• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Biologia Clandestini 21 – bello come il (persico) sole

Clandestini 21 – bello come il (persico) sole

17/08/2016

Nome: Lepomis gibbosus (persico sole)

Famiglia Centrarchidi

Prima segnalazione in acque italiane: 1887

Habitat originario: Acque interne del Nord America.

Vie di introduzione: Introdotto volontariamente dall’uomo.

 

Continuiamo la nostra brevissima carrellata sulle specie aliene di acqua dolce con un pesciolino che oramai è comune (a volte comunissimo) in tutti i maggiori corsi d’acqua e laghi del nostro paese, tanto che molti lo considerano ormai uno dei nostri.

Eppure anche il persico sole è un clandestino. Qualcuno dice che i primi esemplari furono introdotti in Europa dai nobili Francesi, che lo liberarono negli stagni della reggia di Versailles a scopo ornamentale. Secondo altri autori i primi esemplari furono introdotti nel Po, come preda predestinata per il Persico trota, altra specie introdotta, di valore economico per la pesca. Comunque sia il piccolo persico sole si è acclimatato benissimo ed è ormai una presenza costante in acque basse un poco ovunque.

MAD_9093

Descrizione: Il corpo è alto e tondeggiante. I primi raggi delle pinne dorsale e anale sono molto sviluppati. Livrea: colorazione di fondo verde bronzea metallica, con pinne gialle screziate di bruno rosso, testa verde­azzurra con strisce azzurro vivo e bianco. Un grosso ocello orlato di rosso dietro l’opercolo branchiale. Il ventre è più chiaro. La femmina ha colorazione simile ma meno vivace mentre i piccoli hanno minute macchie rosse e azzurre. La lunghezza varia dai 10 cm ai 25 cm e ai 3 hg di peso. Molti pescatori sostengono di aver catturato esemplari di alcuni chili, anche se ultimamente nelle nostre acque sta subendo un fenomeno di nanismo e molto raramente supera i 15 cm di lunghezza.

Ama le acque ferme o a scorrimento molto lento. Si nutre prevalentemente di invertebrati, piccoli pesci e larve di anfibi che caccia tra la vegetazione.

L’accoppiamento (mediante fecondazione esterna) e la deposizione delle uova avvengono tra maggio e giugno. Il maschio difende le uova, deposte in una buca sul fondo che lui stesso costruisce, e dopo la schiusa i piccoli per alcuni giorni. Esistono in realtà vari tipi di maschi: il dominante, che costruisce il nido, attira le femmine e custodisce le uova, l’incursore (sneaker) che entra furtivamente nel nido in presenza di femmine e feconda alcune uova e il satellite che imita una femmina, si avvicina al nido, dando al maschio l’idea di voler deporre altre uova, e feconda a sua volta le uova.

D’inverno, quando la temperatura dell’acqua scende sotto i 12°, si trasferisce in acque più profonde dove entra in uno stato di quasi ibernazione.

MAD_8380

Impatto ambientale.

Il persico sole, a causa del successo con cui ha invaso ambienti lontani, è ritenuto una delle specie aliene più invasive. Vorace predatore, per quanto di dimensioni ridotte, può ridurre le popolazioni di altri organismi con cui venga in contatto, come altri pesci, anfibi, invertebrati, e quindi è considerato responsabile di un calo globale della biodiversità.

Grazie alla sua notevole adattabilità ed alla sua fecondità, la specie non viene troppo danneggiata dal progressivo degrado delle acque. Anzi, in molti casi il peggioramento ambientale assicura al persico sole un certo vantaggio nel sostituire le specie residenti autoctone. In tali casi la specie diviene infestate e determina seri problemi alla stabilità degli ambienti invasi.

MAD_9112

Valore economico.

Specie pressoché priva di interesse commerciale. Talvolta è venduta come pesce ornamentale d’acquario. Le carni, bianche e sode, sono ricche di spine. Nelle zone rivierasche del Lago Trasimeno, dal persico sole si ricavano dei piccoli filetti alla base di saporite specialità gastronomiche.

Le foto sono di Marco Daturi.

Tutte le schede dei clandestini pubblicate finora.


TAGclandestini
Messaggio precedenteIsla de Coco Next PostBleaching: ripreso un corallo mentre espelle le alghe simbionti.

Avatar
Massimo e Francesca

Massimo Boyer, biologo marino, fotografo e scrittore, Francesca Scoccia, naturalista, grafica e disegnatrice. Quando non scrivono articoli, insieme organizzano viaggi subacquei.

Articoli correlati

pesce palla velenoso

Pesce palla velenoso pescato in Calabria

specie invasive

Limitare le specie invasive (clandestini)

Specie Aliene in Mediterraneo

Specie Aliene in Mediterraneo – citizen science in collaborazione tra Ente Fauna Siciliana e CNR


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!