apnea, bambini, ricerca, y-40
L’apnea è sicura per i bambini?
Allo Y-40 Open Lab un nuovo studio scientifico analizza gli effetti dell’apnea su ragazzi tra i 7 e i 14 anni. Coinvolti Apnea Academy Research e Università San...
South Africa Shark Dive Experience – KwaZulu Natal con Mete Subacque
Aliwal Shoal, riserva marina sudafricana affacciata sull’Oceano Indiano, è uno dei punti più ricchi di biodiversità del pianeta. In questo tratto di mare, protetto...
Britannic, 109 anni dopo: nuova spedizione sul relitto gemello del Titanic a -118 m
L’HMHS Britannic è impostato presso i cantieri Harland & Wolff di Belfast nel 1911 come RMS Britannic, ovvero Royal Mail Steamship. Allo scafo è attribuita la...
I segreti dei successi e dei fallimenti evolutivi nel DNA di una lumachina
Adattarsi o estinguersi? I segreti evolutivi del successo e del fallimento delle colonizzazioni racchiuse nel DNA di una lumachina di mare. Il progetto FIASCO. Un...
Intervista a Danilo Rezzolla, subacqueo e ricercatore specializzato in pesci cartilaginei
Danilo Rezzolla, nato a Foggia nel 1974 e residente a Milano, è un appassionato del mondo marino fin dall’infanzia. Laureato in Scienze della Produzione Animale...
Stati Uniti: mappato l’habitat corallino profondo più esteso
Uno studio recente ha rivelato l’esistenza dell’habitat di coralli profondi più grande mai scoperto finora, al largo della costa sud-orientale degli Stati...
Scienziati “parlano” con una megattera per circa 20 minuti
I ricercatori affermano che questo tipo di ricerca potrebbe essere utile in futuro anche per poter comunicare con eventuali alieni. Al momento la comunicazione non ha un...
Geolocalizzazione Sub e analisi real-time delle immersioni – ricerca medica con Dan Europe
DAN Europe lancia una nuova sfida per la registrazione e l’analisi in real-time di parametri cardiaci durante l’immersione e Albatros Top Boat risponde presente con...
Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar
Proteus, laboratorio di ricerca a 20 m di profondità. A noi subacquei potrebbe sembrare poco, ma pensate di viverci per settimane o mesi. Fabien Cousteau, nipote di...
Cos’è la citizen science?
Si sente parlare spesso di citizen science, ma cos’è? Risponde l’esperto Massimo Boyer, biologo Il termine citizen science (dall’inglese, scienza dei...