• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Blog Quali visite mediche devono fare i sub?
medicina-sport-subacquea

Quali visite mediche devono fare i sub?

14/05/2019

Quasi dieci anni fa abbiamo pubblicato un articolo relativo all’idoneità medica nella pratica dell’attività  subacquea. Per verificare se nel frattempo fosse cambiato qualcosa abbiamo chiesto un aggiornamento agli amici di DAN Europe e per loro ci ha risposto la Dr. Chiara Ferri.

Quali visite mediche per i sub?

Al momento, in generale, per l’attività sportiva non agonistica è necessario un certificato rilasciato dai medici di medicina generale e pediatri per i propri pazienti oppure da specialisti in medicina dello sport.

deltamedica

La visita medica al fine di determinare l’idoneità all’immersione presso specialista medico sportivo (certificato di idoneità all’Att. Sportiva agonistica o non agonistica), o presso specialista medico iperbarico (attestazione di assenza di controindicazioni alla subacquea) sarebbe più che giusta e clinicamente opportuna ma sin quando si parla di subacquea a livello ricreativo può ancora avere un margine di scelta.

L’ECG da sforzo così come la spirometria piuttosto che l’esame otoscopico ed il timpanogramma sono integrazioni molto importanti ma non mandatorie attualmente per l’attività sportiva quale la subacquea, soprattutto se svolta con profili ricreativi No Deco, non essendo attività svolta in agonismo; diversamente sarebbe opportuno eseguire tali accertamenti ma ai sensi del Ministero della Sanità paradossalmente non sono legalmente richiesti.

Dico paradossalmente poiché era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il così detto DECRETO BALDUZZI (Decreto del Ministero della Salute del 24/04/2013) che aveva introdotto regole stringenti per ridefinire in un’ottica di prevenzione, i certificati relativi all’attività amatoriale, ludico/motoria e ad alto impegno cardiovascolare. A distanza di meno di un mese però il legislatore modificò nuovamente la normativa.

Per concludere, quali sono gli accertamenti richiesti per un certificato per Att. Sportiva non agonistica?

La storia clinica del soggetto (anamnesi), un esame clinico con misura della pressione arteriosa e un ECG a riposo debitamente refertato (può essere effettuato anche una sola volta nella vita per gli under 60 e per coloro che non presentano fattori di rischio cardiovascolare come patologie croniche conclamate), secondo le linee guida emanate dal Ministero della Salute (Decreto dell’08/08/2014, Gazzetta Ufficiale n. 243 del 18/10/2014). 

Dunque vi è una bella differenza tra ciò che dev’essere legalmente richiesto e ciò che sarebbe corretto, più completo e previdente valutare clinicamente.

Per prenotare on-line gli esami: Cerba Healthcare –> Delta Medica

 deltamedica

 

Ringraziamo la Dr. Chiara Ferri e DAN Europe per la disponibilità

Per maggiori informazioni: DAN Europe


TAGmedicina visita medica
Messaggio precedenteEdema polmonare e freddo Next PostChuuk o Truk? - Seconda puntata

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

phi 12 spazio immersioni profonde

Y-40, iniziano i lavori per una nuova piscina di profondità: nasce Phi 12

ear squeeze

Ear Squeeze – Il più comune tra gli infortuni da immersione

pneumotorace

Pneumotorace e le sue conseguenze


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!