Home » Profile
Massimo Boyer

-
Massimo Boyer
Articoli

Geni in comune con un verme
È vero che abbiamo il 70% dei geni in comune con un verme? (Silvana U.)

Colori e mimetismo – 2
Riprendiamo il caso in cui forme giovanili di un pesce innocuo imitano colori e livree di pesci immangiabili per ingannare i predatori.

Faccia da pesce
Un banco di pesci a noi sembra composto da individui identici tra loro, ma loro sanno riconoscersi guardandosi in faccia, proprio come facciamo noi.

I colori del giovane Quattrocchi
Il pesciolino che vedete (in livrea adulta) nella foto di apertura è un nemipteride, Scolopsis bilineatus, abbastanza comune in tutto l’indo-pacifico tropicale.

Lo sguardo del pesce angelo
Il grosso pesce angelo, Pomacanthus xanthometapon, intimidito dall’arrivo del gruppo dei subacquei, si infila sotto lo strapiombo che lo protegge. A questo punto il fotografo...

Che cosa mangia il pesce farfalla?
La forma della bocca nei pesci è uno dei caratteri più importanti.

Grida dal fondo (il difficile mestiere del predatore)
Quando è catturato da un predatore, il pesce predato di solito rilascia una sostanza chimica detta sostanza di allarme. Un segnale per i pesci che...

La crema solare che danneggia i coralli
Su scala mondiale, i reef corallini sono in sofferenza. Il cambiamento climatico (riscaldamento globale, acidificazione degli oceani) è uno dei primi imputati, ma non l’unico:...