• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Un film “brutto” sugli squali può fare danni?
Ninja vs shark squali e terrore

Un film “brutto” sugli squali può fare danni?

29/03/2023

Come film sugli squali influenzano negativamente la nostra percezione dell’animale

I film hanno un notevole impatto sulla percezione dell’opinione pubblica riguardo a determinati argomenti, non fanno eccezione quelli sugli squali. Questa affermazione lascia spazio ad una riflessione da fare per quanto riguarda il modo in cui vengono mostrati gli squali all’interno della cinematografia.

Sin dagli anni ’70, con “Jaws”, questi animali sono stati raffigurati come bestie fameliche e sanguinarie, e negli ultimi anni sono stati introdotti film come “Sharknado”, “The Meg”, “Ninja vs Shark” di cui si annuncia l’uscita.

Senza voler discutere della qualità di questi film, di cui alcuni sono classici dell’orrore e altri sono B-movie per un intrattenimento goliardico e assurdo è importante considerare le possibili conseguenze della loro popolarità.

Ecco il trailer di “ninja vs Shark”:

Le conseguenze dirette dei film che mostrano gli squali come mostri

  • Rappresentare il mare come pericoloso e abitato da squali aggressivi potrebbe influenzare negativamente il pubblico e generare una diminuzione del numero di persone che praticano attività subacquee, anche solo per la paura irrazionale.
  • Gli squali sono specie chiave dell’ecosistema marino, e mostrandoli come creature feroci si rischia di rendere più difficile la promozione di campagne di sensibilizzazione e rispetto per gli habitat marini.
  • Raffigurando lo squalo come nemico dell’uomo, si legittima la lotta contro di esso e si favorisce l’industria della pesca delle pinne di squalo, e altre pratiche che contribuiscono alla loro estinzione.

Studio rivela che il 64% delle persone ha paura di nuotare in mare aperto

Uno studio rivela che il 46% delle persone ha paura dell’acqua sopra la propria testa in piscina ed il 64% ha paura di nuotare in mare aperto. Capire esattamente quali siano le cause è difficile, lo studio afferma che tra le cause principali ci sono esperienze e incidenti passati e il modo in cui il cinema mostra gli squali.

Film come “lo squalo” hanno convinto milioni di persone che nuotare in mare aperto non sia sicuro.

I media e gli squali

I libri spesso hanno una prospettiva più reale dell’argomento, in questo articolo potete trovarne 5 che mostrano gli squali in una chiave ben diversa da quella dei film dell’orrore.

5 libri sugli squali

Siamo consapevoli che l’industria cinematografica, specialmente al giorno di oggi ha bisogno di esasperare al fine di spettacolarizzare, questo non toglie che lo squalo è una specie a rischio, e in linea generale sarebbero da incentivare le iniziative che lo presentano in una accezione positiva.

“Ninja Vs Shark” crea una percezione distorta e negativa dello squalo, specialmente tenendo a mente che gli squali sono una specie a rischio estinzione.

In generale, soprattutto per i giovani spettatori, può essere difficile evitare un pregiudizio negativo nei confronti degli squali a causa della loro rappresentazione nei film. Tuttavia, è importante ricordare che gli squali attaccano l’uomo solo in rari casi, poiché non lo considerano una preda, ma confondono spesso gli esseri umani con altri animali.

Insomma, se ci rilassa e ci diverte guardiamo pure Ninja vs. Sharks ma… sempre con senso critico.

Squali e pesci in profondità

Fonti: Gallup


TAGshark shark finning shark movie
Messaggio precedenteRecord mondiale d'immersione in saturazione in acqua dolce, i sub curano la condotta fognaria "malata" Next PostEsplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

Avatar
Simone Albanese

Articoli correlati

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume

uomini e squali

Uomini e squali – un rapporto da riconsiderare

sharkfinning

Firma contro lo shark finning anche tu


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!