Articoli
Macrofotografia a Lembeh
Cosa succede se nello stretto di Lembeh (Sulawesi, Indonesia) si incontra Massimo Boyer, il noto fotografo sub e biologo marino, con la sua attrezzatura fotografica...
Ritrovato lo scarpone di un aereo storico al Plemmirio
Nell’ambito del progetto Hydra, durante l’esplorazione dei fondali dell’AMP del Plemmirio, è stato rinvenuto uno “scarpone”, cioè il...
Scubapro ti regala la sonda
Con l’acquisto di un computer integrato Galileo Hud o G2, Scubapro ti regala la sonda per conoscere la pressione delle bombole.
Preoccupazione per i ricci di mare
Il Riccio di mare è in via di rapida rarefazione, in particolare nei mari sardi, a causa del pesante prelievo a fini gastronomici, tant’è che sempre più...
Quanta vita sui fondi sabbiosi!
Apparentemente deserte e poco interessanti, perciò trascurate dagli amanti dello snorkeling, le distese di sabbia possono invece stupire per la grande varietà di...
DIVERSITY – lo slogan di EUDI 2020
Tutte le edizioni degli ultimi anni di EUDI Show sono state contraddistinte da uno slogan. Una sorta di parola d’ordine che identificasse la “filosofia” della...
Angeli e presenze
Sabato 21 settembre, destinazione Passo San Bernardino, Svizzera, Lago Meola a 2066 mt
Polpo: intelligenza e forza
Gli autori dell’esperimento offrono al polpo un biberon con tappo a vite, e con dentro un pesciolino.
Il colpo della canocchia
La canocchia o squilla pavone (Odontactylus scyallarus) ha due chele a forma di clava con cui può colpire rivali o prede con una velocità e una forza terrificanti.
Erogatore Subea 900 DIN
L’équipe Subea ha sviluppato Subea 900, un erogatore bilanciato a membrana nel primo stadio.