• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Specie Aliene in Mediterraneo – citizen science in collaborazione tra Ente Fauna Siciliana e CNR
Specie Aliene in Mediterraneo

Specie Aliene in Mediterraneo – citizen science in collaborazione tra Ente Fauna Siciliana e CNR

30/06/2020

È stata avviata una campagna di monitoraggio mirata al censimento delle specie aliene in Mediterraneo.

La campagna di citizen science nasce da un’idea di Vincenzo di Martino, biologo marino ricercatore presso il CNR e socio di Ente Fauna Siciliana, che ha pensato di unire le competenze e professionalità presenti nelle due organizzazioni di ricerca , conservazione e protezione dell’ambiente per effettuare un monitoraggio quanto più partecipato possibile e, naturalmente, aperto a tutti gli appassionati di mare.

Naturalmente questa non è la prima né l’ultima di queste iniziative; lo sappiamo bene. Ma siamo ben consci del fatto che più ne vengono realizzate meglio conosceremo il Mare e meglio potremo gestirlo e proteggerlo.

Chiunque può partecipare a questa iniziativa inviando alla mail del responsabile scientifico (vincenzo.dimartino@cnr.it) le segnalazioni di qualunque organismo, animale o vegetale, strano, insolito o semplicemente raro che abbia visto o pescato nel corso delle proprie attività in mare.

Sia che si tratti di una cattura effettuata nel corso di una battuta di pesca, da riva o dalla barca, di un’immersione o anche di una visita ad uno dei tanti pittoreschi mercati del pesce che giornalmente si svolgono nelle splendide località di mare italiane.

Specie Aliene in Mediterraneo

            Le informazioni da inviare non richiedono nessuna particolare competenza scientifica; basta essere dotati di curiosità e di voglia di osservare.

Avete notato un animale strano? Potrebbe essere una delle Specie Aliene in Mediterraneo

Le informazioni da inviare sono elementari: una o più foto o un breve video dell’esemplare osservato e/o catturato, possibilmente con accanto un oggetto che faccia da riferimento per le dimensioni (una moneta, una penna, un accendino, etc.) e notizie sul luogo dell’avvistamento e/o cattura corredate magari delle coordinate GPS (oggi tutti i cellulari ne sono dotati).

Nel caso in cui si noti qualcosa di mai visto in pescheria sarebbe utile chiedere informazioni sull’effettivo luogo in cui l’esemplare è stato pescato; in questo caso, però, cerchiamo di essere molto discreti perché non sempre i pescatori o i rivenditori di pesce o frutti di mare sono “disponibili” nel fornire “certe” informazioni.

Specie Aliene in Mediterraneo

Partecipando a questa iniziativa aiuterete il C.N.R. – Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’ Ente Fauna Siciliana nelle attività di monitoraggio delle specie aliene che stanno colonizzando il Mar Mediterraneo.

Tutti noi dobbiamo essere protagonisti della salvaguardia del mare

Per più info e per scaricare la locandina

Grazie per l’aiuto che ci darai!


TAGalieni clandestini cnr
Messaggio precedenteIn regalo un paio di pinne Go Sport Scubapro a chi acquista un GAV Hydros Pro Next PostFigli di una Shamandura – nuova edizione disponibile con dedica e in esclusiva presso Scubamarket.

Avatar
Vincenzo Di Martino

Articoli correlati

pesce palla velenoso

Pesce palla velenoso pescato in Calabria

specie invasive

Limitare le specie invasive (clandestini)

pesce leone in mediterraneo

Il pesce leone, in Mediterraneo da residente


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!