• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.
I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin
Riprendere a immergersi. L’attrezzatura
Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Riprendere a immergersi.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

        Massimo Boyer02/03/2021

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Viaggi Europa Gulen, in una classe a sé stante

Gulen, in una classe a sé stante

ScubaPortal11/09/2014Europa, Viaggi0

Autore: Christian Skauge
www.scubapixel.com


Le immersioni in acque fredde non saranno più le stesse dopo aver visitato Gulen, appena a nord di Bergen, sulla costa occidentale norvegese. Questo è il posto dove il passato incontra il presente,
l’oceano profondo incontra la foresta di alghe e dove il gigante incontra il minuscolo.


L’aurora boreale


Gulen di notte


Qualunque cosa si voglia vedere sotto l’acqua, ci sono buone probabilità di trovarlo al Gulen Dive Resort. L’area alla foce del Sognefjord, il fiordo più lungo del mondo che taglia 220 chilometri
della costa occidentale norvegese, è tanto ricca di splendore marino quanto è bella sopra la superficie. La zona era di grande importanza strategica durante la seconda guerra mondiale, e di conseguenza è anche disseminata di spettacolari relitti di navi da carico e da guerra. In termini di subacquea sui relitti della 2° guerra mondiale pochi luoghi al mondo possono competere, e trascorrere una settimana a Gulen ti lascia con la possibilità di essere adeguatamente “distrutto”.


Il miglior relitto della Norvegia

Una delle immersioni salienti a Gulen Dive Resort è il cargo tedesco SS Frankenwald lungo 122 metri. Anche se è un must in articoli come questo, il Frankenwald è una finestra virtuale nella storia, una raccolta di cimeli della
seconda guerra mondiale che non si trova in nessun altro luogo. Il relitto di 5.032 tonnellate è così ben conservato e offre così tante immersioni diverse che la gente ancora torna anno dopo anno solo per vedere di nuovo questa vecchia signora. Il ponte ha piste di 24-34 metri verso la prua della nave e, anche se il tempo di fondo è ottimizzato, sono necessarie molte immersioni per esplorare la sovrastruttura, le stive di carico e l’interno messo a nudo dalla corrosione e dalle deformazioni del tempo.



Frankenwald


La poppa si appoggia al fondale sabbioso di 44 metri sotto la superficie, e assomiglia quasi come ad una torretta di un sommergibile gigante quando è vista da dietro. Dopo aver trascorso più tempo
possibile sul relitto, deco e soste di sicurezza attendono i sub. Queste possono essere fatte lungo lo spettacolare albero di poppa della nave, che è completamente coperto di anemoni e brulicante di piccoli pesci e creature, per tutta la risalita da -20 a -7 metri. Un paio di anni fa, il Frankenwald è stato votato come il miglior relitto in Norvegia dai lettori della rivista norvegese Dykking – e avevano ragione. Librarsi immobili sopra il Frankenwald con buona visibilità è un’esperienza fuori-da-questo-mondo, ed è un’immersione su relitto che ogni sub semplicemente non deve perdere.


Gli unici relitti gemelli a Sail Rock

Un’altra immersione su relitto che non va trascurata, sono le splendide gli
relitti gemelli di SS Ferndale e SS Parat. Il 16 dicembre 1944 la nave Ferndale
viaggiava in direzione nord nel buio quando si è arenata su Sail Rock, a 40
minuti a nord di Gulen Dive Resort. Un bersaglio facile, la Fernedale è stata
attaccata dagli aerei alleati la mattina successiva. Nella feroce battaglia che
ne seguì, gli alleati persero due cacciabombardieri Mosquito che, ancora in
fiamme riuscirono a sparare e affondare sia la Fernedale sia la nave di
salvataggio Parat, che era stato chiamata a salvare il cargo lungo 116 metri.
Oggi, il relitto si trova in posizione verticale su un pendio che termina a soli
8-10 metri di profondità. La prua è stata recuperata dopo la guerra, e solo
alcuni pezzi è tutto ciò che ne rimane qui – in netto contrasto con l’intatto
centro della nave e la poppa a 34 metri. Da questo punto di vista si può
guardare giù il relitto di Parat, che si trova appena circa un metro dietro il
Fernedale – è quasi un miracolo che la grande nave da carico non abbia
schiacciato la piccola nave di salvataggio quando affondò. Il Parat è un tuffo
per i più orientati alla tecnica, e il trimix è necessario per esplorarne tutti
i suoi dettagli gloriosi a 45-60 metri di profondità.



SS Ferndale



SS Parat


Dopo aver ammirato entrambi i relitti, deco e soste di sicurezza vengono fatte intorno al spettacolare Sail Rock, i cui lati sono completamente ricoperta di piume di mare, dead men’s finger coral (Alcyoniumdigitatum), anemoni Dalia e ascidie. La quantità di pesci e invertebrati che si
trovano qui è semplicemente stupefacente, ed è saggio fare qui una lunga deco – se avete intenzione di fare queste immersioni – per non perdersi fuori tra le rocce. Si sa che alcuni fotografi subacquei hanno lasciato perdere il metallo arrugginito dei relitti per immergersi proprio a Sail Rock con i loro attrezzi macro montati a far festa con la colorata fauna marina – si tratta di una immersione di classe mondiale a sé stante, pur con gli unici relitti gemelli nelle vicinanze.


Ruggine per tutti

Il Gulen Dive Resort frequentemente porta i subacquei in esplorazione di non meno di 15 diversi relitti, e offre tutto, dal facile Solvang per il principiante a 15 metri al tecnico SS Lynx a 90-100 metri. Tra questi, la maggior parte dei sub troveranno un relitto per loro alla profondità adeguata,
sia esso l’Havda, il Bandak, il Server, il Welheim, il Oldenburg, l’Inger Seks o il posamine appena scoperto KNM Uller alla profondità di 55 metri – l’unico relitto conosciuto per essere stato affondato da idrovolanti norvegesi durante la seconda guerra mondiale. Sparsi sul fondo accanto al bellissimo relitto lungo 27 metri si trovano diverse mine dall’aspetto inquietante, e il suo cannone è
elevato verso la superficie come se stesse ancora cercando di respingere i suoi
aggressori.
Sul giro in barca e prima di entrare in acqua sarete informati non solo
sull’immersione in sé, ma vi sarà anche raccontata la storia emozionante e
spesso violenta del relitto che si sta per visitare. A Gulen, la storia non è
mai più profonda di un paio di metri di acqua sotto la superficie del mare.


Bandak


Seglsteinen


Un resort professionale – per 10 anni

Il
Gulen Dive Resort
non offre solo immersioni al top. Anche il villaggio è di alta qualità, con
moderne barche per immersioni, nitrox e trimix su richiesta, una grande barriera
corallina, un pub, una sauna e una vasca idromassaggio all’aperto – senza
dimenticare uno staff cordiale e competente. Sono offerti corsi di immersione
dall’Open Water fino al Divemaster, e molti negozi di subacquea e club
utilizzano il resort per i propri corsi. Tutto al resort è gestito in modo
professionale, e sono rebreather-friendly e in grado di gestire grandi gruppi di
subacquei tecnici, oltre ad ospitare workshop di fotografia e biologia marina di
diversi tipi ogni anno. Le cialde post-immersione, specialità norvegesi, a volte
vengono servite presso il dive shop al ritorno da un viaggio ed è un buon
esempio dello sforzo della ristorazione per i subacquei e le loro esigenze.



Il Gulen Dive Resort


Gli ospiti rimangono in nuove camere doppie
pulite e accoglienti, e possono socializzare e condividere storie di subacquea
in un ampio soggiorno e nella zona cucina. Uno spazio speciale è dedicato ai
computer portatili, caricabatterie e attrezzatura fotografica e elaborare e
ammirare le foto scattate durante il giorno è un popolare passatempo per la
serata. La maggior parte dei sub sceglie di essere liberi per i pasti e godere
il lusso di una completa flessibilità, mentre altri preferiscono un trattamento
all-inclusive. Quasi tutto è possibile al Gulen Dive Resort, dovete solo far
sapere cosa vorrete ai proprietari Monica Bakkeli e Ørjan Sandnes, e
probabilmente saranno in grado di fornirvelo. Se arrivate in aereo a Bergen,
potranno anche organizzare il tranfer dall’aeroporto, portandovi direttamente
all’eccellente diving nel loro ben gestito resort, che compie il suo 10 °
anniversario questo autunno.


I gommoni per le immersioni


Un gommone con i sub


Nudibranchi a bizzeffe

Il Gulen Dive Resort offre molto di più di grandiose immersioni sui relitti. La
barriera corallina è famosa per l’elevato numero di specie di nudibranchi, e
ogni anno alla fine di marzo le persone si riuniscono per l’annuale Nudibranch
Safari. Sono presenti scienziati dell’Università di Trondheim per insegnare ai
partecipanti tutti su queste splendide creature colorate, e tutte le immersioni
vengono fatte a livello locale per garantire di rimanere il massimo tempo
possibile sott’acqua così come in classe. La Norvegia vanta quasi un centinaio
di specie di nudibranchi, ma solo due terzi di essi può essere trovato ad una
profondità accessibile. Alla barriera corallina di Gulen, sono state trovate più
di 50 specie solo negli ultimi due anni, che non è altro che una sensazione
scientifica – attirando subacquei da tutta la Scandinavia.


Polycera quadrilineata


Eubranchus farrani


Cumanotus beaumonti


Alien degli abissi

Se siete alla ricerca di esperienze di vita marina ancora più esotiche ed
uniche, si dovrebbe venire a Gulen a fine gennaio. Questo è il momento in cui la
misteriosa medusa degli abissi

Periphylla periphylla

viene in superficie per accoppiarsi, qualcosa che può essere visto soltanto in
pochissimi luoghi al mondo. Queste strane creature normalmente vivono da diverse
centinaia a migliaia di metri di profondità nel mare, ma nel bel mezzo della
notte, in inverno si sarà in grado di vederne centinaia se non migliaia durante
le immersioni notturne con il fondale a 300 metri sotto di voi . La medusa può
crescere fino a quasi un metro di diametro quando i suoi 12 tentacoli sono
distesi, e queste ruote rosso sangue della biologia antica sono spinte
lentamente in acque nera come la pece. Il Periphylla è in giro da circa 650
milioni di anni ma gli scienziati hanno iniziato solo di recente a scoprire i
loro segreti. Molti sub annoverano queste immersioni tra i migliori che abbiano
mai fatto, e l’esperienza difficilmente potrà essere confrontata con qualsiasi
cosa, ovunque.


La medusa periphylla periphylla con un fotografo


La medusa periphylla periphylla


Squali e razze

Gli amanti degli elasmobranchi e dei cefalopodi troveranno anche rare
prelibatezze della zona di Gulen. Sebbene le acque norvegesi non siano
esattamente infestate dagli squali, i mesi estivi di giugno e luglio spesso
offrono l’opportunità di vedere palombi che si riuniranno in alcuni dei relitti
più profondi alla foce del Sognefjord. Questi pesci sono stati anche avvistati
più volte sulla barriera corallina, con grande stupore dei sub in visita in
cerca di nudibranchi e crostacei – che quindi hanno sempre montato l’obiettivo
sbagliato. Io stesso mi sono sorpreso nel vedere squali di 1,2 metri di
lunghezza nuotarmi vicino a curiosare su quello che stavo facendo rovistando per
nudibranchi, e la calma ed elegante grazia di questi predatori non ha mai smesso
di stupirmi.


Raja clavata


Più specie si possono trovare presso il punto
di immersione Stingray City, così soprannominato a causa del tasso di successo
vicino al 100% nel trovare razze spinose sul fondo sabbioso. Queste creature del
fondo crescono fino a circa un metro di lunghezza, e non sono normalmente molto
timide davanti alla telecamera. Le profondità di soli 14-18 metri può garantire
lunghe immersioni anche ai meno esperti, e si diffondono i sorrisi dei sub
quando escono dall’acqua.


La barriera corallina di Stunning

Durante l’autunno, le cose cominciano a cambiare sensibilmente nelle acque al
largo della costa norvegese, e Gulen non fa eccezione. Quando le giornate si
accorciano e le serate diventano più scure, migliaia di strane creature
cominciano ad apparire di notte sulla barriera corallina. Coperto da sporgenze
appuntite o alghe, con artigli scattanti e occhi diffidenti, un esercito di
crostacei inizia la marcia verso il dominio. Granchi mimetici, granchi noce,
granchi a nuoto, granseole, stone crabs, paguri, tozze aragoste, diversi ragni
di mare e gamberi strisciano e avanzano nel buio, e piccoli occhietti brillano
quasi ovunque. Se siete fortunati potreste vedere gli stone crab che cercano
riparo sotto le grandi, rosa, anemoni di mare che crescono sopra i 30 metri di
profondità sulla barriera corallina, mentre aspettano di abbandonare il loro
carapace spinoso quando effettuano la muta. Anche gli stessi anemoni a volte
ospitano intere famiglie di rossi gamberetti


Spirontocaris
, che utilizzano i tentacoli
urticanti come riparo come fanno i pesci pagliaccio.


Ebalia tumefacta



Di notte, piccoli calamari spuntano dalla finissima sabbia a basse profondità
sulla barriera corallina, e svolazzano dolcemente nel buio. I sub più pazienti e
attenti possono vederli a caccia, mangiare e forse anche accoppiarsi, per
assicurare che i subacquei che torneranno anche l’anno seguente possano vedere
queste delicate creature.
La barriera corallina offre anche rari ghiozzi nascosti nella sabbia, e un
bellissimo clingfish che fa la guardia alle loro uova depositate all’interno di
conchiglie vuote. Le uova di calamaro si trovano spesso tra le alghe in
primavera, e aragoste, pesci lupo di un metro di lunghezza e grandi rane
pescatrici sono visitatori frequenti. Sono state trovate qui anche rare spugne
di acque profonde e coralli, insieme a diverse specie di nudibranchi mai visti
prima nelle acque norvegesi. Un paradiso macro, la barriera corallina è rinomata
tra i fotografi subacquei scandinavi. Molte immagini premiate sono state
scattate qui – e altre ne verranno scattate in futuro.


Sepietta oweniana



Appena fuori dalla barriera corallina, a circa 200 metri dal molo del resort, un
altra immersione cult attende i sub in visita: The Wall Troll. Questo magnifico
drop-off inizia ben al di sopra della superficie e precipita per 45 metri e più,
e ci si sente piuttosto piccoli accanto a questa imponente massa di granito. La
parete è piena di grandi anemoni rosa e piccoli anemoni bianchi, e nelle acque
meno profonde dei porti tra le alghe il lompo protegge le sue uova e migliaia di
tordi svolgono le loro attività. Se uno non si vuole avventurare troppoin
profondità, è anche possibile nuotare lungo tutta la strada fino al molo dove lo
aspettano le attrazioni della serata- barbecue in estate, vasca con acqua calda
e una pinta nel pub durante tutto l’anno.


Nuove avventure

Situata quasi alla fine del dolce, flusso caldo della Corrente del Golfo, Gulen
è parte di un ecosistema marino in continua evoluzione, che non smette mai di
stupire. I cambiamenti stagionali rendono ogni visita speciale, e la vita marina
è diversa e unica ogni volta. La primavera porta ottime occasioni per scoprire
nudibranchi colorati e vedere come l’ecosistema si prepara per andare verso la
stagione degli amori all’inizio dell’estate. I mesi più caldi offrono una grande
varietà di alghe, pesci e un sacco di azione nel mare, e in autunno gli attori
principali sono crostacei e cefalopodi. Quando l’inverno bussa alle porte ancora
una volta è il momento di vestirsi di più ed esplorare i favolosi relitti della
Seconda Guerra Mondiale per i quali Gulen è così famosa.


Un videoperatore sul drop-off


Questi sono solo alcuni dei punti salienti da
aspettarsi quando si visita il Gulen Dive Resort, a seconda del periodo
dell’anno. Offrono immersioni in corrente, impressionanti foreste di alghe,
prendi-il-tuo-mollusco, una favolosa barriera corallina, immersioni su relitto
di fama mondiale e una vita marina di là di ciò che la maggior parte della gente
pensa sia possibile al di fuori dei tropici. Nessun articolo potrebbe mai avere
spazio sufficiente per tutte le esperienze – e ogni volta che si decide di
venire, ci sarà un’avventura diversa che vi attenderà.


Marthasterias glacialis


INFORMAZIONI UTILI

Dove: il
Gulen Dive Resort si trova due ore a nord della città occidentale di
Bergen, alla foce del Sognefjord.

Lingua:
Norvegese, ma tutti parlano un buon inglese.

Valuta:
Corone norvegesi, 100 NOK = 13 Euro o 18 USD.

Temperatura dell’acqua:
la temperatura varia da 2-4ºC in inverno. Non solo questo è sicuramente
il territorio della muta stagna, ma avrete anche bisogno di portare un
sacco di indumenti intimi caldi. A fine estate, le temperature
dell’acqua possono raggiungere 17-18ºC in superficie, ma saranno ancora
fresche in profondità.

Livello di esperienza del diving:
eccellente per i subacquei principianti, intermedi e subacquei tecnici
esperti. Il Gulen Dive Resort offre immersioni di tutti i tipi per tutti
i subacquei.

Sito web:
www.divegulen.com 

Volo:
raggiungere la Norvegia in aereo è facile e conveniente. Bergen ha molti
collegamenti internazionali, altrimenti si può volare in via Oslo. Il
Gulen Dive Resort offre il trasferimento dei gruppi dall’aeroporto.


L’autore: Christian Skauge
è l’attuale campione nordico della fotografia subacquea, e ha vinto
diversi concorsi nazionali ed internazionali di fotografia. In
precedenza ha lavorato come redattore per la rivista norvegese
immersione Dykking. Per vedere altre foto di Christian, potete visitare
il sito www.scubapixel.com

Relitti a Gulen


Principali immersioni a Gulen

Frankenwald – La miglior immersione su relitto in Norvegia
Fernedale & Parat – Gli unici relitti gemelli
Stingray City – Quasi garantito vedere le stingray
The Troll Wall – Splendido drop-off
The House Reef – Fantastico per la macro
Sail Rock – Spettacolare sito di immersione

Altre foto


Nymphon gracile


Cuthona rubescens


Berghia norvegica


Spirontocaris lilljeborgii


Lophodoris danielsseni

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGEuropa s㨠stante viaggi
Messaggio precedenteImmersioni subacquee in Italia Next PostABC Islands

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

FARE IMMERSIONI IN

Posso fare immersioni in…? PADI te lo dice


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!