• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Primo avvistamento in acque italiane di Rhopilema nomadica

Primo avvistamento in acque italiane di Rhopilema nomadica

09/10/2015

Il 19 settembre 2015, durante un’immersione nelle acque di Pantelleria, zona Sud-Ovest dell’isola, avvistavo, già dalla superficie, una medusa diversa da tutte quelle viste finora.

Era tra gli scogli ad una distanza, poi controllata, di 30 m dall’ancora.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il fondale era roccioso con grandi massi tra cui si era arenata, la profondità di 6 m, la temperatura dell’acqua 26°, corrente di scirocco, visibilità 30/35 m.

La medusa era molto grande, color bianco ghiaccio, senza lunghi filamenti visibili ai bordi dell’ombrello.  Raggiunto il punto dove si trovava l’animale, potevo costatare che l’ombrello misurava all’incirca 40 cm di diametro ed era ferito come da un’elica con taglio netto.  Da questo taglio fuoriuscivano tanti filamenti lunghi contenuti sotto l’ombrello stesso.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Le braccia orali erano quattro grandi e divise ognuna di due parti.  Le braccia terminavano con rade “foglie” trasparenti a punta.  Avendola spostata per permetterle di continuare il suo cammino con la corrente, penso che raggiungesse i 6/7 kg di peso.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Al rientro a terra, cercando informazioni, scoprivo trattarsi di Rhopilema nomadica (identificazione confermata dal Prof. Ferdinando Boero), medusa originaria dell’Indo Pacifico, proveniente dal Mar Rosso e, via Canale di Suez, entrata in Mediterraneo nel 1976 sulla costa di Israele. Purtroppo è una medusa urticante, ma è talmente grande e visibile che è impossibile urtarla inavvertitamente.

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

  La pubblicazione scientifica è al momento in stampa sulla rivista Mediterranean Marine Science a cura di Paolo Balistreri e Maria Ghelia


TAGclandestini
Messaggio precedenteUna bella giornata passata insieme. Next PostPADI Day a Napoli

Avatar
Maria Ghelia

Articoli correlati

pesce palla velenoso

Pesce palla velenoso pescato in Calabria

specie invasive

Limitare le specie invasive (clandestini)

Specie Aliene in Mediterraneo

Specie Aliene in Mediterraneo – citizen science in collaborazione tra Ente Fauna Siciliana e CNR


Un commento su “Primo avvistamento in acque italiane di Rhopilema nomadica”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!