• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews L’ incidente subacqueo di Rocco Siffredi
incidente subacqueo di rocco siffredi

L’ incidente subacqueo di Rocco Siffredi

15/02/2020

In un video l’attore Rocco Siffredi racconta le sue disavventure in immersione nelle acque del Kenya. Leggerezza? Che ne pensi? Dacci un’opinione.
E… non rifarlo!

 


TAGesaurimento aria incidente pallonata
Messaggio precedenteUscito Scubazone 49 Next PostEar Squeeze - Il più comune tra gli infortuni da immersione

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacquea muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

Campomarino di Maruggio MARE APNEA

Apneista investito da motoscafo: prognosi riservata per un 40enne

psicologia e attività subacquea

Psicologia e attività subacquea: un approccio riflessivo alle dinamiche dell’incidente


24 commento su “L’ incidente subacqueo di Rocco Siffredi”

  1. AvatarALBERTO ROMEO 15/02/2020 at 13:55

    INCOSCIENTI TUTTI !

    Reply ↓
    1. AvatarGiovanni 16/02/2020 at 11:46

      C’era da aspettarselo lui è bravo nel fare “cazzate “

      Reply ↓
  2. AvatarMarco 15/02/2020 at 15:02

    Brava fava! T’è andata di culo… Resta sui set che è meglio

    Reply ↓
  3. AvatarVirgi Master Instructor 15/02/2020 at 15:18

    1) Non stava in gruppo

    2) si è allontanato dal suo compagno d’immersione,

    3) non ha letto mai il manometro,

    3) non ha segnalato fine aria a nessuno,

    3) é risalito velocemente

    …fine della storia..ha fatto un corso sub DI MERDA…però è ancora vivo per raccontarlo… 😀

    Reply ↓
    1. AvatarManuela 15/02/2020 at 20:36

      “ho fatto solo un’immersione in vita mia in Messico e ho preso una sorta di brevetto” COMPLIMENTI 😀

      Reply ↓
    2. AvatarMaurizio 16/02/2020 at 15:08

      Condivido appieno tutte le righe !
      Strano che nn gli abbiamo somministrato … dopo … un po’ di ossigeno ….!
      Quanto sarà vero il suo racconto ?!?

      Reply ↓
    3. AvatarClaudio 16/02/2020 at 20:29

      Il segno di ok non va fatto con i pollici in alto… 👌ok 👍andiamo su

      Reply ↓
  4. AvatarRenato 15/02/2020 at 15:56

    L’errore più grosso è quello che ha raccontato lui all’inizio. Quello di aver preso un brevetto facendo una sola immersione
    Purtroppo di questi casi ce ne sono tanti…troppi!

    Reply ↓
  5. AvatarBalosso 15/02/2020 at 16:06

    Ma poi? Ancora Tutto funzionante???

    Reply ↓
  6. AvatarCasali roberto 15/02/2020 at 18:13

    Lui ala seconda immersione, la compagna alla prima, e il capogruppo fa anche una visita alla grotticina, giusto per non farsi mancare niente, nel frattempo rocco rinverdiva i fasti del saturno 5, che fenomeni…..

    Reply ↓
  7. AvatarDario 15/02/2020 at 18:25

    All inizio della storia guardate il segnale che gli ha fatto la guida…hahahahaha diveva risalire li, aldilà di questo dovrebbero abolire questi brevetti veloci

    Reply ↓
  8. AvatarGiuseppe 15/02/2020 at 18:51

    UN guida poco professionale che non si accorge, che sei andato in affanno, non sei più nel gruppo, e non controlli l ‘aria. Un monobombola ( presumo sia il 15 lt) A -20 MT non te la “tiri” tutta l’aria, capisco che avrai consumato , ma nessuno o meglio la guida o l ‘istruttore non è stato attento a tutti i particolari.
    La differenza appunto la fa chi ti porta giù, io i miei li riporto sempre su e l ‘immersione praticamente me la faccio a “marcia indietro” perchè voglio sempre controllare tutti.
    Già è tanto che non ha avuto una sovradistensione polmonare…gli è andata di culo…

    Reply ↓
  9. AvatarDaniele 15/02/2020 at 19:40

    Prima di andare sott’acqua è indispensabile fare un corso completo, no una sola immersione, per non parlare del diving che lo ha portato,no comment,
    Rocco cambia sport !

    Reply ↓
  10. AvatarManuela 15/02/2020 at 20:33

    Sì capisce che è inesperto già dal fatto che per dire che l’istruttore gli ha segnalato tutto ok allora Rocco mostra i due pollici alzati

    Reply ↓
  11. Avatarmarcello caroli 16/02/2020 at 8:21

    E’ il trend mondiale: dilettanti allo sbaraglio pur di fare soldi, i corsi fatti bene costano e richiedono tempo e non li vuole fare nessuno, pur di guadagnare si fanno questi pseudo corsi inutili tipo intro e si portano in acqua tutti senza brevetto ne un minimo di teoria giusto per sopravvivere in caso di problema.
    A venti metri senza brevetto, nessuna supervisione diretta o indiretta visto che nessuno gli ha nemmeno chiesto quanta aria avesse mai, nessun tipo di breafing nemmeno superficiale visto che per puro caso ha aperto la bocca in risalita e non è morto, nessuna percezione dei rischi eventuali. Incredibile, nemmeno dopo raccontandolo si rende conto del rischio che ha corso,cioè di morire o affogato o di sovradistensione polmonare.

    Reply ↓
  12. AvatarCarlo 16/02/2020 at 9:03

    Sei… C…… Già perché fai un’immersione senza aver fatto un vero corso…… In acqua non esistono ne autodidatti ne superdotati……. Se ti vuoi immergere prima fai un corso….. Punto…..
    Altrimenti stai lontano dall’acqua…..
    Da abruzzese ad abruzzese….

    Reply ↓
  13. AvatarDelfinoRosa 16/02/2020 at 9:22

    Senza parole.

    Reply ↓
  14. AvatarGiancarlo 16/02/2020 at 10:45

    Culo lui
    Delinquenti il diving

    Reply ↓
  15. AvatarDiego 16/02/2020 at 14:50

    Il mio corso è durato 6mesi (fine anni 70) oggi è solo uno stato commerciale. Seconda immersione a – 20mt e giretto in grotta. Ti portano sott’acqua e fanno soldi. Purtroppo di ignoranza nella subacquea e tanta. Rocco ti è andata bene credimi. Ciao Diego

    Reply ↓
  16. AvatarLamberto 16/02/2020 at 16:55

    ?? Lui non ha fatto nessun errore se non quello di affidarsi ad uno pseudo-istruttore totalmente idiota…

    Chi non ha neppure un brevetto di open water non è in grado di valutare i rischi ed i pericoli… ma chi porta a -20 dei neofiti totali alla prima immersione è un incosciente.

    Reply ↓
  17. AvatarAngelo 16/02/2020 at 23:47

    La subacquea è molto sottovalutata dalle didattiche agli istruttori e finire ai subacquei,c’è anche molta disinformazione. Purtroppo devo dirlo ma LA SUBACQUEA NON È ADATTA A TUTTI COME FANNO SEMBRARE STATE MOLTO ATTENTI

    Reply ↓
  18. AvatarMarco 18/02/2020 at 17:52

    Col pedagno che si ritrova perché non l’ha lanciato?

    Reply ↓
  19. AvatarEdoardo 19/02/2020 at 15:31

    Non è stata sicuramente una bella esperienza. Mi domando chi ha dato il brevetto a tutto il gruppo. In più la ragazza, alla prima immersione scende a 20 metri in un posto poco sicuro. Cose da pazzi. Meglio se cambiano sport.

    Reply ↓
  20. AvatarAntonio 22/02/2020 at 18:13

    ora conoscendo i consumi d’aria di Rocco abbiamo smentito una certezza … se è grande non è il cervello l’organo che consuma più ossigeno 🙂

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!