• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        Massimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        Massimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        Marco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        Simone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani.

        Greenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        Andrea Murdock Alpini09/02/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center

        Orante Trabucco02/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • Scuba diver immersione
        Immersioni
        0

        5 buoni motivi per cui fa bene fare immersioni

        Simone Albanese10/03/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • galaxea brand
        ArticoliImmersioni
        0

        Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni

        Massimo Boyer27/02/2023

      • vigili moregallo
        AltroArticoliImmersioniOperatoriSenza categoria
        0

        I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

        Massimo Boyer24/02/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        Simone Albanese27/03/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        Simone Albanese27/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        Greenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        Massimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • Pesce Eudi Neobrevetti
        Operatori
        0

        EUDI SHOW 2023 GRATUITO PER TUTTI I NEOSUB

        ScubaPortal13/03/2023

      • diving center
        ArticoliOperatoriSlide
        0

        Dove fare subacquea. Parte 3. I Diving Center

        Orante Trabucco02/03/2023

      • assolte
        ArticoliOperatori
        0

        Assolte due guide subacquee per la morte di una sub nel 2018

        ScubaPortal01/03/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        Fabio Bruno28/03/2023

      • Apeks dsx
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        DSX  | Il nuovissimo computer subacqueo di Apeks

        ScubaPortal14/03/2023

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Massimo Boyer26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        Fabio Bruno28/03/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        Massimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        Andrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        Andrea Bensi21/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • otaria
        Foto-videoSlideViaggi
        0

        Mete Subacque lancia i viaggi fotografici, con Renato La Grassa

        Massimo Boyer31/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Nikon Coolpix 210 e Nimar NIS210

Nikon Coolpix 210 e Nimar NIS210

ScubaPortal01/01/1970Prodotti Foto-Video sub0

Autore: Erik Henchoz

IN PROVA NIKON COOLPIX 210 e NIMAR NIS210

La collaborazione con Nital S.P.A., importatore ufficiale ed esclusivista dei prodotti Nikon per l’Italia, mi ha permesso di provare la nuova piccolissima Nikon Coolpix 210. L’approccio è stato subito dei migliori, belle immagini e facilità estrema di utilizzo … anche in immersione, grazie allo scafandro Nimar NIS210.

L’attrezzatura che ho potuto provare ed utilizzare in maniera approfondita è un vero e proprio sistema per la fotografia subacquea "entry level". Nital S.P.A., con i prodotti Nikon, e Nimar S.R.L. propongono oggi sul mercato italiano una piccolo Kit photosub davvero ben riuscito.

Ma di cosa si compone l’equipaggiamento in questione?

– Nikon Coolpix 210, la più piccola delle compatte Nikon;
– Nimar NIS210, una splendida e microscopica custodia subacquea in policarbonato.


Nikon Coolpix 210 & Nimar NIS210

Le dimensioni sono davvero contenute al minimo: aperti gli imballaggi dei 2 prodotti ci si trova a familiarizzare con qualcosa di veramente piccolo e comodo da portare in viaggio, analizziamone assieme i dettagli.

NIKON COOLPIX 210

La più piccola delle Coolpix ma con tante funzionalità.
Una macchina fotografica compatta, le dimensioni di una carta di credito (altezza e larghezza), leggera e con un sensore da 8 milioni di pixel. Lo schermo da 2,5 pollici per visualizzare le immagini appena scattate in maniera sorpendente ed i pulsanti comodi, intuitivi e di facile accesso ne fanno una fotocamera divertente, adatta a tutti.
Con la Coolpix vengono forniti: un lacciolo (tracolla) per fissare al polso la fotocamera, una batteria ricaricabile da 740 mAh con il suo minuscolo caricabatterie, il cavo per la connessione al PC e/o stampante (cavo usb) ed il cavo per la connessione ad un televisore (cavo AV). In più, un utile CD contenente il software Nikon con i driver e alcuni programmi gratuiti.

Piccola, graziosa ed estremamente facile da utilizzare.
E’ questa la prima impressione che si avverte predendola in mano e scattando qualche immagine. All’accensione l’obiettivo Nikkor con zoom ottico 3 x fuoriesce dal corpo macchina, il monitor si accende (manca il classico mirino oculare) e si è subito pronti a fotografare.
Tutto è stato studiato per la massima praticità e la massima fruibilità. Il principio base del progetto Coolpix 210 è facile da capire: praticità, semplicità, immediatezza e alta qualità delle immagini.
Il menu è di facile lettura, semplificato al massimo. Questo non significa mancanza di funzioni e di possibilità, anzi! Tutta questa semplicità permette, a chi si avvicina alla fotografia digitale o a chi non vuole perdersi dietro a complesse funzioni e parametri, di ottenere sin da subito ottime fotografie senza perdite di tempo e frustrazioni.

Tramite il comodo pulsante Mode, posto sul dorso della 210, si accede velocemente alla gestione base delle funzioni digitali.
La schermata, selezionabile dall’utente in modalità grafica o testuale, permette di scegliere tra varie modalità fotografiche:
completo automatismo (la Coolpix fa tutto da sola), HI ISO (la Coolpix gestisce in maniera automatica la sensibilità del sensore per fotografie in ambienti poco illuminati, SCENE (15 speciali impostazioni utilizzabili a seconda della tipologia di scatto), VOICE RECORDER (per registrare audio), VIDEO RECORDER (per registrare video fino) ed infine, la modalità Impostazioni per gestire manualmente le varie impostazioni della macchina fotografica.
Semplicità allo stato puro: dopo la rapidissima accensione siamo da subito in grado di fotografare. Se vogliamo gestire al meglio lo scatto possiamo entrare in modalità Mode, scegliamo l’opzione che più ci conviene e scattiamo. Volendo, possiamo gestire in maniera ancora più approfondita la modalità di scatto attraverso il pulsante MENU potendo così selezionare ulteriori importanti opzioni.



La qualità delle immagini è davvero ottima: esposizioni corrette, messa a fuoco veloce e precisa. Insomma, un piccolo gioiellino tecnologico che ci permette di fotografare in ogni istante anche senza essere troppo "vistosi".
Il salvataggio delle immagini avviene su SD CARD, per i test ho utilizzato una card da 1 GB ma sono già disponibili SD CARD da 4 GB ed oltre … tantissime immagini con qualità e dimensioni fino a 3.264 * 2.448 pixel.

In definitiva: piccola, comoda, facilissima da usare e … bellissime fotografie digitali … ma non è tutto qui.
Ad una macchina così miniaturizzata non si dorrebbe chiedere di più ma utilizzando a fondo i menu si scopre: gestione della messa a fuoco al volto, messa a fuoco automatica, manuale o in area centrale. Scatto singolo, in sequenza, multi scatto, autoscatto, foto intervallate ecc. ecc.
Le funzioni non finiscono qui, quelle più interessanti sono ancora da scoprire: tra quelle più importanti ricordo la gestione manuale della sensibilità del sensore da 64 fino a 2000 ISO e, fondamentale per la fotografia subacquea, la gestione manuale del bilanciamento del bianco.

La Nikon Coolpix 210 associa quindi ottime prestazioni ad un prezzo molto competitivo, si trova in commercio a circa 140,00 Euro. La batteria in dotazione offre una buona autonomia e le dimensioni così piccole (da taschino) la fanno diventare una macchina fotografica per tutti i giorni e per tutte le situazioni … ma con tanta qualità ed 8 milioni di pixel effettivi.



NIMAR NIS210

Una fotocamera digitale con tutte queste peculiarità si dovrebbe comportare molto bene nell’uso subacqueo. Sono convinto che la scelta di scafandrare la Collpix 210 non sia stata affatto casuale ed il lavoro svolto da Nimar è splendido.
Un guscio in policarbonato di ottima fattura, preciso al punto da fasciare come un guanto la Coolpix. Tutto è di ottima qualità, a partire dalla confezionamento fino agli accessori in dotazione (oring di ricambio, grasso siliconico, lacciolo per polso, istruzioni).
Lo scafandro rispecchia la filosofia progettuale della Coolpix 210: facilità di utilizzo e semplicità. Un piccolo fermo a scatto assicura la chiusura della custodia, una piccola pressione sul blocco di sicurezza e si apre la parte posteriore della NIS210. I 2 gusci sono incernierati tra loro, l’oring di tenuta è di dimensioni generose e l’interno dello scafandro perfettamente lavorato. Appositi gommini permettono di inserire ed appoggiare la coolpix all’interno, qualche secondo per controllare il posizionamento, la chiusura è veloce … precisa.
Tutti i comandi della Coolpix sono raggiungibili, i pulsanti dello scafandro funzionano egregiamente, sono pratici e sensibili … in particolare il pulsante di scatto che permette una facile messa a fuoco.
La NIS210 è davvero molto piccola e poco ingombrante, leggera e facile da tenere in una mano, può essere riposta facilmente in una tasca del Gav (anche in immersione) o tenuta in sicurezza al polso tramite l’apposito lacciolo fornito in dotazione.

Prime prove in immersione
La Coolpix è davvero minuscola, altrettanto lo è lo scafandro Nimar. Discorso analogo per il costo al pubblico del Kit! Un costo davvero abbordabile con un rapporto qualità prezzo eccellente.
Primi metri sotto la superficie del mare: l’attrezzatura è leggermente positiva e questo va a tutto vantaggio della manovrabilità e della sicurezza in immersione. Lo scafandro è facile da impugnare ed i pulsanti sono utilizzabili con estrema scioltezza.
Il flash incorporato nella Coolpix 210 è molto piccolo e di poca potenza: cosa ovvia, viste le dimensioni estremamente contenute della fotocamera. L’assorbimento selettivo della luce da parte dell’acqua non aiuta sicuramente il piccolo flash in dotazione. Per i primi scatti semplifico al massimo i compiti: immagini close-up e macro, flash sempre forzato e Coolpix in modalità automatica.
Alcuni scatti e primo stupore: nel display si visualizzano immagini con colori vividi, reali e di buona qualità! L’accoppiata scafandro e fotocamera funziona davvero molto bene, supera le mie aspettative. Il segreto per ottenere sin da subito buoni risultati è facilmente svelato: avvicinarsi il più possibile ai soggetti, nel caso usare la funzione macro, impugnare saldamente lo scafandro e prestare la massima attenzione ad essere stabili ed immobili nel momento dello scatto.
Basta una manciata di scatti per prendere subito la mano ed ottenere immagini davvero molto belle! L’esposizione è quasi sempre ben riuscita ed anche la messa a fuoco è buona … anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Nelle immagini grandangolari e in quelle ambiente la situazione, almeno a prima vista, si complica. Lasciando inalterati i parametri di scatto si ottengono immagini con forti dominanti blu o verdi. Era prevedibile … ma per ovviare a questo ci sono molte soluzioni per le quali la Nikon Coolpix 210 è già pronta.



Test avanzati in immersione
Usare la Coolpix 210, sott’acqua e senza un flash esterno, per fotografie grandangolari diventa più complesso. In automatico le immagini non rendono giustizia ai panorami subacquei. C’era da aspettarselo: il flash è poco potente mentre la messa a fuoco in condizioni di luminosità molto scarsa diventa difficile.
Questo, però, non significa doversi limitare alla fotografia macro o ravvcinata, al contrario! La Coolpix 210 è dotata di 2 particolari funzioni che fanno davvero al caso nostro: la possibilità di utilizzare una alta sensibilità del sensore (es: 800 ISO ed oltre) e non ultimo il bilanciamento del bianco in manuale.
Le prime prove sono subito confortanti ed i risultati apprezzabili: a 800 ISO la sensibilità del sensore aiuta tantissimo. Si ottengono immagini con buona esposizione e luminosità, sopperendo così alla mancanza di luce. Il rumore di fondo è quasi assente o trascurabile.

Il bilanciamento del bianco in manuale si rivela ancora di più importante, anzi direi … fondamentale.
Prendendo a prestito dai colleghi video operatori la tecnica del bilanciamento del bianco, tramite l’apposita funzione presente nella piccola Coolpix, riusciamo ad ottenere colori realistici anche in mancanza di una buona illuminazione. Le dominanti blu e verdi spariscono lasciando spazio ai rossi, agli arancioni, ai gialli ed alle varie sfumature. Con una semplice lavagnetta per il bilanciamento del bianco, lavoriamo con un semplice click sulla gestione dei colori ottenendo immagini grandangolari di qualità.
Una procedura da svolgere più volte durante l’immersione, a seconda delle diverse profondità in cui ci si trova (l’acqua assorbe in maniera graduale la luce a seconda delle diverse profondità), ma che ci regala risultati veramente notevoli.
I risultati sono così incoraggianti che mi permetto scatti quasi impossibili. Sul CD in dotazione viene dato in licenza il bellissimo programma Panorama Maker 4 della Arcsoft. Creare foto panoramiche con la Coolpix è davvero facile: basta utilizzare la modalità Scene ed attivare la funzione panorama assistito. Le immagini di ogni panoramica verranno salvate in una apposita cartella (una per ogni panoramica) e, ad ogni scatto, la funzione panorama ci assisterà facendoci vedere in semi trasparenza, sull’ampio monitor, parte della foto precedente.
Ed in acqua? Le prove danno risultati eclatanti …. indispensabile avere buon assetto e ottimo hovering … basta guardare questo esempio. Una volta davanti al computer ricavare dai vari scatti una immagine panoramica col software in dotazione sarà un gioco da ragazzi.



Ho veramente apprezzato

NIKON Coolpix 210
– facilità di utilizzo, praticità ed immediatezza;
– menu semplici, intuitivi e veloci;
– messa a fuoco di ottima qualità e buone esposizioni;
– funzione HI ISO e gestione manuale della sensibilità del sensore davvero utile e funzionale;
– ottima la possibilità di bilanciare il bianco in manuale (fondamentale nella fotosub senza flash esterno);
– buona qualità delle stampe in formato A4 (fino al formato A3);
– dimensioni ridottissime, facilità nell’uso dei pulsanti, monitor di buona qualità;
– durata delle batterie e software a corredo.

NIMAR NIS 210
– alta qualità dei materiali impiegati;
– precisione delle plastiche e funziomanento dei pulsanti;
– dimensioni contenute (fascia come un guanto la Coolpix 210);
– facile brandeggio in acqua dello scafandro ed accessibilità dei pulsanti;
– obiettivo di buona qualità;
– facile manutenzione;
– rapporto qualità/prezzo eccellente;

Cosa mi piacerebbe modificare

C’è poco da dire, quasi nulla o meglio:

Coolpix 210
– possibilità di gestione manuale di tempo e diaframmi;
– sostituire il sistema elettronico di stabilizzazione (eVR) con un sistema meccanico;
– modalità Scene "subacquea" per l’utilizzo semplificato senza il bilanciamento del bianco in manuale.

NIMAR NIS210
– nel kit inserirei anche del Silica gel da usare all’interno dello scafandro. Con evidenti differenze di temperatura, a causa del riscaldamento dell’aria contenuta all’interno (batterie e schermo LCD), si può generare della condensa;
– attacco per la base del flash sul fondo dello scafandro in tecnopolimero (meglio se fosse in lega con passo standard);

Link utili

Nikon Coolpix 210
Comunicato stampa su Nital.it: http://www.nital.it/press/2008/coolpix_serie_s.php
Catalogo Nikon: http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1560/overview.html

Nimar NIS210
Pagina di presentazione sul sito del produttore: http://www.nimar.it/custodiasubnikoncoolpix.htm

Raccolta fotografica
Immagini scattate con Coolpix 210 e NIS 210: www.erikhenchoz.com/uploads/news/test_nis210/gallery/index.html

Conclusioni
Un Kit fotosub di buona qualità.
Nikon Coolpix 210 è una fotocamera ultra compatta che permette risultati impressionanti, facile da usare e con tante funzioni avanzate utili per la fotografia subacquea. La custodia Nimar NIS210 è un prodotto made in Italy di grande qualità ed affidabilità, ben progettato ad un prezzo molto competitivo e, importante, di facile manutenzione.
Coolpix 210 e la Nimar Nis210 sono l’attrezzatura ideale per chi si avvicina alla fotografia subacquea sia con le bombole che in snorkeling. Nelle mani di un fotografo esperto possono davvero produrre immagini di alta qualità!
Non ultimo, le dimensioni molto contenute di fotocamera e custodia permettono a chiunque di portarsi appresso un sistema photosub con estrema praticità, in ogni occasione. L’attrezzatura è molto comoda durante lunghe sessioni di snorkeling, facile da usare in immersione. La NIS210 grazie alla sua praticità, facilità di utilizzo e robustezza è indicata per il noleggio e le scuole photosub, per il principiante e per il fotografo avanzato che vuole avere sempre disponibile una fotocamera digitale. Sono assicurate splendide immagini subacquee e tanto divertimento!

Voglio infine rigraziare Nital S.P.A. e Nimar S.R.L. per il supporto e per la fornitura del materiale utilizzato durante le fasi dei test, Diving Ocean per il supporto logistico e le immersioni, Carmen e Ketty per l’assistenza in immersione.

Erik Henchoz

Tutte le immagini ed i testi sono protetti da copyright, è vietato il loro utilizzo per qualsiasi scopo senza autorizzazione scritta dell’autore Erik Henchoz. I marchi di fabbrica e i prodotti qui presentati sono proprietà esclusiva dei rispettivi proprietari.


TAGcoolpix foto-video nikon nimar nis210 prodotti
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea Next PostPassione Snorkeling sbarca all’EUDI Show 2015

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Sirius Mares cinturini colored

Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

custodia isotta per nikon d7500

Custodia Isotta per Nikon D7500 

nimar

Nimar: le novità all’EUDI


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Tahiti 300
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
OrangeShark Diving Malta
Scubapro
Beuchat
Mares
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!