• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Lago Aviolo

Lago Aviolo

02/09/2006

Autore: Manuela Costa

Stage di immersioni in quota Lago Aviolo 141516 luglio 2006 – OLTREilMARE diving club

Convinti che non solo il mare sia in grado di regalare colori, emozioni e paesaggi incontaminati, siamo partiti alla volta del Lago d’Aviolo per tre giorni di immersioni in alta quota.
Il Lago d’Aviolo è un lago artificiale che si trova in Val Camonica a quota 1930 m. E’ raggiungibile solo a piedi percorrendo un sentiero con un dislivello di 450m. Così, il 14 luglio, armati di attrezzatura, bombole e compressori, diamo il via alla nostra avventura. Carichiamo il tutto in teleferica e ci avviamo lungo l’impervio sentiero.
Dopo un’ora di ascesa tra massi sconnessi e cascatine di montagna, raggiungiamo l’agognato traguardo. Davanti ai nostri sguardi stupiti si presenta un paesaggio a dir poco favoloso. Il lago, in tutto il suo cristallino splendore, domina la vallata circondata da montagne e verdi pascoli. Il ghiacciaio sembra guardarci dall’alto e darci il benvenuto. Qui un solo rifugio è stato costruito per dare ospitalità agli amanti della montagna e a noi avventurieri. L’accoglienza è calorosissima e subito ci viene fatto l’elenco dei succulenti menù dei giorni a venire.

Le camerate sono molto accoglienti, e, a parte la lotta all’ultimo sangue con il “sacco lenzuolo”(la prossima volta non lasceremo a casa il nostro fido sacco a pelo), i letti sono comodissimi, i bagni sempre ordinati e puliti e le docce con acqua calda illimitata. Nel giro di qualche ora l’allegra compagnia si riunisce. Siamo in 28, di cui 21 subacquei.

Come sempre succede tra i sub, l’affiatamento è immediato. I tre giorni all’Aviolo ci hanno regalato mattine limpidissime e caldissime, ma, purtroppo, serate piovose. I temporali che da un lato ci danno modo di godere al meglio del caldo del rifugio, del buon cibo e della speciale compagnia, dall’altro riducono la visibilità del laghetto allo zero assoluto. La voglia di immersioni però è incontenibile, e, nonostante le condizioni estreme, totalizziamo 65 immersioni e altrettanti dati da fornire al DAN per la ricerca sulle immersioni in quota per il Dive Safety Laboratory.

Eh sì, perché in questa avventura abbiamo anche fatto qualcosa di scientificamente utile! Due operatori del DAN si sono uniti alla nostra ciurma e, dopo ogni immersione svolta con una loro “scatola nera” nella tasca del GAV, ci hanno sottoposto a un ecodoppler. La sera, dopo il puntualissimo temporale, il lago ci regala immagini e giochi di luce spettacolari. Da lassù si possono vedere le luci di Vezza d’Oglio nella vallata ai nostri piedi…ed è come sentirsi in cima al mondo, fuori dal caos e dalla frenesia, niente clacson di macchine, né squilli di cellulare, oltre la cappa di caldo di quei giorni e oltre a tutto ciò che non sia pace, allegria e immersioni!

I nostri tre giorni in questo Paradiso sono a dir poco volati. Scendere dall’impervio sentiero e tornare alla civiltà è stato un duro colpo, ma, nei nostri pensieri non svanirà mai il ricordo di questa bellissima avventura, come nei nostri cuori rimarrà sempre quella parentesi di tranquillità e di allegria che l’Aviolo ci ha saputo regalare.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGimmersioni lago
Messaggio precedenteEmicrania Next PostWalea, la meraviglia

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!