• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Immersioni Subacquei della Iantd sul relitto della corazzata Santo Stefano

Subacquei della Iantd sul relitto della corazzata Santo Stefano

24/10/2022

Dal 28 al 29 maggio e dal 23 al 25 ottobre u.s. istruttori e subacquei della IANTD, Cesare Balzi, Michele Favaron, Aleksandar Pasic, Andrea Rigon e Igor Miholjek, quest’ultimo capo del Dipartimento di Archeologia subacquea dell’Istituto di Archeologia Croato, hanno svolto immersioni organizzate dal Training Facility IANTD Diving Center Shark di Medulin (Istria), sul relitto della corazzata austro-ungarica K.u.K. Szent Istvàn (Santo Stefano) affondata il 10 giugno 1918 da parte dei Mas italiani comandati dal Capitano di Corvetta Luigi Rizzo.

IMG_0970.CR2

Nel giugno del 1918 il Capo di Stato Maggiore della Marina Austro-Ungarica ammiraglio Nikolaus Horthy, futuro reggente d’Ungheria, pianificò un’incursione contro lo sbarramento navale di Otranto che ostruiva l’accesso al mare aperto alla Marina Asburgica, confinata nel Mar Adriatico; contemporaneamente avrebbe dovuto aver luogo un’offensiva sulla fronte del Piave. La squadra navale con le corazzate Szent Istvàn e Tegetthoff salpò da Pola il 9 di Giugno 1918; all’alba del 10 giugno il Capitano di Corvetta Luigi Rizzo, impegnato con i Mas 15 e 21 in un’operazione di rastrellamento di mine al largo dell’isolotto di Lutrosnjak, entrò in contatto con la flotta Austro-Ungarica.

Sfruttando al meglio le caratteristiche dei veloci motoscafi anti-sommergibili, grazie ad un coraggioso e occulto avvicinamento, a meno di 500 metri di distanza Rizzo riuscì nell’intento di affondare la corazzata Santo Stefano, fiore all’occhiello della marina nemica. Il contraccolpo psicologico dell’azione ebbe ripercussioni morali talmente forti da impedire nel corso della Grande Guerra qualsiasi altra operazione navale alla monarchia mitteleuropea e da divenire a oggi la data della Festa della Marina Militare Italiana.

L’importante relitto, che giace oggi alla profondità di circa 67 metri nel Mar Adriatico al largo dell’isola di Premuda, è sottoposto alla attenta tutela del Governo della Repubblica di Croazia e su di esso si sono svolte IANTD Expeditions ufficiali nel 2003, 2005 e 2009. L’obbiettivo di quest’ultime immersioni è stata una ricognizione operativa per constatare visivamente se il sistema di misurazione dell’insabbiamento e collassamento del relitto, predisposto durante la spedizione del 2009, fosse ancora in sede. Questo in prospettiva di una futura IANTD Expedition finalizzata alla misurazione e prelievo dei dati, nonché alla rilevazione foto cinematografica del relitto.

IMG-20151028-WA0005

IMG-20151028-WA0003

DSC_0312

DSC_0226

DSC_0204


TAGIANTD K.u.K. Szent Istvàn relitti Santo Stefano
Messaggio precedenteMute sub: trilaminato o neoprene? Parte 3a Next PostTrilaminato o neoprene? Parte 2a

Cesare Balzi
Cesare Balzi

Ha iniziato l’attività subacquea nel 1991 è oggi IANTD Trimix Instructor. Appassionato di relitti e delle loro vicende storiche, ha partecipato a numerose IANTD Expeditions: nel 2003 sul relitto della corazzata austro-ungarica Santo Stefano in Croazia, nel 2004 come responsabile della sicurezza sul relitto del transatlantico tedesco Wilhelm Gustloff nel Mar Baltico, nel 2005 ha localizzato il relitto della corazzata italiana Regina Margherita e riportato alla luce la vicenda della nave ospedale Po, nel 2007 sempre in Albania ha ritrovato i relitti di altre due navi italiane, il cacciatorpediniere Intrepido e il piroscafo trasporto truppe Re Umberto. Si è dedicato ad appassionanti ricerche e ha condotto molte esplorazioni sui relitti del Sud Adriatico, in particolare Albania e Montenegro. Contributor di ScubaZone dal 2012, è membro di The Explorer Club di New York, Santi Diving Equipment e Apeks Diving Ambassador.

Articoli correlati

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Subacqueo tecnico con scooter esplora il relitto Um El Faroud a Malta durante un'immersione profonda in acque cristalline

Um El Faroud, un relitto Gigante del Mediterraneo a Malta


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!