Molte mute hanno una durata nel tempo parecchio lunga se trattate con attenzione. Vi proponiamo una serie di consigli per una corretta manutenzione. I consigli che leggerete sono riferiti soprattutto alla cura delle mute stagne in trilaminato, ma per la maggior parte sono validi anche per tutti gli altri tipi.
Seguite la nostra panoramica sui passi principali da seguire per far durare più a lungo la vostra muta.
Ognuno dei passaggi che qui vedete riportati come punti, è sviluppato nei dettagli in un articolo completo presente su Scubazone numero 29.
Visitate anche il sito Rofos, dove trovate la guida completa alla manutenzione della vostra muta.
Troverete informazioni, consigli, suggerimenti su:
· Come lavare la muta da sub
Innanzitutto una muta va sciacquata dopo ogni utilizzo con acqua fredda e dolce sia fuori che dentro per togliere i residui di sale, l’odore del lago o il cloro della piscina e di pulirne bene l’interno.
Sarebbe bene lavarla immergendola in una vasca non appena finita l’immersione. In assenza di una vasca è possibile utilizzare una doccia utilizzando un getto non troppo potente.
· Come far asciugare
· Come riporre la muta da sub
· Come sostituire il polsino intercambiabile nella muta stagna in trilaminato
· Come verificare la vestibilità della muta stagna in trilaminato
· Come indossare da soli la stagna in trilaminato
· Come togliersi la muta stagna
· Come sciacquare la stagna in trilaminato
· Come piegare e riporre la muta stagna in trilaminato
Prendetevi cura della vostra muta e lei si prenderà cura di voi.
Commenti