• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Test torcia Photoleds per la fotosub

Test torcia Photoleds per la fotosub

10/05/2013

Qualche anno fa Javier ed Elisa hanno fondato in Italia la nuova società LITE Srl, produttore di  STYLED, torce per la subacquea e altri sistemi di illuminazione a LED Made in Italy. Oltre
alle ben diffuse e conosciute Itris, Edra e Multileds e la nuova Tactical, in catalogo è presente la  Photoleds, dedicata alla fotosub.
L’ho voluta provare quasi per curiosità per vedere se poteva fare al mio caso, quello di un fotografo dilettante ma ambizioso, alla ricerca di continui miglioramenti tecnologici per coprire almeno in parte le proprie mancanze come fotografo.

Anche se la fotocamera è dotata di due ottimi flash una luce fissa accessoria si rivela molto spesso utile, in condizioni di scarsa visibilità, oltre che di notte. Con la reflex l’aggiunta della Photoleds
è un’integrazione importante quando gli obiettivi faticano a mettere a fuoco mentre con le compatte può anche sostituire un flash esterno e rivelarsi ottima soprattutto per la macrofotografia.



La torcia Photoleds applicata sullo scafandro Nimar

L’ho collocata con un braccetto corto sull’apposito attacco sull’oblò macro della Nimar. Per fissarla ho utilizzato un anello a vite con dado protetto da una gomma che la tiene ben salda e rende praticamente impossibile perderla. Da questa posizione riesco ad orientarla come serve ed accenderla e spegnerla all’occorrenza, anche se per la maggior parte delle immersioni l’ho mantenuta sempre accesa.  La torcia è leggera e non pesa sullo scafandro né sbilancia l’oblò.


La Photoleds, 715 lumen

Di giorno scendendo in acqua come prima impressione sono rimasto subito sorpreso già da pochi metri di profondità dove, non appena la luce veniva un po’ oscurata, la Photoleds, con una tonalità di luce di 4000°K restituiva i colori ai soggetti illuminati e soprattutto alleggeriva le fatiche dell’autofocus dell’obiettivo macro, dando il meglio di sé negli anfratti dove difficilmente avrei in altro modo potuto scattare qualche foto perché la potenza delle luci pilota dei flash non arrivava alle distanze ideali per un 105 mm macro.


Una situazione tipica di penombra dove la Photoleds è di fondamentale aiuto


La Photoleds efficace anche nei primi metri di profondità in acque limide di Sharm.
Foto di Adolfo Maciocco.

Durante le prove in notturna ho avuto subito un ottimo impatto perché il fascio molto ampio mi permetteva di vedere bene su un campo visivo a cui non ero abituato con le classiche torce più penetranti e anche in queste condizioni mi permetteva di mettere a fuoco con facilità sulla parte dei soggetti desiderati. Nel grandangolo invece ho notato minori benefici se non un leggero supporto nella messa a fuoco su più punti ravvicinati. Costruita in alluminio anticodoral con anodizzazione 50 micron militare, la torcia si presenta bene, bella da vedere ed ergonomica da impugnare, compatta ma non troppo piccola con un comodo passacavo sul vano batterie, ideale per assicurarla al gav quando non la utilizzavo per la fotografia. La lavorazione, come per tutte le torce Styled avviene dal pieno dell’alluminio, con macchine a controllo numerico che le lavorano con cura nei dettagli. Anche l’elettronica è Made in Italy con tutte le certificazioni CE, frutto della mente tecnica e puntigliosa dell’ing. Herzog.


La Photoleds come torcia principale è di ottimo supporto anche per le fotocamere compatte.

I 715 lumen sono ideali per le immersioni diurne oltre i primi 10 metri, quando si comincia a perdere la luce e sono perfetti per le notturne. Il fascio a 120°, molto ampio e diffuso, ha una distribuzione regolare della luce e non concentra nella parte centrale la luce, come invece fanno altri modelli di altre marche.
Due batterie ricaricabili ne garantiscono una durata per un paio di immersioni ‘standard’ alla massima potenza. Grazie ad un apposito circuito di controllo, si riesce ad avere un sfruttamento delle batterie per ben il 80% delle stesse, oltre a garantire la stessa intensità di luce per tutta la sua durata. Il caricabatterie è compreso nel kit, in una pratica valigetta di plastica imbottita.
La profondità massima è data per 200 metri ma questo lo lascio testare ad altri… Prima di questo prodotto ho provato altre soluzioni di marche diverse ma per un motivo o per un altro non mi anno mai soddisfatto a pieno.  Ho utilizzato la Photoleds di Styled in 50-60 immersioni, nelle calde acque di Sharm e del nostro Mediterraneo, oltre che in qualche fredda immersione lacustre. Quello che doveva essere un test si è poi trasformato in un utilizzo costante di questo sistema di illuminazione aggiuntivo che ormai fa parte integrante della mia attrezzatura.

Info tecniche e link per il prodotto:

http://www.scubashop.it/styled-photoleds-p-2949.html

Qualche scatto utilizzando la Photoleds

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGfoto-video photoleds torcia torcia per fotosub
Messaggio precedentePolizza assicurativa subacquea Next PostL'incredibile scoperta della città  sommersa Heracleion-Thonis

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile

insta 360 subacquea acqua

Test video Insta360 X4 sott’acqua

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!