• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
Computer Mares Genius – le novità
L’uomo di Neanderthal subacqueo
Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5
Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro
MyShot 2022, concorso fotografico
Octopus in regalo con l’acquisto di uno tra questi erogatori Scubapro
Safari nel Baltico
Erogatore Mares 28XR – HR
Subacquei Youtubers trovano persone scomparse
Metaocean, nel metaverso per gli oceani con Sea Shepherd

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • libeccio elite
        ApneaProdotti di Subacquea
        0

        Le nuove pinne lunghe Beuchat Libeccio Elite in carbonio

        ScubaPortal19/01/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • Campionati Italiani di apnea per diversamente abili
        Apnea
        0

        Pioggia di record ai Campionati Italiani di apnea per diversamente abili

        ScubaPortal29/11/2021

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • Biologia
        0

        Ossibenzone – perché fa male al reef

        Massimo Boyer10/05/2022

      • squalo tigre mastica
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Squalo tigre mastica insta 360

        Massimo Boyer06/05/2022

      • delfini da guerra
        Biologia
        0

        Delfini da guerra impiegati dai Russi in Ucraina

        Massimo Boyer03/05/2022

      • menu ristoranti
        Biologia
        0

        I menu dei ristoranti influenzati dal cambiamento climatico.

        Massimo Boyer02/05/2022

      • anguilla
        Biologia
        0

        Sea Shepherd a difesa dell’anguilla

        Sea Shepherd Italia ONLUS22/04/2022

      • metaocean
        AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        Metaocean, nel metaverso per gli oceani con Sea Shepherd

        ScubaPortal10/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • in Memoria di Vittorio Biagioni
        BlogImmersioni
        0

        Posa della Targa in Memoria di Vittorio Biagioni

        Claudio Grazioli01/11/2021

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • metaocean
        AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        Metaocean, nel metaverso per gli oceani con Sea Shepherd

        ScubaPortal10/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • 10 anni di scubazone
        Foto-Video sub
        0

        10 anni di ScubaZone. Che c’è di nuovo

        Massimo Boyer29/12/2021

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • relitto della timpa
        ArticoliImmersioni
        0

        Il mistero del relitto della Timpa

        Mario Gangi17/12/2021

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • computer mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Computer Mares Genius – le novità

        ScubaPortal23/05/2022

      • octopus in regalo
        Prodotti di Subacquea
        0

        Octopus in regalo con l’acquisto di uno tra questi erogatori Scubapro

        ScubaPortal16/05/2022

      • xr28-hr
        Prodotti di Subacquea
        0

        Erogatore Mares 28XR – HR

        ScubaPortal12/05/2022

      • scubapro test day
        Prodotti di Subacquea
        0

        Scubapro Test Days 2022

        ScubaPortal09/05/2022

      • powerjet
        Prodotti di Subacquea
        0

        Pinne Beuchat Powerjet – nuovi colori

        ScubaPortal04/05/2022

      • colore scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Immergiti nel colore con Scubapro

        ScubaPortal20/04/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • squalo tigre mastica
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Squalo tigre mastica insta 360

        Massimo Boyer06/05/2022

      • migliori fotosub dell'anno
        ConcorsiProdotti Foto-Video sub
        0

        Le migliori fotosub dell’anno 2022

        Massimo Boyer24/02/2022

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival Digital Edition

        ScubaPortal15/02/2022

      • immersione contro lo stress
        ConcorsiProdotti Foto-Video sub
        0

        EUDI 2022, parte il 4° Smart & Action Movie

        ScubaPortal27/12/2021

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • migliori immersioni
        AsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le Migliori Immersioni al Mondo? Seconda parte

        Andrea Piasentin11/08/2021

      • deep dive dubai
        ApneaAsiaMedicina e tecnicaProdotti di SubacqueaViaggi
        0

        Apre Deep Dive Dubai, la piscina più profonda del mondo

        ScubaPortal21/07/2021

      • punti d'immersione alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        5 punti d’immersione alle Filippine in cui puoi andare

        Dive Philippines24/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Paralenz 2022
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Livio Cortese su La miliardaria russa
  • Troy Ilosi su I vincitori di MyShot 2020
  • Irene su Una donna operatore subacqueo dei Carabinieri
  • Marco tortoreot su Delfini da guerra impiegati dai Russi in Ucraina
  • Mauro Samprisi su 7 Perle A.S.D. Subacquea
Home Viaggi Asia Belongas Bay: oltre la baia

Belongas Bay: oltre la baia

ScubaPortal21/09/2012Asia, Viaggi0

Autore: Francesca Chiesa

Se raccontassi di una crociera alle Maldive, sarebbe troppo facile. Salutare il sorgere del sole cullati da un mare da cartolina, con all’orizzonte, dai colori ancora incerti, un branco di delfini che con balzi di gioia e stridule risate benedice l’inizio di un nuovo giorno sarebbe l’inizio perfetto per un favola. E le Maldive, un insieme di piccoli atolli che a stento restano a galla, vi assicuro che lo sono.

No, non vi racconterò tutto questo. Mi sposto ad est, poco lontano: vi porto in Indonesia, nell’arcipelago delle isole chiamate Nusa Tenggara (Piccole Isole della Sonda). Lombok è la prescelta: minuta isola vulcanica dove si alternano spiagge di sabbia nera con spiagge di sappia bianca situata di fronte alla più ben nota isola di Bali, l’isola degli Dei.

Si parte per quello che sarà uno dei viaggi più lunghi affrontati fino ad ora. Nel primo pomeriggio partenza da Milano Malpensa, primo scalo a Dubai. È quasi mezzanotte, ma l’aeroporto è in piena attività. Milioni di passeggeri di tutte le nazionalità vagano, assonnati, in questo enorme shopping center che offre tutto quello di cui puoi aver bisogno e tutto quello di più inutile ci possa essere. Da borsette firmate a scatole extra size di cioccolatini made in UK. Forse veramente interessati o forse solo per occupare il tempo d’attesa fra un volo e l’altro una fiumana di persone dai diversi credo, si muove freneticamente trascinandosi distrattamente quel minimo di bagaglio a mano consentito dalle nuove norme vigenti.

E le confezioni di pistacchi? Non immaginerete mai la quantità di pistacchi che si possono trovare sugli scaffali dell’aeroporto di Dubai; sembra che gli Emirati siano uno dei maggiori produttori a livello mondiale di queste leccornie.

Prossimo scalo previsto: Jakarta. Disbrigate le formalità doganali una breve sosta e ci affidiamo alla Garuda Airline per l’ultimo step. Un piccolo aereo ci accoglie per trasportarci a Mataran, l’unica “città” di Lombok. Il caldo ci assale, l’umidità è pesante. Sono le nove di sera e ci aspettano ancora due ore di macchina per arrivare alla nostra baia. La prima ora file liscia, riesco anche ad appisolarmi; la testa cade e gli occhi si sono fatti pesanti. Sonnecchio. Sono distrutta. Ho lasciato l’Italia più di 24 ore fa. La strada è asfaltata e l’autista procede con una guida delicata fintanto che non si arriva al bivio. Sobbalza. Mi desto. Abbiamo imboccato la strada dell’inferno: un viottolo sterrato si addentra nella foresta violandone i segreti. La percorriamo a passo d’uomo, nel buio più totale, passando fra, apparentemente improvvisati, villaggi di capanne dalle quali sbucano indistintamente bambini, cani, polli. Sul ciglio a fatica si distinguono gruppetti di uomini che fumano nel silenzio delle notte e qualche cane si azzarda ad attraversare la strada per andare alla ricerca di chissà quale speranza.

Ecco la baia. Con l’aiuto di un’esigua luce che un delicato e ridente spicchio di luna ci concede la si percepisce, distinguendone a stento i contorni. La marea è bassa. Raggiungo il piccolo guscio galleggiante che mi porterà sull’altra sponda immergendo i piedi in un mare dal fondo melmoso, ma dall’acqua tiepida. Sono stanca. Molto stanca. Il corpo risponde a stento ai pochi comandi che ancora riesco a impartirgli. Mi sento paralizzata. È l’una di notte e quello che desidero è un letto.

La sveglia non esiste, ci si alza con il sorgere del sole. Mi trovo in un cortese giardino tropicale dove palme cariche di frutti si protendono verso l’alto come a voler arrivare fin dove volano le sule. Un resort, l’unico nella baia, in miniatura. 3 bungalow per ospiti più pretenziosi e due camere essenziali con doccia in comune e un patio dove godere del fresco della sera. La spiaggia è deserta, proprietà di nessuno. È il punto di partenza e di arrivo dei pescatori che con grandi speranze affrontano il mare per un magro bottino. I bambini curiosi mi accompagnano, discreti, nella raccolta di conchiglie seguiti a loro volta da cani in cerca di carezze. Un piccolo villaggio reclama la sua privacy. Questa è Belongas Bay.

Si racconta che il proprietario del resort sia un australiano che innamoratosi della quiete del posto abbia costruito per se la struttura per poi ampliarla e offrirla a stanchi e curiosi viaggiatori. E si, perché bisogna essere curiosi per arrivare fin qui!

Hanno scoperto il Magnet: un scoglio, in mare aperto, di modeste dimensioni che sprofonda negli abissi che offre riparo a un piccolo faro. Il mare sbatte, e non sempre lo si riesce a raggiungere con le imbarcazioni messe a disposizione dal diving. Ci vuole attenzione prima di tuffarsi, la risacca non perdona e la corrente ti trascina, senza fare sconti, nell’oceano aperto.

Il gruppo è composto da 5 subacquei impazienti di entrare in acqua. L’emozione è tanta. Le aspettative alte. L’adrenalina sale. Una leggera colazione e siamo pronti. Chris, un ragazzo svizzero e Py, una sottile scultura marmorea, tutto nervi, nativo della baia, ci fanno da guida. All’unanimità abbiamo scelto, come battesimo del mare, proprio lui, il Magnet. Un briefing veloce e siamo pronti per i grandi incontri promessi.

Usciamo dalla baia e il mare cambia atteggiamento: è tormentato, non c’è più terra che ci protegga. Abbiamo lasciato il nido per addentraci in un mondo sconosciuto. I motori si abbassano e le onde vengono cavalcate con ossequioso rispetto.

La corrente è forte e difficilmente gestibile. Ora tira a sinistra, ora tira a destra, ora tira su, ora tira giù. Attenzione e esperienza sono fondamentali per gestire l’immersione.

La visibilità è mediocre e la temperatura dell’acqua dopo pochi metri si abbassa. 30 metri, è qui che dovrebbero apparire. Che emozione, scruto il blu. Pinneggiamo a ridosso del reef fino a raggiungere una paretina che ci protegge dalla corrente che incalza. Ci fermiamo. Il blu è silenzioso. Aspettiamo. C’è molta sospensione che blocca la visuale oltre l’infinito. Il tempo scorre e gli strumenti non mentono. Dobbiamo risalire, è impensabile una deco con queste condizioni del mare. Tutto nella più totale sicurezza. I grandi squali martelli non sono venuti all’appuntamento.

1 a 0 per loro: hanno vinto una battaglia, ma non la guerra. Ci prepareremo al contro attacco!

Pollo, riso e verdure: tutto è piccante e speziato. Sarà la nostra dieta per i prossimi giorni inframezzata da pesciolini dal sapore di mare. Un gusto molto lontano dalle nostre abitudini. Il palato ne è infastidito, ma se ne farà una ragione.

Nel pomeriggio una rasserenante passeggiata al Soft Coral Garden dove ci aspetta un pianoro ricoperto di alcionarie multicolori alla ricerca del bizzarro Orango Crab. Rilassante.

Il tramonto arriva presto. Siamo vicini all’equatore il sole lascia educatamente il posto alla sorella luna. Le stelle vengono oscurate da prepotenti nubi che non riescono a ribellarsi al vento che le allontana dolcemente. Una stella cadente: esprimo un desiderio, domani sarà un gran giorno.

Il canto del gallo annuncia il nuovo giorno. Ci riproviamo. Il gruppo è lo stesso e la speranza di incontrare i grossi martello accelera i preparativi. C’è frenesia, impazienza. Massima attenzione alla corrente e con un tuffo sincronizzato siamo tutti in acqua. Come ligi soldatini seguiamo Py che con occhi esperti scruta nel blu. Un branco di barracuda appare e scompare nell’immenso, aiutato dalla scarsa visibilità. Ombre grigie che si muovono in gruppo scandagliano con metodico rigore il territorio alla ricerca di facili prede. Siamo fiduciosi, qualcosa accadrà. Eccolo. Un grosso esemplare appare da dietro un pinnacolo. Rallenta, si lascia guardare, poi con un colpo di coda si allontana dalla nostra vista. Magnifico, imponente, maestoso. Una possente macchina da guerra da un corpo affusolato e dal caratteristico muso schiacciato a “T” alle cui estremità alloggiano due occhi vigili e attenti. Ad oggi nessuno biologo o zoologo ha ancora saputo dare una spiegazione al perché la natura lo abbia dotato di questa bizzarra testa, solo ipotesi non supportate da studi che ne comprovino la validità. Possiamo risalire con ancora l’immagine del grosso Signore del Mare leggero e padrone del suo mondo che ci ha voluto regalare un po’ del suo prezioso tempo. Abbiamo pareggiato i conti.

squalo martello

Paura. Stupore. Meraviglia. Sgomento. Ammirazione. Un turbolento susseguirsi di sensazioni che porterò sempre con me.

Ma il grande libro del destino aveva in serbo per me ben più forti emozioni: tutto sarebbe accaduto il giorno successivo.

Sembrava un’immersione tranquilla, a ridosso di una parete. Ci prepariamo, e un tuffo ridesta i sensi intorpiditi dal caldo sole ormai alto, i cui raggi, come frecce di fuoco, trafiggono l’acqua illuminandone le parti più intime. Ho la torcia con me, c’è una grotta da esplorare. Iniziamo la dolce discesa accolti da una miriade di pesciolini dai nomi scontati. Sento che l’acqua si fa più dura, la pinnata ha bisogno di più energica man mano che procedo. È un attimo, ci troviamo in un vortice a “lavatrice”. Sballottati in tutte le direzioni. Sembriamo fragili bandierine in preda al capriccio dei venti. Difficile mantenere l’assetto. Disorientati. Arranchiamo. Cerchiamo di afferrare un appiglio per riordinare le idee. Preso. Un po’ di affanno per lo sforzo, ma siamo riusciti a uscire dal turbine che ci aveva inghiottito. Un ok collettivo: possiamo continuare l’immersione. Ecco la grotta. Entriamo. La luce naturale si affievolisce e viene rimpiazzata dalle potenti torce che fino a quel momento pendevano inermi dai ganci dei jacket. Rimango indietro, sono l’ultima ad entrare. È abbastanza ampia e poco profonda, ci si muove bene. Lo visto solo all’ultimo momento. Era enorme, almeno così lo ricordo. Vicino. Troppo vicino. Indietreggio. Ho la parete che mi blocca. Più di così non posso. Un grosso pinna bianca oceanico rintanato e assorto nei suoi pensieri, disturbato dall’improvviso fragore cerca una via di fuga. Scatta, è veloce. Non capisco. Mi punta. Vira. Mi sembra nervoso. È indeciso. Torna verso di me. Sono bloccata, non posso arretrare. Ho la luce ben salda puntata sui suoi movimenti. Sono quasi a scatti. Le pinne pettorali si mostrano in tutta la loro ampiezza. Lo sguardo è vitreo. Non traspare nessuna emozione. Non lo perdo di vista. Mi sento in gabbia. Sono paralizzata. Impotente. Sono pronta a colpirlo con la torcia quando fortunatamente imbocca l’uscita della grotta. Certo che l’animo umano è un intreccio di sentimenti contrastanti fra di loro: terrore, curiosità, incoscienza, sbigottimento, paura, una matassa aggrovigliata difficile da dipanare. Un’elettrizzante scarica di adrenalina ha ridato impulsi al cuore che per un attimo aveva cessato di battere. Il respiro è tornato normale e le bolle che fluttuano verso l’alto ne sono la prova.

squalo martello

Risaliamo leccandoci le ferite e contando i lividi che la “centrifuga”, senza farci sconti, ci ha procurato sbatacchiandoci, come bambole di pezza, contro la parete.

La sera ci ridiamo su davanti a una buona birra fresca. Il silenzio è interrotto solo dai gechi che approfittando delle luci accese confidando in una buona caccia. Falene, zanzare, moscerini non tardano ad arrivare, spintonandosi, quasi facendo a gara per arrivare primi alla fonte luminosa inconsapevoli del fatto che probabilmente sarà la loro ultima notte.

E un’altra alba ci sorride: The Cathedral sarà la nostra prossima immersione. Un imponente pinnacolo che sprofonda in verticale quasi a formare un perfetto angolo retto con il fondo sabbioso le cui pareti pullulano di vita: ventagli di gorgonie abitate da gamberetti e granchi in miniatura, coralli a frusta che svogliatamente si proiettano nel blu quasi a volerci catturare, alcionarie che si vestono con i colori dell’arcobaleno, spugne e incrostazioni si alternano seguendo chissà quale schema. Si scende ammaliati dallo spettacolo che si lascia assaporare poco alla volta accompagnati da serpenti bianchi a righe nere indifferenti ai nostri schiamazzi. L’acqua è limpida, cristallina e i raggi del sole ci tengono per mano fino ai piedi della massiccia formazione rocciosa: abbiamo raggiunto i 40 metri dove ci aspetta una piccola grotta che ci invita ad entrare. Solo il tempo di una sbirciatina che dobbiamo risalire. I 40 metri richiedono rispetto.

Risaliamo in barca pronti ad affrontare il rientro. Si balla e lo stomaco reclama. Il capitano cerca di domare la barca, impartendogli sordi e duri comandi, il motore ruggisce ma se lo si ascolta con attenzione pare un gattino indifeso. Una volta entrati nella baia tutto si quieta, i volti si rilassano e lo stomaco torna a sorridere.

Domani sarà l’ultimo giorno. Sarà la volta di Gili Sarang.

La barca è pronta per farci da scorta nell’ultima passeggiata in questo mare straordinario prima del congedo. Ultimo controllo e l’oceano delicatamente ci inghiotte spalancando ancora per una volta le braccia per renderci partecipi dei suoi più profondi segreti.

Ci accoglie una stupefacente e gioiosa formazione di Mobule, sorelle minori delle più maestose Mante. È uno spettacolo mozzafiato. Le seguo. Cerco il loro sguardo. Sono schive, non si lasciano avvicinare troppo. Non mi permettono di entrare a far parte della loro formazione. Ci osserviamo. I loro movimenti sono lenti, leggeri e vellutati come petali di rosa. Sto assistendo ad una danza i cui passi seguono il ritmo di una sinfonia appositamente composta per loro da grandi maestri. Le osservo dall’alto. Sotto di me volano eleganti senza scomporsi. Raggiungo i 25 mt. Ora volteggiano sopra di me. I ventri bianchi che quasi scompaiono, annientati dalla luce del sole, formano un grosso ombrello al cui passaggio i coralli, oscurati dalla grande ombra, si inchinano con fare reverenziale.

Si allontanano. Sono arrivati alla fine del Red Carpet e come grandi star, dopo aver concesso autografi e scatti fotografici ai fan più pazienti, si congedano.

Risaliamo con la gioia nel cuore.

L’aereo rulla sulla pista pronto al decollo. È giunta l’ora di tornare a casa.
Ringrazio il grande Dio Nettuno, Signore di tutti i mari, per avermi svelato parte, anche se piccolissima, dei segreti del suo regno.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAsia oltre viaggi
Messaggio precedentePreda e Predatore Next PostNikon 1 J1: la prima mirrorless Nikon ad avventurarsi sott’acqua

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!

immunità di gregge

Malta: raggiunta l’immunità di gregge


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!