• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Uomini e Squali
UOMINI E SQUALI

Uomini e Squali

06/07/2022

Hurgada, mar Rosso. Due turiste straniere sono uccise dagli squali mentre nuotano. Altri episodi simili colorano le cronache recenti, gli avvistamenti di squali vicino a riva si moltiplicano un po’ dovunque, sembra (risultati scientificamente dimostrati da una ricerca dell’Università di Miami) che gli squali stiano avvicinandosi alle acque costiere, rendendo più probabile, più frequente, l’interazione con l’uomo.

Il fatto di Hurgada ci impressiona particolarmente, perché avviene in uno dei paradisi turistici, dove ci sentiamo sicuri. Ma come, non ci avevano detto che gli squali stanno scomparendo, non ci avevano detto che non mangiano carne umana, che potevamo bagnarci tranquilli?

È vero, molti dei grandi  squali, inclusi quasi tutte le specie potenzialmente pericolose per l’uomo, sono a rischio di estinzione, e per i loro ciclo vitali, con poche nascite e raggiungimento della maturità sessuale in età avanzata, anche dopo un’efficace protezione ci vorrebbero decine di anni prima  di poter vedere una ripresa numerica delle popolazioni. Come è vero che gli squali sembrano non gradire la carne umana, e preferiscono il pesce, o i pinnipedi, loro prede abituali.

uomini e squali

È comunque innegabile che anche un morso di prova di un grosso squalo, portato per gioco o per errore – https://www.scubaportal.it/ooops-scusa-tanto-ma-e-vero-che-gli-squali-attaccano-per-sbaglio/ – il più delle volte ha effetti devastanti sulla preda.

Ebbene, se squali e bagnanti si mescolano più di frequente, l’errore statisticamente parlando potrà essere più frequente, no?

Squali più comuni lungo le spiagge

I ricercatori hanno esaminato i movimenti degli squali in relazione all’urbanizzazione delle città costiere. Hanno seguito tre specie di squali – leucas, nutrice e martello – vicino e nei pressi delle coste di Miami.

Utilizzando i droni, i ricercatori hanno scoperto che gli squali e gli esseri umani possono condividere pacificamente le stesse acque poco profonde, anche se le spiagge affollate presentano rischi più elevati di incontro tra uomini e squali.

Gli squali sono stati seguiti in prossimità delle luci e dei suoni delle città costiere, a tutte le ore del giorno. I ricercatori hanno scoperto che, sebbene gli squali possano apparentemente adattarsi all’ambiente urbano, l’esposizione a inquinanti tossici e alla pesca può influire sulla loro salute.

Perché gli squali si avvicinano alla costa?

I ricercatori ritengono che gli squali preferiscano le acque costiere a causa delle carcasse di pesce scartate dai pescatori e dalle aziende ittiche locali. L’abbondanza di cibo li attira verso la spiaggia.

uomini e squali

Anche la temperatura dell’acqua gioca un ruolo nel comportamento degli squali. Con l’aumento della temperatura dell’acqua in estate, e specialmente  con il riscaldamento globale, la probabilità che gli squali si spostino nelle acque costiere più calde è maggiore.

Le popolazioni di squali si spostano con l’aumento della temperatura degli oceani, poiché preferiscono temperature maggiori, forse perché seguono le loro prede che in base alle temperature modificano i loro percorsi. Quando i frequentatori delle spiagge entrano nelle acque costiere, aumentano le probabilità di interazioni tra squali ed esseri umani.

Attenzione agli squali, dunque. Ricordiamo sempre che siamo noi, avventurandoci in acqua, a entrare nel loro ambiente, a  provocarli, e se per caso ne vediamo uno incuriosito da noi… abbiamo in precedenza parlato del comportamento da tenere in questi casi, vedi sotto:

Sub attaccata da uno squalo tigre. Come comportarsi con uno squalo aggressivo?
uomini e squali

TAGattacchi di squalo squali
Messaggio precedenteGAV Go Scubapro Next PostIl Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

aggressione attacco squalo marsa

Aggressione di uno squalo ai danni di uno snorkelista a Marsa Alam


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!