• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio
vulcano sottomarino

Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

06/12/2022

La notizia che ha cominciato a circolare è che il Kaitoku Seamount, un complesso vulcanico sottomarino attivo che si trova nelle isole Bonin del Giappone, a nord di Iwo Jima, da agosto 2023 è entrato in attività.  I suoi tre crateri sono a cento metri di profondità, ma le sue eruzioni sono visibili dallo spazio, e nei giorni scorsi il satellite Landsat 8 ha acquisito le spettacolari immagini di uno sfiato sottomarino, con pennacchi e vortici d’acqua.

Fonte: La spettacolare eruzione sottomarina del vulcano giapponese vista dallo spazio – La Stampa

Gli esperti lo tengono sotto controllo temendo un’eruzione esplosiva.

Vulcani sottomarini

Il Kaitoku non è l’unico vulcano sottomarino della Terra. Il pianeta blu avrebbe infatti 25 milioni di vulcani sotto il livello del mare. Secondo una stima recente, l’80% dell’attività eruttiva del pianeta avrebbe luogo negli oceani.
Una delle recenti eruzioni sottomarine più importanti della storia recente è avvenuta un anno fa a Hunga Tonga-Hunga Ha’apai, il 15 gennaio 2022. L’eruzione ha avuto una tale forza da cancellare parti delle isole vicine e spingere grandi quantità di gas vulcanico e particelle nella stratosfera. Tant’è che le osservazioni satellitari indicano che il materiale dell’eruzione continua a circolare nella stratosfera ancora oggi.

Vulcanesimo sottomarino e Indonesia

Nel mio piccolo, girando per l’Indonesia sott’acqua, nella cintura di fuoco del Pacifico, area conosciuta con questo nome per la concentrazione altissima di vulcani attivi, ho spesso avuto modo di osservare da vicino fenomeni di vulcanesimo sottomarino, anche a quote accessibili al subacqueo ricreativo.

A Bangka ho osservato una sorgente termale in profondità, come raccontavo in un articolo su ScubaZone n. 20

sorgente termale a baqngka

Una famosa fuoriuscita di bolle gassose dal fondo è ben visibile nel sito di immersione detto “Foresta Nera” nell’area di Komodo (isola di Sangeang). La sabbia è calda al tatto, a testimonianza di fenomeni vulcanici che avvengono poco sotto.

vulcanesimo a sangeang

Infine all’isola di Mahengetang, Sangihe, ci si può immergere nel cratere di un vulcano subacqueo. A parte le bolle di gas, le emissioni vulcaniche di solfuri avvelenano l’ambiente del cratere, che ha un aspetto decisamente marziano, colorato in rosso e frequentato solo da batteri specializzati. Batteri che fertilizzano le acque circostanti,  se è vero che il pendio esterno del vulcano ospita una fittissima popolazione di e coralli neri e gorgonie.

vulcano mahengetang

Il filmato a seguire si riferisce all’eruzione del 2022 a Tonga e alle sue conseguenze


TAGgiappone indonesia tonga vulcani
Messaggio precedenteIl concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022 Next PostPerché si smette di praticare la subacquea? Parte #1 - Organizzazione territoriale

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

dewi nusantara indonesia offerta squali balena

Last minute 20% su Dewi Nusantara | Liveaboard di lusso in Indonesia

indonesia vacanze sub resort

Estate 2025 in Indonesia: immersioni al Bastianos Bunaken dive resort, Sulawesi con Nosytour

dewi nusantara bordo indonesia

Una giornata a bordo della Dewi Nusantara: alla scoperta del paradiso subacqueo indonesiano


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!