• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Asia Filippine

Filippine

23/10/2004

Autore: Francesco Riscica

Nell’estate del 2004 decidiamo con la mia compagna, con cui condivido la passione per la subacquea, di recarci nelle Filippine, arcipelago del sud-est asiatico, formato da più di 7000 isole.
Anche se il periodo non e’ dei migliori dal punto di vista atmosferico, optiamo per due isole che, da mie indagini personali, appaiono magnifiche per i fondali coloratissimi e per la varietà e la quantità di fauna marina. La nostra destinazione finale sarà rappresentata dalle isole di Cebu e di Bohol.
Dopo un viaggio interminabile, da Roma a Milano, quindi Doha, in Quatar, e uno scalo tecnico a Singapore, siamo atterrati a Cebu.
La cittadina, o quel poco che siamo riusciti a vedere, e’ molto ospitale, anche se ci si rende subito conto delle condizioni di povertà in cui versa la popolazione. Dopo essere atterrati, facciamo il viaggio nel viaggio, infatti, saliamo su una macchina che ci porterà, dopo un tragitto di tre ore per percorrere circa 80 km, alla nostra prima destinazione, localita’ MoalBoal, al Sampaguita Resort.
Qui, dopo un viaggio estenuante durato più di 24 ore, ci aspetta una ottima cena ed una tavolata di subacquei, in contemplazione delle loro foto, scattate nel pomeriggio. Il posto e’ uno dei più rinomati tra gli appassionati di macrofotografia, ed anche noi ci dilettiamo in tal senso, cercando di riportare a casa dei magnifici ricordi delle nostre immersioni.

 Purtroppo il tempo non ci assiste, e le giornate non ci regalano che poche ore di sole, il mare non e’ calmo, ma la nostra voglia di “azoto”, ci spinge ad immergerci con frequenza. Certo la visibilità non e’ delle migliori, soprattutto perché l’acqua appare verde, visto il filtro rappresentato dai primi 30 metri di acqua, ricchissimi di plancton.

 In questi posti ci si sposta con delle barche chiamate bangkas. Il diving ne possiede due, costruite secondo la tradizione marinara filippina, con la chiglia allungata e filante, con pescaggio minimo per poter accedere senza danni ai fondali corallini e con i tipici stabilizzatori laterali che conferiscono loro la forma ad ala di gabbiano.
Le immersioni si svolgono tutte in parete, e la bellezza dei fondali e’ stupefacente. Ovunque le pareti sono ricchissime di anemoni di tutti i colori, e di dimensioni veramente notevoli, alcionari e coralli duri colorano la parete in modo inimmaginabile, ed i fondali sono ricchissimi di fauna, dai frogfish agli scorfani, dalle cernie coralline ai pappagallo.

Pareti veramente stupende, “giardini verticali” che piombano fino a 50 metri ed oltre, perdendosi nel blu più profondo.

 Comunque le pareti sono veramente notevoli, e seppur il brutto tempo non ci invogli, non ci perdiamo nessuna immersione. Un discorso particolare lo merita sicuramente Pescador Island, regno dei pelagici, anche se nel periodo in cui siamo andati noi, ne abbiamo visti molti. Isoletta sperduta in mezzo al mare, ricca di grotte e di anfratti, dista solo 30 minuti dalla costa, e rappresenta il sito d’immersione più bello della zona.

Dopo circa una settimana di permanenza, ci spostiamo verso Bohol, seconda isola programmata del nostro viaggio, il fatto non ci dispiace più di tanto, visto le condizioni atmosferiche ancora pessime e speriamo di trovare un tempo migliore nella nuova destinazione.
Rimontiamo in macchina, e dopo un tragitto di circa 2 ore e mezza, arriviamo sulla costa sud-est dell’isola di Cebu, qui prendiamo un traghetto che ci porterà in circa 2 ore di navigazione sull’isola di Bohol.
Il tempo sta’ già migliorando e noi ci rilassiamo aspettando di arrivare a terra. Al porto ci vengono a prendere e dopo circa 30 minuti di macchina, arriviamo a Panglao, dove sorge l’Ananyana, un resort veramente fantastico, tutto in stile giapponese, molto confortevole e dotato di una spiaggia molto grande, di sabbia bianca.
Il posto e’ veramente bello ed anche il tempo e’ migliorato notevolmente, donandoci , nei giorni successivi, intere giornate di sole e di mare calmo.
Il diving e’ ben organizzato, e le immersioni sono veramente notevoli, forse la parete e’ meno colorata del primo sito, ma la visibilità e’ nettamente migliorata, e lo spettacolo che ci si presenta ad ogni immersione, e’ veramente stupefacente.
Anche qui le barche sono del tipo locale, e devo dire che reggono molto bene il mare. I dive master fanno a gara nel mostrarci nudibranchi multicolori, pesci scatola, ghost pipe fish, e tutto quello che questo mare può offrirci, essendo ricco di una grande varietà di flora e fauna marina.
Anche qui dobbiamo annoverare un sito di immersione sugli altri, una isola sperduta in mare aperto, a circa una ora dal resort, chiamata Balicasag.

 Qui abbiamo la fortuna di incontrare chevrolet di barracuda, veramente di notevoli dimensioni, e lo spettacolo dei colori delle pareti ci lascia a bocca aperta.
Al resort il confort e’ veramente di casa, e il tempo ci permette di fare una gita nell’interno per il giorno di no-fly, nella zona delle Chocolate Hill, dove si trova un raro spettacolo della natura.

Infatti la zona e’ ricoperta da centinaia di colline, a forma di panettone, una gita che merita le due ore di tragitto, permettendoci di visionare parte della natura dell’isola. Una citazione particolare e’ da fare per i Filippini, popolazione sempre sorridente e gentile, anche quando le loro condizioni di miseria assoluta, spingerebbero il viaggiatore a pensare altrimenti.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia Filippine viaggi
Messaggio precedenteVilamendhoo Next PostGLASSBOT

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 – Dive resort con Nosytour

pescepagliaccio anemone filippine visaya

Moalboal, Visayas | La Penisola delle meraviglie

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!