• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Clandestini 9 – Un granchio viaggiatore

Clandestini 9 – Un granchio viaggiatore

05/01/2016

Nome: Percnon gibbesi (granchio corridore atlantico)

Classe: Crostacei, ordine decapodi

Prima segnalazione in Mediterraneo:  2000, Linosa

Provenienza: Atlantico tropicale, attraverso Gibilterra.

bra050712063

Percnon gibbesi è un granchio di taglia media, originario delle acque costiere poco profonde dell’Atlantico occidentale, dalla Florida al Brasile. Nel 2000 viene segnalato per la prima volta nelle acque di Linosa. Da allora si è diffuso molto velocemente risalendo le coste Tirreniche della nostra penisola. Contemporaneamente una serie di segnalazioni in località distanti tra loro ci fa pensare che sia stato trasportato dalle navi.

MEDITERRANEO

Una parentesi: il trasporto con l’acqua di zavorra, l’acqua che viene pompata nelle stive delle navi mercantili quando queste viaggiano vuote, è stato probabilmente sfruttato da molti di questi animali che si spostano da una zona a un’altra. In fase larvale, planctonica, possono facilmente essere aspirati qui e depositati lì, e il gioco è fatto: inconsapevolmente hanno attraversato gli oceani.

bra050712059

Identificazione: Larghezza del carapace 4 cm, con le zampe estese può arrivare a 20 cm. Forma appiattita, carapace a disco. Il mero delle zampe usate per camminare (il segmento più lungo partendo dal corpo) ha delle spine sulla parte frontale.

Colore di base marrone, screziato. Tipiche della specie sono le articolazioni gialle e una linea orizzontale azzurra in posizione frontale.

La colorazione lo rende inconfondibile, sia nei confronti del granchio corridore nativo del Mediterraneo (Pachygrapsus marmoratus), che ha il carapace più squadrato e manca delle righe gialle sulle articolazioni, sia della specie Indopacifica (Percnon planissimum), che ha invece una linea longitudinale gialla sulle zampe.

lin09

Ecologia: Vive su fondi coperti di alghe di cui si nutre, a debole profondità. È sovente più facile osservarlo facendo snorkeling. Se visto, corre velocemente e si rifugia tra le rocce.

Tutte le schede dei clandestini pubblicate finora.

Segnalateci di seguito gli avvistamenti del granchio corridore atlantico nelle zone che frequentate.


TAGclandestini
Messaggio precedente[Sondaggio] Forum nuovo: su quale sito? Next PostSangue dal naso

Avatar
Massimo e Francesca

Massimo Boyer, biologo marino, fotografo e scrittore, Francesca Scoccia, naturalista, grafica e disegnatrice. Quando non scrivono articoli, insieme organizzano viaggi subacquei.

Articoli correlati

pesce palla velenoso

Pesce palla velenoso pescato in Calabria

specie invasive

Limitare le specie invasive (clandestini)

Specie Aliene in Mediterraneo

Specie Aliene in Mediterraneo – citizen science in collaborazione tra Ente Fauna Siciliana e CNR


2 commento su “Clandestini 9 – Un granchio viaggiatore”

  1. Avatarmartinotti paolo 14/01/2016 at 0:49

    Segnalo che il Granchio corridore atlantico è stato da me visto e fotografato in snorkeling in Sardegna , isola di Molara, profondità intorno ai 2 metri, sia nell’estate 2014 che 2015.

    Reply ↓
  2. AvatarSandro 25/08/2022 at 16:53

    Confermo l’avvistame ti sull’isola di Molara anche nel 2022

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!