• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Subacquea alle Filippine tra Panglao, Cabilao e Bohol
filippine spiaggia immersioni

Subacquea alle Filippine tra Panglao, Cabilao e Bohol

25/02/2024

Le Filippine sono uno Stato del sud-est asiatico su un arcipelago di 7.107 isole a sud di Taiwan, a sud-est della Cina, a est del Vietnam, a nord-est del Borneo e a ovest dell’Oceano Pacifico. Il clima è caldo, umido e tropicale con una temperatura media annua di 26°C.
Si distinguono tre stagioni:

  • Tag-init: la stagione calda o estate che va da marzo a maggio
  • Tag-ulan: la stagione delle piogge, da giugno a novembre
  • Taglamig: la stagione fredda, da dicembre a febbraio

Qualunque sia la stagione, nelle Filippine si sta comunque sempre molto bene.

Perché lo dico quando c’è Wikipedia? Perché è bene considerare sempre la posizione e il periodo migliore per evitare sorprese…

Contenuti dell'articolo nascondi
L’ospitalità filippina
La cucina locale
Le Filippine, meta preferita dai sub
Panglao
Immersioni subacquee a Panglao
Il relitto della Carca a Panglao
Immersioni notturne a Panglao
Cabilao, paradiso diving
Bohol
Immersioni subacquee a Bohol

L’ospitalità filippina

La gente è cordiale e sorridente, in particolare sulle isole dove il turismo è più sviluppato e i filippini prestano mille attenzioni per far star bene gli ospiti.

I filippini dedicano molte attenzioni per assicurare un’esperienza positiva agli ospiti. La cultura del servizio è una parte fondamentale della vita quotidiana, con gli abitanti delle isole che si distinguono per il loro orgoglio nel mostrare la bellezza del loro paese.

In questo contesto, ci si sente veramente accolti e la facilità nell’interagire con la gente del posto rende l’esperienza ancora più piacevole.

filippine-cucina spiaggia ospitalità

La cucina locale

La cucina locale vede spesso accompagnare il riso alle portate principali, di pollo, pesce o maiale. Il pesce fresco è cucinato in diverse maniere ed è parte integrante della cucina filippina già dalla colazione fino alle cene, quando, lungo le spiagge viene proposto sul ghiaccio per facilitarne la scelta e poi essere grigliato in diretta.
Da non perdere i cocktail e i dolci a base di mango o di banana, squisite prelibatezze da non poche calorie.

Consigliamo vivamente di assaporare l’Halo Halo, un drink/pasto unico, in cui numerosi ingredienti vengono sapientemente mescolati con ghiaccio e latte. Si tratta di una merenda energizzante, distintiva e rinfrescante.

Le Filippine, meta preferita dai sub

Le Filippine sono una destinazione tra le più accessibili nella top ten delle mete più gettonate dei sub.
Le isole dell’arcipelago circondate da reef colorati ospitano una biodiversità da sogno, che può essere scoperta tutto l’anno: anche le più piccole isole vedono le palme da cocco distendersi su spiagge di fine sabbia bianca che scivola sotto un mare turchino, un panorama costante quasi ovunque.

filippine subacquea stella marina

Appagata la vista l’acqua calda regala un’altra piacevole sensazione già dal primo tuffo, con temperature estive di oltre 30°.
Non è semplice descrivere le Filippine perché si rischierebbe di generalizzare: più di 7100 isole si estendono infatti per oltre 1800 km da nord a sub e 1000 in larghezza, con angoli decisamente diversi tra di loro sia per la natura che per la cultura.

Anziché visitarla tutta, cosa peraltro molto difficile, è forse meglio limitarsi ad alcune isole molto speciali: noi ne abbiamo scelte tre: Panglao, Cabilao, Bohol.

Panglao

Piccola isola tra Negros, Cubu, Bohol e Mendanao, Panglao è una delle caratteristiche isole filippine.
Coperte di palme, cocchi ed altra fitta e verde vegetazione è circondata da una spiaggia bianchissima e un mare caldo e turchino con un fondale coralligeno già da pochi metri al largo della spiaggia.
Non mancano i resort e i diving centre, dotati, questi ultimi, di diverse imbarcazioni per ospitare fino a 10 sub.

Immersioni subacquee a Panglao

Ogni immersione offre la certezza di trovare incredibili colori dei coralli, presenti in grande quantità, nonché la possibilità di scoprire alcune delle migliaia di specie che li abitano.
Tra le immersioni di Panglao, da segnalare Arco Point, probabilmente la più suggestiva, non distante da Alona Beach.
Qui, dalla parte superiore del reef, scende un blue hole attraverso le rocce fino alla profondità di circa 20 mt.

pesce tropicale filippine

Questa grotta, larga circa 2 mt è abitata da murene, gamberi, e una grande quantità di pesce e alla sua uscita presenta uno dei ventagli di corallo più grossi dell’isola.

Il relitto della Carca a Panglao

Un’altra immersione particolare, seppur di nessun interesse storico, è il relitto della Carca da immersioni, una tipica imbarcazione comunemente usata dai diving center che giace nella sabbia in posizione di navigazione, su un fondale sabbioso di 30 mt.
Al suo interno è rimasta ancora qualche bombola e pochi altri segni dell’attività subacquea che svolgeva. Come in tutti i relitti, anche questo è ora abitato da una ricca flora e fauna marina ed è possibile avvistare grosse seppie che vivono nella sabbia circostante.

Molto suggestive e ricche di piacevoli sorprese anche le immersioni di fronte ad Alona Beach, dove il corallo copre per intero il reef per lasciare il posto alla sabbia alla profondità di circa 30 metri: 30 metri di esplorazioni interessanti la possibilità di incontrare ghost e frog fish e un cavalluccio pigmeo in un’unica gorgonia a 31 metri di profondità.

cavalluccio pigmeo nelle Filippine

Immersioni notturne a Panglao

Se di giorno si possono effettuare splendide immersioni, di notte la vita dei fondali cambia ed escono predatori, crostacei e mille “creature della notte”. L’acqua tiepida, il mare calmo e la luna piena sono il perfetto contorno delle immersioni molto speciali che si possono fare già da pochi metri da riva.

granchio bianco su corallo

La vita sull’isola è molto tranquilla ed è scandita dai tempi della natura, con sveglia all’alba degli abitanti locali che si avviano per la giornata lavorativa.
Di sera si accendono le luci delle candele dei ristoranti sulle spiagge, che offrono banchetti di pesce fresco cucinato alla griglia, al vapore o con le spezie locali.
La maggior parte delle luci si spegne verso le 22, dopodiché restano aperto alcuni punti di ritrovo.

Cabilao, paradiso diving

Piccolissima isola a circa 2 ore di navigazione da Panglao, Cabilao è, a prima vista, un vero paradiso terrestre.
Un anello di spiaggia bianchiccia circondato da un mare turchino e ombreggiato, a tratti, da verdissima vegetazione che lascia i turisti che vi giungono a bocca aperte.
L’acqua è, come in tutto l’arcipelago, almeno nella stagione estiva, caldissima, con una temperatura che va dai 30-32 gradi in superficie a 29 gradi in profondità.
La visibilità è ottima e consente di godere appieno i colori dei fondali e di scattare belle fotografie, grazie alla luce che filtra fino in profondità.

immersione subacquea diving a Cabilao

Un tempo i fondali di Cabilao erano ‘pattugliati’ da un banco di 300-400 squali martello che furono poi pescati e sterminati e ora non se ne vedono più.
Un’immersione di richiamo è Lighthouse, dove è possibile vedere numerose tartarughe con remore al seguito, frogfish, napoleoni e centinaia di anemoni abitati da tutti i tipi di pesce pagliaccio.
Qui non è raro avvistare anche grossi banchi di seppie, che volano a mezz’acqua come astronavi aliene dai mille colori.
Anche i reef di questa piccola isola sono rimasti vittima della inciviltà di alcuni pescatori locali che, utilizzando la dinamite per pescare, hanno arrecato gravi danni ai fondali.

Bohol

Isola tra Cebu e Mindanao presenta al suo interno uno degli spettacoli della natura che merita di essere visto, le ‘Chocolate hills’, oltre 1200 colline emerse dalla terra in una forma molto arrotondata e così particolare da identificarle come la settima bellezza del mondo.
Anche la natura è molto sviluppata e copre di verde l’intera isola ospitando molti animali tra cui il caratteristico ‘tarsier’, la scimmietta dagli occhi giganti che esce di notte nelle vicinanze dei fiumi.

Tarsier scimmia occhi giganti foresta

In alcuni posti si possono avvicinare altri animali tipici come i flying lemurs famosi per il film Madagascar, che vivono appese a testa in giù come i pipistrelli.

lemuri volanti filippine

Immersioni subacquee a Bohol

La natura è splendida ancor di più sott’acqua dove comincia il vero paradiso.
Uno dei punti di immersione più richiesti dai sub è Black Forest, che si trova a est di Balicasag. Qui le pareti sprofondano in profondità con rami di corallo nero, gorgonie, coralli molli e verdi abitati da centinaia di specie di piccoli pesci di barriera.
La temperatura estiva dell’acqua si aggira intorno ai 30° C anche a 20 mt di profondità e questo consente di godersi le immersioni anche con le mute più leggere in lycra o shorty in neoprene.
Le tipiche spiagge bianche filippine sprofondano in profondi drop off e pareti verticali. Le immersioni su queste pareti si distinguono dalle classiche locali per la presenza di grosso pelagico e branchi di jackfish che a migliaia nuotano a spirale, formando una palla.

jackfish immersione subacquea a panglao

Anche le acque meno profonde meritano delle lunghe soste: coralli, gorgonie, anemoni e spugne ricoprono le rocce di fondo lasciandone pochi tratti scoperti dove è più facile osservare piccoli nudibranchi, anemoni e pesci pagliaccio e altre creature dai mille colori.
Non mancano, ogni tanto, leggere correnti grazie alle quali il relax è massimo: lasciandosi trasportare si possono osservare e fotografare i pesci lungo la parete o nel blu.
Tartarughe, pesci pipistrello, serpenti di mare, murene, napoleoni sono solo alcuni dei protagonisti del film sulla biodiversità che viene proiettato ogni giorno in questi fondali.


logo-philippines-sub

Segui le pagine social di Visita le Filippine:

È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGBohol Cabilao Filippine panglao
Messaggio precedenteValentina Cafolla: due record di immersione sotto il ghiaccio in due giorni Next PostNomenclatura dei pesci, nomi scientifici o nomi comuni?

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 – Dive resort con Nosytour

pescepagliaccio anemone filippine visaya

Moalboal, Visayas | La Penisola delle meraviglie

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!