• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
Posa della targa sul “vapuri”
Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare
GAV Scubapro Updated Level
Le 6 cose da sapere sulle meduse
Podcast #5 – subacquea virtuale
Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm
Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat
Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi
Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita
Tesoro sommerso in Colombia

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
scubapro 2
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • Giornata dell’ Ambiente
        Biologia
        0

        La Giornata dell’ Ambiente? Ma cos’era questo Ambiente…

        Massimo Boyer03/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • mosciame delfino
        Biologia
        0

        Mosciame di delfino

        Massimo Boyer30/05/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • updated level
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Updated Level

        ScubaPortal22/06/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • maxlux beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat

        ScubaPortal16/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • raccolta spazzatura
        Prodotti di Subacquea
        0

        Beuchat esce con una borsa per la raccolta della spazzatura

        ScubaPortal27/05/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • migliori immersioni
        AsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le Migliori Immersioni al Mondo? Seconda parte

        Andrea Piasentin11/08/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Paralenz 2022
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Rita su Le 6 cose da sapere sulle meduse
  • Cimi Balliu su Computer subacquei Aqua Lung i200 e i750TC
  • Giorgia su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Marco su QDA Shop – Quelli dell’Apnea – Articoli per l’Apnea e Pesca Subacquea
  • Massimo Boyer su MyShot 2022, concorso fotografico
Home Articoli Norme Liguria – 19

Liguria – 19

ScubaPortal08/10/2003Norme0

LEGGE N.19 del 2001 
Norme per la disciplina dell’attività degli operatori del turismo
subacqueo. 

LEGGE REGIONALE 4 luglio 2001 n. 19
BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE 01/08/2001 n. 07

Norme per la disciplina dell’attività degli operatori del turismo
subacqueo.

Il consiglio regionale ha approvato. 
Il Commissario del Governo ha apposto il visto. 
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga La seguente legge regionale: 

Articolo 1 (Finalità e ambito di applicazione)
1. La presente legge disciplina l’attività degli operatori del turismo
subacqueo e detta norme per l’accertamento dei requisiti per l’esercizio,
anche a scopo professionale, delle attività di istruttore e di guida
subacquea, dei centri di immersione e di addestramento subacquei e delle
associazioni senza scopo di lucro. 

2. Restano ferme le competenze dell’autorità marittima previste dalla
vigente normativa sulle attività subacquee ai fini della sicurezza e degli
usi marittimi. 

Articolo 2 (Definizioni) 
1. Ai fini della presente legge per immersione subacquea a scopo
turistico e ricreativo si intende l’insieme delle attività ecosostenibili
volte all’osservazione dell’ambiente marino sommerso, nelle varie forme
diurne e notturne. Tali attività, se effettuate con autorespiratore,
devono essere esercitate da persone in possesso di brevetto subacqueo ed
entro i limiti e con le procedure e gli standard operativi previsti dal
brevetto stesso. 

2. Per brevetto subacqueo si intende un attestato di addestramento
rilasciato da un istruttore subacqueo, previo superamento del relativo
corso teorico pratico ed emesso da una organizzazione didattica,
riconosciuta a livello nazionale o internazionale, per l’attività
subacquea. 

3. Per organizzazione didattica per le attività subacquee, in campo
turistico e ricreativo, si intende l’impresa o l’associazione a diffusione
nazionale o internazionale, italiana o straniera, che preveda come oggetto
sociale esclusivo o principale l’esercizio di attività di formazione e
addestramento, dal livello di ingresso a quello di istruttore subacqueo. 

4. Per istruttore subacqueo si intende chi, in possesso di corrispondente
brevetto, insegna, a scopo turistico e ricreativo, a persone singole o a
gruppi le tecniche di immersione subacquea, in tutte le sue
specializzazioni. L’istruttore subacqueo può svolgere anche l’attività di
guida subacquea. 

5. Per guida subacquea si intende chi, in possesso di corrispondente
brevetto accompagna, a scopo turistico e ricreativo, singoli o gruppi in
possesso di brevetto. 

6. Per centri di immersione e di addestramento subacquei si intendono quei
soggetti che dispongono di risorse di tipo logistico, organizzativo e
strumentale per offrire servizi specializzati per il turismo, attraverso
il supporto alla pratica e all’apprendimento dell’attività turistico
ricreativa subacquea, con standard operativi che garantiscano la massima
sicurezza dei clienti e degli operatori nonché il rispetto delle norme
infortunistiche e di tutela dell’ambiente. 

Articolo 3 (Elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo) 
1. È istituito presso la Regione Liguria l’Elenco regionale degli
operatori del turismo subacqueo, suddiviso nelle seguenti sezioni: 

a) guide subacquee; 
b) istruttori subacquei; 
c) centri di immersione e di addestramento subacqueo; 
d) associazioni senza scopo di lucro che svolgono attività subacquee. 

2. L’Elenco regionale degli operatori del turismo subacqueo comprende
anche la sezione delle principali organizzazioni didattiche, nazionali o
internazionali, per l’attività subacquea. 

3. L’Elenco è pubblicato annualmente nel Bollettino Ufficiale della
Regione Liguria (B.U.R.L.). 

Articolo 4 (Esercizio della attività di guida e istruttore subacqueo) 
1. L’esercizio dell’attività di guida e istruttore subacqueo a scopo
turistico e ricreativo nel territorio della Liguria è subordinato alla
iscrizione nella specifica sezione dell’Elenco regionale di cui
all’articolo 3. Ai fini della iscrizione le guide e gli istruttori devono
possedere i seguenti requisiti: 

a) maggiore età; 
b) cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea. Sono
equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro
posizione ai sensi del decreto legislativo 25 luglio 1998 n. 286 (testo
unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e
norme sulla condizione dello straniero) e successive modificazioni; 
c) non aver riportato condanne tra quelle previste all’articolo 11 del
testo unico approvato con regio decreto 18 giugno 1931 n. 773
(approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e
successive modificazioni, salvo che non sia intervenuta la
riabilitazione; 
d) diploma di scuola dell’obbligo, o diploma conseguito all’estero per il
quale sia valutata l’equivalenza dalla competente autorità italiana; 
e) brevetto di istruttore subacqueo o di guida subacquea rilasciato,
previo esame teorico-pratico, da una organizzazione didattica iscritta
nell’Elenco di cui all’articolo 3; 
f) copertura assicurativa mediante polizza di responsabilità civile per i
rischi derivanti alle persone dalla partecipazione alle attività svolte; 
g) idoneità psicofisica allo svolgimento dell’attività. 

Articolo 5 (Esercizio della attività dei centri di immersione e di
addestramento subacqueo) 

1. L’apertura e l’esercizio delle attività dei centri di immersione e
addestramento subacqueo in Liguria sono subordinati all’iscrizione nella
specifica sezione dell’Elenco regionale di cui all’articolo 3. Ai fini
dell’iscrizione i centri devono possedere i seguenti requisiti: 
a) partita IVA; 
b) iscrizione presso la Camera di Commercio o in altro registro previsto
dalla vigente normativa; 
c) disponibilità di una sede appropriata per lo svolgimento delle attività
teoriche; 
d) disponibilità di attrezzature specifiche per le immersioni e per le
attività autorizzate, conformi alle prescrizioni in materia di
antinfortunistica e in perfetto stato di funzionamento; 
e) idonee dotazioni di pronto soccorso; 
f) copertura assicurativa mediante polizza di responsabilità civile per
rischi derivanti alle persone dalla partecipazione alle attività svolte. 

2. Per le succursali o filiali di centri di immersione e di addestramento
subacqueo aventi sede principale in altra Regione italiana o Stato
dell’Unione Europea si applicano le stesse disposizioni previste nel comma
1. 

3. I centri di immersione e addestramento nell’esercizio della propria
attività devono avvalersi di guide e istruttori iscritti nell’Elenco di
cui all’articolo 3. 

4. La Giunta regionale definisce i criteri per la verifica del possesso
dei requisiti indicati alle lettere c), d) ed e) del comma 1 sentite anche
le categorie degli operatori del turismo subacqueo, come individuate
nell’Elenco previsto dall’articolo 3 della presente legge. 

Articolo 6 (Associazioni senza scopo di lucro)
1.Le associazioni senza scopo di lucro a carattere nazionale, regionale e
locale che svolgono l’attività subacquea in modo continuativo per i propri
associati, per esercitare l’attività nel territorio della Liguria devono
essere iscritte nell’Elenco regionale di cui all’articolo 3 e possedere i
requisiti di cui all’articolo 5, comma 1, lettere c), d), e), f). 

2. Le associazioni di cui al comma 1, nell’esercizio della propria
attività, devono avvalersi di guide e istruttori iscritti nell’Elenco di
cui all’articolo 3. 

Articolo 7 (Domanda di iscrizione) 
1. La domanda di iscrizione nell’Elenco regionale di cui all’articolo 3 è
rivolta al Dirigente della struttura regionale competente. 

2. Il Dirigente con proprio decreto definisce per ciascuna sezione
dell’Elenco lo schema tipo delle domande di ammissione e la documentazione
da allegare. 

3. L’iscrizione nell’Elenco è disposta dal Dirigente della struttura
competente entro sessanta giorni dal ricevimento della domanda. Con
l’inutile decorso del termine, la domanda si considera accolta ed il
responsabile del procedimento, nei dieci giorni successivi, comunica al
destinatario del provvedimento l’avvenuto assenso. 

4. Il Dirigente della struttura competente dispone la cancellazione o la
sospensione dall’Elenco in conseguenza della perdita dei requisiti o
dell’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’articolo
11. 

Articolo 8 (Rinnovo dell’iscrizione) 
L’iscrizione si intende rinnovata a seguito di presentazione, entro il
31 gennaio di ogni anno, di dichiarazione sostitutiva di permanenza dei
requisiti per l’iscrizione nell’Elenco stesso unitamente, per i soggetti
di cui all’articolo 4, a certificazione di idoneità psicofisica allo
svolgimento dell’attività. 

Articolo 9 (Uso della denominazione) 
1. La Regione rilascia alle guide ed agli istruttori subacquei iscritti
nell’Elenco di cui all’articolo 3 apposito tesserino identificativo su cui
sono riportati la sezione di appartenenza all’Elenco con il numero
progressivo attribuito. 

2. La denominazione di "centro di immersione o di addestramento
subacqueo", anche nelle corrispondenti traduzioni nelle lingue straniere,
è riservata alle imprese o alle associazioni iscritte nell’Elenco
regionale. 

3. Ogni centro ha diritto all’uso esclusivo del proprio nome. 

4. Nei centri di immersione e di addestramento subacquei deve essere
esposta in modo visibile, copia attestante l’iscrizione nell’Elenco
regionale, con l’indicazione della denominazione e delle attività
autorizzate. Analoga documentazione deve essere esposta nelle sedi delle
associazioni di cui all’articolo 6.

Articolo 10 (Tariffe) 
1. Le associazioni di categoria comunicano, entro il 30 novembre di ogni
anno, alla Regione ed alle Province le tariffe che intendono praticare
l’anno successivo, ai soli fini di informazione turistica. 

Articolo 11 (Sanzioni) 
1. Per le violazioni della presente legge si applicano le seguenti
sanzioni amministrative pecuniarie: 

a) per gli iscritti nell’Elenco regionale che nell’esercizio della loro
attività violino quanto previsto dall’articolo 2 comma 1 si applica una
sanzione amministrativa pecuniaria da lire 5.000.000 a lire 15.000.000; 
b) per i centri e le associazioni che si avvalgono di guide ed istruttori
non autorizzati all’esercizio dell’attività, si applica una sanzione
amministrativa pecuniaria da lire 4.000.000 a lire 12.000.000; 
c) per coloro che esercitano l’attività di operatore del turismo
subacqueo, senza essere iscritti nell’apposita sezione dell’Elenco
regionale di cui all’articolo 3, si applica una sanzione amministrativa
pecuniaria da lire 2.000.000 a lire 6.000.000; 
d) per chi ricorre all’uso della denominazione "centro di immersione o
addestramento subacqueo", senza essere iscritto nella specifica sezione
dell’Elenco di cui all’articolo 3, si applica una sanzione amministrativa
pecuniaria da lire 1.000.000 a lire 3.000.000. 

2. Gli iscritti nell’Elenco regionale che nell’esercizio della loro
attività violino quanto previsto dalla lettera a) del comma 1 o dalle
ordinanze delle locali Capitanerie di porto sull’attività subacquea o
dalle ordinanze di tutela ambientale, sono sospesi dall’Elenco di cui
all’articolo 3 per un periodo minimo di un mese e massimo di un anno; nel
caso di ripetuta violazione, può essere disposta la cancellazione con
divieto di iscrizione per un periodo non inferiore a tre anni. In caso di
procedimento penale pendente, conseguente ad incidente avvenuto durante
attività turistico ricreativa o didattica, può essere disposta la
sospensione dall’Elenco regionale per un periodo minimo di sei mesi e fino
ad un massimo di diciotto mesi. Dell’avvenuta applicazione della sanzione
è data tempestiva comunicazione all’organizzazione didattica che ha
rilasciato il brevetto subacqueo. 

3. Le sanzioni previste dalla presente legge si cumulano con le eventuali
sanzioni penali o amministrative statali vigenti in materia.

4. Per l’accertamento delle violazioni e le irrogazioni delle sanzioni di
cui alla presente legge, si applica la legge regionale 2 dicembre 1982 n.
45 (norme per l’applicazione delle sanzioni amministrative e pecuniarie di
competenza della Regione o di enti da essa individuati, delegati o
subdelegati) e successive modifiche ed integrazioni. 

Articolo 12 (Norme finali e transitorie) 
1. I soggetti che all’entrata in vigore della presente legge siano in
possesso dei requisiti di cui alle lettere f) e g) dell’articolo 4 e
abbiano conseguito i brevetti di guida o istruttore rilasciati dalle
seguenti organizzazioni didattiche nazionali e internazionali, sono
iscritti nella sezione guide e istruttori dell’Elenco di cui all’articolo
3 su domanda da presentare entro novanta giorni dall’entrata in vigore
della presente legge: 
– CMAS (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee) 
– FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) 
– ACUC (American Canadian Underwater Certification) 
– PADI (Professional Association of Diving Instructors) 
– NAUI (National Association of Underwater Instructors) 
– SSI (Scuba Schools International) 
– IDEA (International Diving Educators Association) 
– NASDS (National Association of Scuba Diving School) 
– FIAS (Federazione Italiana Attività Subacquee) 
– ANIS (Associazione Nazionale Istruttori Subacquei) 
– UISP (Lega Nazionale Attività Subacquee) 
– HSA (Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per
Disabili) 
– ASPH (Associazione Subacquea Portatori di Handicap) 
– IAHD (Associazione Internazionale per Subacquei portatori di Handicap) 
– NASE (National Academy of Scuba Educators) 
– IANTD (International Association of Nitrox & Technical Divers) 
– PSA (Professional Scuba Association Europe) 
– SNSI (Scuba Nitrox Safety International) 
– DIA (Dive International Agency) 
– TSA (Trinix Scuba Association). 

2. La sezione dell’elenco di cui al comma 2 dell’articolo 3 comprende le
principali organizzazioni didattiche, nazionali ed internazionali, per
l’attività subacquea ed è aggiornata periodicamente con deliberazione
della Giunta regionale. 

3. I centri di immersione e di addestramento subacquei, che dimostrino di
aver esercitato detta attività per almeno due anni negli ultimi cinque e
che siano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 5, sono iscritti
nell’Elenco di cui all’articolo 3 su domanda da presentare entro novanta
giorni dall’entrata in vigore della presente legge. 

4. Le associazioni senza scopo di lucro che si trovino nelle condizioni di
cui al comma 3 e che siano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 6
sono iscritte nell’Elenco di cui all’articolo 3 nella rispettiva sezione
su domanda da presentare entro novanta giorni dall’entrata in vigore della
presente legge. 

5. In sede di prima applicazione, nei casi di cui ai commi 3 e 4, il
possesso dei requisiti di cui alle lettere c), d) ed e) del comma 1
dell’articolo 5 è dimostrato con la dichiarazione sostitutiva di
conformità alle normative vigenti. 

6. I modelli di domande di cui al comma 2 dell’articolo 7 sono pubblicati
nel B.U.R.L. entro quindici giorni dalla data di pubblicazione della
presente legge nel Bollettino medesimo. 

7. Sono ritenute valide le domande già presentate ai sensi della legge
regionale 24 marzo 2000 n. 28 (norme per la disciplina dell’attività degli
operatori del turismo subacqueo) e il relativo procedimento si conclude
con provvedimento espresso entro quarantacinque giorni dall’entrata in
vigore della presente legge. 

Articolo 13 (Abrogazione di norme) 

1. La legge regionale 24 marzo 2000 n. 28 (norme per la disciplina
dell’attività degli operatori del turismo subacqueo) è abrogata. 
La presente legge regionale sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della
Regione. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare
come legge della Regione Liguria. 

Data a Genova, addì 4 luglio 2001 
IL PRESIDENTE 
Sandro Biasotti 


TAGarticoli liguria norme
Messaggio precedenteLiguria - 42 Next PostDL - 2339

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Che bocca grande hai…

relitti in liguria

Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

golfo dei poeti

Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!