• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020
La Riviera del Conero
Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto
Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.
Linee guida per gli autori di ScubaPortal
8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute
L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Quali pinne per praticare snorkeling?
GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo
Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Camel Dive Club Sharm El Sheikh
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • musica subacquea
        AltroApnea
        0

        Musica subacquea per le mie orecchie

        Massimo Boyer19/06/2020

      • chiacchiere con Alessia Zecchini
        ApneaInterviste
        0

        Due chiacchiere con Alessia Zecchini – Ecco come l’apnea ci aiuta a superare l’emergenza Covid

        Ornella Ditel21/04/2020

      • marina kazankova nuovo record
        ApneaFlashnews
        0

        Marina Kazankova nuovo record in apnea

        Marina Kazankova09/01/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • polpi cacciano pesci
        Biologia
        0

        Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

        Massimo Boyer13/01/2021

      • malattia della pelle
        Biologia
        0

        Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

        Massimo Boyer04/01/2021

      • delfini rallentano i battiti
        Biologia
        0

        I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD

        Massimo Boyer28/12/2020

      • nuotare camminare
        Biologia
        0

        Spingere o tirare? Nuotare o camminare nell’acqua?

        Massimo Boyer22/12/2020

      • riproduzione massa
        Biologia
        0

        La Grande Riproduzione di Massa dei Coralli in Australia

        Massimo Boyer18/12/2020

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • Foto-Video subSnorkeling
        0

        Snorkeling e fotografia naturalistica

        Massimo Boyer12/11/2020

      • 4pictures4mediterranean
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video subFoto-video Sub
        0

        4Pictures4Mediterranean concorso fotografico

        ScubaPortal20/10/2020

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • relitto del karlsruhe
        Foto-video SubImmersioni
        0

        Scoperto nel mar Baltico il relitto del Karlsruhe

        Tomasz Stachura12/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • astronauti
        ArticoliLaboratorio
        0

        Gli astronauti si allenano sott’acqua per andare sulla luna

        Massimo Boyer06/06/2019

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • subacquea e riabilitazione
        Medicina e tecnica
        0

        Deptherapy: subacquea e riabilitazione

        Massimo Boyer20/11/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubalist
        AltroBlogIn EvidenzaOperatoripagine bluTravel
        0

        ScubaList

        ScubaPortal25/03/2020

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • hydros pro
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

        Massimo Boyer05/01/2021

      • aggiornamento mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Aggiornamento Mares Genius

        ScubaPortal31/12/2020

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • ocean film festival 2020
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Aqua Lung Partner di Ocean Film Festival Italia 2020

        ScubaPortal16/10/2020

      • scubazone 52
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 52

        ScubaPortal15/09/2020

      • Set Video Mares EOS 10 RW
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Set Video Mares EOS 10RW

        ScubaPortal04/09/2020

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • camel dive club
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Immersioni a Sharm con Camel Dive Club

        Marco Daturi06/11/2018

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • America
        0

        Florida: lo stato del sole splendente

        Troy Iloski23/04/2018

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • malta
        EuropaViaggi
        0

        Malta – Il tuo sogno mediterraneo

        Max Valli29/07/2020

      • isola di bergeggi
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

        Federico Betti10/07/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • sogno oceano
        Foto-videoFoto-Video subViaggiVideosub
        0

        Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

        Click and Travel19/10/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent
Paralenz
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
  • Luciano su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Franco su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Francesca su Sommozzatori Bresciani Leonessa
Home Articoli Un viaggio nell’estate mediterranea sommersa

Un viaggio nell’estate mediterranea sommersa

ScubaPortal13/01/2012Articoli, Immersioni0

Autore: Pierpaolo Montali

Mi accingo a preparare l’auto con i numerosi bagagli di una famiglia che deve star via un paio di settimane da casa, per un breve periodo di ferie estive e che affronterà un viaggio di circa 1050 chilometri per giungere a destinazione; insieme la mia immancabile attrezzatura subacquea. La meta: Marina di Pisciotta, in provincia di Salerno, dopo la costiera amalfitana e prima del Golfo di Policastro.
Molti dubbi e molte perplessità mi attraversano la mente: la lontananza da casa in primis e la destinazione poi verso un luogo che non mi sembra vicino ai cosiddetti “servizi” cui ritengo di essere, in fondo, si troppo abituato.
Mi sbagliavo.
Arrivati al villaggio turistico che ci accoglie, troviamo un bellissimo ambiente familiare e conciliante che ci mette subito a nostro agio e che, soprattutto, rilassa mia figlia che ha due anni.
In seguito, mentre perlustro i vialetti immersi nella vegetazione costiera della struttura a picco sul mare, comincio a odorare l’aria, diversa dalla solita che respiro in una grande città, guardo il mio adorato elemento liquido sottostante, azzurro intenso e trasparente, sento poi arrivar da lontano il vento che frange le onde, la notte sulla battigia, mentre io dormo in una comoda e quasi televisiva abitazione dalle pareti in bambù posta a ridosso della riva su di un rialzo roccioso.
Mi accorgo che il Cilento, Capo Palinuro e la poco distante Marina di Camerota cominciano ad attrarmi ed affascinarmi in modo irresistibile.

Mi rinviene allora il mito classico, studiato a scuola e tradotto dalle lingue antiche, di Palinuro, nocchiero di Enea, che, giunto su queste coste durante il suo viaggio fuga da Troia, messa a ferro e fuoco dagli Achei, si innamorò perdutamente di Kamaraton, fanciulla bella come una dea, ma dal cuore di pietra, la quale non corrispose il suo amore. Disperato il giovane volle così seguire l’immagine della sua amata sino in fondo al mare, dando così il proprio nome a tutto il Capo, mentre la ragazza invece fu tramutata in desolata roccia da Venere, per punirla così della sua freddezza.
Su queste rocce si dice sorga oggi Camerota, su di un solitario colle a sud dell’imponente Capo Palinuro, dove le colorate casupole medievali ed i palazzetti rinascimentali son divisi da vicoletti e stradine spesso sormontati da archi ed archetti.
Il Cilento ed i suoi cento paesini, tutti diversi tra di loro, ma unificati da qualcosa che li rende a loro volta unici e straordinari: la
bellezza.
Il luogo però non è soltanto questo: è anche
armonia, il sentimento offerto da un’ospitalità sincera, che nasce dalla gioia di accogliere un amico, o un parente, che ritornano dopo lunghi periodi di lontananza, è anche l’artigianato locale con i vari laboratori di terrecotte, oppure degli intagliatori di ulivo, oltre che degli intrecciatori di cestini.


Alabastro

Quando, alcuni giorni dopo, passo con il gommone del diving sotto l’enorme maestosità del Capo Palinuro, mi sembra di essere piccolo piccolo all’interno di una natura intatta, di un tempo che per certi versi sembra essersi fermato ed aver lasciato dietro di me l’affanno, la tensione e lo stress di una vita a volte troppo turbinosa.
Cercavo questo – penso tra me e me – e con tali premesse mi accingo ora ad andare ad esplorare i fondali blu di questa area marina che mi guarda, ferma nei secoli e consapevole della propria aspra bellezza, quasi la fanciulla Kamaraton rivivesse ancora e risorgesse dal mito rinnovando la propria cruda bellezza.
Scelgo la mia meta allora: la “
Area Marina Costa degli Infreschi e della Masseta”, un tratto della costa calcarea che si estende nel mar del Cilento e che inizia al termine della spiaggia di Lentiscelle sino a poche centinaia di metri dal piccolo paesino di Scario, dove questo tratto di costa ci offre alla vista e non solo, un dedalo di cavità sommerse scavate dai fiumi sotterranei.
In questo magico contesto punto la mia attenzione nei riguardi della
Grotta di Santa Maria, che mi rievoca una storia triste ed affascinante al tempo stesso e che qui vorrei raccontare.

Il mio interprete della bellezza locale è Paolo Gay, torinese come me e titolare del Diving Center Marina di Camerota, aperto tutti gli anni da Aprile ad Ottobre.
Paolo lo conosco da più di trent’anni: egli infatti, non se lo può ora ricordare, ma era uno dei giovani assistenti bagnanti nella piscina ove io imparai a nuotare a Torino, poi ritiratosi con il minimo indispensabile, per decidere di venire a vivere in questa località incantata dopo averla esplorata da pioniere assoluto (sul piano subacqueo) negli anni ’70 ed ’80 del secolo scorso.
Scopro così, chiacchierando con lui all’ombra del tettuccio del suo diving, che una piccola comunità di torinesi si era impiantata qui sin dalla metà degli anni ’70 e che i suoi appartenenti aprirono progressivamente le prime attività di diving center e non solo in questa fantastica zona.
Paolo Gay è un autentico esemplare di innamorato della propria passione, che l’ha saputa tramutare in lavoro al servizio della gente che lo frequenta: l’attività subacquea. Per questo con lui l’intesa scatta con me quasi come un automatismo collaudato.
Subacqueo sin dal 1968, egli frequentò i corsi federali che allora, più che addestrare gli allievi, li selezionavano naturalmente ed ha così imparato a doversela cavarsela in ogni situazione.
Egli è oggi una sintesi perfetta di esperienza, capacità e passione, che lo rendono atto ad offrire ai propri clienti una varietà di lunghissime immersioni in grado di soddisfare davvero chiunque.
In generale le grotte di questa area marina non si prestano alla cosiddetta subacquea tecnica: in primis perchè per lo più son definibili come semplici
cavità marine, spesso poste a pochi metri di profondità, ben illuminate e con ampi ingressi, secondariamente perché site in zone in cui, durante l’alta stagione, non si trovano facilmente la ricarica tecnica e l’assistenza specifica che tali immersioni richiederebbero, a causa di un afflusso di turisti che impone agli operatori di settore la concentrazione massima sulla conduzione della normale giornata in mare.

La “grotta” di cui parleremo invece, potrebbe essere definita come tale a buon titolo, poiché carsica e dal classico fondo a ciottoli fluviali, che si trova dopo alcune decine di metri di penetrazione orizzontale partendo dal mare nell’Area Marina Protetta di Marina di Camerota, zona: A, di riserva assoluta ed in cui noi abbiamo accesso poiché guidati dall’unico diving locale, quello dell’amico Paolo appunto.

Essa fu esplorata da un gruppo di speleologi friulani nel 1987 che ne curarono così anche il rilievo.
Ha un ingresso ampio dal mare, come spesso accade da queste parti, che si trova a circa dieci metri di profondità ed è lunga un centinaio di metri nel suo intero sviluppo.
La particolarità di questa essa è data dai rilevanti aloclino e termoclino che si incontrano durante l’immersione: specie quest’ultimo trae in inganno i subacquei poco avveduti, poiché fa abbassare la temperatura dell’acqua marina dagli iniziali 22/25°C sino ai 13 dell’acqua dolce che incontrano nella cavità sommersa, raffreddando così in brevissimo tempo gli entusiasmi dei poco vestiti.

Di rigore, in questo tipo di immersioni, avere almeno due fonti luminose potenti e separate, che permettano così all’operatore subacqueo di potersi godere le suggestive immagini degli interni rocciosi, sfumate dall’incontro delle due acque: le salate del mare con le dolci di erosione provenienti dalla terra soprastante.


Caschetto speleo Styled

E’ un’occasione questa per me di mettere alla prova ancora una volta il mio caschetto speleo Styled con le sue potenti luci, oltre che la nuova torcia multileds maneggiabile, che consegno all’amico e compagno di immersione Marco Ceccarelli, impegnato come sono con l’attrezzatura fotografica subacquea nei vari stretti passaggi del meandro.

Di per sé la grotta è accessibile a tutti coloro che siano dotati di una buona esperienza subacquea, pur con i dovuti riguardi del caso e la giusta attrezzatura.
All’ingresso del grotta Paolo punta la propria lampada verso una colonna di alabastro puro che si illumina, fornendo così delle immagini in trasparenza che sono davvero suggestive.

Al fondo della grotta, dopo una serie di passaggi tra pinnacoli di varia forma, si accede ad una sala aerea in cui vi sono le concrezioni che scendono dall’alto e che si congiungono con quelle che, in un tempo andato, in cui evidentemente il mare era molto più a valle di adesso, sorgevano dal basso. Qui si trova la famosa concrezione di stalattiti e stalagmiti che dà origine ad una sorta di statua naturale del tutto simile ad una Madonna, da cui il nome della grotta.
Sollevando il fascio luminoso e facendolo girare a trecentosessanta gradi si scorge una lunga scala a pioli che si eleva verso l’alto, ove si vede una foro sulla volta nella roccia.
Mi viene così spontaneo, prima di proseguire, rimettendo l’erogatore in bocca e la testa sott’acqua, dopo aver scattato le mie fotografie, chiedere a Paolo che cosa sia quella scala di legno e chi l’abbia posta ed utilizzata in quel luogo un tempo. Egli mi liquida con pochi cenni, dicendomi che fuori mi metterà al corrente della storia della strambaie, che qui dentro calavano il secchio per rinfrescarsi ed abbeverarsi dell’acqua dolce e fresca di risorgenza durante le durissime ore di lavoro al sole per la raccolta dell’erba spartea; oggi invece la scala è utilizzata dalle guide terrestri del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano per accompagnare i turisti che via terra vogliano accedere alla visita della cavità.


Famiglie strambaie

Percorro così gli ultimi intriganti passaggi rocciosi della grotta, resi più impegnativi dalla scelta di Paolo di transitare in zone non consuete per i clienti abituali, con in mente la mia curiosità innata: chi erano queste donne e che cosa facevano lì dentro con l’erba naturale che raccoglievano?
Riemerge così dal passato, durante il nostro ritorno sul gommone, la storia legata alla raccolta dell’erba spartea, arbusto di terra mediterraneo locale, che veniva un tempo utilizzato, dopo essere stato essiccato ed opportunamente trattato, per creare i libbani o tunnari, che poi erano funi intrecciate fatte di questa erba bagnata con acqua di mare, che non veniva ritorta e che per tale motivo le rendeva meno forti di quelle in canapa, utilizzate principalmente per l’allevamento in mare delle cozze. Per tale motivo erano definite “strambe” e le donne che le lavoravano, appunto, le strambaie.
Paolo mi racconta ancora che il primo di giugno dell’ormai lontanissimo 1.867 in questo tratto di mare perirono in un tragico naufragio 12 donne di professione strambaie e due marinai che erano imbarcati su di un gozzo mentre tornavano dalla raccolta dell’erba spartea, forse a causa di un carico troppo elevato e di un probabile colpo di mare che rovesciò l’imbarcazione.
La mia mente va allora spontaneamente all’8 di marzo, data in cui è nata mia figlia, ma in cui anche si celebra la cosiddetta
festa della donna, che è la rievocazione della tragica scomparsa di centoventinove donne durante l’incendio divampato alla Cotton nel 1908: penso che probabilmente qui davanti alla grotta di Santa Maria ci sarebbe stato un altro valido e precedente motivo per celebrare una morte, in gran parte femminile, sul lavoro se qualcuno lo avesse mai ricordato e reso pubblico.


Uscita dall’interno

Ogni anno le eredi superstiti di quelle donne ed alcuni credenti subacquei celebrano allora il ricordo di quell’episodio il primo di giugno, deponendo dei fiori anche sulla statua d Padre Pio, che Paolo ed alcuni suoi amici pescatori locali deposero con una cerimonia ufficiale nel settembre del 2002.
Le immagini e le forti sensazioni ricavate nella grotta di Santa Maria sono ancora vivide nella mia mente mentre scorrono le enormi pareti della costiera cilentana del Parco Naturale, oggi dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, al rientro verso l’approdo del villaggio turistico dove c’è la base del diving.
Ripenso così alle vittime di questa storia dimenticata, che in qualche maniera oggi torna a vivificare, dall’oblio del passato, l’immobilità di queste rocce scavate dall’azione consuntiva combinata delle acque salate e dolci; confermo nella mente la mia personale impressione che certune emozioni e sensazioni, coglibili soltanto con un‘immersione subacquea ragionata, sono sempre molto difficili da descrivere ai terzi e da esternare in senso generale: occorre esserci per comprendere appieno.
Questo allora è un altro valido motivo per esser venuto sino a qui a cercare la vita sommersa dello straordinario Cilento e per volerci ritornare presto…

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGimmersioni mediterranea sommersa viaggio
Messaggio precedenteUn nuovo relitto nel golfo: Number One Next PostComposizione dell'immagine

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

immersioni in portogallo

Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

turismo organizzato

Le regole del turismo organizzato

Aqua Lung Explorer II Duffle Pack Bag

Aqua Lung Explorer II Duffle Pack Bag


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Albatros Top Boat
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!