• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Zanzibar: denuncia doverosa

Zanzibar: denuncia doverosa

28/05/2015

Autori: Daniela Brunati e Gaia Piemonte

Riportiamo qui la testimonianza di una brutta esperienza di due sub, accaduta a Zanzibar.


Sicurezza in mare è ciò che chiede ogni subacqueo.
Tre sono i fattori che la determinano : equipaggio – barca – condizioni del mare
Quando soltanto uno di questi viene a mancare la situazione non risulta più essere sicura.

Mi chiamo Daniela e con mia figlia Gaia siamo subacquee ormai da diversi anni.
Ecco cosa è accaduto a me e a mia figlia con altri quattro subacquei il pomeriggio del 31 dicembre 2008 a Zanzibar.

Appoggiandoci ad un diving Center locale siamo usciti alle 14 per due immersioni consecutive, alla fine della seconda, una volta risaliti  in superficie, si è verificato un episodio di non "sicurezza in mare." (vogliamo usare un termine diciamo discreto ).

Eravamo presso il punto di immersione Shanzi quando la corrente ha cambiato direzione e la nostra guida ha preferito farci risalire dopo neanche mezz’ ora piuttosto che pinneggiare contro corrente.

Risaliti in superficie ci siamo trovati molto lontani dalla barca numerosi sono stati i tentativi ( due palloni rossi, pinne alzate usate con segnali, urla, grida, fischi) per farci notare dall’equipaggio della barca, che imperterrito continuava a cercarci a nord poichè convinto che la corrente non cambi mai direzione.

Equipaggio composto da tre ragazzi zanzibarini, incompetenti, che stando a quanto ci è stato riportato da una settima subacquea restata sulla imbarcazione per la seconda immersione, causa mal di mare, solo in un secondo momento, spaventati, hanno iniziato a cercarci dato che prima ridevano, scherzavano, mangiavano.

Dopo un’ora di attesa durante la quale vedevamo la barca girare su sè stessa abbiamo deciso di nuotare fino a riva, coscienti che quel punto di immersione fosse a circa mezz’ora di navigazione dalla costa.
Il gommone di un catamarano ci ha risparmiato gli ultimi metri, abbiamo toccato la terra ferma verso le 20, accolti dall’abbraccio dei nostri familiari terrorizzati e in lacrime.
La nostra vicenda si è sicuramente conclusa nel migliore dei modi ma in un futuro una situazione del genere potrebbe avere esiti negativi o drammatici. Secondo la mia esperienza, il diving tal dei tali non ha rispettato le regole di sicurezza in mare.

La nostra guida anche se competente, brava ad incoraggiarci, tranquilizzarci ed evitare crisi di panico, non disponeva di uno di quei palloni che si alzano dalla superficie del mare o comunque di attrezzature adeguate e nemmeno di una torcia.
Calato il sole abbiamo infatti provato ad immergerci per nuotare con più facilità ma era troppo buio e si rischiava di perdersi.
Strumenti che a mio parere avrebbe dovuto avere essendo a conoscenza del proprio equipaggio, inesperto, non adeguatamente istruito, non idoneo al proprio ruolo e all’apprendimento stesso.

Sicurezza in mare è dunque ciò che bisogna garantire ad ogni subacqueo.

Lo scopo di questo articolo è puramente informativo e volutamente sono stati usati vocaboli e descrizioni " discreti " ma potete immaginare la situazione come avrebbe potuto trsformarsi. Da subacquea considero questo sport uno dei migliori tanto quanto sono cosciente che sia uno dei più pericolosi e rischiosi se praticato in mancanza di CONDIZIONI DI SICUREZZA riguardo alle quali si hanno piu’ parole che fatti.

Daniela e Gaia

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteNavi e Relitti tra Sestri Levante e La Spezia Next PostScubapro A700

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacqua muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!