• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.
I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin
Riprendere a immergersi. L’attrezzatura
Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Camel Dive Club Sharm El Sheikh
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Riprendere a immergersi.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

        Massimo Boyer02/03/2021

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Viaggi Africa Gli alcionari del Mar Rosso

Gli alcionari del Mar Rosso

ScubaPortal28/03/2012Africa, Viaggi0

Autore: Michele Davino

Il Mar Rosso egiziano è per molti subacquei italiani
la meta del primo viaggio tropicale. Quello che molti sognano già durante il
corso invernale e che per altri, più fortunati, è invece il posto delle prime
immersioni. Anche per me, dopo i corsi open e avanzato, è stata la destinazione
tanto ambita del primo viaggio tropicale.
La preparazione è stata naturalmente meticolosa, e l’ansia di andare a scoprire
qualcosa di nuovo mi stimolava moltissimo. Arrivato al diving, tutto sembrava
più semplice, la muta da 3 mm si vestiva facilmente e la bombola da 12 l in
alluminio risultava sensibilmente più leggera di quelle cui ero abituato.
Finalmente arrivava il momento della prima immersione, e appena messa la testa
sott’acqua tutto mi sembrava fantastico. I pesci, i colori, la straordinaria
visibilità.
Quell’emozione del primo tuffo in quell’incredibile acquario pieno di colori
rimarrà per sempre indelebile nella mia mente. Sono passati alcuni anni, durante
i quali la passione per la fotografia subacquea mi ha portato a girare per mezzo
mondo. Dopo una lunga assenza, finalmente quest’anno capita l’occasione di
tornare in quel favoloso mare che tanto mi aveva affascinato.

Come tanti anni fa…

Durante i preparativi del viaggio, un dubbio mi girava
insistentemente in testa: “Anche adesso, dopo tante immersioni, dopo avere
visitato tanti posti straordinari e talvolta unici dal punto di vista subacqueo,
dopo avere scelto di vivere tutte le mie immersioni attraverso l’obiettivo della
macchina fotografica…insomma, anche dopo tutto questo, il Mar Rosso mi sembrerà
ancora quel posto fantastico stampato nei miei ricordi?
”.
La paura di una piccola delusione alloggiava dentro di me, avallata anche dal
timore di un possibile impatto negativo che l’intenso turismo subacqueo poteva
aver avuto sull’ambiente sottomarino in quasi un decennio. Arriva il momento
della partenza, il viaggio è comodo, con frequenti voli dagli aeroporti di tutta
Italia. Quattro ore di volo e siamo a Sharm el Sheikh.


Un pulmino con l’aria condizionata ci porta in pochi minuti
al porto per imbarcarci sulla Golden Emperor I, un’attrezzata barca da crociera
con un ampio ponte adibito all’attività subacquea.
Mentre preparo l’attrezzatura fotografica e quella subacquea, in alcuni ospiti
alla loro primissima esperienza tropicale riconosco proprio quella magica
emozione trasmessa dall’impazienza di immergersi e andare a scoprire un nuovo
mondo. In realtà anche io sono insolitamente emozionato, ancora pochi istanti e
quel dubbio delle settimane precedenti svanirà.
Iniziamo l’immersione e, anche se è solo una check dive, l’impatto è molto
gradevole, con due pesci pagliaccio venuti a darmi il benvenuto. Subito dopo
l’immersione ci muoviamo verso lo stretto di Tiran. Nei miei ricordi è uno dei
posti più belli e non appena scendo sott’acqua rimango senza fiato, proprio come
se fosse la prima volta che mi trovo davanti uno spettacolo del genere. Appena
mi riprendo, prima ancora di fare un solo scatto con la macchina fotografica,
penso: «Questi sono proprio gli alcionari più belli del mondo!». Tutto
sembra come tanti anni prima, e anche le emozioni sono proprio le stesse!
Ce ne sono tantissimi, di tutti i colori e raggiungono anche dimensioni
notevoli. Mi distacco un po’ dal gruppo e inizio a fotografare. Mi faccio
coinvolgere a tal punto che decido di concentrare la mia attenzione per tutto il
resto del viaggio su questi splendidi animali marini, che mi hanno sempre
affascinato, ma che qua, nel Mar Rosso di Sharm el Sheikh, creano uno spettacolo
senza eguali al mondo. Gli alcionari fanno parte dei cosiddetti coralli molli, e
hanno comunque una struttura rigida di carbonato di calcio che sostiene tutta la
colonia di polipi.
I polipi sono formati da otto tentacoli e provvedono a catturare il plancton
trasportato dalla corrente. Lo spettacolo più affascinante lo si può ammirare
proprio in presenza di corrente sostenuta, dove gli alcionari espandono i polipi
e diventano simili a delicati rami fioriti.

Possono essere di svariati colori, spesso molto vivaci, dal
viola al rosso acceso fino al giallo, ma spesso questo elemento non è
sufficiente per la loro identificazione dettagliata dal punto di vista
biologico.
Oltre a fornire uno spettacolo unico nel suo genere, questi splendidi animali
spesso offrono protezione e dimora a numerose altre specie.
Ad esempio, è possibile incontrare varie specie di gobidi che si nascondono tra
i piccoli rami degli alcionari. C’è poi il granchio caramella che si mimetizza
tra i polipi in modo perfetto, e spesso è possibile notarlo solo quando è in
movimento; si ciba anche dei polipi del corallo molle che lo ospita . Troviamo
poi le splendide cipree, che estroflettono parte del loro corpo sopra il guscio
creando così un mimetismo ancora più efficace.

Incontri sui reef

Questi sono solo alcuni degli animali che più frequentemente
popolano i rami degli alcionari, ma talvolta è possibile incontrare anche altre
specie. E dunque, dopo avere catturato con il grandangolo lo spettacolo
mozzafiato che gli alcionari riescono a darci, è opportuno anche andare alla
ricerca con l’obiettivo macro dei loro splendidi inquilini.

Siamo in prossimità dell’isola di Tiran, nello stretto che
prende proprio il suo nome. È l’estremo nord-est del nostro tragitto, 12 miglia
dal porto di Sharm el Sheikh. I quattro reef che portano i nomi degli scopritori
inglesi, Gordon, Thomas, Woodhouse e Jackson, sono posizionati longitudinalmente
rispetto allo stretto e sono i pinnacoli affioranti di un’unica dorsale
sottomarina.
Sono sempre attraversati da forti correnti e questo permette loro di offrire
delle immersioni stupende e le condizioni migliori per il proliferare della
popolazione corallina molle, grazie al continuo spostamento di acque ricche di
microalimenti.
È spesso possibile incontrare anche varie tipologie di pesce pelagico di grandi
dimensioni, non solo grazie alla ricchezza di cibo di queste acque, ma anche
perché questi reef sono un passaggio obbligato di entrata e uscita dal golfo di
Aqaba.

Coralli e pesci

Il reef più a nord è quello di Jackson, famoso anche per il
mercantile incagliato di cui oggi è rimasta solo una parte.
Il giardino di coralli molli più suggestivo è probabilmente quello di Thomas
Reef, dove già a bassa profondità è possibile farsi trasportare dalla corrente
in mezzo a questi splendidi animali e alle nuvole di pesci che li circondano.
Dopo un paio di giorni in questo scenario ci muoviamo verso Ras Mohammad. Si
tratta di uno dei posti più famosi di tutto il Mar Rosso, e naturalmente la
situazione non cambia. Insieme agli splendidi colori degli alcionari possiamo
ammirare anche un’eccezionale quantità di pesce pelagico, come barracuda,
carangidi, pesci pipistrello, aquile di mare e squali di varie specie. Insomma,
sembra proprio di essere in un parco giochi per subacquei, dove in qualsiasi
direzione ci si muova, si trova sempre un ambiente interessantissimo.

I reef più famosi, che sono anche un’immancabile tappa di
ogni crociera, sono Jolanda Reef e Shark Reef, che emergono dalle profondità
abissali di oltre 700 m. Spesso è possibile farli anche in una sola immersione,
e veramente ogni incontro è possibile in queste acque!
Il programma della crociera prevede di arrivare fino al famoso relitto del
Thistlegorm, ma sul percorso ci fermiamo in vari siti di immersione, che offrono
scenari molto interessanti.
Il primo che incontriamo è Small Passage, una lunga barriera corallina
interrotta da uno stretto passaggio che permette l’accesso alla laguna interna.
La parte esterna offre delle stupende formazioni coralline che si alzano dal
fondo pianeggiante e sabbioso, mentre nello stretto passaggio che dà il nome al
sito possiamo incontrare spesso pesci pelagici, che trovano qui un ambiente
ideale.
Arriviamo poi al relitto della Dunraven, un vascello mercantile a vela e a
vapore di oltre 80 m che giace spezzato in due e rovesciato sul fondo a circa 28
m di profondità, in prossimità del reef affiorante di Beacon Rock.
Il Durnraven era uno streamer inglese, un veloce veliero a vapore, che affondò
tragicamente nell’aprile del 1876. La parte più interessante è quella di poppa,
che con l’elica e il timone rivolti verso la superficie e popolati da
coloratissimi alcionari, offre un’immagine davvero unica nel suo genere. È
possibile anche entrare all’interno dello scafo, dove si può notare ancora la
grande caldaia su cui si sono insediate varie colonie di alcionari rossi
circondati da una nuvola di glass fish. E infine, arriviamo sul relitto più
bello di tutti! Molto si è scritto e molto altro si scriverà su questo
straordinario sito di immersione, dove il tempo sembra proprio essersi fermato a
quella tragica notte del 6 ottobre 1941, quando la nave venne bombardata dai
tedeschi mentre era alla fonda. Il Thistlegorm era una nave cargo inglese,
adibita al trasporto di materiali bellici. Oggi le stive sono uno spettacolo
unico, dove è possibile ammirare auto, moto e camion quasi intatti, assieme a
molto altro materiale che stava trasportando.
Giace in assetto di navigazione su un fondale sabbioso di circa 28 m, e la sua
struttura in alcuni punti raggiunge addirittura i 15 m, facilitando così la
risalita dei subacquei.
Non è possibile visitarlo tutto in una sola immersione, ed è ideale per
l’utilizzo delle miscele nitrox. Naturalmente anche qui gli alcionari hanno
trovato condizioni adatte alla loro crescita, e li possiamo trovare dappertutto
sul relitto. Alcuni di colore rosa hanno colonizzato una delle due locomotive
che giacciono a 30 m di profondità sul fondo sabbioso. Altri di colore rosso li
possiamo trovare sui vagoni del ponte superiore, proprio prima dell’inizio della
risalita. Ma il più affascinante di tutti è probabilmente un piccolo alcionario
rosso che ha colonizzato proprio l’estremità del cannone contraereo da 4 pollici
di poppa, creando così un messaggio decisamente suggestivo per noi umani!
Nonostante i miei timori iniziali, ho potuto constatare che in quasi un decennio
l’ambiente sommerso intorno a Sharm el Sheikh è rimasto quasi intatto.

Ritorno a casa con un bellissimo ricordo e con la
consapevolezza che a sole quattro ore di volo ci sono alcune delle più belle
immersioni di tutto il mondo!

Le immersioni

  • JACKSON REEF
    È il reef più a nord dei quattro che rappresentano i punti più interessanti
    dello stretto di Tiran. È uno dei posti più frequentati dai subacquei, e
    negli ultimi anni è stato vietata agli snorkelisti proprio per la forte
    corrente che spesso creava situazioni di pericolo per i meno esperti. Come
    in tutte le immersioni di questa zona, la visibilità è quasi sempre ottima e
    la profondità massima consigliata è quella dei 30 m. La corrente arriva
    spesso da nord e crea i presupposti per gli avvistamenti di grandi pelagici,
    come barracuda, carangidi e squali di vario tipo. Talvolta è possibile
    incontrare gli squali martello e una volta mi è capitato anche di avvistare
    un grande squalo tigre che nuotava solitario almeno 20 m sotto di noi.
    Naturalmente questo sito offre anche un giardino di corallo duro e molle
    davvero affascinante. Quando le condizioni non lo permettono, la barca non
    ormeggia e l’immersione viene eseguita facendosi trasportare dalla corrente
    fino all’estremità opposta del reef.

  • SHARK E JOLANDA REEF
    È indubbiamente uno dei posti più famosi del Mar Rosso e la meta subacquea
    principale all’interno del parco di Ras Mohammed.Si tratta di due reef molto
    vicini tra loro, che si ergono dalle profondità abissali per alcune
    centinaia di metri. L’immersione viene eseguita “in corrente ”buttandosi
    dalla barca vicino Shark Reef per poi finire l’immersione tra i resti del
    relitto Jolanda all’estremità opposta del reef gemello, chiamato appunto
    Jolanda Reef.
    Oltre ai fantastici colori, in questa immersione ogni incontro è veramente
    possibile: un banco stanziale di una trentina di pesci pipistrello, enormi
    pesci Napoleone, tartarughe, murene giganti, carangidi, barracuda, squali,
    tonni. Insomma, un’immersione immancabile per ogni vacanza subacquea nella
    zona di Sharm el Sheikh.

  • THISTLEGORM
    Alcuni lo considerano il relitto più bello del mondo. Dista circa 4 ore
    di navigazione da Sharm el Sheikh ed è estremamente frequentato da
    subacquei. Durante le crociere è consuetudine passare la notte ormeggiati
    proprio sopra il relitto, in modo da poter fare un’indimenticabile notturna
    e un’immersione presto la mattina prima dell’arrivo delle barche
    “giornaliere”. Il relitto è lungo 126 m e giace su un fondale di 28-30 m in
    perfetto stato di navigazione.
    Le sue stive sono uno spettacolo senza uguali e molto del materiale che
    trasportava è ancora in ottimo stato di conservazione: motociclette,
    automobili, camion, ali di aereo, vagoni ferroviari. È opportuno dividere la
    visita in due immersioni con percorsi e obiettivi distinti. Spesso queste
    vengono eseguite con un limitato intervallo di superficie, e ciò è un
    ulteriore motivo per immergersi utilizzando nitrox.

  • DUNRAVEN
    Lungo la navigazione per il Thislegorm troviamo un altro relitto molto
    famoso, il Durnraven. Giace rovesciato su un fondale di 20-28 m ed è
    possibile visitare le ampie stive in ragionevole sicurezza. Una volta
    visitato il relitto, si risale lungo il reef che offre degli
    interessantissimi alcionari e gorgonie gialle.

  • SMALL PASSAGE
    È un’immersione che viene frequentemente eseguita rientrando verso Sharm
    el Sheikh dopo avere visitato il Thislegorm. La barca ormeggia all’interno
    di una laguna delimitata da uno splendido reef, diviso da un “piccolo
    passaggio”. L’immersione inizia all’esterno del reef che viene raggiunto con
    i gommoni. Il reef degrada fino a un fondale sabbioso di 20-25 m da sui si
    ergono degli stupendi pinnacoli di corallo duro e molle e abitati da una
    miriade di pesce. Risalendo è opportuno seguire la guida, in modo da
    arrivare correttamente al “piccolo passaggio” largo circa 10 m e lungo circa
    40 che ci permette di entrare nella laguna e raggiungere quindi la barca.

NOTIZIE UTILI

Il Mar Rosso egiziano (Hurghada, Sharm el Sheikhh, Marsa Alam)
è comodamente raggiungibile con molteplici voli charter dai maggiori aeroporti
italiani. Oltre a offrire alcuni tra i più spettacolari fondali al mondo,
bellissime immersioni ricche di coralli, di pesce e relitti, il Mar Rosso è
ormai sinonimo di comodità sotto tutti gli aspetti, soprattutto per un clima e
un rapporto qualità/prezzo impareggiabili.
Nella moltitudine di proposte e offerte per questa destinazione, è comunque
importante affidarsi a operatori specializzati e di provata affidabilità che
possano offrire le adeguate garanzie ai propri clienti.

Con chi andare…


Albatros Top Boat
è uno dei tour operator meglio organizzati e più
efficienti per le crociere subacquee. In collaborazione con i suoi partner
locali, Albatros Top Boat propone crociere nel Mar Rosso egiziano su una vasta
gamma di barche da crociera di alto livello, con partenze settimanali da marzo a
novembre per i vari itinerari previsti. Dalla zona nord, tra Sharm el Sheikhh e
Hurghada,al profondo sud di St.John e Abu Fendira, passando per le Brothers,
Daedalus Reef e Zabargad.
Contattando Albatros Top Boat (
www.albatrostopboat.com
) si può prenotare direttamente l’intero pacchetto per trascorrere una o due
settimane in crociera, comprensivo di volo, trasferimenti, pasti, bevande e
immersioni.

Sede di Verbania (Maldive e altre destinazioni), tel.
0323/505220, info@albatrostopboat.com

Ufficio di Novara (Mar Rosso e altre destinazioni), tel.0321/659840
infonovara@albatrostopboat.com

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica mar rosso viaggi
Messaggio precedenteScubaZone n.2 - Per il subacqueo e non solo Next PostSubacquea alle isole Cayman

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

FARE IMMERSIONI IN

Posso fare immersioni in…? PADI te lo dice


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!