• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Come dormono i pesci, il riposo nel reef, come dormono i pesci
pesce a riposo nel reef

Come dormono i pesci, il riposo nel reef, come dormono i pesci

23/03/2023

I pesci sognano quando dormono? Non abbiamo risposta certa a questa domanda

Quello che per ora sembra certo, è che anche i pesci dormono, o forse più correttamente, si riposano. Il sonno è un fenomeno universale che coinvolge molte specie animali, compresi i pesci. Ci sono tuttavia alcune differenze significative tra il sonno dei pesci e quello dei mammiferi e degli uccelli. Ad esempio non sembrano avere un ciclo sonno-veglia giornaliero simile a quello degli altri animali.

Alcune specie prediligono riposare durante le ore diurne, come i pesci leone, gli scorpenidi in generale, le murene e i crostacei, altri preferiscono le ore notturne, come avviene per gran parte dei pesci di barriera, tra i quali i pesci farfalla, i pesci angelo, i pesci balestra, i pesci pappagallo e molti altri.

Come i pesci si proteggono dai pericoli durante il sonno

Il sonno dei pesci è spesso disturbato dalle correnti oceaniche, dalle onde e dai predatori. Questo significa che i pesci devono escogitare modi per dormire in modo sicuro e proteggersi durante il sonno. Alcune specie di pesci, in particolare quelli di piccola taglia trovano rifugio in anfratti rocciosi, grotte o barriere coralline, mentre altre si aggregano in gruppi per aumentare la sicurezza.

kibut a riposo

La soluzione del pesce pappagallo per dormire sicuro

Una soluzione interessante è quella del pesce pappagallo: pesce di reef di dimensioni considerevoli, crea una bolla di muco da lui prodotto per isolarsi dal mondo esterno, impedendo quindi la rilevazione della sua presenza da un punto di vista olfattivo e di campo da parte di squali e razze.

La soluzione geniale dei delfini durante il sonno

Un’altra soluzione insolita è stata sviluppata dai delfini. I delfini sono mammiferi marini che hanno bisogno di dormire regolarmente come tutti gli altri animali. Tuttavia, dormire in acqua può essere pericoloso per i delfini, poiché devono continuare a respirare per non affogare. I delfini entrano in un particolare stato di sonno chiamato “emisferico ad onde lente”. In sostanza riescono ad isolare metà dell’encefalo che si “ricarica”, mantenendo attivo l’altro emisfero. Una volta “ricaricato” un emisfero, il pro cesso si inverte. In questo modo il delfino non perde mai il contatto con l’ambiente circostante, garantendosi riposo e sopravvivenza.

Questa soluzione unilaterale di sonno è un esempio di come gli animali possono adattarsi alle condizioni del loro ambiente per garantire la sopravvivenza.

riposo pesce blu nel reef

Rispettare il sonno dei pesci

Nonostante questi ingegnosi stratagemmi, quella del riposo rimane sempre una fase molto delicata, gli equilibri sono sottili e gli organismi possono essere facilmente disturbati. I subacquei dovrebbero avere premura nel rispettare questi momenti, al fine di non impattare troppo negli equilibri dell’ambiente in cui si immergono e avere una condotta il meno possibile invasiva.

In sintesi, il sonno dei pesci presenta alcune differenze rispetto a quello degli altri animali, a causa delle condizioni marine in cui vivono. Tuttavia, alcune specie di pesci trovano rifugio in anfratti rocciosi o si aggregano in gruppi per proteggersi durante il sonno.         

Come ospiti occasionali di questi magnifici ecosistemi, noi subacquei, dovremmo non solo cercare di essere sensibili, ma di sensibilizzare a nostra volta anche su questi aspetti, al fine di rendere il riposo dei nostri amici pinnuti e non, un vero e proprio… sogno ad occhi aperti

    

Adattato per ScubaPortal da Simone Albanese, Articolo Originale su ScubaZone n. 48


TAGpesci pesci del reef
Messaggio precedenteAttacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume Next PostRaccogliere plastica in mare non è più reato

Marco Lausdei
Marco Lausdei

Articoli correlati

pesci utra neri

Pesci ultra-neri si nascondono nel nero degli abissi

I pesci ingoiano microplastiche

I pesci ingoiano microplastiche dagli anni ’50

pesci usano tatto

Anche i pesci usano il tatto, e toccano con le pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche