• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel
Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man
Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia
Squali e razze: calo drammatico
Sottomuta K2 Scubapro
Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • MK19 EVO BT/G260 CARBON BT
        Prodotti di Subacquea
        0

        Il nuovo erogatore Scubapro MK19 EVO BT/G260 CARBON BT

        ScubaPortal04/02/2021

      • computer a2
        Prodotti di Subacquea
        0

        Computer A2 Scubapro

        ScubaPortal01/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Viaggi Asia Viaggio da Komodo a Bali nel lusso di Arenui

Viaggio da Komodo a Bali nel lusso di Arenui

ScubaPortal21/06/2011Asia, Viaggi0

Autore: Alessandro Barzagli

Il parco nazionale di Komodo (Taman Nasional Komodo), situato in gran parte lungo lo stretto di Sape (tra le isole di Flores e Sumbawa), è senza dubbio uno dei luoghi più straordinari del panorama diving internazionale.

Esplorare il parco nazionale di Komodo a bordo di Arenui vi farà sentire come privilegiati esploratori del passato, alla ricerca di paradisi ancora ignoti.

UNO DEGLI ULTIMI PARADISI PERDUTI DOVE IL TEMPO SI E’ FERMATO E I DRAGHI CONTINUANO A REGNARE

I draghi di Komodo, infatti, vi proietteranno in una dimensione da mondo perduto, regalandovi immagini “giurassiche” che difficilmente altri viaggi saranno in grado di offrire.
Vi sentirete come novelli Robinson Crusoe di fronte a questi rettili primordiali che scruteranno la sagoma di Arenui dalle bianche spiagge sabbiose di Rinca.
E vi sentirete soprattutto come il più fortunato dei viaggiatori, quando dal lusso ormai leggendario di questa barca potrete godere della bellezza primordiale di uno degli angoli più suggestivi e meglio conservati della’intera Indonesia.


Una vista esterna della bellissima Arenui (@Rita Huang)

Pochi luoghi godono della fama del parco nazionale di Komodo, un luogo che negli anni si e’ guadagnato una privilegiata collocazione tra le prime cinque destinazioni diving del nostro pianeta.

Nonostante nuove frontiere (Raja Ampat su tutte) si stiano inserendo prepotentemente nella lista delle destinazioni “da visitare”, Komodo resta quella che, più di ogni altra, coniuga ambienti marini orograficamente variegati con siti estremamente differenziati dal punto di vista biologico.

LA PIU’ DIVERSIFICATA DELLE DESTINAZIONI DIVING INDONESIANE

Immergersi a Komodo genera emozioni fortissime, alimentate dallo stridente contrasto cromatico tra il turchese delle sue acque e la terra bruciata delle isole che ne disegnano il paesaggio terrestre.


Una vista del nord del parco nazionale di Komodo e Rinca (@Gerardo B. Arriaga)

Concedersi la vista dei draghi, sdraiati su spiagge di sabbia bianca che separano le acquee cangianti da colline arse dal sole tropicale, vi ripagherà delle sforzo necessario a raggiungere questi luoghi, specie se il tutto avverrà da uno degli splendidi ponti di Arenui, magari nel mezzo di uno dei massaggi rigeneranti offerti dall’equipaggio di questo incredibile liveaboard.


Arenui offre crociere diving associate ad elevati standard di servizi (@Rita Huang)

Questo è il racconto di un viaggio tra Labuanbajo e Bali, dal 9 al 17 agosto 2011, a bordo di un veliero “fuori categoria” che vi porterà ad esplorare gli angoli più suggestivi di uno degli ultimi paradisi tropicali, nel segno della bellezza che si articola in fondali difficili da trovare altrove e nelle linee di questo liveaboard diving che non teme confronto.

FERRAGOSTO IN UNA DELLE PRIME CINQUE DESTINAZIONI DIVING AL MONDO A BORDO DI ARENUI


Il ristorante di Arenui, uno spazioso salone da 60 metri quadrati abbelito con bassorilievi balinesi (@Rita Huang)

Il viaggio inizierà da Labuanbajo (porta d’accesso al parco nazionale di Komodo) e terminerà a Bali, comunemente conosciuta come l’Isola degli Dei.


La rotta della crociera Labuanbajo-Bali ( www.thearenui.com )

Dopo aver raggiunto Labuanbajo (letteralmente “terra dei Bajo”, un’antica popolazione nomade) con un comodo e breve volo interno da Bali, sarete prelevati all’aeroporto dallo staff di Arenui che, oltre che per la sua altissima professionalità, si distingue per un’assoluta disponibilità ad esaudire qualsiasi richiesta provenga dai loro ospiti.
Il primo giorno di viaggio sarà quasi interamente dedicato alle procedure d’imbarco, ai briefing introduttivi sulla barca, l’equipaggio e le attività diving, oltre all’assegnazione di cabine che non potranno che impressionarvi, per comfort, bellezza degli arredi e cura dei dettagli.


La cabina Shinta, situata sul ponte superiore, offre una vista privilegiata sui magnifici paesaggi marini indonesiani (@Rita Huang)


La cabina Garuda rappresenta una sistemazione ideale sia per coppie sia per single (@Rita Huang)

Nel pomeriggio, ci si potrà dedicare alle prime immersioni che vi porteranno a familiarizzare con gli incredibili fondali che hanno reso questa destinazione celebre in tutto il mondo.
Dopo aver goduto della prima indimenticabile cena “al fresco” Arenui punterà la sua prua verso il primo degli iconici siti che si susseguiranno, scandendo il tempo di questo indimenticabile e straordinario viaggio.

FANTASTICHE IMMERSIONI IN CORRENTE, GRANDI PELAGICI E MUCK DIVING

Il secondo giorno di crociera, infatti, vedrà Arenui ormeggiata nelle placide acquee di Horseshoe Bay, a sud dell’isola di Rinca.
Questa baia che prende il nome della sua peculiare forma a ferro di cavallo custodisce alcuni tra i più celebrati siti del parco nazionale di Komodo.
Potrete infatti immergervi nelle leggendarie acquee di Cannibal Rock, classificato autorevoli guide come uno dei migliori dieci siti di immersioni al mondo.
Le ricchissime correnti ascensionali (upwelliing) che trasportano grandi masse di sostanze nutritive hanno di fatto creato i presupposti per lo sviluppo di una delle più stupefacenti formazioni coralline mai rinvenute in Indonesia.
Spugne, ascidie, tunicati e grandi colonie di anemoni abbondano in queste acquee. Una grande varietà di nudibranchi, pesci rana di tutte le dimensioni, tartarughe, seppie ed un numero imprecisato di pesci di barriera rappresentano avvistamenti comuni.


Uno dei tanti pesci rana che popolano i fondali di Komodo (@Gerardo B. Arriaga)

La posizione di questa baia (sulla linea di demarcazione tra oceano indiano ed oceano pacifico) influisce sulla temperatura dell’acqua che, risentendo delle correnti fredde provenienti dall’Australia, può arrivare ad essere di circa tre gradi più fredda rispetto al nord del parco.
Inoltre l’eccezionale quantità di sostanze nutrienti, conferiscono a queste acquee una tonalità più tendente al verde.
Inutile dire che quando v’immergerete in questo paradiso sottomarino, ne’ la temperatura dell’acqua ne’ la visibilità saranno in grado di distogliere la vostra attenzione dagli incredibili scenari che si apriranno di fronte ai vostri occhi.
Il secondo irrinunciabile sito che si cela nelle acquee di Horseshoe Bay è il celebre Yellow Wall of Texas (letteralmente “il muro giallo del Texas”).
Questa parete ubicata all’ingresso della baia è splendidamente drappeggiata di coralli morbidi che variano dal giallo all’arancione.
Il nome è di questo sito è stato assegnato in onore di Larry Smith (texano, come lo stesso nome Yellow Wall of Texas lascia intendere), celebre pioniere che seppe scoprire gran parte dei siti diving indonesiani tuttora sono esplorati dai subacquei di tutto il mondo.
Il vostro sguardo sarà letteralmente catturato dall’iridescenza dei coralli morbidi che hanno colonizzato le pareti sulle quali potrete scorgere nudibranchi policromi, mentre colonie di fucilieri e chirurgo occupano il raro spazio lasciato libero dalle formazioni coralline.


Uno dei magnifici nudibranchi che potrete ammirare nella baia di Bima (@Rodger Klein)

L’esplorazioni di Horseshoe Bay proseguirà con Torpedo Alley (letteralmente “il vicolo della torpedine”)
Questo famosissimo sito prende il nome dalle numerose torpedini che possono essere osservate durante le immersioni notturne.
Il reef che degrada verso le profondità marine e’ inoltre l’habitat del più ricercato dei pesci tropicali, la rhinopia.


La Rhinopia, il “Santo Graal” delle specie indonesiane (@Deborah J. Benton)

Nudibranchi, pesci rana, pesci ago e pesci pegaso cercano protezione tra i variopinti coralli di Torpedo Alley.
Bizzarre creature della notte emergono dai fondali sabbiosi al calare delle tenebre. Polpi, sgargianti calamari, cavallucci marini e gli stravaganti vermi bobbit sono solo alcune delle specie che potrete ammirare a Torpedo Alley durate le vostre immersioni notturne.
A completamente d’immersioni di straordinario livello, potrete godere di una vista privilegiata sulla spiaggia antistante, dalle canoe di Arenui.
Draghi di Komodo, cinghiali, cervi e scimmie si dividono lo spazio a ridosso della spiaggia, in un’ansiogena coesistenza in spazi tanto ristretti quanto vitali per sopravvivenza di ciascuna specie (molti degli animali appena elencati si cibano infatti di granchi ed altri piccoli animali che si arenano sulla spiaggia, spinti dal mare).


Un grande esemplare di drago di Komodo che scruta la sagoma di Arenui dal sud dell’isola di Rinca (@ Michael Christ)

Il terzo giorno di navigazione vi porterà a Manta Alley, un sito ormai leggendario situato sulla propaggine meridionale dell’isola di Komodo.
L’orografia di questo sito è caratterizzata dalla presenza di canyon sottomarini che sono abitualmente percorsi da questi giganti del mare che qui intercettano le masse fitoplanctoniche di cui si nutrono.
Uno di questi grandi canyon funge da vero e proprio imbuto nel quale grandi masse d’acqua e sostanze nutritive sono forzate a transitare durante i cambi di marea.
Una corrente costante veicola biomasse tali da attirare moltissime mante (ne sono state osservate fino a 30 tutte insieme!).


Il centro del parco nazionale di Komodo e Rinca e’ la destinazione che attira colonie di grandi mante (@Rodger Klein)

Dopo un paio immersioni tra i dolci volteggi di questi incantevoli ed aggraziati giganti del mare, Arenui salperà alla volta di uno dei siti più promettenti tra quelli che recentemente sono stati classificati a Komodo: le “tre sorelle”.

Questo sito prende il nome dalle tre grandi torri granitiche che qui affiorano fino quasi lambire la superficie marina.

Quasi conficcati sul fondo sabbioso, questi tre grandi massi affusolati sono avvolti da coralli duri e morbidi che offrono riparo ad una costellazione di nudibranchi e pesci di barriera.

Pesci rana giganti trovano protezione nei piccoli anfratti che si aprono sulle pareti a strapiombo; squali, pesci pappagallo, pesci napoleone sono tra i più grandi inquilini di questi atipici condomini marini, alla base dei quali si trova una grotta popolata da enormi aragoste .

Le ore del tramonto vedranno le ancore di Arenui inabissarsi nelle acque antistanti la famosa Pink Beach (letteralmente “la spiaggia rosa”).


La famosa spiaggia rosa, un meraviglioso angolo d’Indonesia che vi offrira’ la possibilita’ di respirare la bellezza primordiale di questo parco (@ Michael Christ)

I dolci fondali di questo sito offrono le condizioni ideali per fantastiche immersioni notturne che sveleranno grandi banchi di pesci vetro nascosti in strette fessure che tagliano bachi corallini ancora immacolati.

La collezione di creature inusuali annovera scorfani foglia, pesci coccodrillo, nudibranchi e pesci rana che saranno gli ultimi avvistamenti subacquei prima di un’altra indimenticabile cena sul ponte di Arenui.


Uno splendido esemplare di scorfano foglia immortalato durante una’immersione notturna (@Rodger Klein)

Il quarto giorno di crociera inizierà con un’escursione all’interno del parco nazionale, nel territorio di caccia dell’ultimo dinosauro vivente: il drago di Komodo.


Il drago di Komodo, l’ultimo dinosauro vivente (@ Michael Christ)

Camminando tra sentirei che si diramano in questa singolare savana potrete avvistare cervi, cinghiali, uccelli di specie diverse.

Il famoso drago di Komodo, l’icona vivente di questo parco, e’ un varano che da adulto supera i tre metri di lunghezza e che potrete ammirare durante queste indimenticabili “passeggiate giurassiche”.

Il richiamo delle immersioni segnerà il passaggio dai grandi rettili preistorici ad altri giganti, quelli che popolano Takat Makassar.

Takat Makassar, infatti, è una sorta di autostrada marina spazzata da correnti costati e percorsa abitualmente da un gran numero di mante.

AMMIRATE I VOLTEGGI DI GRANDI MANTE A MANTA ALLEY E TAKAT MAKASSAR

Tartarughe, razze, squali pinna bianca e pinna nera s’intervallano con le mante in immersioni che vi vedranno letteralmente sorvolare questo grande avallamento, spinti dalla corrente che vi porterà a percorrere alcune miglia nautiche prima di riemergere in superficie.

Archiviate le mate di Takat Makassar, l’esplorazione degli angoli più suggestivi del parco di Komodo vi porterà al sito Batu Bolong (che in indonesiano vuol dire “roccia perforata”).

Questo grande masso sottomarino è completamente ricoperto da un’enorme quantità di coralli morbidi e duri che ospitano variopinte colonie di pesci di barriera.

Le secche circostanti a questa ormai celebre roccia sono popolate da sgargianti anemoni e tartarughe perennemente impegnate a sgranocchiare coralli.

Grandi carangidi, squali pinna bianca, snapper e pesci imperatore tendono a raggrupparsi in quest’area, formando assembramenti di rara bellezza.

Questo sito garantisce spettacolari scorci per la fotografia grandangolare oltre ai soliti imperdibili soggetti macro sempre generosamente offerti dalle acque indonesiane.

La crociera proseguirà aggiungendo un nuovo tassello a questo incredibile mosaico subacqueo: Tatawa Besar.

Quest’emozionante sito vi ricatapulterà nell’azione che solo un’immersione in corrente sa offrire.

L’abbondate vita sottomarina si articola qui in grandi banchi di pesci di barriera che si stagliano sullo sfondo costituito da un ampio campo di coralli morbidi di colore arancione.

Colonie di pesci pipistrello e pesci grugnitori si uniscono a tartarughe marine che qui abbondano.

Per chi dovesse chiedere qualcosa in più da questo già straordinario sito, mante sono state spesso osservate in volteggi tra le correnti che possono essere piuttosto forti.

Il sito di Tatawa Kecil si presenta come un piccolo affioramento roccioso che sul lato occidentale presenta enormi lastre di roccia attraverso le quali si sono formati tortuosi canali inframmezzati da grotte ed anfratti.

Inutile dire che quello che potrete ammirare avventurandovi tra questi fantastici canyon sottomarini vi lascerà letteralmente senza parole.

Pesci coccodrillo, pesci fuciliere ed un numero imprecisato di pesci di barriera saranno tra i ricordi più belli collegati a questo sito.


L’inconfodibile sagoma di un pesce coccodrillo (@Deborah J. Benton)

La fantastica avventura a bordo di Arenui proseguirà verso Wainilo, situato al largo della costa nord dell’isola di Rinca.

Le formazioni di corallo duro che si sono potute sviluppare nelle acque più basse offrono riparo ad un grande numero di specie, tra le quali spiccano pesci grugnitori arlecchini e pesci pipistrello.

Pittoresche composizioni di corallo morbido pulsante offrono invece protezione a polpi stellati e ad una murena autoctona non ancora classificata che vive solo nelle acquee di Wainilo.

La prua di Arenui punterà Nord non prima di aver concesso il giusto riconoscimento a due siti assolutamente imperdibili, vere e proprie icone della biodiversità marina che distingue Komodo: Castel Rock e Crystal Rock.

Quali sono le caratteristiche che rendono questi siti così unici? Semplicemente la compresenza di banchi corallini intatti e tonnellate di pesce di qualsiasi dimensione, dai più piccoli e colorati a monumentali grandi pelagici.

Crystal Rock è situato ai piedi di una grande roccia affiorante circondata da tutto ciò che qualsiasi diver possa desiderare.

Ma ciò che rende questo sito veramente memorabile sono le sterminate colonie di pesci fucilieri che, in enormi sciami, vi circonderanno, occupando qualunque angolo dei vostri orizzonti sottomarini.


Grandi banchi di pesci fucilire popolano i fondali di Crystal Rock e Castel Rock ( @Deborah J. Benton)

Nel blu delle acque più profonde, sarà possibile scorgere tonni di grandi dimensioni, mackerel e altri piccoli pelagici perennemente insidiati da giganteschi carangidi e snapper che hanno fatto di queste acquee il loro territorio di caccia privilegiato.

Castle Rock è un altro fantastico scoglio sommerso, situato a più nord, a circa un chilometro di distanza da Crystal Rock.
La sua ubicazione lo espone e costanti e forti correnti che hanno il merito di attirare grandi concentrazioni di pesce.

Una quantità impressionante di cernie e midnight snapper sono gli abitanti tipici di questo sito.

Naturalmente i subacquei non sono gli unici visitatori interessati a tale e tanta varietà ittica; e’ facile dunque immaginare il motivo che attira a Castle Rock enormi carangidi, squali pinna nera, pinna banca e squali grigi di barriera che, pattugliando costantemente il reef incroceranno le vostre traiettorie subacquee.

IMMERGETEVI IN UNO DEI PIU’ FRENETICI CENTRI DI VITA SOTTOMARINA

Sarà ora di porre nel libro dei ricordi le correnti di Crystal Rock e Castel Rock quando il calare delle tenebre consiglierà acquee più calme e più adatte ad immersione notturne di una memorabile giornata diving che andrà a chiudersi.

La lingua di sabbia bianca che perlustrerete in una tranquilla baia a nord di Gili Banta, lungo il confine settentrionale del parco nazionale di Komodo, delimita il sito conosciuto come Gazor Beach.

Gazor Beach vi riporterà alla dimensione dell’inusuale, svelandovi veri e propri “alieni”, creature uniche che fanno di questo sito uno dei preferiti per gli amanti delle immersioni macro.

Mutevoli polipi dalle braccia lunghe, eccentrici nudibranchi traslucidi, pesci ago fantasma indolenti si dividono la scena con intricati pesci leone alla ricerca di una delle loro prede abituali, il pesce cardinale. Un enorme pesce pietra seminascosto tra la sabbia sarà uno degli ultimi atti del film che vi vedrà protagonisti di un’indimenticabile avventura all’interno del parco nazionale di Komodo e che, a bordo di questo straordinario liveaboard, vi condurrà verso Bali, alla scoperta di nuovi memorabili siti.


Il grande pesce pietra regolarmente avvistato sui fndlai di Gili Banta (@Gerardo B. Arriaga)

Un nuovo giorno dischiuderà infatti la bellezza mozzafiato e le incredibili peculiarità dell’isola di Sangeang, a nord-est di Sumbawa, un cono vulcanico attivo circondato da un mare turchese.

Unicità che non potrete ignorare non appena vi sarete immersi nelle acquee di Sangeang: lingue di lava solidificata s’inabissano non prima di farsi colonizzare da incredibili formazioni di acropore intervallate ad arcobaleni coralli morbidi.

Sembra quasi che la particolare composizione chimica delle acquee di Sangeang, ricche di zolfo e di altre sostanze rilasciate dal vulcano, rendano i colori più vivi, accentuandone la brillantezza.

In particolare, il vostro sguardo sarà letteralmente rapito da anemoni che in questo sito assumono una colorazione rosa fluorescente assolutamente inusuale.

Lighthouse Reef e’ una delle località più celebri di Sangeang.

Le correnti possono rendere le immersioni piuttosto impegnative anche se, a profondità più ridotte, aeree protette mostreranno letti di sabbia vulcanica sulla quale potrete avvistare le sagome di iridescenti nudibranchi.

Cespugli di corallo nero nascondono pesci ago fantasma e gamberetti sega.


L’inusuale e variopinta sagoma di un gambero sega (@Rodger Klein)

Circumnavigando il cono vulcanico di Sangeang, si giungerà ad uno dei siti più leggendari dell’intera Indonesia; Hot Rocks (letteralmente le “rocce calde”).

Immergersi a Hot Rocks è un’esperienza che in molti classificano come champagne diving.

Le fumarole sottomarine rilasciano costantemente bolle che si raggruppano in spettacolari colonne.

SPERIMENTATE LO CHMAPAGNE DIVING NELLE ACQUEE DI SANGEANG

Il paesaggio subacqueo è di una bellezza irreale: splendide formazioni coralline si alternano a gorgonie che ospitano cavallucci pigmei Bargibanti; cauri e murene nastro sono regolarmente avvistati in queste acquee.

L’ottavo giorno di navigazione vi porterà a Bima, un importante scalo mercantile situato all’estremità nord-ovest dell’isola di Sumbawa.

La baia di Bima è semplicemente il “non plus ultra” delle immersioni muck.

LA BAIA DI BIMA E’ IL NON PLUS ULTRA PER GLI AMANTI DEL MUCK DIVING

Le immersioni si caratterizzano per un numero incredibile di rarissimi critter che rendono unici questi siti di sabbia vulcanica intervallati a sporadiche formazioni coralline.

All’ingresso della baia si trovano Sai Tanjung e Two Rivers.

L’apparente monotonia dei fondali di sabbia nera è spezzata da aggregazioni di alghe e sporadici banchi di coralli Halimeda tra i quali si nascondono cavallucci marini spinosi e piccoli ma bizzarri pesci pipa.


Uno dei tanto cavallucci marini spinosi che si nascondono sui fondali della baia di Bima (@Rodger Klein)

Polipi imitatori sono qui avvistamenti tanto straordinari quanto comuni. Le rare formazioni di corallo duro sono spesso avvolte da nuvole di Anthias, simili a coriandoli colorati lanciati su sfondi monocromatici.

Ma è arrivando al sito Unusual Suspects (letteralmente “indagati inusuali”) che avrete modo di carpire l’essenza delle immersioni nella baia di Bima.

Questo incredibile sito muck è letteralmente affollato da strane e meravigliose creature marine. I fondali di sabbia nera sono ricoperti da spugne e pesci rana, con pesci ago fantasma che normalmente fanno la spola tra gli uni e gli altri.

Proseguendo verso nord enormi coralli morbidi hanno saputo attecchire sul fondo sabbioso, offrendo riparo a cauri, cavallucci marini spinosi, pegasi minori, polpi wonderpus, pesci pietra e rarissimi gamberi arlecchino.

In uno dei pochi momenti non monopolizzati dalle bellezze marine, un’escursione sulla terraferma vi porterà a visitare un villaggio tradizionale al quale potrete donare materiale che possa essere utilizzato dalla scuola locale per fini didattici (libri, quaderni, matite sono sempre un ottimo regalo per i bambini dei villaggi).

Questa incredibile crociera a bordo di Arenui sarà quasi giunta a conclusione quando la sagoma di Moyo apparirà alle prime ore dell’ottavo giorno di navigazione.

Pulau Moyo è una piccola isola abitata da circa 6.000 persone, situata nella provincia di West Nusa Tenggara, al largo della costa settentrionale di Sumbawa.

Spettacolari formazioni coralline adornano le acque cristalline che lambiscono quest’isola che si è recentemente guadagnata lo status di area protetta.

Panjang Reef (panjang, in lingua indonesiana, vuol dire lungo) e’ situato nella parte nord dell’isola di Moyo.
I fondali di questo sito si presentano come veri e propri altipiani corallini ricoperti da colonie di coralli morbidi pulsanti, imponenti aggregazioni di acropore e grandi spugne.

Cavallucci marini pigmei Bargibanti, scorfani foglia, murene nastro e serpenti di mare rappresentano avvistamenti comuni.

Proseguendo verso la destinazione successiva, si giungerà ad Angel Reef, un sito reso ormai leggendario da una scogliera corallina perfettamente conservata che si esaurisce a circa quaranta metri di profondità.

GRANDI BANCHI DI PESCI BALESTRA DAI DENTI ROSSI AVVOLGONO IL REEF PEFETTAMENTE CONSERVATO DI PULAU MOYO

Enormi spugne ad orecchio d’elefante coesistono con spugne barile lungo una parete che attira enormi colonie di pesci balestra comuni e dai denti rossi.


Un grandissima spugna ad orecchi d’elefante (@Rodger Klein)

Per chi fosse alla ricerca di un diversivo, una visita al tradizionale villaggio di Labuan rappresenta una valida alternativa alle normali attività diving che continueranno nelle ore notturne, svelando ancora una volta una gamma illimitata di stravaganti creature marine, tra le quali spicca un pesce dalle sembianze preistoriche: lo stargazer.


Il fascino antico di una stargazer (@Deborah J. Benton)

Un’ultima notte di navigazione vi condurrà a Bali, l’isola degli Dei, dopo aver navigato per circa 400 miglia nautiche, dopo aver potuto toccare con mano la più accentuata biodiversità marina, dopo una lunga serie d’immersioni, ogni giorno diverse, a bordo della splendida Arenui, una barca che non potrà che stupirvi, al pari dei magnifici fondali che avrete modo di esplorare durante questa crociera.


Un magnifico tramonto a sugello di uno dei piu’ incredibili itinerari diving indonesiani a bordo di una barca dal fascino indiscusso (@Rodger Klein)

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI PREGA DI SCRIVERE A
INFO@THEARENUI.COM

http://www.thearenui.com/

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo.


TAGArenui Asia Bali komodo lusso viaggi viaggio
Messaggio precedenteL'arcipelago delle Mentawai: il nuovo paradiso della subacquea Next PostDiveSystem Orca Diving Computer

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

FARE IMMERSIONI IN

Posso fare immersioni in…? PADI te lo dice


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!