• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel
Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man
Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia
Squali e razze: calo drammatico
Sottomuta K2 Scubapro

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • MK19 EVO BT/G260 CARBON BT
        Prodotti di Subacquea
        0

        Il nuovo erogatore Scubapro MK19 EVO BT/G260 CARBON BT

        ScubaPortal04/02/2021

      • computer a2
        Prodotti di Subacquea
        0

        Computer A2 Scubapro

        ScubaPortal01/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Viaggi Asia Sri Lanka del Sud

Sri Lanka del Sud

ScubaPortal01/01/1970Asia, Viaggi0

Autore: Donatella Moica

Isola felice, questo è il significato del suo nome. La sua particolare posizione geografica, un clima caldo umido tutto l’anno, una terra particolarmente fertile e generosa, un’enorme quantità d’acqua grazie a molti fiumi e laghi, consentono la vita di una fauna ed una flora senza eguali. Un tempo l’isola era ricoperta da grandi foreste e gli animali selvatici circolavano in libertà senza nemici. L’uomo ne aveva sempre rispettato l’autonomia e si era ben guardato da estendere il suo dominio troppo oltre il loro regno. Poi c’è stato un tempo in cui Sri Lanka è diventata terra di conquista; olandesi, portoghesi ed inglesi si sono succeduti, ne hanno preso i tesori, ma soprattutto hanno disboscato intere foreste ed ucciso centinaia di animali per poter coltivare le spezie. Dove un tempo crescevano foreste rigogliose ed impenetrabili, oggi ci sono piantagioni di tè, di cacao, di vaniglia ed altre spezie.

Le piantagioni hanno portato notevole benessere all’economia del paese ed il tè, insieme alle pietre preziose rappresenta una grossa parte del prodotto interno lordo. Nonostante centinaia d’anni di colonialismo e di sfruttamento del territorio, Sri Lanka è ancora una terra incredibilmente ricca dal punto di vista naturale. Ci sono zone totalmente vergini e gli animali coabitano, spesso, con l’uomo dividendosi il territorio.

Nessun pescatore singalese si stupirà mai nel vedere, dietro la sua barca, un varano che, come lui pesca la sua cena. Il mare riserva anch’esso moltissime sorprese. Una moltitudine di delfini nuota regolarmente in queste acque. Da novembre a marzo le balene blu vengono a partorire ed a nutrirsi a sud ovest di Sri Lanka, alle quali si uniscono nei mesi di marzo ed aprile, i capodogli e le megattere.

Su molte spiagge nidificano le tartarughe e ad Hikkaduwa è possibile nuotare con loro in acqua bassa e persino nutrirle con le loro alghe preferite.

La costa sud-ovest è poi costellata da numerosi estuari e delta di fiumi dove le mangrovie creano impenetrabili foreste popolate di molti animali acquatici e da una flora incredibilmente varia e profumata.

 

Dal 1996 l’Istituto per gli Studi sul Mare (ISM) opera nel campo della divulgazione scientifica e naturalistica offrendo un nutrito calendario di iniziative aperte a tutti gli appassionati di mare. Nella realizzazione dei suoi progetti, ISM si avvale della collaborazione e del supporto di enti di ricerca, studiosi, divulgatori ed esperti che garantiscono programmi sempre aggiornati e proposte di riconosciuto rigore scientifico.
ISM ha al suo attivo decine di iniziative rivolte al grande pubblico come corsi, manifestazioni, mostre, prodotti editoriali ed attività pratiche. In particolare queste ultime sono un elemento fortemente caratterizzante di ISM, unica realtà sul territorio nazionale ad offrire corsi di biologia marina dalla vocazione prettamente pratica interamente svolti in località marine studiati per il pubblico subacqueo in particolare ma anche per appassionati ed amanti del mare. I corsi pratici di biologia rappresentano da una parte un’occasione di arricchimento per i viaggiatori subacquei e snorkelisti che vogliono conoscere in profondità gli ambienti marini visitati.

Viaggio 9 giorni/ 7 giorni tour con volo Emirates da Roma, Milano, Venezia via Dubai:

  • 1 giorno – Partenza nel pomeriggio dall’Italia con volo Emirates via Dubai

  • 2 giorno – Arrivo in aeroporto a Colombo, incontro con nostro rappresentante in aeroporto e trasferimento in auto/pullmino al bellissimo hotel Mount Lavinia, una struttura coloniale costruita direttamente sulla spiaggia, riadattata ad hotel conservando intatto il fascino dell’epoca. Nel pomeriggio relax in spiaggia. Cena e pernottamento al Mount Lavinia.

  • 3 giorno – Dopo colazione partenza per Galle, sulla strada visita dell’unica miniera al mondo in cui si trova la pietra di luna, una gemma semipreziosa che sembra portare fortuna e prosperità. Pranzo in un ristorante di pesce, dove gustare gli ottimi crostacei e pesci pescati localmente. Nel pomeriggio si prosegue per Galle, arrivo al meraviglioso Lighthouse hotel arroccato sulla scogliera. Pomeriggio di relax in spiaggia o piscina. Possibilità di lasciarsi coccolare nella splendida SPA dell’hotel. Cena e pernottamento al Lighthouse.

  • 4 giorno – Al mattino molto presto partenza per Mirissa. Alle 07.00 partenza a bordo di una confortevole barca per avvistare i grandi mammiferi marini, balene e delfini. Rientro per le 13.00 in porto e partenza per il Lighthouse hotel. Pomeriggio con attività pratiche ISM e relax in spiaggia o piscina. Cena e pernottamento.

  • 5 giorno – Dopo colazione partenza per il Yala National Park. Nel pomeriggio safari per avvistare elefanti, coccodrilli, una moltitudine di uccelli e con un po’ di fortuna i leopardi. Cena e pernottamento al Yala Elephant Reach Hotel.

  • 6 giorno – Dopo colazione partenza per Galle, visita della città fondata dai portoghesi, il cui porto naturale è uno dei più grandi del mondo. La fortezza costruita dai portoghesi è un importante testimonianza storica da cui ancora si gode un panorama straordinario. Nel pomeriggio arrivo all’hotel Ikkaduwa Coral Garden. Attività pratiche ISM e relax. Cena in un ottimo ristorante di pesce e pernottamento in hotel.

  • 7 giorno – Snorkeling guidato con la guida ISM, davanti all’hotel dove le tartarughe marine si avvicinano a pochi metri dalla spiaggia per nutrirsi delle alghe che crescono sulle rocce. Attività pratiche ISM e pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per Balapitya per un river safari. A bordo di una piccola barca si esplorano i rami del fiume Madu dove cresce un rigoglioso mangrovieto nelle cui acque nuotano i varani. Sugli alberi vivono molti gruppi di scimmie di varie specie e tantissimi uccelli tra cui spiccano l’aquila pescatrice ed il coloratissimi martin pescatore. Verso il tramonto i colori del fiume sono veramente incredibili. Dopo la crociera che dura circa 3 ore, si prosegue per Colombo. Pernottamento nel bellissimo hotel Casa Colombo. Cena tipica singalese servita in hotel.

  • 8 giorno – Mattinata libera per relax in piscina o shopping negli eleganti ma convenienti MALL o trattamenti benessere nella splendida ANGSANA SPA. Pranzo. Nel pomeriggio visita della città. Cena a Colombo. Dopo cena partenza per l’aeroporto e partenza per l’Italia con volo notturno della Emirates

  • 9 giorno – Arrivo in Italia.

Attività Naturalistiche

  • Osservazioni naturalistiche accompagnate dal biologo
    La guida ISM guiderà il gruppo alla scoperta degli ecosistemi visitati, dalla barriera madreporica alla foresta pluviale, dal mangrovieto ai giacimenti minerari. Insieme alla guida verranno fatte osservazioni dirette sugli ambienti e sulla flora e fauna incontrate. La presenza costante della guida darà la possibilità di soddisfare in ogni momento le curiosità naturalistiche dei presenti.
  • Laboratori blu
    Durante i soggiorni in spiaggia, verranno effettuate uscite di snorkeling naturalistico con osservazioni della variopinta barriera madreporica e degli organismi presenti, apprezzando le diverse livree e i più curiosi comportamenti degli animali del reef. Grazie all’uso di microscopi da campo e stereoscopio i corsisti potranno inoltre osservare i piccoli organismi che compongono il plancton (raccolto con lo speciale retino dai corsisti stessi) e entrare nel mondo affascinate del “piccolissimo”. Osservazioni del benthos lungo la spiaggia durante estemporanee piacevoli passeggiate arricchiranno di curiosità e informazioni i “laboratori blu”.
  • Analisi ambientali
    Sotto la guida esperta del biologo ISM, i partecipanti saranno direttamente coinvolti nel rilevamento quotidiano di alcuni parametri ambientali. Verranno messe a disposizione da ISM le strumentazioni scientifiche necessarie. I dati ottenuti verranno raccolti, compilando apposite schede, analizzati e “tradotti” dalla guida per una piena comprensione degli ambienti visitati, studiando questi ambienti a significativa valenza biologica seguendo le metodologie della ricerca scientifica.
  • Approfondimenti teorici con supporti video-foto
    Brevi incontri teorici con l’utilizzo di audiovisivi daranno le informazioni necessarie alla piena comprensione delle attività. Ad esempio, in preparazione dell’uscita di whale watching e della visita al Yala National Park verranno date indicazioni per meglio contestualizzare le esperienze e godere appieno degli incontri e degli avvicinamenti con gli animali. Debriefing a fine giornata saranno poi l’occasione per fare piacevoli chiacchierate naturalistiche osservando e commentando le foto “fresche di giornata”.
  • Kit didattico. Ogni partecipante riceverà una breve dispensa riassuntiva dei contenuti naturalistici, un taccuino naturalistico su cui annotare gli avvistamenti e i rilevamenti fatti ed un attestato di partecipazione.

Approfondimenti

Le balene a Sri Lanka
Già all’inizio degli anni ’80, le barche dei pescatori e le navi di passaggio incontravano balene lungo la costa sud di Sri Lanka. Alcuni appassionati cercarono di studiare il fenomeno ed osservare le balene, ma il paese era del tutto disorganizzato ed i pochi temerari dovevano noleggiare piccole barche di pescatori poco adatte a seguire le veloci balene. Nei primi anni del 2000 Charles Anderson cominciò a sviluppare una teoria sulla migrazione delle balene dal golfo del Bengala al Mar d’Arabia, che le portava ad avvicinarsi alle coste dello Sri Lanka. Secondo questa teoria le balene, specialmente le balene blu ed i capodogli sarebbero passati vicino alle coste sud-ovest dello Sri Lanka e alle Maldive nei mesi di gennaio e di nuovo in aprile, durante il loro viaggio di ritorno. Dopo la pubblicazione della teoria nel 1999, furono numerosi gli avvistamenti e finalmente intorno al 2005, venne proposta un’attività regolare di whale watching aperta ad amatori, non solo a scienziati.

Oggi naturalisti e biologi lavorano e studiano in queste zone e viene tenuto un record aggiornato di tutte le balene avvistate. Il passaggio comincia intorno a novembre e raggiunge un primo picco a gennaio ed un secondo ad aprile, così come immaginato da Anderson.
Il mare dello Sri Lanka è molto ricco di cetacei con le sue 27 specie segnalate. I 105 fiumi che si gettano in mare contribuiscono ad arricchire i nutrienti dell’Oceano e le continue correnti ascensionali (upwelling) lungo la costa creano le condizioni ideali per supportarne la catena alimentare.

I Leopardi di Yala
Yala è il più vecchio e meglio conosciuto parco naturale di Sri Lanka. Con i suoi 1297 Kmq ha il più grosso assembramento di animali selvatici del paese. In questo parco vi è la maggior concentrazione di leopardi del mondo (circa 35 in un’area relativamente piccola). Sebbene questo leopardo (Panthera pardus kotiya) sia solo un cugino di quello indiano e del più grosso cugino africano, ha il mantello maculato giallo oro o ocra, stampato a macchie scure e rosette. Il maschio pesa circa 56 Kg, mentre la femmina intorno a 30 Kg. Questo leopardo si trova solo a Sri Lanka ed il predatore in cima alla catena alimentare. Osservato in molti ambienti, di lui si è sempre saputo poco. Oggi fortunatamente esiste una fondazione per la salvaguardia del leopardo singalese che lo studia e lo protegge.
I maschi a Yala sono molto sicuri di sé ed è facile avvistarli, sia mentre riposano pacificamente sugli alberi o le rocce o quando se ne vanno a caccia. Nel parco vi sono anche molti elefanti, coccodrilli, cervi pomellati o chital, sambar indiano, bufali selvatici, orsi labiati dello Sri Lanka, pangolini, manguste. Oltre 120 specie di uccelli vengono osservati regolarmente nel parco e molte scimmie del genere Semnopithecus.

Le tartarughe verdi
Hikkaduwa è la più importante area marina protetta dello Sri Lanka, qui vivono una grande vastità di animali, attirati anche dall’enorme quntità di nutrienti apportati dai fiumi che qui incontrano il mare. Il reef di Hikkaduwa è un tipico esempio di barriera di frangente poco profonda e relativamente piccola ma contenente un’alta biodiversità. Dichiarata santuario della natura nel 1979 e parco marino nel 2002, la zona ospita moltissime tartarughe che nidificano sulle spiagge (ancora spesso deserte e lontane dal turismo di massa) e si nutrono sulla barriera sottocosta. Purtroppo il reef di Hikkaduwa ha molto sofferto a causa dello tsunami ed oggi sta cominciando a riprendersi, ma le tartarughe sono ancora presenti in maniera massiccia al punto che si avvicinano regolarmente alla spiaggia per nutrirsi incuranti della presenza dei bagnanti.

Il mangrovieto
Uno degli ambienti d’acqua salmastra più conosciuti ed interessanti è certamente quello dei mangrovieti, diffusi lungo tutta la fascia dei tropici, in corrispondenza delle grandi foci dei fiumi, che forniscono grandi quantitativi di sedimento, sabbia e fango. Veri e propri ecosistemi a se stanti, fortemente influenzati dal ritmo delle maree costituiscono dei boschi talvolta impenetrabili. L’intrico dei rami e delle radici aeree ospitano una grande biodiversità di creature acquatiche che trovano nascondiglio e nutrimento tra le radici. Le mangrovie, hanno, infatti un apparato radicale molto complesso che può formare piccoli isolotti trattenendo i sedimenti ed i detriti e “camminando” su di essi. I mangrovieti ospitano bizzarre forme di anfibi, pesci e crostacei ed attirano, ovviamente, molti uccelli che di essi si nutrono.
Le foreste di mangrovie sono tra gli ecosistemi più minacciati al mondo, a causa della loro vicinanza con l’Oceano e la tendenza delle popolazioni locali e dei governi a sottovalutarne i benefici. A Sri Lanka vi sono circa 12000 ettari di mangrovieti. Purtroppo negli ultimi anni questi delicati ecosistemi cominciano a risentire del disboscamento e della pesca, soprattutto dei crostacei, che diviene sempre più intensiva. Moltissime zone rimangono ancora intatte sia nella fauna che nella flora che le abita.

Per informazioni:

MacanaMaldives Tour operator
Via Pertini, 754 Pistoia
Tel 0573.976043 – 338.1471043
www.macanamaldives.com

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore


TAGAsia lanka sri sud viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea Next PostPassione Snorkeling sbarca all’EUDI Show 2015

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

FARE IMMERSIONI IN

Posso fare immersioni in…? PADI te lo dice


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!