• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Subacquea Sostenibile a Genova: nuove opportunità per i biologi marini?
opportunità per i biologi marini

Subacquea Sostenibile a Genova: nuove opportunità per i biologi marini?

30/10/2018

Si è da poco concluso a Genova un interessante e importante workshop internazionale, il primo Scuba Diving Sustainability Workshop, Seminario Sulla Sostenibilità della Subacquea.

La manifestazione è stata ospitata da Reef Check Italia onlus, con la partecipazione del progetto Green Bubbles e ha visto alternarsi sul palco relatori di fama internazionale che hanno sviscerato a turno la sostenibilità ecologica, economica e sociale delle attività subacquee e che hanno proposto nuovi modelli di business e nuove strategie di marketing.

opportunità per i biologi marini

Subacquea sì, ma sostenibile

Nelle 2 giornate del 19 e 20 ottobre, al museo del mare Galata, si è parlato del ruolo che i nuovi progetti di citizen science hanno nel collegare l’industria del diving con le comunità locali in tutto il mondo, citando lavori compiuti in Europa come in Africa, in Asia come in America o in Oceania. Il mercato della citizen science cresce in tutto il mondo, e dovunque sta assumendo il ruolo di occhio subacqueo che individua e denuncia fenomeni come il cambiamento climatico e i suoi effetti, l’inquinamento dei mari, la pesca eccessiva. I sub hanno compreso profondamente l’importanza della sostenibilità nell’ambiente marino, partecipano a programmi di biologia marina, conservazione e archeologia subacquea, e a programmi specifici contro l’inquinamento da plastica come quello proposto da Clean sea LIFE.

Opportunità per i biologi marini

Tutto questo può offrire nuove opportunità sia in termini di formazione delle giovani generazioni che in termini di nuove carriere per professionisti adeguatamente formati? Grazie al lavoro congiunto con diverse parti interessate, Green Bubbles ha affrontato questo problema con l’obiettivo di ampliare le opportunità di carriera dei laureati nel settore della biologia marina. Vista la grande crescita del settore turistico e il rapido aumento dell’interesse verso la ricerca partecipata, è stato attivato un corso di perfezionamento dedicato a biologi marini esperti in progetti di Marine Citizen Science, in grado di potenziare l’offerta del settore subacqueo.

opportunità per i biologi marini

La Citizen Science è ormai accettata come strumento credibile ed efficace per la produzione di dati scientifici, ma il suo potenziale spesso è sottovalutato, in particolare in ambito marino. Esperti in progetti di Marine Citizen Science possono aggiungere qualcosa alle offerte di un centro d’immersione, e possono contribuire a creare una gamma di prodotti per indirizzare la clientela subacquea, sempre più eterogenea, nell’ambito di una collaborazione con le autorità locali, ad esempio con le Aree Marine Protette. L’iniziativa è supportata da Università Politecnica delle Marche, DAN Europe, NWU, GAIA, PADI, Project AWARE e Reef Check Italia onlus.

opportunità per i biologi marini

Su https://www.reefcheckmed.org/english/international-workshop/ trovate maggiori informazioni sul workshop.

Seguite le attività di Green Bubbles su http://www.greenbubbles.eu/


TAGcitizen science opportunità sostenibilità workshop
Messaggio precedenteLa nuova serie Echomap Plus di Garmin Marine Next PostI relitti del Golfo di Genova - conferenza con Andrea “Murdock” Alpini e Marco Mori

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Asinara Camp National a Ustica: quando la subacquea forma cittadini del mare

Stop caccia alle balene islanda

Islanda: stop alla caccia alle balene per il secondo anno consecutivo

podcast il pianeta azzurro dedicati al mare e alla subacquea

Il Pianeta Azzurro: i podcast che raccontano l’acqua


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!