Tag: biologia, il gigante e il pescatore, squalo balena
Gli occhi corazzati dello squalo balena
Massimo Boyer13/08/2020
Lo squalo balena non ha palpebre, come d’altronde la maggior parte dei pesci. Altri squali fanno eccezione, hanno una specie di palpebra, una membrana nittitante...
Incontri coi giganti atto II:proteggere lo squalo balena
Andrea Serioli27/09/2019
Sono in diretta dalla poppa della Handy.…quello che scrivo è appena successo…I capelli sono ancora bagnati… E’ il sequel di quell’incontro...
Goood morning Ari Atolllll!
Andrea Serioli27/09/2019
DIN DON DAN…..” – Signori e Signore, buon giorno e ben svegliati….L’equipaggio è lieto di informarvi che la nostra Princess Handy sta...
Record: uno squalo balena nuota da Panama alla Fossa delle Marianne
Massimo Boyer08/05/2018
In realtà si sa poco del più grande pesce vivente, lo squalo balena (Rhincodon typus), 12 m di lunghezza e delle sue possibili rotte migratorie.
Protezione internazionale per gli squali
Massimo Boyer24/11/2017
Una buona notizia per gli squali: 128 nazioni hanno firmato un patto di conservazione che estende la protezione per gli squali protetti e per altri animali migratori...
Come stanno gli squali balena di Cenderawasih Bay?
Massimo Boyer29/08/2017
Raccogliendo campioni biologici e di sangue sugli squali balena gli scienziati per la prima volta valuteranno lo stato di salute di una popolazione selvatica di squalo...
Quel bamboccione dello squalo balena
Massimo Boyer12/12/2016
Un enorme lavoro di fotoidentificazione sugli squali balena dell’oceano Indiano, condotto da scienziati australiani dell’AIMS e pubblicato sulla rivista Royal...
lo squalo balena- il gigante del mare
Donatella Moica01/10/2016
Il gigante del mare, lo squalo balena appartiene ai selacei ( o pesci cartilaginei) di cui fanno parte anche tutti gli squali, mante e razze in genere. Il suo nome si...
Commenti