• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti di Subacquea Test sul campo. Erogatore MK25 EVO/D420 Scubapro
erogatore d420

Test sul campo. Erogatore MK25 EVO/D420 Scubapro

29/10/2020

Gli ingegneri Scubapro hanno assemblato l’erogatore simbolo del XXI secolo. Se il primo stadio, a pistone bilanciato, collaudatissimo, non rappresenta una novità, lo è senz’altro il secondo stadio dell’erogatore, D420, affidabile e, fatemelo dire, bello.

Il secondo stadio dell’erogatore, il D420, ha la cassa in nylon e fibra di vetro, robustissima, si allunga in basso, con una forma unica che lo rende immediatamente riconoscibile. Il comfort nel tenerlo in bocca è totale, ma è usandolo che si realizza il potenziale di questo strumento. La Valvola di Controllo Progressivo del Flusso Bilanciata Pneumaticamente eroga un abbondante flusso d’aria, garantendo un’agevolezza respiratoria naturale paragonabile a quella della respirazione in superficie. Sono a 40 m e devo guardare il computer per realizzarlo. L’atto inspiratorio è perfettamente naturale, morbido, senza sforzo alcuno. E anche l’espirazione, agevolata da alette interne, non richiede sforzo.

Il tutto in 216 g (senza boccaglio). Vale a dire che siamo in presenza di uno strumento affidabilissimo e molto leggero sia pure di grande robustezza, ideale per chi viaggia.

erogatore d420

Due parole sul primo stadio, che ricevo già con le fruste montate in modo da inserire la torretta in posizione capovolta, ideale per evitare mal di testa e contratture a livello delle spalle. Il pistone flow-through bilanciato pneumaticamente in un corpo interamente in titanio, leggero e resistentissimo, fornisce un flusso d’aria continuo indipendentemente da profondità, pressione della bombola e frequenza respiratoria. Inutile dire che all’Elba non ho potuto testare la resistenza al gelo…

Ho testato l’erogatore all’isola d’Elba, per 11 immersioni, ricavandone una sensazione molto positiva. Uno strumento, mi ripeto, leggero e affidabile, idale per chi viaggia in aereo e che lascia trasparire l’uso di una grande tecnologia. E, perché no, bello. 30 e lode.

Un’ultima nota: non ho avuto bisogno di interventi di manutenzione, ma confesso di non avere resistito e di avere provato a smontare l’oggetto. Ebbene, interventi di manutenzione ordinaria sembrano essere molto facili e intuitivi, e questo è un altro punto a favore.

Articolo pubblicato su ScubaZone magazine n. 52

Zero Pixel si occupa di test di prodotto di attrezzature subacquee Scubapro


TAGscubapro
Messaggio precedenteSuccesso contro lo shark finning in Gran Bretagna - ora abbiamo bisogno di voi! Next PostSette morti da squalo in Australia dall’inizio dell’anno.

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

promozione scubapro octopus erogatore

Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

Scubapro navigator gav lite

SCUBAPRO Navigator Lite: GAV leggero modulare e personalizzabile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!