• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Reef nell’antropocene, o salviamo il reef salvabile.
reef salvabile

Reef nell’antropocene, o salviamo il reef salvabile.

15/06/2017

Il futuro delle formazioni coralline è incerto, ma secondo un mega-gruppo di scienziati non è troppo tardi, bisogna solo capire bene cosa si può salvare.

I reef (o formazioni coralline) sostengono una biodiversità immensa, finora conosciuta solo in parte, e forniscono servizi fondamentali a milioni di persone, garantendone la sopravvivenza (protezione delle coste dall’erosione, supporto alla pesca, al turismo. I reef intorno al mondo sono minacciati da molte attività umane, con la minaccia più grave e attuale rappresentata, su scala mondiale, dal riscaldamento e dall’acidificazione delle acque marine.

reef salvabile

Un reef ucciso dallo sbiancamento

Una grandiosa equipe di esperti, in un lavoro pubblicato sul numero 546 della rivista Nature, affronta il problema sotto un nuovo punto di vista. I reef del futuro, queste le conclusioni, saranno completamente diversi da quelli di oggi o di 30 anni fa, dobbiamo accettare l’impossibilità di restaurarli esattamente come erano, e agire subito.

L’approccio attuale alla conservazione sta fallendo, perché troppo spesso si cerca di conservare senza conoscere le vere cause del declino. Cause che possono includere la raccolta diretta, opere marittime, l’inquinamento, la pesca eccessiva, la sedimentazione e l’aumento globale della temperatura.

Il reef salvabile

L’azione combinata di questi fattori sta trasformando i reef verso una nuova forma, composta da un nuovo mix di specie.

La scienza deve accettare questo e rinunciare a salvare le singole specie. La sfida adesso è cercare di avere in futuro dei reef completamente funzionali, in grado di sostenere la vita e il benessere di centinaia di milioni di persone che dipendono da loro. In questo aiutati dalla capacità che molte specie dimostrano di evolvere, di modificarsi adattandosi alle nuove condizioni. E dalla nostra capacità di cambiare.

La possibilità di salvare il reef è una porta socchiusa, che si sta chiudendo rapidamente. L’aumento della temperatura di 1°C ha già prodotto 3 eventi massivi di sbiancamento, l’aumento previsto dal COP21 di Parigi (1,5°-2°) porterebbe a cambi ancora più radicali.

Ammesso che si riesca a rispettare i limiti previsti dal COP21, ma questa è un’altra storia…


TAGreef
Messaggio precedenteCapo Noli - La Lembeh ligure Next PostOroscosub estate 2017 - oroscopo subacqueo di Claudio di Manao

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

manao-zuccari-reef

Cuore di Reef: intervista a Claudio Di Manao

vietnam vieta immersioni

Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

creme solari fuorilegge

Creme Solari fuorilegge in Thailandia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!