Immersioni
Il relitto del Rossarol, da prora a poppa con DPV
di Cesare Balzi – foto di Davide Barzazzi Un team di subacquei, grazie all’utilizzo dei trascinatori, ha svolto l’esplorazione di entrambe le parti del relitto,...
I relitti dei Dardanelli: il Lundy
Siamo nel periodo storico della Prima Guerra Mondiale. L’esercito russo è impegnato sul fronte caucasico contro la Turchia in una lunga guerra di logoramento che non...
Il relitto dell’Andrassy
La storia. L’Andrassy venne varato nel 1892 nel cantiere Wigham Richardson & Co. di Newcastle per conto della Adria – Regia Ungarica Soc. di Nav. Marittima...
Podcast – episodio #8
10 buoni motivi per cui i bambini dovrebbero fare subacquea I bambini sub imparano: a rispettare le regole ad essere autonomi prima degli altri ad organizzarsi e a...
Podcast – episodio #7
Giovani sub Tutti nasciamo sub e per il primo anno siamo perfettamente a nostro agio sott’acqua. Nei primi mesi teniamo occhi e bocca aperti senza problemi anche...
Il fuoco del Mediterraneo premiato al Lumexplore
LUMEXPLORE è il festival del film di Esplorazione, Scienza e Ambiente, che ha luogo ogni anno dal 2016 a La Ciotat, Francia, organizzato dalla Société des...
La Divisione Sub Marevivo riposiziona un corallo nero cresciuto sulla Haven
La Divisione Sub Marevivo riposiziona un corallo nero cresciuto sulla Haven Un altro salvataggio subacqueo per opera della...
La tragica sorte del Romagna
Nave cisterna del 1899, il Romagna (il suo relitto) è oggi una delle più grandi attrazioni per i sub, a pochi minuti dal Capo sant’Elia, Cagliari. Il suo...
Donne e subacquea, 7 falsi miti
Donne e subacquea: le donne sub sono circa il 25% tra quanti praticano immersioni. Lo dicono i nostri ultimi sondaggi e lo confermano i nostri analytics. Corretta o meno...
Safari nel Baltico
Forti correnti, ridotta visibilità e bassa temperatura in acqua, vento variabile e mare agitato in superficie. Sono queste le maggiori difficoltà che si possono...