• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        Massimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        Massimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • mondiali di apnea
        AltroApneaArticoli
        0

        Azzurri: 4 medaglie ai mondiali di apnea

        ScubaPortal10/10/2022

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        Simone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani.

        Greenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        Massimo Boyer22/02/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • balena
        BiologiaImmersioni
        0

        Giornata della Balena

        Massimo Boyer13/02/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        Andrea Murdock Alpini09/02/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center

        Orante Trabucco02/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        Astore Santoro SBL16/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        Marco Daturi06/09/2022

      • ceresio blu
        ArticoliBlog
        0

        Pulite il lago con Blu Pulito 2022

        ScubaPortal03/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        Massimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        ScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        Massimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        ScubaPortal17/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • Scuba diver immersione
        Immersioni
        0

        5 buoni motivi per cui fa bene fare immersioni

        Simone Albanese10/03/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        Massimo Boyer28/02/2023

      • galaxea brand
        ArticoliImmersioni
        0

        Red Sea Global lancia nuovi brand di sport acquatici e immersioni

        Massimo Boyer27/02/2023

      • vigili moregallo
        AltroArticoliImmersioniOperatoriSenza categoria
        0

        I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

        Massimo Boyer24/02/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        Massimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        Massimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time immersioni

        ScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        DAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #3 – Motivi del drop-out

        Orante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        Orante Trabucco12/12/2022

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        Greenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        Marco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • Pesce Eudi Neobrevetti
        Operatori
        0

        EUDI SHOW 2023 GRATUITO PER TUTTI I NEOSUB

        ScubaPortal13/03/2023

      • diving center
        ArticoliOperatoriSlide
        0

        Dove fare subacquea. Parte 3. I Diving Center

        Orante Trabucco02/03/2023

      • assolte
        ArticoliOperatori
        0

        Assolte due guide subacquee per la morte di una sub nel 2018

        ScubaPortal01/03/2023

      • vigili moregallo
        AltroArticoliImmersioniOperatoriSenza categoria
        0

        I vigili del fuoco nel cimitero dei rottami sommersi di Moregallo

        Massimo Boyer24/02/2023

      • Apeks dsx
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        DSX  | Il nuovissimo computer subacqueo di Apeks

        ScubaPortal14/03/2023

      • Sirius Mares cinturini colored
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovo computer subacqueo Mares SIRIUS

        Massimo Boyer26/01/2023

      • attrezzatura subacquea tek
        Prodotti di SubacqueaSlide
        0

        Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

        Orante Trabucco20/01/2023

      • l'attrezzatura subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura subacquea, quanto mi costi?

        Orante Trabucco17/01/2023

      • attrezzatura subacquea
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Guida all?acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Quando.

        Orante Trabucco13/01/2023

      • attrezzatura-subacquea
        Prodotti di Subacquea
        0

        Guida all?acquisto delle attrezzature subacquee: come scegliere

        Orante Trabucco10/01/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        Massimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        Massimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        ScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        Massimo Boyer06/10/2022

      • ocean film festival
        ApneaFoto-videoProdotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival 2022

        ScubaPortal03/10/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        Massimo Boyer28/09/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        Ferruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        Massimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        Massimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        Massimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all?immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l?arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        Massimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        Massimo Boyer06/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        Francesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        Andrea Piasentin20/09/2022

      • pasir timbul
        AsiaViaggi
        0

        Immersione a Pasir Timbul, Raja Ampat

        Marco Montaldo19/08/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        Paolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        ScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        ScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        ScubaPortal14/03/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        Massimo Boyer21/02/2023

      • otaria
        Foto-videoSlideViaggi
        0

        Mete Subacque lancia i viaggi fotografici, con Renato La Grassa

        Massimo Boyer31/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        Riccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        Massimo Boyer11/01/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini29/12/2022

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        Riccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        Troy Iloski07/12/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park
tubbataha reef

Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

Paola Ottaviano15/07/2022Asia, Viaggi0

“Arrive as a guest, leave as a friend”

“Arrive as a guest, leave as a friend”. Così ci hanno congedato i ragazzi dello staff dell’Atlantis Azores, la barca dove abbiamo trascorso una settimana sperduti nel remoto Mar di Sulu, lo specchio d’acqua incastonato tra l’isola di Palawan e l’isola di Mindanao, nelle Filippine. Ma non è corretto, o meglio, è vero che siamo arrivati come ospiti, ma siamo ripartiti come amanti, come sposi. Come innamorati.

filippine

Era una luna piena di maggio che irradiava il cielo di Puerto Princesa, lì al porto, all’imbarco. Un incendio di rosso screziato divampava quella sera al tramonto, il sole inondava le nuvole dei colori densi della scala cromatica purpurea. Il sole bruciava di passione. Era foriero di quella passione intrattabile che ci avrebbe travolto, posseduto, avvinghiato nei giorni a venire. Ma sul momento non gli davano molta importanza, impegnati a sistemare le nostre cose a bordo, ancora un po’ frastornati dal lungo viaggio e concentrati a prendere le misure del nuovo, luogo e persone. Era la fase dell’adattamento, non scevra di un’emozione a lungo sopita, repressa, attesa. Un’attesa che durava da due anni, il tempo del rinvio forzato, dovuto alle restrizioni imposte dalla pandemia. Nessuno di noi aveva rinunciato, tanto meno la battagliera e ottimista madrina assoluta del viaggio, Elena di Mete Subacque, che mai aveva smesso di sperare, procrastinando i tempi, tenendoci in serbo quote versate, documenti inviati e sogni sospesi.

tubbataha reef

Assegnazione delle cabine, presentazione dell’equipaggio, breve descrizione di sé stessi, otto ospiti italiani, tre inglesi, due australiani. Ci siamo sistemati e siamo già sul ponte a guardare le luci della città che svaniscono in lontananza nel lento e solenne levar dell’ancora al momento della partenza.
È l’ora di cena, annunciata dal suono della campanella che da quel momento in poi caratterizzerà le nostre giornate nello scadenzato e serrato ritmo delle attività quotidiane. Due colazioni, pranzo a buffet, cena à la carte, merende e snack a volontà, il tutto preparato con la perizia culinaria dei gentilissimi cuochi Alexis e Glenn, sempre disponibili a soddisfare ogni capriccio. Quattro immersioni al giorno, precedute dai capolavori grafici dei siti subacquei e dai briefing dettagliati e puntuali delle guide.  Arturo, Dive Master, che balla come in uno sfavillante spettacolo di varietà, Orville, Dive Master, che ti inonda dei suoi smaglianti sorrisi solari, e Cipooz, Cruise Director, rigoroso e scrupoloso, consapevole della sua responsabilità volta a garantire sicurezza e adesione alle regole d’ingaggio in un Parco naturale protetto dove è vietato danneggiare l’habitat marino, dove è vietato sforare la profondità massima di trenta metri, dove è vietato sorpassare la propria guida e andare a yo-yo sotto e sopra con il rischio di finire dannatamente in decompressione. Motivo per cui viene raccomandato vivamente l’uso del Nitrox, anche se non obbligatorio. D’altronde le Filippine sono un po’ il paese del “it’s not allowed”, del “non è permesso”, del “è vietato”. Dai protocolli d’ingresso puntigliosi ai controlli sanitari meticolosi, dai metal detector nelle hall degli hotel ai bodyscanner degli aeroporti, ovunque ti giri, vieni stigmatizzato su qualcosa che non è consentito. È altrettanto vero che, avendo a che fare con degli indisciplinati italiani un po’ guasconi per natura, il richiamo alle regole d’immersione non è mai abbastanza. Croce e delizia del direttore di bordo che, nonostante rimbrotti e ramanzine, ha regalato meraviglie e ha fatto miracoli con la sua capacità di vedere nel blu cose che neanche ci si poteva immaginare.

tubbataha reef

Tutti i giorni si sale sulle lance per raggiungere il sito di turno, accompagnati da Ric Ric, fantastico skipper, cantore dalla voce che incanta, e da Nelson, schivo e timido, sempre sensibile nel suo riservato silenzio. E quando torni in barca Ronnie e Roel ti accolgono con un pannicello caldo, bianco immacolato, per asciugarti il viso dal sale pronunciando il tuo nome con un sorriso contagioso, come se ti vedessero dopo tanto tempo, come se tornassi da un lungo viaggio, come se gli fossi mancato terribilmente.

Il capitano Rio punta al largo e ti traghetta su questo mare di cristallo, lentamente. S’inizia la traversata di dieci ore su una superficie immota, senza moto ondoso, piatta e rilucente, di un azzurro abbagliante. Si parte alla volta dell’atollo Sud del comprensorio delle scogliere coralline di Tubbataha Reefs.

tubbataha reef

Una musica soffusa inonda la cabina alle prime luci dell’alba. S’insinua nei sogni dei naviganti, li ridesta dolcemente, è la sveglia mattutina. Sul tavolo imbandito per la prima colazione, una borraccia bianca di alluminio è l’omaggio personalizzato poggiato a mo’ di segnaposto. Sarà compagna inseparabile di ciascuno, baluardo ecosostenibile contro le bottiglie di plastica monouso.

È la prima immersione del viaggio. Le aspettative sono altissime, anche se ci si sforza di non palesare i desideri, gli incontri sognati, auspicati, agognati. È il rituale scaramantico della consegna del silenzio. Ma l’eccitazione tradisce i segreti, si parla, si favoleggia, si spera. E già al secondo tuffo della giornata, il colpo di scena. Una Manta Alfredi si libra in lontananza. Scompare. Ci piazziamo strategicamente a ridosso di una formazione corallina, cleaning station, in attesa. Lei riappare, così, di fronte, guarda gli astanti dritto negli occhi. Si avvicina muovendo sinuosamente le sue ali come in un volo planato che ci sovrasta, ci soverchia, ci immobilizza. Siamo attoniti, sopraffatti da un’emozione inaspettata, arrivata così, ex abrupto, al primo giorno. Entusiasmo alle stelle. È l’atmosfera che si crea, che la manta, l’unica preziosa di tutto il viaggio, instaura sulla barca. Ma questo è il viaggio degli unici, dei solitari, dei single. È così che girano a Tubbataha Reefs i grandi predatori, quelli tanto voluti, tanto sperati. E non è una manque la condizione di unicità, al contrario. È la misura della specialità, è il valore inestimabile e irripetibile della rarità. Così come quando ci imbattiamo in uno splendido esemplare di squalo nutrice adagiato sul fondo sabbioso. Inarca il dorso flessibile e guadagna il largo, con la movenza sinusoidale della lunga pinna caudale. O quando appare nel blu uno squalo punta nera di reef. Costeggia la barriera corallina, pattugliando il territorio a metà tra abisso e superficie. È un carcarinide, partecipa della natura dei predatori in cima alla catena alimentare.

tubbataha reef
foto Salvatore Alesci

Non di solo squali vive il subacqueo, anche se la quantità di pinna bianca di reef e di grigi, in maggioranza di piccola taglia raggruppati in affollate nursery, è all’ordine del giorno. Loro sono l’eccezione che conferma la regola. Non sono single, sono accoppiati, sono famiglie allargate, piramidi gerarchiche parentali, con i nonni, i genitori e i neonati, tutti insieme a percorrere spensierati una scogliera corallina ridondante di vita. Alcionari dalle mille sfumature, cipree del colore rosso porpora mimetizzate tra i rami di gorgonia, anenomi colonizzati dai pesci pagliaccio in una efficace e perfetta simbiosi, e pesci istrice, pesci cardinale e fucilieri ovunque. Polpi e aragoste rannicchiati sotto gli anfratti rocciosi, dove i trigoni a macchie blu si nascondono dai flash invadenti delle fotocamere. I grugnitori dolcilabbra, con la loro livrea giallo fosforescente, ti guardano protendendo in avanti i loro labbroni. Fanno il broncio. E anche sulla barca, al terzo giorno, i musi sono lunghi, corrucciati, nonostante tutto quel ben di dio visto, fotografato, goduto. Una sottile vena di delusione serpeggia tra i subacquei. È il gigante dei mari che manca all’appello, è lui che si fa desiderare, creando disincanto. Forse dipende dalle fasi lunari e dal flusso delle maree, dalla mancanza di correnti e dalla temperatura dell’acqua. Chissà. È il momento di caduta ma non bisogna mollare, non bisogna demotivarsi. Le guide lo intuiscono e così, raggiunto l’atollo Nord, si spingono nel blu a Washing Machine, alla ricerca dei pezzi grossi.

tubbataha reef

Spirali concentriche di barracuda, banchi di carangidi che scorrono come fiumi in piena. Una giostra. Ci si infila in mezzo, si cavalca l’onda argentata degli Sfirenidi. All’improvviso un bagliore intermittente, un riflesso luminoso buca la cortina della profondità oscura. Cos’è? Si parte incoscientemente all’inseguimento, ci si inabissa pericolosamente. E’ un’aquila di mare, elegante, veloce, idrodinamica. Scende in picchiata verso i fondali marini, poi vira di scatto e si scatta, si scatta una delle foto più insperate e improbabili della vacanza.

Finalmente la corrente si fa sentire, improvvisa, furiosa. È al cambio della marea che tracima e trascina via qualsiasi cosa. I corpi rotolano, drift dive, ci si attacca malamente alle rocce. È una benedizione, perché con la corrente arriva il mondo, il mondo sommerso.

tubbataha reef

Mandrie di pesci pappagallo dal bernoccolo mostrano gli incisivi sporgenti. Sono così brutti, sembrano così arrabbiati, aggressivi, ma la scena è surreale, primitiva, primordiale. Hanno le sembianze di un quadro di Monet, con quei colori tenui di tutte le gradazioni della scala cromatica del verde. Sono verdi anche le tartarughe marine. Insieme alle embricate, regine assolute di questi atolli corallini, fronteggiano la risacca con una padronanza strabiliante. Sollevano le zampe anteriori come a dirigere il traffico. È il loro modo di trovare un equilibrio, seppur precario, per farsi liberare dai parassiti alla cleaning station di Black Rock, uno dei siti più scenografici.

tubbataha reef

Qualcun altro si sta sbracciando scompostamente. È la nostra guida che emette mugolii soffocati, si agita, sta indicando qualcosa sul costone della barriera. Ci si gira, si strizzano gli occhi. È mimetizzata, invisibile. Un’apparizione. Una razza marmorata è adagiata sul fondo arenoso. Si scrolla lentamente la sabbia di dosso e comincia a planare, regale, indifferente, come a liberarsi di tanto inutile rumore. Vola, vola nel blu. Spettacolare, di due metri di apertura alare, attraversa l’oceano come una regina alla parata d’onore, mostrando compiaciuta la sua livrea maculata. Scompare in lontananza. Momento di sbigottimento, di esaltazione. Momento estatico. Unico. No, ripetibile, perché lei riappare, torna a mostrare la sua bellezza abbagliante, come a salutare gli spettatori, in un atto di generosità che vale il viaggio intero.                     

Si scende. È la visita alla Ranger Station, l’avamposto della Marina Militare Filippina a tutela del Parco. Si guadano banchi di sabbia che emergono con la bassa marea, circondati da un mare della trasparenza del cristallo. L’azzurro del cielo si confonde all’orizzonte senza soluzione di continuità.

Ultimo giorno, ultima chance. Si raggiunge il remoto sito chiamato Jassie Beazley Reef. Immersione in parete. Ci si spinge nel blu, a testa in giù, gli occhi incollati agli abissi. Si muovono le pinne, lentamente. Qualcos’altro sta muovendo le sue pinne. Si allinea parallelamente, qualche metro più in basso e nuota all’unisono. Gira la testa bitorzoluta in maniera quasi impercettibile, la muove lateralmente, ha gli occhi sui due lati della protuberanza, osserva, controlla. Incredulità, stupore. È uno squalo martello, grande, massiccio, potente. E magnifico. Un unico esemplare, solo, prezioso, irripetibile. Il regno dei solitari, dei single, degli unici si congeda da noi con il botto. È così che girano qui i grandi predatori, quelli tanto voluti, tanto sperati e soprattutto quelli insperati.

tubbataha reef

È la sera della festa finale, barbecue sul sundeck. Pesce e carne grigliati per gli onnivori, verdure per i vegetariani, vini bianchi e rossi, birre e rum locale serviti a profusione dai membri dell’equipaggio al completo. Omaggiano gli ospiti della loro barca. Ringraziano quei forestieri che gli hanno fatto l’onore di visitare il loro piccolo remoto angolo di mondo. Li ringraziano con l’umiltà e la modestia che appartengono solo ai puri di cuore. Esprimono l’auspicio di essere riusciti a regalare una piacevole permanenza a bordo.

Si scruta il mare solcato lentamente dalla barca che ci riporta a casa. Si scruta il mare. In silenzio. Branchi di delfini stenella si affiancano allo scafo. Sono tanti, sono allegri, gioiosi. Saltano fuori dall’acqua, si esibiscono in piroette acrobatiche che strappano esclamazioni di stupore. Esclamazioni di emozione.           

A Tubbataha Reefs siamo arrivati come ospiti, ma siamo ripartiti come amanti, come sposi. Come innamorati.

Con la collaborazione di Filippine Turismo.

filippine

Tubbataha Reefs Natural Park – Informazioni pratiche

Come arrivare. Voli di linea da Milano Malpensa con Singapore Airlines, da Bologna con Turkish Airlines, da Roma con Qatar Airways per Manila. Voli interni Cebu Pacific per Puerto Princesa. Minuziosi e puntigliosi controlli doganali e sanitari. Aggiornamento: dal 1 giugno 2022 allentate le misure restrittive per l’ingresso nel paese. Abolito l’obbligo di tampone molecolare prima della partenza e della registrazione online su One Health Pass se si è vaccinati contro il Covid anche con la dose booster.

Valuta. E’ consigliato cambiare Euro o Dollari in Pesos filippini presso le banche dell’aeroporto internazionale di Manila (1 Euro = 56 Pesos – giugno 2022). Nella maggior parte dei ristoranti, negozi e luoghi di ristoro e vendita prodotti, infatti, sono accettati solo contanti in valuta locale. In alcuni esercizi commerciali possono essere usate le Carte di credito.

tubbataha reef

Telefono. Wifi a bordo a ridosso della costa a Puerto Princesa.

Elettricità. La corrente è di 110/220 Volt. Le spine sono di tipo A, é necessario procurarsi prese a due lamelle piatte.

Clima. Tubbataha Reefs si raggiunge solo in crociere liveboard e solo da metà marzo a metà giugno. La temperatura dell’aria è intorno ai 32 gradi e quella dell’acqua ai 29 gradi. Consigliata una muta di 5 millimetri per mantenere il calore corporeo considerando le ripetitive. Consigliato l’uso del Nitrox, anche se non obbligatorio.

Lingua. La lingua ufficiale é il Tagalog e l’inglese è parlato a bordo.

Fuso orario. Tubbataha Reefs è sette ore avanti rispetto all’Italia, sei ore avanti quando è in vigore l’ora legale.

Crociera subacquea. L’itinerario raggiunge l’Atollo Sud, l’Atollo Nord e il remoto Jessie Beazley Reef. La traversata da Puerto Princesa a Tubbataha Reefs è di circa dieci ore.

tubbataha reef
foto Salvatore Alesci

Con chi andare. Atlantis Azores, imbarcazione di trentadue metri per sedici ospiti. Cabine confortevoli, ottimo cibo e gentilezza rendono la permanenza a bordo divertente e ricca di emozioni. Si è avvolti dal calore del meraviglioso equipaggio che si fa in quattro per soddisfare ogni piccolo desiderio, a cominciare dai capricci alimentari. Le guide subacquee sono altrettanto fantastiche e professionali. Mete Subacque della straordinaria Elena Rugiati organizza in maniera impeccabile la crociera a Tubbataha Reefs. Tour Operator professionale e affidabile, con il supporto prezioso della corrispondente in loco, la simpatica Roni.

Mancia. Al termine del viaggio il direttore di crociera prepara per gli ospiti il planning di tutte le immersioni effettuate giorno per giorno e lascia una busta per la mancia che verrà divisa in parti uguali tra tutti i membri dell’equipaggio. L’ammontare della cifra è a discrezione di ognuno ed è assolutamente meritoria.

Highlights. Vendute a bordo, le magliette dai colori caldi istoriate con i disegni stilizzati degli squali e gli eleganti Diver’s logbook sono uno dei tanti ricordi di questa crociera straordinaria.

tubbataha reef
foto Sabrina Maffi -Viaggio Gruppo Mete Subacque Tubbataha Expedition Maggio 2022

TAGmete subacque
Messaggio precedenteMorto un sub a Tor Paterno Next PostShark Awareness Day (Giornata della Consapevolezza sullo Squalo)

Paola Ottaviano

Articoli correlati

Mete subaque Baja california

Mete Subacque – viaggio fotografico in Baja California

crociere sub in sicilia

Crociere Sub in Sicilia, un’esclusiva di Mete Subacque per questa Estate

sea shepherd trophy

Grande successo di METE SUBACQUE al 1° Sea Shepherd Trophy a Y-40 con Seabob


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
OrangeShark Diving Malta
Mares
Seac
Scubapro
Beuchat

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!