Tag: citizen science, pinna nobilix
Chi trova una pinna vince il concorso
ScubaPortal11/10/2022
Annunciati i vincitori del concorso fotografico di LIFE Pinna, il progetto europeo che cerca di salvare dall’estinzione la nacchera di mare, Pinna nobilis. E ora...
Cistoseire: le alghe ricercate
Daniele Grech28/05/2019
Chi le ha viste? Ma chi? Una parola impronunciabile ai più, diciamo per lo meno ai non addetti ai lavori. Ma che si riferisce a degli organismi molto, molto...
All’Università Politecnica delle Marche Biologi marini esperti in progetti di Citizen Science
ScubaPortal04/01/2019
In più occasioni abbiamo introdotto argomenti che sottolineano come i subacquei possano fornire un prezioso contributo alla ricerca, abbiamo cioè parlato di Citizen...
Subacquea e citizen science: una evoluzione verso il turismo scientifico?
Serena Lucrezi17/12/2018
La subacquea di oggi non è esattamente come quella di qualche decennio fa.
Subacquea Sostenibile a Genova: nuove opportunità per i biologi marini?
Massimo Boyer30/10/2018
Si è da poco concluso a Genova un interessante e importante workshop internazionale, il primo Scuba Diving Sustainability Workshop, Seminario Sulla Sostenibilità della...
Citizen Science alle Egadi col progetto Caulerpa cylindracea
ScubaPortal28/09/2016
Il 31 agosto 2016 si è concluso il Progetto “Caulerpa cylindracea Egadi Islands” di scienza partecipata, inerente il monitoraggio dell’alga verde...
Cos’è la citizen science?
Massimo Boyer27/05/2016
Si sente parlare spesso di citizen science, ma cos’è? Risponde l’esperto Massimo Boyer, biologo Il termine citizen science (dall’inglese, scienza dei...