• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Testato sul campo: GAV XDeep Ghost

Testato sul campo: GAV XDeep Ghost

15/02/2017

In crociera alle Maldive, ho avuto modo di testare in modo approfondito il GAV Ghost della Xdeep.

Premessa necessaria: non sono un subacqueo tecnico. Mi definisco un ricreativo e un fotografo, uno che ama viaggiare e che in immersione cambia direzione e livello a ogni secondo per seguire i soggetti e le inquadrature. Non ho mai pensato che il subacqueo in immersione debba essere per forza figo, anzi, sono consapevole che il fotografo per essere efficace debba spesso essere brutto da vedere. E nemmeno un GAV deve per forza essere figo, deve sostenermi, aiutarmi a acquisire un assetto e una posizione corretta, assecondarmi nei miei movimenti da pallina di flipper dando meno fastidio che riesce. Apprezzo i GAV a gonfiaggio posteriore, che non comprimono e lasciano liberi nei movimenti.

xdeep ghost

Prima del viaggio: facendo i bagagli apprezzo il peso ridotto del Ghost: il depliant dichiara 2,3 kg. Beh, con l’aggiunta di qualche accessorio (i coprispallaccio, le tasche per la zavorra) si aggiunge qualche etto, ma il peso resta comunque straordinariamente contenuto, in virtù di un backplate rigido in lega aerospaziale traforato. L’addetta al check-in mi sorride, la bilancia ha detto che sono rimasto nel peso concessomi, e per me è un primo successo.

xdeep ghost

Xdeep Ghost in barca

Le due fasce di fissaggio e la contropiastra essenziale fissano perfettamente e facilmente la bombola, che rimane all’altezza giusta perché l’erogatore non mi colpisca la testa, anche grazie alla regolazione dell’altezza del sacco, semplice e immediata. Indossare gli spallacci è facile, la fascia sottogamba  sdoppiata è veloce da fissare e confortevole. La chiusura della cintura in vita avvicina gli spallacci e compatta in qualche modo il tutto. Il risultato è che la bombola ha una grande stabilità, già quando mi alzo e mi avvio al passo del gigante.

xdeep ghost

In superficie: il sacco wing posteriore, in robusta Cordura 1100 dTex, si gonfia senza minimamente comprimere le mie costole o l’addome. La sua forma unica, che minimizza gli spazi morti al di sopra della superficie, rende molto semplice mantenere la posizione verticale senza cadere a faccia in giù, anche per me che sono appesantito e sbilanciato sul davanti dalla custodia reflex, appesa tramite un moschettone a uno dei grandi D-ring in acciaio inox (in tutto sono 6). Ecco una caratteristica che apprezzo molto: va bene risparmiare sul peso, ma non mi sono mai fidato ad appendere la mia custodia fotosub a un anello di plastica.

xdeep ghost

Xdeep Ghost sott’acqua

E’ qui che il Ghost fa davvero quello che il suo nome promette: scompare. Dimentico di averlo addosso. Le ali si avvolgono attorno alla bombola, aggiungo un poco di aria per la regolazione fine dell’assetto e scivolo orizzontalmente nell’acqua, senza sforzo. Il GAV già compatto si compatta ulteriormente, e l’attrito è davvero nullo. Le tasche della zavorra, alte sulle reni, mi aiutano a mantenere il giusto assetto anche se ho abbondato un pochino con la zavorra, da buon fotografo: i piombi rimangono alti, non scivolano verso il basso costringendomi in una posizione innaturale da cavalluccio marino! E la testa è libera di ruotare per cercare incessantemente il soggetto migliore. E io di abbandonare la posizione orizzontale per abbandonarmi alle mie curvature improponibili da fotografo ogni volta che il soggetto lo richieda.

Il tubo corrugato, che esce al centro tra le spalle anziché di lato come nella maggior parte dei GAV in commercio, non intralcia in caso di manovre di sicurezza, e facilita lo scarico dell’aria.

Una crociera alle Maldive, 18 immersioni sempre con la custodia reflex, correnti spesso molto forti: un test continuo e approfondito per il GAV, che mi segue e diventa il mio fedele compagno, l’aiutante pronto a sostenermi in ogni situazione, a rendersi invisibile quando non deve dare fastidio, a tenere sempre la bombola  in modo stabile.

In fondo non c’è nulla di male a essere figo, se prima viene tutto il resto. E il Ghost è anche figo.

xdeep ghost

I prodotti XDeep sono distribuiti in Italia da Nautica Mare srl
Via Verona, 15 – 37042 Caldiero (VR)

Tel. +39.045.7650168 Fax +39.045.6151512 email : sales@nauticamare.it 

Fotosub di Carlo Zinato

 


TAGgav jacket Xdeep Ghost
Messaggio precedente81 attacchi di squalo nel 2016, di cui 4 fatali. Next PostImmersioni subacquee in inverno: si o no?

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea

Mares HV Single Backmount Set tecnico

Mares HV Single Backmount Set: sistema integrato per immersioni tecniche

Scubapro navigator gav lite

SCUBAPRO Navigator Lite: GAV leggero modulare e personalizzabile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!