Tag: alieni, clandestini, cnr
Specie Aliene in Mediterraneo – citizen science in collaborazione tra Ente Fauna Siciliana e CNR
Vincenzo Di Martino30/06/2020
È stata avviata una campagna di monitoraggio mirata al censimento delle specie aliene in Mediterraneo. La campagna di citizen science nasce da un’idea di Vincenzo di...
Il pesce leone, in Mediterraneo da residente
Massimo Boyer11/05/2020
Segnalato per la prima volta a Cipro nel 2012, il pesce leone in Mediterraneo (Pterois miles) deve essere considerato ormai una specie residente. A distanza di soli 8...
Clandestini 24 – una cernia tropicale a Lampedusa
Massimo e Francesca04/12/2019
Nome: Cephalopolis taeniops (cernia africana)
Clandestini 23 – Oculina patagonica: aliena o endemica?
Massimo e Francesca30/08/2019
Nome: Oculina patagonica Classe: Antozoi, ordine: sclerattinie (madrepore). famiglia: oculinidi Prima segnalazione in Mediterraneo: 1966, Albisola Via di introduzione:...
Specie aliene in mare. Aggiornamento
Massimo Boyer23/08/2019
Il cambiamento del clima è una realtà che diventa molto difficile negare, sebbene qualcuno si ostini ancora a farlo.
66 alieni in arrivo: una minaccia per la diversità Europea?
Massimo Boyer08/01/2019
Un gruppo internazionale di scienziati ha puntato l’indice contro 66 specie animali e vegetali, non ancora stabilite in Europa ma che molto probabilmente ci...
Vermi foronidei da Dumaguete
Massimo Boyer10/10/2018
Chiedo agli esperti se hanno una risposta: una mia amica ed io a Dumaguete (Filippine) stavamo guardando alla base di un Cerianthus dei gamberetti della specie Thor...
Aliens in the sea, un Progetto per e con i cittadini.
ScubaPortal07/11/2017
Il Progetto Partecipato “Aliens in the sea”, a carattere scientifico-culturale, e che avrà la durata di due anni, consiste nella raccolta di dati su un gruppo di 19...
Pesce coniglio o cavallo di Troia?
Massimo Boyer30/05/2017
Problema: gli scienziati si accorgono che la composizione in specie dei foraminiferi bentonici nel Mediterraneo sta cambiando, per l’ingresso di nuove specie dal Mar...
Il lionfish arriva in Italia
Massimo e Francesca10/04/2017
Un comunicato dell’ISPRA ci informa che ufficialmente il primo esemplare di lionfish (Pterois miles) è stato avvistato in acque italiane, e precisamente nel mese di...
Commenti