• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record zecchini monopinna filippine
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Nuovo record per Alessia Zecchini, -123 mt in assetto costante con monopinna

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Zecchini record moal
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Alessia Zecchini, record mondiale d’immersione in assetto costante

        AvatarScubaPortal31/03/2023

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        AvatarScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        AvatarMassimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        AvatarMassimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        AvatarMassimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        AvatarFabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • tartaruga marina
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        ECCO PERCHE? LE TARTARUGHE MANGIANO LA PLASTICA

        AvatarFrancesca Frisone06/04/2023

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        AvatarMarco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        AvatarSimone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani

        AvatarGreenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        AvatarAstore Santoro SBL16/01/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1

        AvatarOrante Trabucco03/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        AvatarMarco Daturi06/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        AvatarMassimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        AvatarMassimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        AvatarScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        AvatarMassimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        AvatarRoberto Besana18/07/2022

      • Visibilità durante le immersioni invernali
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni d?inverno, La visibilità – Parte 4

        AvatarOrante Trabucco07/06/2023

      • ArticoliImmersioni
        0

        Nelle fauci del drago, esplorazione subacquea nel lago di Como ? Parte 2

        AvatarCarlo Roncoroni05/06/2023

      • immersione in inverno
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni subacquee invernali. Il consumo energetico – Parte 3

        AvatarOrante Trabucco29/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • subacquea camp garda lago
        ArticoliImmersioni
        0

        GARDA SCUBA CAMP 2023

        AvatarCesare Balzi19/05/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        AvatarMassimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        AvatarMassimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        AvatarScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        AvatarMassimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/12/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        AvatarMassimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        AvatarMassimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        AvatarDAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        AvatarDAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        AvatarMassimo Boyer02/10/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        AvatarMassimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        AvatarMassimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        AvatarMassimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        AvatarMassimo Boyer11/11/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time delle immersioni – ricerca medica con Dan Europe

        AvatarScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte 3 – Motivi del drop-out

        AvatarOrante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        AvatarOrante Trabucco12/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        AvatarGreenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        AvatarMassimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        AvatarMarco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        AvatarMassimo Boyer23/08/2021

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        AvatarMassimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        AvatarScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • SEAC Gamma maschere 2023
        ArticoliNovitàProdotti di Subacquea
        0

        Maschere da scuba SEAC – Un occhio al Made in Italy

        AvatarScubaPortal09/06/2023

      • aqualung legend elite
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        Aqualung L3gend Elite, Black Edition

        AvatarAqua Lung08/06/2023

      • scubazone rivista subacquea
        ArticoliProdotti di SubacqueaServiziSlide
        0

        Online ScubaZone n.68

        AvatarMassimo Boyer06/06/2023

      • Offerta Scubapro erogatori octopus
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Nuove Mute Flexa
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova linea di mute Flexa by Mares

        AvatarScubaPortal18/05/2023

      • pinne a cinchiolo SEAC U-1000
        Prodotti di Subacquea
        0

        Pinne SEAC U-1000, sling strap

        AvatarScubaPortal11/05/2023

      • scubazone 67
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Uscito ScubaZone n. 67

        AvatarMassimo Boyer11/04/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        AvatarFabio Bruno28/03/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        AvatarMassimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        AvatarScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        AvatarMassimo Boyer06/10/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        AvatarMassimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        AvatarScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • Sharm-vacanza-sub-offerta 2023
        AfricaOfferteViaggi
        0

        Faraana reef Resort Sharm El Sheik – Offerta 2023

        AvatarScubaPortal10/02/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        AvatarAndrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        AvatarMarco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        AvatarScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        AvatarMassimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        AvatarScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        AvatarHesham Gabr10/09/2020

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        AvatarTroy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        AvatarMassimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        AvatarStefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        AvatarStefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        AvatarStefano Frontani22/12/2021

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        AvatarAndrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        AvatarMassimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        AvatarMassimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        AvatarAndrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        AvatarPaolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        AvatarScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        AvatarMassimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        AvatarMassimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        AvatarMario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        AvatarArlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        AvatarMassimo Boyer27/07/2021

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        AvatarMassimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        AvatarAndrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        AvatarScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        AvatarAndrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        AvatarMarco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        AvatarMarco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        AvatarNuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Crociera con nosytour immersioni indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Crociera in Indonesia nel mare di Banda con Nosy Tour

        AvatarScubaPortal07/06/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

        AvatarGabriele Cavallotti31/05/2023

      • Barracuda Indonesia
        ArticoliAsiaSenza categoriaViaggi
        0

        INDONESIA, TANTE ANIME, UN?UNICA TERRA

        AvatarFrancesca Miccoli30/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Medicina e tecnica Ear Squeeze – Il più comune tra gli infortuni da immersione
ear squeeze

Ear Squeeze – Il più comune tra gli infortuni da immersione

AvatarDAN Europe14/02/2020Medicina e tecnica 1

Non c’è da meravigliarsi che il barotrauma dell’orecchio, il più comune infortunio da immersione, sia tra le domande più frequenti poste al Divers Alert Network.

Allo stesso tempo, molti barotraumi dell’orecchio medio potrebbero rappresentare il tipo di infortunio più prevenibile della subacquea. Per fare ciò ci vuole attenzione, formazione, pratica e molta pazienza. Per barotrauma intendiamo una lesione connessa alla pressione ai tessuti molli che ricoprono le cavità del corpo e, per esempio, nelle cavità dell’orecchio medio e dei seni nasali. Anche se è qui che avvertiamo il fastidio, il problema ha inizio nelle vie aeree che collegano questi spazi al retro della gola.

Questi passaggi rivestiti di membrane mucose aiutano il corpo in due modi importanti: umidificano l’aria che si muove tra i passaggi di connessione ed aiutano a proteggere il corpo da materiali estranei quali pollini o batteri, producendo muco protettivo. Questo muco intrappola il materiale e ne consente il trasporto nel retro della gola, dove viene inghiottito e distrutto dagli acidi dello stomaco. Una membrana mucosa normalmente funzionante è un eccezionale meccanismo di difesa. Per i nuovi subacquei, la compensazione delle orecchie può comportare una curva di apprendimento: la loro esperienza precedente potrebbe essere limitata ad un viaggio in aereo o ad una camminata su una catena montuosa. Per alcuni è difficile concentrarsi sulla respirazione attraverso l’erogatore mentre si cerca di tenere in mente di sbloccarsi le orecchie, specialmente le prime volte che si utilizza l’autorespiratore. Normalmente questo diviene più facile con l’esperienza.

Anche i subacquei veterani possono avere problemi alle orecchie. In realtà, la maggioranza delle telefonate a DAN provengono da subacquei esperti, poiché essi sono in grado di riconoscere le lesioni connesse alla pressione con maggiore facilità. La maggioranza di questi subacquei soffre di allergie, raffreddori o altre malattie virali che causano la chiusura delle membrane mucose gonfie e infiammate o l‘assottigliamento delle vie di passaggio. Alcuni subacquei presentano anormalità nella tromba di Eustachio, il sottile passaggio che conduce allo spazio dell’orecchio medio che si trova nel retro della gola. Questa anormalità può consistere di un assottigliamento del passaggio, o ci potrebbero essere cicatrici e conseguenti ingrossamenti dovuti a infezioni croniche dell’orecchio durante l’infanzia o ad allergie a lungo termine. Anche se a volte è possibile che un chirurgo otorinolaringoiatra possa sbloccare delle cicatrici che ostruiscono il passaggio, la chirurgia è raramente la soluzione per le disfunzioni della tromba di Eustachio. Infine, un setto nasale deviato o un naso rotto possono causare l’impossibilità di sbloccare entrambe le orecchie allo stesso tempo durante la discesa, causando quindi il barotrauma.

Contenuti dell'articolo nascondi
Ear Squeeze – Prevenzione
Ear Squeeze – Medicinali?
Che cosa fare se si manifestano già i sintomi?
Ear Squeeze – Evitare lo “schiacciamento”
Quale aiuto possono offrire gli istruttori?
Manovra di Valsalva
Manovra di Toynbee
Manovra di Frenzel
Sbadigliare ed inghiottire
Inclinazione della testa
Seguite il seminario ‘Ear and Diving’ (Le orecchie e l’immersione)

Ear Squeeze – Prevenzione

Una volta che si è avuto un barotrauma, potrebbe essere necessario doversi astenere dalle immersioni per un certo tempo. Questo tipo di lesione può rendere impossibile la compensazione dell’orecchio medio, il che può comportare un dolore intenso, la rottura del timpano o lesioni anche più gravi come la perdita dell’udito. La migliore strategia è di evitare il barotrauma. Questa si inizia imparando le varie manovre per la compensazione delle orecchie e dandovi la possibilità di scoprire quale funziona meglio per voi. Ai nuovi subacquei si consiglia di familiarizzare con tutte le tecniche di compensazione più popolari. Anche se la manovra di Valsalva è la manovra per l’apertura delle orecchie più comune e più semplice da spiegare, questa non funziona con tutti. Inoltre, la stessa tecnica che funziona un giorno potrebbe non funzionare il giorno successivo. Per esempio, a volte, la manovra di Valsalva non riesce ad aprire la tuba di Eustachio, mentre muovere la mandibola da una parte all’altra mentre si inghiotte potrebbe essere efficace.

 

ear squeezeda https://medicinaonline.co/

 

Ear Squeeze – Medicinali?

Anche se la chirurgia normalmente non funziona per problemi di compensazione – a meno che non siano connessi a deviazioni del setto nasale o polipi – un saggio utilizzo di medicinali anti-infiammatori, antiallergici e decongestionanti potrebbe rivelarsi utile. Un medico otorinolaringoiatra locale potrà aiutarvi a trovare i medicinali migliori e più efficaci. Tuttavia, non tutti hanno la medesima efficacia. Scoprire quale medicinale funziona meglio potrà richiedere un po’ di pazienza e molti tentativi attenendosi a regimi diversi. Mentre voi ed il vostro medico ricercate il dosaggio e la frequenza che funzionano meglio per voi, tenete in mente questi fattori: gli spray nasali possono aiutare a restringere la mucosa nasale ma non raggiungono la tromba di Eustachio. Inoltre, dopo 5-7 giorni di utilizzo continuato può svilupparsi una tolleranza a questo prodotto.

Molti soggetti trovano che la pseudoefedrina sia un efficace decongestionante dei seni nasali e dell’orecchio medio, ma potrebbe non funzionare per tutti altrettanto bene. Seguite sempre le istruzioni per l’assunzione di ogni medicinale e tenete a mente le restrizioni correlate all’assunzione di medicinali come la pseudoefedrina, tra cui i problemi al cuore. Come regola generale, i subacquei dovrebbero provare un nuovo medicinale un giorno o due prima dell’immersione. Questo lasso di tempo di solito è sufficiente all’assorbimento del medicinale nel sistema e consente al subacqueo di rendersi conto di eventuali effetti collaterali insoliti. Potreste dover contattare il vostro medico personale riguardo alla combinazione tra le medicine o alle potenziali interazioni tra medicinali. Se tutto va bene, i nuovi subacquei diventano in breve tempo esperti nella pulizia delle loro cavità dell’orecchio medio e dei seni nasali. Ricordate che condizioni quali allergie stagionali e raffreddori possono anch’esse creare dei problemi. Un naso che cola o un senso di pienezza e dolore sopra le sopracciglia e gli zigomi – specialmente quando ci si piega in avanti – potrebbero essere segnali di un’infiammazione o di un’infezione dei passaggi nasali che preannunciano una difficoltà di compensazione.

Nonostante i sintomi possano scomparire per un breve tempo con i medicinali, il problema sottostante dell’infiammazione della membrana e del gonfiore potrebbero persistere per giorni o settimane dopo la risoluzione dei sintomi primari. Non è raro che i problemi si ripresentino dopo raffreddori o attacchi di allergie se ci si immerge troppo presto. Questi cambiamenti di pressione durante un volo o un’immersione, durante la compensazione o in una “immersione a papera” (ossia discendendo a testa in giù), possono causare una congestione addizionale della tromba di Eustachio con il risultato della chiusura della via aerea.  Questo, quando accade, può impedire il passaggio dell’aria ai seni nasali o alla cavità dell’orecchio medio durante la discesa – causando uno “schiacciamento” – o può impedire che l’aria esca durante l’ascesa, una condizione conosciuta come “blocco inverso”.

Che cosa fare se si manifestano già i sintomi?

Se si pensa di aver già avuto un barotrauma, immergersi nuovamente può essere difficoltoso. Ai subacquei devono essere date istruzioni di interrompere la discesa ai primi segni di fastidio al seno nasale o all’orecchio medio. La pulizia forzata o la continuazione della discesa può portare a lesioni più serie, fino alla perdita dell’udito. Alle prime difficoltà di apertura, sia del seno nasale che dell’orecchio medio, i subacquei dovrebbero interrompere la discesa e risalire di 60/90 cm – o fino a quando non riescono a compensare e non avvertono più nessun fastidio. Se ciò non funziona, è un chiaro segno della necessità di interrompere l’immersione. Se invece funziona, si deve continuare la discesa lentamente e continuare a compensare ogni 60/90 centimetri, utilizzando le manovre che funzionano meglio per voi. Ricordate che non è normale provare dolore durante un’immersione:  normalmente questo significa che si sta risucchiando il vuoto in una cavità nel corpo. Il sangue o i fluidi saranno attratti dai tessuti circostanti alla cavità, facendo sì che il gas rimanga intrappolato quando si ritorna in superficie.

Purtroppo, a volte, una giornata di immersioni deve concludersi a causa dell’impossibilità a liberare le orecchie. Negare il problema o forzare le orecchie non è una soluzione. L’unico modo di ricominciare l’immersione è quello di permettere ai tessuti lesionati di riposare, e di assumere medicinali appropriati per ridurre infiammazione e gonfiore. Ci vuole del tempo, normalmente alcuni giorni, ma in circostanze rare possono volerci settimane – specialmente se la lesione non è trattata correttamente quando accade. Nel frattempo, non forzate le cose. Anche la pressione addizionale del sollevare un oggetto pesante può causare un’ulteriore lesione. L’apertura delle orecchie senza sforzi – muovendo la mandibola per aprire la tromba di Eustachio – è un’azione adatta e utile e può alleviare la pressione nell’orecchio medio. In generale, se il subacqueo ha provato fastidio o dolore, è opportuno cominciare un ciclo di terapia, che inizia recandosi dal medico.

dan

Ear Squeeze – Evitare lo “schiacciamento”

Il barotrauma non è soltanto l’infortunio più comune nella subacquea, è anche il più evitabile. I consigli essenziali per la prevenzione includono questi suggerimenti.

  •  Non vi immergete se non sapete come compensare orecchie.
  • Per un buon inizio, compensate prima di entrare in acqua.
  • Se non riuscite più a compensare, interrompete immediatamente la discesa. Risalite di un paio di metri e riprovate. Se riuscite a compensare senza dolore, continuate lentamente. Se il problema si ripresenta, seguite la stessa procedura. Se non riuscite a sbloccarvi le orecchie, interrompete l’immersione.
  • Compensate tempestivamente e regolarmente.
  • Non sforzate mai le vostre orecchie.
  • Immergetevi durante l’assunzione di decongestionanti* soltanto se questo favorisce la compensazione – non se vi sono necessari per riuscire a compensare (questo significherebbe che il problema è grave) – e se avete già provato il medicinale sulla terraferma e senza effetti collaterali.

La maggioranza dei medici subacquei consigliano di non fare immersioni al di sotto degli 80 piedi (24 metri) se si prende qualunque medicinale. Questo evita il rischio della narcosi da azoto e le preoccupazioni teoriche riguardanti l’aumento della tossicità dell’ossigeno se ci si immerge utilizzando una miscela Nitrox.

*Leggete sempre le istruzioni per l’uso e le precauzioni sui medicinali da bancone. Alcuni medicinali richiedono speciali precauzioni, se utilizzati durante un’immersione con miscela nitrox.

Quale aiuto possono offrire gli istruttori?

Lavorate con i vostri subacquei ed offrite loro tecniche alternative per l’apertura delle orecchie. Il barotrauma  dell’orecchio o del seno nasale possono presentarsi a qualunque subacqueo, a prescindere dal livello di esperienza. Provate queste tecniche di compensazione della pressione:

Manovra di Valsalva

La tecnica di apertura delle orecchie più comune. Questa manovra consiste nel tapparsi il naso, chiudere la bocca e soffiare leggermente. In questo modo si aumenta la pressione nella faringe, costringendo l’aria a salire attraverso le trombe di Eustachio nell’orecchio medio. Evitate di attuare questa manovra con troppa forza perché potreste danneggiare l’orecchio interno.

Manovra di Toynbee

Si attua tappandosi il naso e inghiottendo allo stesso tempo. La tromba di Eustachio si apre momentaneamente, consentendo all’aria di entrare nell’orecchio medio. Questa tecnica può anche contrastare lo schiacciamento inverso.

Manovra di Frenzel 

Questo metodo non traumatico di apporto di aria all’orecchio medio si compie chiudendo il naso, la bocca e la glottide volontariamente e poi spingendo la lingua all’indietro, la quale agisce come un pistone per comprimere l’aria nelle cavità nasali e attraverso le tube di Eustachio.

Sbadigliare ed inghiottire

Questa semplice manovra consiste nel far slittare la mandibola inferiore in avanti e aprire leggermente le mandibole. Allo stesso tempo, mantenete le labbra ben strette intorno al regolatore ed inghiottite.

Inclinazione della testa

Molti subacquei trovano che una delle orecchie si sblocchi più facilmente dell’altra. Inclinando la testa in maniera tale che l’orecchio che “non funziona” sia diretto verso l’alto, lo stiramento dell’ingresso della tromba di Eustachio rende più facile la compensazione.

Suggerimento – È una buona idea “pre-compensare” prima dell’immersione: tappatevi il naso ed inghiottite per vedere se ottenete quella caratteristica sensazione di sbloccaggio.
Ricordate, compensate tempestivamente e regolarmente – prima di provare fastidio. 

Seguite il seminario ‘Ear and Diving’ (Le orecchie e l’immersione)

Nonostante siano una delle parti del corpo umano meno comprese, le orecchie sono anche una delle sue parti più importanti, specialmente quando si parla di immersione. L’orecchio esterno cattura il suono e protegge il timpano. L’orecchio medio elabora il suono, e deve essere compensato fino alla pressione ambientale per evitare il rischio di una lesione. L’orecchio interno controlla il nostro senso di equilibrio. Ognuna di queste tre sezioni è facilmente lesionabile. Questo seminario online della durata di un’ora è stato creato come un manuale essenziale sul funzionamento delle orecchie e su cosa devono fare i subacquei per prendersi cura delle proprie orecchie. Questo programma non mira a rendere chiunque esperto di orecchie, ma serve invece ad aiutare i subacquei a comprendere le orecchie e come esse vengono influenzate durante un’immersione.

Articolo di Joel Dovenbarger per DAN, pubblicato su Alert Diver.

Sull’autore

JOEL DOVENBARGER, Vice Presidente di DAN America Medical Services, lavora per DAN dal 1985. Medico professionista da 30 anni, Dovenbarger ha iniziato a lavorare come infermiere registrato nel 1976 ed ha cominciato a lavorare nel campo della subacquea e della medicina iperbarica al F.G. Hall Lab del Duke Medical Center nel 1982.

 


TAGbarotrauma orecchio Dan Europe ear squeeze medicina
Messaggio precedenteL' incidente subacqueo di Rocco Siffredi Next PostScubapro all' EUDI 2020

Avatar
DAN Europe

è una fondazione internazionale senza fini di lucro che, dal 1983, assiste i subacquei in difficoltà e conduce ricerche scientifiche per rendere l'immersione sempre più sicura. L'impegno di DAN Europe nella ricerca medica è molto ampio ed indaga vari aspetti dell'attività subacquea. I risultati ottenuti fino ad oggi dagli scienziati DAN sono diventati un punto di riferimento per la comunità medico-subacquea internazionale. Le aree di ricerca di DAN sono centrate su tecnologia dell’immersione, fisiologia e medicina iperbarica, fisiopatologia, ergonomia, fisiologia dell’immersione.

Articoli correlati

crociera subacquea con ricerca alle maldive

MALDIVE Crociera con DAN EUROPE a bordo del MY DUCA DI YORK In partecipazione con NEOS AIR

manutenzione attrezzatura subacquea

Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

dan europe e azoth system

DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione


Un commento su “Ear Squeeze – Il più comune tra gli infortuni da immersione”

  1. AvatarMario 11/03/2020 at 8:44

    Molto utile questo ripasso per tutti i subacquei ,anche se esperti.Attendo con piacere altre utili “lezioni” di questo tipo.
    Saluti.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Tahiti 300
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Les Illes
Aqualung
Apeks
Mares
Beuchat
Scubapro
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!