• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Nuovo record nell’ assetto variabile
SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione
Mangrovie – dove la foresta incontra il mare
Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?
Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli
I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020
La Riviera del Conero
Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto
Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.
Linee guida per gli autori di ScubaPortal

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • musica subacquea
        AltroApnea
        0

        Musica subacquea per le mie orecchie

        Massimo Boyer19/06/2020

      • chiacchiere con Alessia Zecchini
        ApneaInterviste
        0

        Due chiacchiere con Alessia Zecchini – Ecco come l’apnea ci aiuta a superare l’emergenza Covid

        Ornella Ditel21/04/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • diagnosi precoce dello sbiancamento
        Biologia
        0

        Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli

        Massimo Boyer19/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • polpi cacciano pesci
        Biologia
        0

        Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

        Massimo Boyer13/01/2021

      • malattia della pelle
        Biologia
        0

        Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

        Massimo Boyer04/01/2021

      • delfini rallentano i battiti
        Biologia
        0

        I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD

        Massimo Boyer28/12/2020

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • Foto-Video subSnorkeling
        0

        Snorkeling e fotografia naturalistica

        Massimo Boyer12/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • astronauti
        ArticoliLaboratorio
        0

        Gli astronauti si allenano sott’acqua per andare sulla luna

        Massimo Boyer06/06/2019

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • subacquea e riabilitazione
        Medicina e tecnica
        0

        Deptherapy: subacquea e riabilitazione

        Massimo Boyer20/11/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubalist
        AltroBlogIn EvidenzaOperatoripagine bluTravel
        0

        ScubaList

        ScubaPortal25/03/2020

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • hydros pro
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

        Massimo Boyer05/01/2021

      • aggiornamento mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Aggiornamento Mares Genius

        ScubaPortal31/12/2020

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • ocean film festival 2020
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Aqua Lung Partner di Ocean Film Festival Italia 2020

        ScubaPortal16/10/2020

      • scubazone 52
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 52

        ScubaPortal15/09/2020

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • camel dive club
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Immersioni a Sharm con Camel Dive Club

        Marco Daturi06/11/2018

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • America
        0

        Florida: lo stato del sole splendente

        Troy Iloski23/04/2018

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • malta
        EuropaViaggi
        0

        Malta – Il tuo sogno mediterraneo

        Max Valli29/07/2020

      • isola di bergeggi
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

        Federico Betti10/07/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent
Paralenz
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
  • Luciano su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Franco su Sommozzatori Bresciani Leonessa
Home Articoli Norme Sardegna – 9

Sardegna – 9

ScubaPortal08/10/2003Norme0

REGIONE
SARDEGNA
LEGGE REGIONALE N. 9 DEL 26-02-1999

Norme per la disciplina dell’attività degli operatori del turismo
subacqueo.

Fonte:
BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE N. 7 DEL 8 marzo 1999

Il Consiglio Regionale ha approvato
Il Presidente della Giunta Regionale promulga la seguente legge:

 

ARTICOLO 1
– Finalità

l. La presente legge disciplina l’attività degli operatori del turismo
subacqueo e stabilisce le norme per l’accertamento dei requisiti per
l’esercizio, in ambito turistico e ricreativo, delle professioni di
"istruttore subacqueo" e di "guida subacquea ".
2. La presente legge stabilisce altresì le norme in materia di ordinamento
dell’attività dei "Centri di immersione subacquea".
3. Dalle attività esercitate ai sensi della presente legge è esclusa
l’attività sportivo-agonistica e quella svolta dalle associazioni senza
scopo di lucro. E’ altresì esclusa la pesca subacquea, comunque condotta.

 

ARTICOLO 2 –
Definizioni

l. Per "immersione subacquea" a scopo turistico e ricreativo si intende
l’insieme delle attività ecosostenibili volte all’osservazione e alla
salvaguardia dell’ambiente marino sommerso, nelle varie forme diurne o
notturne. Tali attività, se effettuate con autorespiratore, possono essere
esercitate, entro i limiti della curva di sicurezza senza soste
obbligatorie di decompressione e a profondità non eccedenti i 40 metri, da
persone in possesso di brevetto subacqueo.
2. Per "brevetto subacqueo", ai fini della presente legge, si intende un
attestato di addestramento rilasciato da un istruttore subacqueo, previo
superamento del relativo corso teorico pratico, ed emesso da una
organizzazione didattica iscritta nell’elenco istituito con la presente
legge,
3. Per "organizzazione didattica per le attività subacquee", in campo
turistico e ricreativo, ai fini del riconoscimento ai sensi della presente
legge, si intende l’impresa o, l’associazione a diffusione nazionale o
internazionale, sia italiana che straniera, nel cui percorso formativo sia
previsto dal livello di ingresso a quello di istruttore subacqueo, oltre
alle tecniche e alla teoria di base, un addestramento teorico e pratico
comprendente:
a) tecniche e teoria di salvamento e di pronto soccorso specifiche per
l’immersione subacquea;
b) tecniche e teoria di accompagnamento di singoli e gruppi e di supporto
ad istruttori;
c) tecniche e teoria di gestione delle immersioni.
4. Per "istruttore subacqueo" si intende chi, in possesso di
corrispondente brevetto, a scopo turistico e ricreativo, accompagna
singoli o gruppi in immersioni subacquee e insegna professionalmente a
persone singole ed a gruppi le tecniche di immersione subacquea, in tutte
le sue specializzazioni, rilasciando i relativi brevetti.
5. Per "guida subacquea" si intende chi, in possesso di corrispondente
brevetto, a scopo turistico e ricreativo, assiste professionalmente
l’istruttore subacqueo nell’addestramento di singoli o gruppi e accompagna
in immersioni subacquee singoli o gruppi di persone in possesso di
brevetto.
6. Per "centro di immersione subacquea", di seguito definito "centro" si
intende una impresa che opera in prossimità del litorale marino o di uno
specchio di acque interne e che dispone di risorse di tipo logistico,
organizzativo, e strumentale per offrire servizi specializzati per il
turismo attraverso il supporto alla pratica ed all’apprendimento
dell’attività turistico – ricreativa subacquea, con standard operativi che
garantiscano la massima sicurezza dei clienti e degli operatori nonché il
rispetto delle norme antinfortunistiche e di tutela ambientale.

ARTICOLO 3 – Esercizio della professione di istruttore subacqueo e
di guida subacquea

l. L’esercizio della professione di "istruttore subacqueo" e di "guida
subacquea" nel territorio della Sardegna, in ambito turistico e
ricreativo, è subordinato all’iscrizione nell’elenco regionale degli
operatori del turismo subacqueo, di cui all’articolo 5 della presente
legge.
2. Per l’esercizio delle professioni indicate al comma 1 nei parchi e
nelle aree protette istituiti nel territorio della Sardegna, gli organismi
di gestione accertano, sulla base dei propri piani e regolamenti, che gli
istruttori e le guide siano in possesso nel loro curriculum di un brevetto
che attesti la conoscenza di base dell’ambiente marino e delle norme di
tutela unitamente ad una approfondita conoscenza specifica dei fondali
della Sardegna e dei loro aspetti ecologici, paesaggistici e turistici,
anche in relazione alle corrispondenti zone emerse.

 

ARTICOLO 4 –
Esercizio dell’attività dei centri di immersione subacquea

l. I centri di immersione subacquea, in ambito turistico e ricreativo,
possono esercitare l’attività nel territorio della Sardegna
subordinatamente all’iscrizione nell’elenco regionale degli operatori del
turismo subacqueo, di cui all’articolo 5 della presente legge.
2. L’attività dei centri di immersione subacquea, salvo quanto
eventualmente disposto da altre norme, può essere esercitata in tutte le
acque comprese nel territorio della Sardegna, inclusi i parchi e le aree
protette.

ARTICOLO 5 – Elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo

1). E’ istituito, presso l’Assessorato regionale competente in materia di
turismo, l’elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo,
suddiviso nelle seguenti sezioni:
a) sezione guide subacquee;
b) sezione istruttori subacquei;
e) sezione centri di immersione subacquea;
d) sezione organizzazioni didattiche per le attività subacquee.
2 Possono iscriversi all’elenco tutti gli operatori che siano in possesso
dei requisiti previsti dalla presente legge.
3. Ogni modificazione ai dati di cui all’articolo 6 della presente legge
deve essere comunicato entro trenta giorni dall’avvenuto cambiamento
all’Assessorato regionale del turismo che provvede all’annotazione delle
variazioni nell’apposito elenco.
4: La mancata comunicazione entro i termini stabiliti comporta la
cancellazione dall’elenco.

ARTICOLO 6 – Requisiti per l’iscrizione all’elenco regionale degli
operatori del turismo subacqueo

l. Le guide subacquee e gli istruttori subacquei, per esercitare la
professione a scopo turistico e ricreativo, ai fini dell’iscrizione
all’elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo, debbono
possedere i seguenti requisiti:
a) maggiore età;
b) cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’Unione Europea. Sono
equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro
posizione ai sensi della legge 28 febbraio 1990, n. 39 e successive
modifiche e integrazioni o che hanno regolare permesso di soggiorno ai
sensi della legge 6 marzo 1998, n. 40;
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) diploma di scuola dell’obbligo; per i titoli conseguiti all’estero un
titolo equipollente;
e) brevetto di istruttore subacqueo o di guida subacquea rilasciato,
previo esame teorico e pratico, da un’organizzazione didattica per le
attività subacquee a scopi turistici e ricreativi, sia italiana che
straniera, iscritta all’elenco regionale ai sensi della presente legge,
nel cui percorso formativo sia previsto, dal livello di ingresso, oltre
alle tecniche ed alla teoria di base un addestramento teorico pratico
comprendente:
1) tecniche e teoria di immersioni speciali;
2) tecniche e teoria di salvamento e pronto soccorso specifiche per
l’immersione subacquea;
3) tecniche e teoria di accompagnamento di singoli e di gruppi e di
supporto ad istruttori;
4) tecniche e teoria di gestione delle immersioni.
2. Per gli istruttori subacquei è inoltre richiesta la conoscenza di
tecniche e teoria di insegnamento a singoli e a gruppi.
3. I centri di immersione subacquea, ditte singole e società legalmente
costituite nell’ambito dell’Unione Europea, ai fini dell’iscrizione
all’elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo, debbono
possedere i seguenti requisiti:
a) possesso di partita I.V.A.;
b) iscrizione alla C.C.I.A.A.;
c) disponibilità di una sede appropriata dotata di idonei locali per lo
svolgimento delle attività teoriche;
d) disponibilità di attrezzature specifiche per le immersioni e per le
attività autorizzate, conformi alle prescrizioni in materia
antinfortunistica e in perfetto stato di funzionamento;
e) possesso di idonee dotazioni di pronto soccorso;
f) copertura assicurativa mediante polizza R.C. per i rischi derivanti
alle persone dalla partecipazione alle attività svolte.
4. Per le succursali o filiali di centri di immersione subacquea aventi
sede principale in altra regione italiana o stato dell’Unione Europea si
applicano le stesse disposizioni previste nel comma 3.
5. I centri che svolgono attività stagionale, possono essere iscritti
all’elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo purché il
periodo di apertura non sia inferiore a centoventi giorni continuativi. Il
mancato rispetto di tale condizione comporta la cancellazione dall’elenco.

ARTICOLO 7 – Domanda di iscrizione nell’elenco regionale degli
operatori del turismo subacqueo

1. Gli operatori del turismo subacqueo che, a scopo turistico e
ricreativo, intendono esercitare l’attività nel territorio della Sardegna
e siano in possesso dei requisiti previsti dalla presente legge, devono
presentare domanda all’Assessorato regionale competente in materia di
turismo per l’iscrizione alla specifica sezione dell’elenco regionale
degli operatori del turismo subacqueo.
2. Le guide subacquee e gli istruttori subacquei che richiedono
l’iscrizione all’elenco regionale devono allegare alla domanda i seguenti
documenti:
a) copia autenticata dei brevetti attestanti il percorso formativo e il
possesso dei requisiti richiesti;
b) certificato medico attestante l’idoneità psicofisica all’esercizio
della professione.
3. I richiedenti, guide e istruttori, nella domanda di iscrizione devono
inoltre dichiarare, anche mediante sottoscrizione di dichiarazione
sostitutiva di certificazioni per quanto previsto dalla Legge 4 gennaio
1968, n. 15, e successive modificazioni:
a) nome e cognome;
b) luogo e data di nascita;
e) cittadinanza;
d) residenza;
e) godimento dei diritti civili e politici;
f) titolo di studio;
g) codice fiscale.
4. I centri di immersione subacquea che richiedono l’iscrizione all’elenco
regionale devono specificare:
a) la denominazione prescelta;
b) le complete generalità e la cittadinanza del titolare ovvero, per le
società, la denominazione e la ragione sociale, la sede della società
nonché le generalità e la cittadinanza del legale rappresentante della
stessa;
c) elenco dettagliato delle attività che si intendono esercitare;
d) ubicazione dei locali in cui si intende condurre l’impresa;
e) relazione tecnica sulle strutture da utilizzare per lo svolgimento
dell’attività che attesti l’esistenza dei requisiti di cui al comma 3
dell’articolo 6 della presente legge;
f) se si tratta di centro di immersioni subacquee principale ovvero di
succursale o di filiale;
g) se si intende esercitare l’attività per l’intero anno oppure per
periodi stagionali non inferiori a centoventi giorni.
5. I centri devono allegare alla domanda di iscrizione:
a) un certificato di iscrizione nel registro delle ditte tenuto dalla
C.C.I.A.A. dal quale risulti l’attività dichiarata;
b) copia della polizza assicurativa R.C. a copertura dei rischi derivanti
dai servizi erogati;
c) l’attestazione di versamento della quota di iscrizione regionale,
nell’ammontare previsto dalla presente legge.
6. Le organizzazioni didattiche per le attività subacquee che intendono
essere iscritte nell’elenco regionale devono indicare:
a) nome, sede e rappresentante legale dell’organizzazione;
b) nominativo del rappresentante in seno all ‘elenco regionale;
c) eventuali sedi e responsabili regionali;
d) tipo di attività svolta;
e) documentazione attestante l’attività consolidata;
f) dettagliata descrizione dei vari livelli del percorso formativo;
g) dettagliato elenco dei sussidi didattici utilizzati per la formazione
(manuali, audiovisivi, e altri eventuali supporti).
7. L’iscrizione all’elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo
indicati nella presente legge viene disposta dall’Assessore regionale del
turismo entro sessanta giorni dalla ricezione della domanda corredata di
tutta la documentazione.
8. La domanda di iscrizione si intende accolta qualora non venga rigettata
entro il termine indicato.
9. L’Assessorato regionale del turismo provvede a rilasciare agli
interessati l’attestazione comprovante l’avvenuta iscrizione nell’elenco
regionale.
10. L’iscrizione degli operatori del turismo subacqueo all’elenco
regionale di cui al precedente articolo 5, è subordinata al versamento di
una quota di iscrizione di lire 100.000 per le categorie delle guide e
degli istruttori subacquei e di lire 300.000 per i centri di immersione
subacquea e per le organizzazioni didattiche delle attività subacquee. La
quota annua di rinnovo dell’iscrizione è stabilita in lire 50.000 per le
guide e gli istruttori e lire 150.000 per i centri e le organizzazioni. La
richiesta di rinnovo dell’iscrizione deve essere accompagnata da una
dichiarazione di permanenza dei requisiti per l’iscrizione all’elenco. Le
quote di iscrizione e le quote annuali di rinnovo sono aggiornate dalla
giunta regionale su proposta dell’Assessore del turismo.

ARTICOLO 8 – Uso della denominazione

1. La denominazione dì "centro di immersione subacquee", anche nelle
corrispondenti traduzioni nelle lingue Straniere, è riservata alle imprese
iscritte all’elenco regionale.
2. Ogni centro ha diritto all’uso esclusivo del proprio nome.
3. Nei centri di immersioni subacquee deve essere esposta in modo ben
visibile copia dell’attestazione di iscrizione al corrispondente elenco
regionale, con l’indicazione della denominazione e delle attività
autorizzate.

ARTICOLO 9 – Commissione regionale per le attività subacquee a
scopo turistico e ricreativo

l. E’ istituita presso l’Assessorato regionale competente in materia di
turismo la Commissione regionale per le attività subacquee a scopo
turistico e ricreativo.
2. La Commissione è composta da:
a) due istruttori subacquei;
b) una guida subacquea;
c) due rappresentanti dei centri di immersioni subacquee;
d) due rappresentanti delle organizzazioni didattiche di cui all’articolo
4;
e) due funzionari dell’Assessorato regionale al turismo, nominati
dall’Assessore del turismo, artigianato e commercio, di cui uno anche con
funzioni di segretario.
I componenti di cui alle lettere a), b), e) e d) sono eletti dagli
iscritti all’elenco regionale, con voto limitato, fra gli iscritti
all’elenco regionale medesimo di cui all’articolo 5 della presente legge.
3. La Commissione elegge al proprio interno un presidente individuato fra
gli appartenenti alle categorie degli istruttori e delle guide subacquei o
dei centri di immersione subacquea.
4. in caso di accertata impossibilità di funzionamento della Commissione,
l’Assessore regionale del turismo provvede, con proprio decreto, al suo
scioglimento ed alla ricostituzione di una nuova Commissione.
5. In fase di prima applicazione, l’Assessore al turismo, entro novanta
giorni dall’entrata in vigore della presente legge, con proprio decreto
pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna,
indice le elezioni per la prima costituzione della Commissione.

ARTICOLO 10 – Compiti della Commissione regionale

l. La Commissione esprime parere:
a) sulle domande di iscrizione nell’elenco di cui all’articolo 5,
verificando la regolarità della documentazione fornita in base a quanto
prescritto dalla presente legge;
b) sulla cancellazione dall’elenco degli iscritti che non rinnovino
l’adesione annuale o che non comunichino le variazioni di cui agli
articoli 5 e 6 o che comunichino la cessazione dell’attività
professionale;
c) sulla definizione dei procedimenti sanzionatori per la violazione delle
norme previste dalla presente legge.
2. La Commissione compie accertamenti per verificare la sussistenza dei
requisiti di iscrizione all’elenco degli operatori del turismo subacqueo.
3. La Commissione accerta che la denominazione prescelta dai "centri di
immersione subacquea" che chiedono l’iscrizione all’elenco regionale non
sia uguale o simile a quelle già adottate da altri centri operanti sul
territorio regionale, ferma restando la possibilità dei centri medesimi di
utilizzare denominazioni con espliciti riferimenti a nomi di località, di
comuni, di isole o altre parti del territorio che ne facilitino la
identificazione.
4. La Commissione formula altresì proposte:
a) in merito alla tutela dell’ambiente marino sommerso e alla regolazione
del flusso turistico subacqueo in aree protette o di particolare pregio
naturalistico;
b) sulle necessità di interventi formativi nel settore del turismo
subacqueo.
5. La Commissione collabora con gli organi di gestione dei parchi e delle
aree protette per lo sviluppo di iniziative di carattere educativo,
formativo e divulgativo sull’ambiente marino e sulle tecniche e sulle
politiche di gestione e conservazione.
6. Ai componenti la Commissione. spettano i compensi previsti dalla legge
regionale 22 giugno 1987, n. 27, e successive modificazioni e
integrazioni.

ARTICOLO 11 – Sanzioni disciplinari e ricorsi

l. Gli iscritti nell’elenco regionale che violino le norme di
comportamento previste dalla presente legge sono passibili delle seguenti
sanzioni:
a) ammonizione scritta nei confronti di chi, pur esercitando la
professione o l’attività, non rinnovi l’iscrizione annuale;
b) censura nei confronti di chi, dopo ammonizione scritta, persegua nel
non rinnovare l’iscrizione;
c) sospensione dall’elenco per un periodo, da un mese ad un anno nei
confronti di chi, dopo la sanzione di cui alla lett. b), non rinnovi
l’iscrizione ovvero violi, nell’esercizio della professione, i limiti
previsti dall’articolo 2, comma 1, della presente legge;
d) radiazione, nel caso di ripetuta violazione, nell’esercizio della
professione e dell’attività, dei limiti previsti dall’articolo 2, comma 1,
della presente legge. La radiazione comporta il divieto di iscrizione per
un periodo non inferiore ai tre anni.
2. I provvedimenti disciplinari sono adottati dall’Assessore regionale
competente in materia di turismo, previo parere della Commissione di cui
all’articolo 5.
3. Contro i predetti provvedimenti è ammesso ricorso entro trenta, giorni
dalla notifica.
4. La proposizione del ricorso, limitatamente ai casi previsti dalle
lettere a), b) e e) del comma 1 del presente articolo, sospende, fino alla
decisione definitiva, l’esecutività del provvedimento.

ARTICOLO 12 – Norma transitoria Iscrizione d’ufficio all’elenco
regionale delle attività subacquee

l. Coloro che, all’entrata in vigore della presente legge, risultino
iscritti all’Albo regionale per gli istruttori nautici di cui alla legge
regionale 15 luglio 1988, n. 26, purché in possesso dei relativi brevetti
previsti alla lettera e), comma 1, dell’articolo 6 della presente legge
sono iscritti nel competente elenco regionale.
2. Sono altresì iscritti nel suddetto elenco coloro che, entro novanta
giorni dall’entrata in vigore della presente legge, ne facciano richiesta
e siano in possesso dei brevetti rilasciati dalle seguenti organizzazioni
nazionali e internazionali, indipendentemente dalla loro iscrizione
nell’elenco di cui all’Articolo 5:
– CMAS (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee) e Federazioni
affiliate (FIPSAS, FFESSM, ACUC, FEAS);
– PADI Professional Association of Diving Instructors);
– NAUI (National Association of Undenwater Instructors);
– SSI (Scuba Schools International);
– IDEA (International Diving Educators Association);
– NASDS (National Association of Scuba Diving School);
– FIAS (Federazione Italiana Attività Subacquee);
– ANIS (Associazione Nazionale Istruttori Subacquei);
– UISP (Lega Nazionale Attività Subacquee);
– BSAC (British Sub Aqua Club);
– SNMP (Societé Nationale Moniteurs Plongée);
– VDTL (Verband Deutscher Tauchlehrer);
– VDST (Verband Deutscher Sporttaucher);
– BARAKUDA;
– VIT (Verband International Tauchshulen);
– HSA (Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per
Disabili);
– ASPLI (Associazione Subacquea Portatori di Handicap)


TAGarticoli norme sardegna
Messaggio precedenteToscana - 290 Next PostLiguria - 94

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

isola rossa

La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

kt-12

Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

subacquea morta

Subacqua morta a Caprera


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Albatros Top Boat
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!