• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Test Isotta D500

Test Isotta D500

12/04/2018

 

Abbiamo ricevuto da qualche settimana la custodia Isotta per la Nikon D500 ma abbiamo preferito aspettare di farci una 50.ina di immersioni prima di scrivere questo test di prodotto. Abbiamo così avuto modo di doverla trasportare in aereo, di provarla in acque calde e fredde con oblò macro, minidome e dome 9’’.

Il primo impatto è decisamente positivo, un oggetto molto curato sia nell’estetica sia nelle funzionalità. Subito si apprezzano la semplice ed affidabile chiusura con scatto di sicurezza e il doppio O-Ring di tenuta del dorso, due dettagli importanti per evitare grandi problemi.
Sempre in ambito sicurezza la custodia è dotata di allarme acqua che fortunatamente non abbiamo potuto testare e il led rosso che segnala umidità all’interno non si è mai acceso.

Il colore è naturalmente il tipico rosso satinato che ben contraddistingue i prodotti Isotta. Un colore distintivo che ne esalta le curve e le lavorazioni.

All’interno una serie di rotelle e leve di precisione controllano e riportano all’esterno tutti i comandi, ben posizionati in modo da essere facilmente raggiunti con le mani.

L’installazione degli oblò (un incubo in altri casi!) è semplice e sicura come il fissaggio della fotocamera tramite la sua slitta di inserimento che mantiene la fotocamera ben fissata all’interno.

La D500 non è dotata di flash incamera ma la custodia, oltre alle 2 boccole Nikonos a 5 contatti, ha incluso l’Optical trigger system TTL, alimentato a batteria con due connettori fibra ottica di serie.

Questa custodia è stata accessoriata con una comoda maniglia aggiuntiva, un optional consigliato che la rende molto più semplice e comoda da maneggiare e trasportare.

isotta

Test Isotta D500

In acqua la custodia è negativa e seppur questo possa non essere fastidioso per la fotografia potrebbe esserlo in caso di perdita della custodia in immersione, per cui è consigliato assicurarla bene con un cordino al proprio jacket.

Grazie all’ergonomia delle maniglie e ai comandi riportati il controllo è ottimale e anche con i guanti in neoprene si ha un’ottima sensibilità su tutti i pulsanti e le rotelle.
Il mirino è luminoso e chiaro e l’ampio display ben visibile.

Come dice giustamente il maestro Francesco Turano, e possiamo confermare, sulle custodie Isotta ‘la differenza è nel dettaglio’.

Dovendo cercare degli aspetti migliorabili c’è poco da dire sul prodotto. Cercando il pelo nell’uovo, il packaging si presenta invece un po’ troppo essenziale per un prodotto premium.

Sarebbe inoltre forse apprezzata una seconda colorazione nera, più tech e maschile ma il colore è una variabile importante per questa tipologia di prodotti? Se la risposta è positiva bene allora che questi ottimi prodotti siano ben identificati con il tipico rosso Isotta, sinonimo di qualità made in Italy.


TAGcustdia isotta test
Messaggio precedenteIl computer Galileo 2 Scubapro ora anche in console Next PostReb, pro e contro

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Erogatore compatto aqualung helix

Test erogatore Aqualung Helix Compact pro

Nikonos-La Calypso fotografia subacquea

Storia della fotografia subacquea ed evoluzione delle custodie

paralenz vaquita

Videocamera subacquea Paralenz Vaquita, prime impressioni


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche