relitti, scuttling
SS United States: da transatlantico a reef artificiale, la nuova vita di una leggenda
La SS United States è stata uno dei transatlantici più iconici del XX secolo. Progettata da William Francis Gibbs e varata nel 1952, questa nave lunga 302 metri...
Relitti sommersi: tra passione subacquea e responsabilità ambientale
Relitto. Nello studio della storia dell’uomo, è difficile trovare un’altra parola in grado di evocare così tanta curiosità e interesse. Vuoi perché siamo...
Scuttling, sì o no?
Scuttling, sì o no? Ovvero, affondare relitti nel Mar Ligure può migliorare il turismo subacqueo ed essere sostenibile? Una delibera del Consiglio della Regione...
Il parco subacqueo più grande del mondo apre in Bahrein, col relitto di un Boeing 747
Il parco subacqueo più grande del mondo aprirà entro l’estate nel Golfo Persico, in Bahrain. E la principale attrazione sarà il relitto di un Boeing 747, che...
I relitti sommersi maltesi
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la notizia sul ritrovamento di nuovi relitti a Malta.
Relitto Costa Concordia, un’occasione persa
Sono trascorsi più di quattro anni dal 13 gennaio 2012, la data del naufragio della Costa Concordia e il viaggio della nave sta per giungere al termine
Scuttling-Affondamento volontario dei relitti: un’occasione mancata?
Lo scuttling: un’opportunità per l’ambiente e il turismo subacqueo Se ne fa un gran parlare, in ambito internazionale, come di un’attività...





















