• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Blog Una bella immersione notturna a Moregallo
notturna moregallo

Una bella immersione notturna a Moregallo

29/07/2016

Contenuti dell'articolo nascondi
Un bella immersione notturna a Moregallo, lago di Como.
Si scende, lentamente, si accendono le nostre torce e le luci pilota dei flash e l’oscurità non fa più paura.
Nello pinneggia molto lentamente segnalandomi i soggetti di mio interesse: persici, lucci, persici sole, persici, lucci, persici sole, lucci, lucci, persici…
Fotografare in queste condizioni è difficile.
La visibilità è pessima, la sospensione tanta e l’obiettivo fatica a focalizzare il centrale impostato quando va in penombra. E’ tutto un movimento lento per non alzare sospensione, per non far scappare i pesci e per liberare i braccetti che si impigliano tra le alghe.
Un ultimo sguardo al lago, che qui a Moregallo, ci ha regalato ancora una nuova bella immersione notturna.

Un bella immersione notturna a Moregallo, lago di Como.

“Ciao Simo, ieri ho fatto una notturna a Moregallo.”
“E cosa cambia visto che è buio anche di giorno?”
“Beh, è buio anche fuori!”

Eppure in realtà non è per niente la stessa cosa, le immersioni notturne a Moregallo hanno un fascino particolare e piacevolissimo soprattutto nelle calde estati.

L’atmosfera è molto tranquilla ed è anche possibile trovare parcheggio, cosa quasi impensabile durante i fine settimana quando questa località a pochi passi da Valmadrera viene presa d’assalto dai bombolari, dai sempre più numerosi apneisti e purtroppo anche da decine di barbecuisti a sporcare e infestare una zona d’oro.

Il record di immersioni notturne a Moregallo è detenuto dal famoso Antonello Fumagalli, aka Nello, ed è con lui che ho il piacere e l’onore di scendere in acqua ancora una volta dopo il tramonto. Sono quasi le dieci, un orario che solitamente mi vede in branda ad inebetirmi davanti a qualche serie tv o a leggere storie di pirati al mio piccolo eroe.

Con molta tranquillità ci cambiamo nel parcheggio, una stagna con sottomuta leggero per me, una umida per Nello, un paio di bombole, qualche torcia e la immancabile fotocamera che questa volta è armata di 105 mm. Si va di macro stanotte, niente serie tv!

La temperatura esterna si aggira intorno ai trenta gradi così velocemente mi precipito in acqua per rinfrescarmi perché la stagna se tenuta troppo indosso al caldo si squaglierebbe con me dentro.
L’acqua del lago è quasi tiepida con i suoi ventidue gradi in superficie e l’impatto è molto piacevole, quasi rigenerante.  Pochi secondi sulla cresta dell’onda e Nello inizia la discesa  per fissare la boa segnasub, per l’occasione addobbata con una potente strobo per renderla visibile anche ad eventuali bracconieri nottambuli.

Si scende, lentamente, si accendono le nostre torce e le luci pilota dei flash e l’oscurità non fa più paura.

L’acqua torna ad essere verde acida ma questa volta solo nel fascio illuminato, tutto il resto è buio pesto, quasi tenebroso tra le alghe che creano strani giochi di ombre. Ci piace.

Nello pinneggia molto lentamente segnalandomi i soggetti di mio interesse: persici, lucci, persici sole, persici, lucci, persici sole, lucci, lucci, persici…

luccio

Si sa che senza Nello non avrei mai visto tanta vita nemmeno al mercato del pesce ma lui li conosce, li ama e loro amano lui. Una bella storia di amore corrisposto perché i pesci da Nello non scappano.

Quando invece vedono me si rendono meno amichevoli e cercano riparo tra le piante sul fondale.

persico

Fotografare in queste condizioni è difficile.

La visibilità è pessima, la sospensione tanta e l’obiettivo fatica a focalizzare il centrale impostato quando va in penombra. E’ tutto un movimento lento per non alzare sospensione, per non far scappare i pesci e per liberare i braccetti che si impigliano tra le alghe.

Siamo alti, a pochi metri di profondità e solo ogni tanto mi concedo una puntatina più giù senza un valido motivo.

gobbo

Mi perdo e resto solo per qualche minuto ma continuo ad inseguire un timido luccio che ospita un parassita sul muso. Il luccio scompare nel buio. Spengo le luci e in lontananza vedo un bagliore. Potrebbero essere o Nello o la pizzeria sulla strada ma in ogni caso andrebbe bene per tornare in pista. Mi dirigo verso questa luce che mi viene incontro. Non è la pizzeria!

Il giro continua per oltre cinquanta minuti e mi gioco gli ultimi momenti tra i sassi, ricoperti di cozze, tra le alghe, per fotografare un altro persico sole a cui sto addosso come un segugio. Flash dopo flash lo faccio nero ma mi distraggo e alzo tantissima sospensione che mi rende difficile continuare.

E’ tempo di uscire, Nello recupera la boa e torniamo mesti alle nostre auto per cambiarci.

Un ultimo sguardo al lago, che qui a Moregallo, ci ha regalato ancora una nuova bella immersione notturna.

MAD_9122

 


TAGMoregallo notturna
Messaggio precedenteBernasconi record: espugnati i -220 m! Next PostTentativo di record di Danilo Bernasconi

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

vigili fuoco moregallo subacquea

Morta subacquea esperta dopo un’immersione nel lago di Como

sub morto moregallo

Morto un sub al Moregallo

Battesimo al pontile di Alimatha

Battesimo al pontile di Alimatha


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!