• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
Uccidere una medusa è reato
Il gigante e il pescatore
Attrezzatura per immersioni sui relitti
Mares rilancia la maschera Chroma Up
Shorty 1Dive Beuchat
Fotografare le Meraviglie del Mediterraneo
Boyer al Blue Festival, La Spezia
Stefano Byloos record del mondo di free immersion in lago
Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
Podcast #6 – Falsi miti sugli squali

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
scubapro 2
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • stefano byloos
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Stefano Byloos record del mondo di free immersion in lago

        ScubaPortal02/08/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • Biologia
        0

        Il gigante e il pescatore

        ScubaPortal10/08/2022

      • fotografare mediterraneo
        BiologiaFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Fotografare le Meraviglie del Mediterraneo

        Elena Santoro04/08/2022

      • blue festival
        BiologiaFlashnews
        0

        Boyer al Blue Festival, La Spezia

        Massimo Boyer03/08/2022

      • podcast 6 falsi miti squali
        Biologiapodcast
        0

        Podcast #6 – Falsi miti sugli squali

        Marco Daturi29/07/2022

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video Sub
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        Roberto Besana18/07/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video Sub
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        Massimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        Marco Turiello01/08/2022

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • safari nel baltico
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Attrezzatura per immersioni sui relitti

        ScubaPortal09/08/2022

      • chroma up
        Prodotti di Subacquea
        0

        Mares rilancia la maschera Chroma Up

        ScubaPortal08/08/2022

      • shorty 1dive
        Prodotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Shorty 1Dive Beuchat

        ScubaPortal05/08/2022

      • masterlift
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Masterlift Tek Beuchat

        ScubaPortal28/07/2022

      • app mares
        Prodotti di Subacquea
        0

        La nuova App Mares

        ScubaPortal20/07/2022

      • cubazone y63
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone 63 – le vacanze del sub

        Massimo Boyer19/07/2022

      • fotografare mediterraneo
        BiologiaFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Fotografare le Meraviglie del Mediterraneo

        Elena Santoro04/08/2022

      • sea dragon
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Sealife Sea Dragon 3000SF Pro Dual Beam

        ScubaPortal26/07/2022

      • cubazone y63
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone 63 – le vacanze del sub

        Massimo Boyer19/07/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • squali
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Squali, Sharks, Haie, Requins, Tiburones, Akyn

        Riccardo Sturla Avogadri25/07/2022

      • tubbataha reef
        AsiaViaggi
        0

        Tubbataha Reefs Natural Park – World Heritage Park

        Paola Ottaviano15/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Italo su Le migliori 10 immersioni d’Italia per Open Water.
  • Marco su Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
  • Massimo Boyer su Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
  • Gianni su Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
  • Massimo Boyer su Collabora anche tu con ScubaPortal
Home Viaggi Asia Walea, la meraviglia

Walea, la meraviglia

ScubaPortal02/09/2006Asia, Viaggi0

Autore: Bruno Zamengo

Walea 2006 la meraviglia

Per la mia quinta volta mi accingevo a partire per Walea con me ci sarebbe stata Alessia e pensavo nei giorni immediatamente precedenti: come sarà stavolta? Mi sembrerà di rivivere una cosa già vissuta e per certi versi uguale? Ne rimarrò in un certo senso deluso?

Niente di più sbagliato e falso! Come in tutte le scorse, Walea ha saputo sorprendermi anche stavolta, lasciandomi entrare nel suo mondo senza chiedermi niente in cambio, facendomi sentire parte di ciò che stavo vivendo, come se fossi da sempre stato lì.
Questa è Walea, e questo è il clima che si respira al villaggio che Simona Luca e Lele gestiscono con grande equilibrio, capacità e rispetto per ciò che hanno trovato e li circonda.

Partiamo da Roma per Singapore, dopo il primo volo che ci ha visti decollare dall’aeroporto di Venezia.
Ho sempre pensato che una vacanza con un viaggio lungo come questo bisogna viverla sin dall’inizio, senza avere la frenesia di arrivare il prima possibile, altrimenti te ne rovini una parte che invece ha molti aspetti positivi che si possono trovare e osservare nei luoghi con cui veniamo in contatto durante il viaggio stesso, ma il prerequisito è la calma.

Prima di partire, avevo fatto una richiesta particolare tramite il Tour operator, cioè di avere il menù vegetariano (è un servizio che la Singapore Airlines mette a disposizione dei clienti) e una volta partiti con il 777 un’hostess gentilissima viene subito a verificare l’esattezza della sua informazione.

Il volo procede tranquillo e tra un film e una dormitina arriviamo a Singapore Changi in orario.

L’aeroporto è bello come sempre, molte cose interessanti da vedere, molti servizi (tra i quali un albergo con camere ad ora, massaggi ecc), ma la cosa che mi piace fare di più è salire in terrazza fumatori (anche se io non lo sono, invece Alessia si), dove c’è il giardino di girasoli, e nella vicina zona interdetta al fumo respirare per la prima volta l’aria dell’oriente….è una sensazione che mi avvolge, mi trasmette il clima del luogo e comincia a farmi sentire….a casa.

Si riparte. Questa volta la destinazione è Manado. I bagagli li avevamo già spediti da Venezia, perciò non erano un problema e in tasca avevo già i biglietti per questo volo, poiché a Roma (ma si può fare anche negli altri aeroporti di partenza dall’Europa)avevo fatto sia quelli per Singapore, sia quelli per Manado stessa.
Questo è possibile perché la Silk Air, che fornisce il servizio per Manado, è di proprietà della Singapore Airlines.

In questo volo (anche qui per gli stessi motivi già detti mi forniscono il pranzo vegetariano) come tutte le volte precedenti dormo di brutto, perciò non me ne accorgo e siamo già arrivati.

A Manado stavolta, rispetto alle altre, la faccenda è diversa: non ci si ferma più a dormire, ma l’ultimo mitico volo con l’Air Merpati con destinazione Luwuk è in coincidenza, così si guadagna una notte a Walea. Sono curioso di vedere se sarà più stancante fare il dritto oppure gratificante l’arrivo anticipato.

Le pratiche le sbrighiamo velocemente(ci sono oltre a noi altre 6 persone con la stessa nostra destinazione), anche perché c’è un incaricato del Walea Diving Resort che si occupa di pagare l’extra bagaglio e che ci aiuta per eventuali problemi burocratici.

Si parte con un po’ di ritardo, comunque dopo un’ora e quindici circa atterriamo a Luwuk, sono circa le diciassette ora locale (sei ore in più rispetto a noi nel periodo dell’ora legale).

Ram ci aspetta, partiamo in macchina per Pagimana, e devo dire che fare il viaggio al tramonto è un’emozione diversa, i colori cambiano, cambiano le forme, ed anche la vita nei piccoli paesi che s’incontrano durante il tragitto……tutto molto suggestivo ed interessante.
Ad un certo punto la mia attenzione è catturata da una scritta presente su un muro dove leggo GATUSO. Chiedo a Ram, il quale mi dice che la vittoria della nazionale ai mondiali di calcio(uno degli idoli era Gattuso, che loro scrivono e pronunciano con una sola t) è stata festeggiata da un sacco di gente che si è riversata per le strade con la bandiera italiana; in più, un gruppo d’italiani in partenza dall’isola è stato acclamato e accompagnato per un lungo tratto di strada……incredibili….

Arriviamo al porto di Pagimana verso le diciannove e quindici, la barca ci sta aspettando per l’ultimo tratto che ci porterà sull’isola. Questo è anche l’ultimo punto dove chi vuole può usare il cellulare poi….fine! Per me non avere squilli di cellulare per quindici gironi è davvero gratificante.(sull’isola si telefona tramite satellitare oppure si usa la mail sempre via satellite).

Partiamo. Tutti si sistemano dentro la barca che ha in dotazione due motori da duecento cavalli ciascuno……veloce, io invece rimango fuori, in piedi e qui mi coglie di colpo la prima emozione forte….il cielo. Il cielo sembra disegnato, milioni, miliardi di stelle tutte ammassate a formare la via lattea (dove appunto vi si trovano stelle a…….mucchi), sono visibili in tutte le direzioni, non solo verso l’alto, ma anche guardando l’orizzonte.

Che spettacolo! E poi la scia, la scia della barca è luminosa, con dei bagliori più grandi di tanto in tanto, non sembra scivolare sull’acqua, ma sfregare al contatto tra il ferro e il cemento.
Ci penso un attimo e finalmente realizzo che si tratta del plancton che viene eccitato dalle eliche dei motori e dalla chiglia della barca, non lo dimenticherò mai!

Finalmente intravedo le luci del villaggio, quelle della Rumah Makan(che fa da sala pranzo e cena più zona accoglienza), del Sunset Bar e, per la prima volta, della nuova SPA, che si trova leggermente defilata sulla destra rispetto al corpo centrale.
L’effetto è indubbiamente spettacolare, luci molto soft ma che evidenziano le forme delle strutture. Mi colpisce in particolare vedere dall’acqua i tendaggi bianchi che avvolgono le sale preposte ai messaggi della SPA….sospesa sopra l’acqua a 5 metri d’altezza….

Stiamo per sbarcare, ad accoglierci vengono Simona e Lele (Luca arriverà qualche giorno più tardi) più altri ragazzi indonesiani che oramai conosco bene come Haian, Musli, e Ippin……è già festa, e per me è un po’ come ritornare a casa!

Per prima cosa ci vengono assegnanti i Cottage (a noi il 13) e quando arriviamo sulla soglia con Simona che ci spiega le ultime novità, non posso non rimanere colpito dai nuovi arredi, dalla cura dei particolari e poi dai bagni nuovi che sono stati rifatti completamente e rivestiti con mosaici davvero bellissimi……mi trovo a pensare……ci troviamo in un’isola praticamente fuori dal mondo, selvaggia, con una foresta vergine alle spalle, a quindicimila chilometri dall’Italia, con solo la sabbia e il mare appena fuori del Cottage……e abbiamo a disposizione una qualità così ricercata e originale che ti lascia senza fiato….se l’inizio è questo……

Si va a cena e qui comincia la vera festa! Sì perché a Walea si mangia davvero bene, l’unico rischio è quello di mettere su qualche chilo, pane fatto in casa ogni giorno, così come la pasta(quando viene servita è sempre al dente), il pesce pescato la mattina dai pescatori locali, le crépes, il gelato e i tanti piatti che sono un perfetto mix tra la cucina asiatica e quella italiana.

Andiamo a dormire stanchi dal viaggio ma davvero felici: siamo già qui e domattina potremo godere dall’inizio della giornata: si, è valsa la pena fare il dritto!

I primi giorni volano con 2 immersioni al giorno, dove mi riempio gli occhi di un reef che a mio modesto parere ha pochi eguali al mondo. Ricordo in particolare (era la prima volta che la facevo perché di recente scoperta), l’immersione a Lolosi chiamata da Sonny Magic Rock, un tripudio di spugne a canne d’organo alte più di 2 metri, spugne a botte, alcionari di diversi colori, coralli duri del genere acropora, e poi…..una serie di gorgonie da impazzire con attaccati alle estremità tantissimi crinoidi (ricci piumati), sembravano tanti alberi di natale, il tutto circondato da nuvole di pesci che volteggiano intorno, anemoni a palla di diversi colori e una trasparenza dell’acqua incredibile che lasciava penetrare i raggi del sole a formare lance di luce.
Dopo le immersioni?Sì il the con i biscotti appena fatti, si, prendere il sole tranquillamente distesi sul pontile o al Sunset, o ancora sui lettini davanti a Cottage ma….ma la grande novità stavolta è la SPA!

Dopo una giornata così “pesante” cosa c’è di meglio di….un’immersione nella mega vasca ad idromassaggio, (lunga più di 5 mt, tutta rivestita in mosaico, un capolavoro) situata….proprio sopra il mare(la SPA è costruita su palafitta)con il tramonto in faccia….da non credere che sia vero.
Maaa, non finisce qui, perché poi chi ce lo toglie un bel massaggio Indonesian (il mio preferito, ma anche gli altri sono davvero super)all’essenza d’Aloe, siamo veramente in paradiso……

Così tentano di scapparmi, di sfuggirmi da sotto il naso le giornate, troppe le cose che richiamano la mia attenzione, le mie emozioni, prima di tutte…..i profumi, i profumi sono una cosa che mi prende dentro: il frangipane, il cocco, quelli del mare e della foresta, li riconosco perfettamente uno ad uno, e poi i colori, quelli delle immersioni sono quasi….asfissianti, ma anche i terrestri, gli ibiscus, i bouganville e poi ancora papagallini, le aquile dalla testa bianca ecc.

Il rischio è fortissimo, quello di non carpire il momento, il famoso “carpe diem”, l’attimo fuggente descritto nell’omonimo film.
No, non mi faccio fregare dai miei sensi primari e vado più in profondità, imprimo dentro di me ciò che sono in quel momento e che cosa mi fa essere così: le emozioni….. e non le lascio svanire, evaporare, ma le imprimo nel mio cuore, solo così si può comprendere sino in fondo che….siamo vivi.

E poi, e poi che altro raccontare, le escursioni a Dondola, superba isola deserta dalle immersioni incredibili, talmente bella che nonostante si tratti di un Full Day ci siamo tornati 2 volte nel giro di 5 gg.

E Alessia, che prima di venire a Walea non aveva mai indossato la maschera, e che li ha fatto la sua prima immersione, talmente è stata coinvolta ed entusiasta di ciò che ha visto sott’acqua.

E ancora “la punta”, la punta(parte terminale dell’isola) e davvero un luogo magico, dove si trovano le palafitte di alcuni pescatori locali poste su di una lunga striscia di sabbia bianca, con il mare ai due lati. Qui si trova in alcuni periodi dell’anno (come ora) Papasini, un’ex Gipsy Sea (zingaro del mare)che vive con la sua famiglia a guardia delle palme da cocco che coltiva.
Ma la punta è straordinaria anche e soprattutto per il mare, una laguna con acqua cristallina a trentadue gradi dove si incrociano due lembi di mare, così da creare delle piccole ondine di direzione opposta, l’effetto è una specie di acqua terapia naturale…..

Tra le cose che mi resteranno impresse stavolta in più delle altre c’è la cena che abbiamo fatto al lume di candela al Sunset bar.
Un tavolo sopra il mare (il Sunset è su palafitta overwater) preparato per quattro (io, Alessia, Diane, e Davide): servita aragosta e gamberoni con un bottiglia di Berlucchi millesimato, leggera musica in sottofondo, e come tetto…..un cielo di stelle…..

Ho tralasciato la descrizione di altre immersioni con gli incontri più vari, dai soggetti da macro stupendi (tre ballerine spagnole in notturna con il gamberetto imperatore simbionte)come il Pigmy sea Horse che si trova solo a Walea, o i Mandarin Fish, solo per citarne alcuni.
Dai grossi pelagici come i grandi tonni, le grandi cernie (dico grandi perché davvero di dimensioni mai viste prima), i barracuda, i carangidi e gli squali, pinna bianca, nera (alcuni piccoli sono nella laguna del villaggio)e i mitici martelli a Gegolan (nome dell’immersione dove si possono incontrare)che hanno incontrato per tre volte di seguito dei sub che ci sono andati quando c’ero io.

Non so se in qualche maniera sono riuscito a descrivere l’esperienza che abbiamo vissuto a Walea in questo luglio 2006 per 15 giorni. Ho cercato di descrivere le cose che a me hanno colpito di più, ma è naturale che ognuno di noi possa vivere la stessa esperienza in maniera differente, dipende da come ci sentiamo in quel momento, da quello che cerchiamo e più di tutto da ciò che siamo.
Ringrazio di cuore Simona, Luca e Lele che sono persone stupende, oltre a Sonny, Chen e tutte le persone che lavorano e si trovano in quest’isola. Un pezzo del mio cuore è rimasto lì, e di certo tornerò a trovarlo.
Bruno

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia meraviglia viaggi Walea
Messaggio precedenteLago Aviolo Next PostSpugne perforanti

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

istruttore alle filippine

Un istruttore alle Filippine

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
garmin descent
Mete subacque
OrangeShark Diving Malta

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!