Tag: Bolzaneto, relitto
Il relitto del Rossarol, da prora a poppa con DPV
Cesare Balzi20/10/2022
di Cesare Balzi – foto di Davide Barzazzi Un team di subacquei, grazie all’utilizzo dei trascinatori, ha svolto l’esplorazione di entrambe le parti del relitto,...
I relitti dei Dardanelli: il Lundy
Claudio Grazioli18/10/2022
Siamo nel periodo storico della Prima Guerra Mondiale. L’esercito russo è impegnato sul fronte caucasico contro la Turchia in una lunga guerra di logoramento che non...
Posa della targa sul “vapuri”
Mario Gangi24/06/2022
Si è concluso nella mattinata di ieri l’epilogo del “Vapuri” della Timpa di Acireale, per anni scambiato per il piroscafo Terni. Il relitto che giace a circa 40...
Posa della Targa in Memoria di Vittorio Biagioni
Claudio Grazioli01/11/2021
Il giorno 2 ottobre 2021, è stata posata una targa in memoria di Vittorio Biagioni, sul relitto dell’EQUA. Vittorio noto istruttore subacqueo, fondatore insieme ad...
Immersione nel relitto Million Hope
Marco Daturi26/10/2021
Esplorazione subacquea del relitto Million Hope
Presentazione del libro: ANDREA DORIA –74
Andrea Murdock Alpini09/09/2021
Sabato 11 settembre ore 21 presso la sede del MUSEO DELLA MARINERIA “Alberto Gianni” di Viareggio, luogo carico di storia e tradizioni navali, dedicato alla memoria...
In apnea sul relitto del Nordland
Jimmy Muzzone08/12/2020
Esistono diversi modi per godersi l’emozione di un’immersione in apnea, sui relitti è uno dei modi che preferisco, vedere un relitto come quello che descriverò in...
Forse scoperto a Camogli il relitto del Santo Spirito, veliero naufragato nel 1579
ScubaPortal19/06/2020
Il relitto del Santo Spirito? A febbraio due sommozzatori professionisti, in immersione nella zona di Porto Pidocchio, nell’Area Marina Protetta di Portofino, a...
Identificata “forse” la campana del Re d’Italia
Davide Ciampalini17/03/2020
La storia Le navi italiane si muovono confusamente e lentamente a causa del mare agitato, della nebbia e del forte...