• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        Massimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        Massimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        Simone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani.

        Greenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • balena
        BiologiaImmersioni
        0

        Giornata della Balena

        Massimo Boyer13/02/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        Andrea Murdock Alpini09/02/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center

        Orante Trabucco02/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • Scuba diver immersione
        Immersioni
        0

        5 buoni motivi per cui fa bene fare immersioni

        Simone Albanese10/03/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • galaxea brand
        ArticoliImmersioni
        0

        Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni

        Massimo Boyer27/02/2023

      • vigili moregallo
        AltroArticoliImmersioniOperatoriSenza categoria
        0

        I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

        Massimo Boyer24/02/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        Greenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • Pesce Eudi Neobrevetti
        Operatori
        0

        EUDI SHOW 2023 GRATUITO PER TUTTI I NEOSUB

        ScubaPortal13/03/2023

      • diving center
        ArticoliOperatoriSlide
        0

        Dove fare subacquea. Parte 3. I Diving Center

        Orante Trabucco02/03/2023

      • assolte
        ArticoliOperatori
        0

        Assolte due guide subacquee per la morte di una sub nel 2018

        ScubaPortal01/03/2023

      • vigili moregallo
        AltroArticoliImmersioniOperatoriSenza categoria
        0

        I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

        Massimo Boyer24/02/2023

      • Apeks dsx
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        DSX  | Il nuovissimo computer subacqueo di Apeks

        ScubaPortal14/03/2023

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Massimo Boyer26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • attrezzatura-subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

        Orante Trabucco10/01/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        Massimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • otaria
        Foto-videoSlideViaggi
        0

        Mete Subacque lancia i viaggi fotografici, con Renato La Grassa

        Massimo Boyer31/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Medicina e tecnica Malaria

Malaria

ScubaPortal16/07/2005Medicina e tecnica0

Autore: Dan Leigh

Viaggiatori, Attenzione. Il DAN parla di Malaria e di farmaci Antimalarici.

La malaria, una malattia seria ed a volte mortale è causata, come la febbre dengue, dal morso di una zanzara infetta.
Secondo i Centri per il Controllo delle Malattie (Centers for Desease Control, “CDC”), gli esseri umani possono essere infettati da quattro diverse specie di malaria: Il Plasmodium (P.) vivax, il P. ovale, il P. malariae ed il P. falciparum.

Dov’è Endemica la Malaria?
La malaria è presente in più di 100 paesi del mondo. Più del 40 per cento della popolazione mondiale è a rischio di contrarre la malattia. Vaste aree del Centro e del Sud america, Haiti e Santo Domingo, l’Africa, il Subcontinente Indiano, il Sud-est Asiatico, il Medio Oriente e l’ Oceania sono attualmente considerate zone interamente o parzialmente a rischio di malaria.

Quanto è Diffusa?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità valuta che annualmente si verifichino dai 300 ai 500 milioni di nuovi casi; ogni anno più di 1 milione di persone muoiono di questa malattia. Circa 1.200 nuovi casi di malaria vengono diagnosticati annualmente negli Stati Uniti (US). La maggior parte di questi casi sono rappresentati da immigrati e da viaggiatori provenienti dalle zone a rischio malarico, principalmente dall’Africa Sub-Sahariana e dal Subcontinente Indiano.

Quale Farmaco Prendere?
Gli antimalarici sono disponibili soltanto su prescrizione medica, il medico prescriverà pertanto il farmaco più idoneo in base all’itinerario di viaggio eseguito ed alla tua storia medica. Alcuni antimalarici sono più efficaci per alcune zone del mondo piuttosto che altri. Infatti, in alcune aree del globo si sono sviluppati ceppi malarici (per esempio, il P. falciparum o il P. vivax) resistenti ai farmaci convenzionali quali la Clorochina fosfato. Inoltre particolari condizioni di salute potrebbero impedire l’assunzione di alcuni tipi di farmaci. Nel prosieguo dell’articolo quindi tratteremo anche di altri farmaci alternativi disponibili.

Attenzione al Dosaggio
Un overdose di antimalarici può essere mortale. Conservate il farmaco negli appositi contenitori lontano dalla portata dei bambini. Seguite attentamente il dosaggio e non dimenticate di assumere la dose consigliata. Comprate gli antimalarici in Italia prima di partire. La qualità degli antimalarici venduti in alcuni paesi extraeuropei non è affidabile ed oltretutto potrebbe anche risultare difficile procurarseli. Il vostro medico curante vi prescriverà l’antimalarico più adatto a voi ed alla vostra destinazione. Se avete qualche dubbio sul farmaco prescritto o sul suo dosaggio chiamate il vostro medico di fiducia o il vostro farmacista.

La Prevenzione
Proteggetevi dai morsi delle zanzare. Indossate camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi ed applicate sulla pelle esposta sostanze repellenti per gli insetti. Le zanzare che trasmettono la malaria pungono nel periodo tra il tramonto e l’alba.
Utilizzate repellenti per insetti che contengano dietiltoluamide (DEET ), una sostanza repellente liquida, oleosa ed incolore sviluppata agli inizi degli anni 60. La concentrazione di DEET varia tra i diversi repellenti reperibili in commercio. Quelli che ne contengono concentrazioni del 30-35 per cento sono abbastanza efficaci e generalmente il loro effetto dura circa quattro ore. Seguite le indicazioni presenti sulla confezione e prendete le seguenti precauzioni:
¥ Applicare il repellente solo all’aperto e lavare le zone di applicazione quando si rientra all’interno. ¥ Non inalare, non ingerire e non applicare vicino agli occhi.
¥ Non applicare il prodotto sulle ferite o sulla pelle non perfettamente integra.
I viaggiatori che pernottano in alberghi di categoria non eccelsa o le cui camere non hanno l’aria condizionata, dovrebbero diffondere spray antizanzare a base di derivati del piretro (piretroidi) nelle zone soggiorno e camera da letto nelle ore serali e notturne. Dormite sotto le retine anti-zanzare e spruzzate le reti del letto con uno spray insetticida a base di permetrina o del suo similare deltametrina. Generalmente la permetrina è disponibile in confezione spray o liquida per trattare i vestiti e le reti del letto. Sono anche disponibili reti da letto già trattate con la permetrina. Una adeguata profilassi antimalarica prevede inoltre la somministrazione di un farmaco antimalarico specifico per quella determinata zona geografica. LA PROFILASSI NON È FACOLTATIVA: È ESSENZIALE. Turisti che hanno viaggiato in luoghi dove la malaria è endemica senza prendere le opportune precauzioni sono morti a causa di questa malattia.

I Farmaci Antimalarici e Le Aree Geografiche
Adesso vedremo i farmaci più comunemente usati nella profilassi antimalarica. Tuttavia, poiché i farmaci consigliati per la profilassi antimalarica potrebbero variare nel tempo, per vedere se ci sono suggerimenti più aggiornati potete visitare il sito web del CDC o chiedere un consulto al vostro medico di fiducia, il quale potrà consigliarvi il farmaco più adatto ed i suoi dosaggi sia per gli adulti che per i bambini. I farmaci menzionati possono essere utilizzati solo per la PROFILASSI (PREVENZIONE) antimalarica. Se contraete la malaria, la sua cura probabilmente richiederà dosaggi, programmi di trattamento o farmaci differenti. Se avete bisogno di praticare la profilassi antimalarica ma siete allergici a dei farmaci antimalarici, segnalatelo al vostro medico, così da poter scegliere un farmaco diverso.
Coloro che viaggiano nelle aree a rischio di malaria del Sud America, dell’Africa, del subcontinente Indiano, dell’Asia e del Pacifico del sud dovrebbero assumere uno dei seguenti farmaci:
¥ Meflochina (nome commerciale Lariam); Doxiciclina (nomi commerciali Bassado o Miraclin); Atovaquone associato con il Proguanil (nome commerciale Malarone).
Coloro che viaggiano al confine della Tailandia con la Birmania (Myanmar) e la Cambogia, nelle province occidentali della Cambogia e negli stati orientali della Birmania dovrebbero leggere “Malaria Information for Travelers to Southeast Asia” (Informazioni sulla Malaria per i viaggiatori nel Sud-Est asiatico; sul sito: www.cdc.gov/travel/malariadrugs.htm .
In queste zone, infatti, è stata segnalata resistenza alla Meflochina e quindi la Doxiciclina o il Malarone sono i farmaci di prima scelta. I viaggiatori nelle zone a rischio malarico del Messico, Haiti, Repubblica Dominicana, alcune zone dell’America Centrale, il Medio Oriente ed in Europa Orientale dovrebbero prendere, come farmaco antimalarico di prima scelta, la Clorochina (nome commerciale Clorochina) o l’Idrossiclorochina Solfato (nome commerciale Plaquenil).

La Meflochina (Lariam)
Indicazioni per l’uso:
¥ Assumere a stomaco pieno (ad esempio dopo pranzo);
¥ Prendere la prima dose una settimana prima della partenza;
¥ Assumere la dose settimanalmente, lo stesso giorno della settimana, mentre si rimane nella zona a rischio;
¥ Continuare ad assumere il farmaco una volta alla settimana per quattro settimane dopo aver lasciato la zona a rischio.
Effetti collaterali della Meflochina ed avvertenze:
La maggior parte dei viaggiatori che prendono la Meflochina hanno pochi o addirittura nessun tipo di effetto collaterale. Gli effetti collaterali più comunemente riportati sono di lieve entità ed includono nausea, vertigini, disturbi del sonno e sogni molto vividi. Con l’uso della Meflochina sono stati però anche segnalati effetti collaterali seri quali convulsioni, allucinazioni e ansia severa. Gli effetti collaterali minori non richiedono solitamente l’interruzione del trattamento. I viaggiatori che presentano effetti collaterali seri dovrebbero recarsi da un medico.
La Meflochina non dovrebbe essere assunta da persone che hanno storie pregresse di allergia al farmaco. In presenza delle seguenti condizioni il farmaco potrà essere prescritto dal medico solo dopo attente considerazioni:
¥ Epilessia o altre patologie convulsive;
¥ Una storia pregressa di severa malattia mentale o di altri disordini psichiatrici;
¥ Aritmie cardiache diagnosticate e/o in corso di trattamento.
Le alternative per coloro che non possono o non vogliono prendere la Meflochina sono la Doxiciclina o il Malarone.

La Doxiciclina
Indicazioni per l’uso:
¥ Assumere la prima dose un o due giorni prima della partenza
¥ Assumere il farmaco ogni giorno, alla stessa ora, per tutto il tempo in cui si rimane nell’area a rischio
¥ Dopo aver lasciato la zona a rischio, continuare ad assumere il farmaco ogni giorno per quattro settimane.
Effetti collaterali della Doxiciclina ed avvertenze:
¥ Il farmaco espone chi lo assume ad una maggior sensibilità ai raggi del sole, per cui ci si scotta più facilmente del solito. Per prevenire le scottature è consigliabile indossare indumenti protettivi (meglio se di colore scuro, a trama stretta e non trasparenti), un cappello ed occhiali pre-trattati con prodotti che assorbono i raggi UV; evitare di esporsi ai raggi solari tra le 10 e le 16, quando i raggi sono più intensi; usare creme solari con un fattore di protezione (SPF) di 15 o più alto.
¥ Assumere il farmaco a stomaco pieno; coloro che presentano rigurgiti gastrici dopo l’assunzione possono provare a limitare il disturbo evitando di sdraiarsi per un’ora dopo aver preso il farmaco.
¥ Le donne che utilizzano la Doxiciclina possono a volte sviluppare un’infezione micotica a livello vaginale. E’ consigliabile quindi portare con sé in viaggio un farmaco antimicotico locale in caso di bruciori o di perdite vaginali.
La Doxiciclina non può essere somministrata ai bambini di età inferiore agli 8 anni perché può indurre la comparsa di macchie sui denti non decidui. Inoltre la Doxiciclina non dovrebbe essere assunta in gravidanza in quanto può causare anomala colorazione dei denti nel nascituro.

Il Malarone
Il Malarone, un farmaco antimalarico relativamente nuovo negli Stati Uniti, è costituito dall’associazione di due sostanze (l’atovaquone ed il proguanil) e risulta un’ efficace alternativa per coloro che non possono o non vogliono assumere la Meflochina o la Doxiciclina.
Indicazioni per l’uso del Malarone:
¥ Assumere la prima dose uno-due giorni prima di partire per l’area a rischio
¥ Assumere il farmaco una volta al giorno mentre ci si trova nella zona a rischio;
¥ Assumere il farmaco una volta al giorno per sette giorni dopo avere lasciato la zona a rischio;
¥ Assumere la dose alla stessa ora ogni giorno insieme a cibi o latte.
Effetti collaterali del Malarone ed avvertenze:
¥ gli effetti secondari sono rari, ma possono comparire dolori addominali, nausea, vomito e cefalea;
¥ il Malarone non dovrebbe essere usato per la prevenzione della malaria da persone con danni renali severi;
¥ Poiché gli effetti del Malarone sui bambini non sono ancora del tutto noti, il farmaco non è consigliabile per i bambini che pesano meno di 11 chilogrammi;
¥ I dati disponibili sulla innocuità del Malarone nelle donne gravide sono limitati. Per questo motivo, quindi, attualmente non ne è consigliato l’impiego nelle donne in gravidanza o che sono in procinto di esserlo.

Clorochina (Nome commerciale Clorochina Bayer)
Indicazioni per l’uso:
¥ Assumere la prima dose una settimana prima della partenza;
¥ Assumere la Clorochina una volta alla settimana, sempre lo stesso giorno, mentre si è nella zona a rischio;
¥ Assumere la Clorochina una volta alla settimana per quattro settimane dopo avere lasciato la zona a rischio;
¥ assumere il farmaco a stomaco pieno per ridurre la nausea
¥ La Clorochina è considerata da molti esperti come un farmaco sicuro per l’uso in gravidanza. Effetti Collaterali della Clorochina ed Avvertenze:
Sebbene gli effetti secondari siano rari, sono stati riportati episodi di nausea e vomito, cefalea, vertigini, visione confusa e prurito. La clorochina può peggiorare i sintomi della psoriasi.

Idrossiclorochina Solfato (nome commerciale Plaquenil)
Indicazioni per l’uso:
¥ Assumere la prima dose una settimana prima della partenza;
¥ Assumere il farmaco una volta alla settimana, sempre lo stesso giorno, mentre si è nella zona a rischio;
¥ Assumere il farmaco una volta alla settimana per quattro settimane dopo avere lasciato la zona a rischio;
¥ assumere il farmaco a stomaco pieno per ridurre la nausea.
¥ L’Idrossiclorochina solfato sembra essere meglio tollerato della Clorochina.
Effetti collaterali dell’Idrossiclorochina Solfato ed avvertenze:
Sebbene gli effetti collaterali siano rari, sono stati riportati episodi di nausea e vomito, cefalea, vertigini, visione confusa e prurito. L’Idrossiclorochina Solfato può peggiorare i sintomi della psoriasi.

Pirimetamina (nome commerciale Pirimetamina FN)
Indicazioni per l’uso:
¥ Adulti ed adolescenti possono prendere il farmaco in singola dose. Per i bambini, il dosaggio è basato sul peso corporeo.
Effetti collaterali della Pirimetamina:
Quando si sta per assumere la Pirimetamina è particolarmente importante mettere al corrente il proprio medico se si sta già assumendo uno dei seguenti farmaci : Amfotericina B per via iniettiva (per esempio il Fungizone); Antineoplastici (farmaci antitumorali); Antitiroidei (Farmaci per l’iperattività della tiroide); Azatioprina; Cloramfenicolo (per esempio, Chemicetina); Colchicina; Flucitosina (per esempio l’Ancotil); Ganciclovir (per esempio, Cymevene); Interferone (per esempio Roferon A o Intron A); Mercaptopurina (per esempio il Purinethol); Metotrexato (per esempio il Methotrexate); Plicamycin (per esempio il Mithracin, non in commercio in Italia); o Zidovudina (per esempio il Retrovir). Usare questi farmaci insieme alla Pirimetamina può aumentare la probabilità di effetti collaterali a carico della crasi ematica (sangue). Assicuratevi inoltre di comunicare al vostro medico se avete qualunque altro problema di salute, in particolare:
¥ anemia o altri problemi della crasi ematica – dosi elevate di Pirimetamina possono peggiorare queste condizioni;
¥ Distubi epatici – gli individui con patologie epatiche possono avere una aumentata probabilità di effetti secondari;
¥ Disturbi convulsivi, quale l’epilessia – le dosi elevate di Pirimetamina possono aumentare la probabilità di attacchi convulsivi.

Sulfadoxina e Pirimetamina (nome commerciale Fansidar)
Indicazioni per l’uso:
La prima dose di Fansidar va assunta uno o due giorni prima della partenza verso l’area endemica; la somministrazione deve essere protratta per la durata del soggiorno e per quattro – sei settimane dopo il rientro.
Effetti collaterali del Fansidar:
Gli effetti indesiderati del Fansidar includono: nausea, vomito, cefalea, fotosensibilità (aumentata sensibilità ai raggi solari), vertigini. Effetti secondari rari possono manifestarsi con convulsioni e disordini della crasi ematica quali anemia e riduzione delle piastrine o dei globuli bianchi.
Il Fansidar non dovrebbe essere assunto da coloro che sono allergici ai farmaci sulfamidici.

Per concludere
Brevemente: Evitare le zone a rischio sarebbe la scelta migliore, ma viaggiare è un’esperienza sia eccitante che educativa. Tanto da valer la pena di correre rischi? Questo sta a voi deciderlo, ma se progettate i vostri viaggi avendo ben presente la vostra salute, sicuramente ridurrete sensibilmente le probabilità di contrarre una malattia rischiosa per la vostra vita.

Da: Alert Diver IV-2004, per gentile concessione di DAN Europe, www.daneurope.org 

Disclaimer
Gli Autori non sono responsabili in alcun modo dell’uso improprio del contenuto; hanno basato le loro relazioni sulla più recente letteratura medica e sulla loro personale esperienza professionale, ma non suggeriscono alcun farmaco, prodotto o trattamento descritti, menzionati o di cui si sia discusso in questo sito e non danno una valutazione sulla loro efficacia, appropriatezza e idoneità.

Il lettore è incoraggiato a consultare altre fonti per confermare le informazioni fornite rivolgendosi direttamente al proprio medico subacqueo personale per fini diagnostici e/o terapeutici.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGmalaria
Messaggio precedenteDeep Stop Next PostSorgente Bossi Lugano

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Agusta resort
Mares
Scubapro
Seac
Beuchat

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!