• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub Il fascino del bianco e nero

Il fascino del bianco e nero

11/04/2013

Autore: Sergio Loppel

Oggi che siamo nell’epoca del colore, sembra quasi
anacronistico citare il bianco e nero quale vettore del messaggio visivo di un
fatto, o di una situazione, oppure di un racconto.
Soprattutto se dipendiamo dallo stereotipo dell’immaginario generale, la
fotografia in bianco e nero ci suggerisce quasi sempre una motivazione di
interrogativo che ci porta a soffermarci per osservarla più attentamente.
Non c’è dubbio che il colore nella fotografia incanti con immediatezza; che
soddisfi nella sua completezza per l’insieme dell’immagine.
Il bianco e nero invece è più critico e ci costringe ad una maggiore profondità
di sintesi.
La fotografia in B & N infatti ci porta ad un’analisi più attenta dell’immagine,
dove la grafica creata è quella che esalta le sfumature dei grigi.
Forse la fotografia in bianco e nero si dovrebbe chiamare più propriamente
fotografia dei grigi
. Infatti sono le innumerevoli gradazioni del grigio
quelle che creano l’atmosfera così espressiva, permettendo di conseguenza di
valutare la particolare profondità dei piani, esaltando così l’acquisizione
visiva, e dunque, generando quella emozionale.

La fotografia in bianco e nero ha il vantaggio di avere
un’insieme di pregi: è semplice e nello stesso tempo complessa.
E’ naturale e inusuale, è emozionale e impassibile, è soprattutto rude e
raffinata nel medesimo tempo.
Io sono nato con la fotografia in bianco e nero e come tutti i fotografi,
all’avvento del colore sono stato abbagliato e trascinato nel vortice delle
tonalità cromatiche. Ma per una cosciente e residua necessità, non ho mai
abbandonato l’abitudine di concentrarmi sul contrasto. Anzi, credo che sia
proprio il dono che possiede il nostro occhio: quello di percepire l’intensità
della luce, che mi ha aiutato, attraverso la percezione del colore, a
comprendere le gradazioni del contrasto.

Infatti, se eliminiamo il colore, è noto che il nostro occhio
aumenta la percezione e la sensibilità alla luce.
Certo la fotografia digitale ha dato un grande aiuto ai fotografi, soprattutto
grazie ai vari programmi di fotoritocco.
E sono proprio questi ultimi che debbo ringraziare, per le mie fotografie
subacquee.
Il bianco e nero è stata una palestra vastissima per coloro che si sono
affacciati alla fotografia nella metà del secolo scorso. E lo è tutt’ora nella
ricerca e nella valutazione emotiva dell’immagine.
Nella fotografia subacquea pare invece scomparso il bianco e nero:
prepotentemente fagocitato dal colore che ne ha assunto quasi ogni indirizzo.
Eppure, sopratutto per il fotografo da reportage, il bianco e nero potrebbe
essere la scelta per incrementare sensibilmente quel senso drammatico al
racconto che ne evidenzia il messaggio, un messaggio spesso più convincente
delle parole.

Trattando di tecnica fotografica, ci si dimentica spesso di
sottolineare come il bianco e nero possieda la sensibilità di mettere in
evidenza il suo discostamento dalla fotografia a colori, soprattutto per quella
tecnica di astrazione che lo pone nell’orbita di un esistenzialismo
assolutamente formale. Si potrebbe addirittura paragonare la fotografia in
bianco e nero, naturalmente con i dovuti distinguo, ad una forma d’arte
tridimensionale, che mette in evidenza, come capita per la pittura, gli
indirizzi delle varie correnti artistiche.
Io credo che la fotografia subacquea potrebbe acquisire una notevole spinta
dalla sua evoluzione, naturalmente se il fotografo arrivassero al dialogo
dell’immagine, facilitando così gli interlocutori al raggiungimento
dell’interpretazione.
E a questo proposito vorrei sottolineare come la fotografia, quella in generale,
sia un tramite che permette di dialogare con il prossimo senza la necessità
della parola, mentre l’interpretazione fotografica è la personale espressione
che impone il dialogo della parola.

Altre foto

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli foto-video nero
Messaggio precedenteItalian Shark Expedition - Bahamas Next PostCanon Eos 60D and Nimar NI3DC60ZM

Articoli correlati

insta 360 subacquea acqua

Test video Insta360 X4 sott’acqua

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!