• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin
Riprendere a immergersi. L’attrezzatura
Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel
Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Camel Dive Club Sharm El Sheikh
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Riprendere a immergersi.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

        Massimo Boyer02/03/2021

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Articoli Altro Il sorriso d’oriente

Il sorriso d’oriente

ScubaPortal31/03/2014Altro0

Autore: Alessandra
Martella



Ci sono momenti della vita in cui il tempo scorre come un fiume impetuoso,
rapido e inarrestabile; altri in cui è come una quercia secolare, pesante e
immobile.
Questi sono in genere i momenti in cui si riceve una drammatica notizia o si
vive un grosso dolore.
Si entra in una bolla di pensieri e confusione e quando la bolla scoppia è
difficile quantificare se siano passati secondi, minuti, ore.
In quella fredda sala d’attesa dell’ospedale della mia città, io stavo vivendo
esattamente questo:
un momento senza tempo.
Mio padre era appena passato di li, steso sul solito letto, per entrare in
ascensore accompagnato da due infermieri del turno di giorno.
Destinazione : sala operatoria del piano superiore. Finalità: amputazione della
gamba sinistra.
Nello stesso istante in cui si sono chiuse le porte dell’ascensore si sono
aperte quelle dei miei ricordi, tutti legati alla sua irrefrenabile voglia di
vivere e di fare, di rendersi utile come se fosse un giovane all’inizio del
proprio cammino, come se il suo spirito non subisse affatto gli effetti dell’età
che avanza. Fino al giorno di quel maledetto incidente di due anni prima mio
padre era proprio così, un anziano che non conosceva affatto il significato di
questa parola.
Il mio momento senza tempo era un groviglio di memorie ma anche supposizioni.
Come potrà vivere un uomo cosi tanto vitale con una sola gamba? Quali parole
nuove dovrò usare per dargli forza, per non farlo cedere, per infondergli ancora
la voglia di vivere che ci ha sempre accomunati? Non riuscii a dare nemmeno una
risposta alle tante domande che mi vorticavano in testa perché l’altoparlante
dell’ospedale pronunciò raucamente il mio nome. La mia presenza era richiesta al
piano superiore; ero quasi certa si trattasse del solito consenso all’anestesia.
Col cuore in gola feci le scale a due a due e all’ingresso della sala operatoria
trovai una signora dall’aria severa che con una cartellina in mano e senza
troppi giri di parole mi guardò dritta negli occhi e disse :”
ma perché
vuole dare questo ennesimo dolore a suo padre? perché lo costringe a questa
inutile mutilazione? nelle sue attuali condizioni di salute non supererà mai
l’intervento
”.
Sconvolta da queste parole, ma soprattutto dalla freddezza con cui mi sono state
rivolte, sentii di colpo il peso di una scelta dalle conseguenze irreversibili.
La scelta di come far morire mio padre.
Subito in quella sala operatoria, costretto a vedere come ultima immagine della
sua vita un’anestesista dall’ anima indurita, oppure di setticemia, se
l’intervento non fosse stato effettuato.
Mi consultai via telefono con mia mamma, in attesa al piano di sotto, e decisi
per la prima opzione.
Nessuna figlia dovrebbe mai essere costretta a scegliere una di queste strade,
soprattutto quando il bivio porta allo stesso maledetto traguardo. Ma mentre la
setticemia era una certezza, nel fondo del mio cuore nutrivo invece la
piccolissima speranza che l’intervento avrebbe regalato a mio padre ancora
qualche altra pagina del grande libro chiamato Vita.
Un vecchio detto popolare recita che la speranza è l’ultima a morire e questo me
lo aveva insegnato anche lui, a fatti non di certo solo a parole; ogni volta che
era stato buttato a terra da un’esistenza difficile, era riuscito a rialzarsi,
con la caparbietà, l’orgoglio e la dignità degli uomini di un tempo.
Firmai e tornai al piano di sotto. Questa volta scesi le scale molto lentamente
come se un grosso peso sulle spalle mi schiacciasse verso terra facendomi
piegare le ginocchia. Incrociai lo sguardo di mia madre ma non fu necessaria
nessun’altra parola. Tutto era stato già detto ed io sentivo solo il fardello di
quell’assurda decisione. Trovai una sedia vicino alla finestra di quella gelida
stanzetta.
Le colline erano soleggiate in una mattina fin troppo luminosa per essere
dicembre.
Una luce che strideva con il mio stato d’animo, per questo appoggiai braccia e
testa sul davanzale.
E nel buio della nicchia creata dal mio stesso corpo, con il sapore di sale
delle lacrime che non volli più trattenere, rientrai di colpo nel mio momento
senza tempo.
Il sale delle lacrime.
Il sale.
Ne avevo dappertutto quel giorno, sul corpo, sui capelli, sulle labbra.
Non c’era stato il tempo di farci la doccia dopo la seconda immersione della
giornata e francamente sarebbe stata inutile visto che di li a poco avremmo
fatto un terzo tuffo, questa volta per ammirare anche di notte i magnifici
fondali del mare filippino.
La mia prima notturna.
Il Sorriso d’Oriente solcava fiera e leggera quel lembo di Indo-Pacifico
imbrunito dalla notte.
Conosceva bene quel tratto di mare, abituata com’era a trasportare i subacquei
di ogni parte del mondo da un sito d’immersione all’altro.
Sorriso, come la chiamai io fin da subito, era la nostra barca. Non
un’imbarcazione qualsiasi ma una Bangka, una tradizionale piroga usata dai
pescatori locali, ma in questo caso attrezzata più per la subacquea che non per
la pesca.
La prima volta che la vidi era attraccata nella baia di fronte al resort. Sarà
stata la luce del tramonto, che regala magia ad ogni oggetto su cui si posa,
sarà stata la simpatica chiglia allungata o la presenza degli stabilizzatori che
le regalano la forma di un volatile preistorico, sarà stato l’insieme delle
cose, non saprei dirlo, ma io me ne innamorai in quello stesso istante.
Quella sera Sorriso ci stava portando a Pescador Island, uno dei siti
d’immersione più conosciuti dell’area che avevamo scelto per la nostra vacanza,
l’Isola di Cebu.
Come disse la guida nel suo briefing, Pescador era un isolotto che avremmo
raggiunto con meno di mezz’ora di navigazione e che ha guadagnato grossa
celebrità grazie all’infinità di specie avvistabili.
Dopo qualche considerazione sulle dimensioni e le caratteristiche del piccolo
atollo, il nostro accompagnatore filippino, con un inglese fortemente
orientalizzato, iniziò ad elencare pomposamente tutto quello che avremmo visto
in termini di flora e fauna; ma io ormai non prestavo più attenzione alle sue
parole.
Rannicchiata in un angolo di Sorriso facevo solo finta di ascoltarlo ma in
realtà ero persa nei miei pensieri. Un anno di sacrifici e risparmi ed ora ero
li, dall’altra parte del mondo in procinto di fare la mia prima immersione di
notte. Il mio loog book contava solo altre 7 discese prima di questa, insomma
ero freschissima di brevetto e anche se non volevo darlo a vedere, dato il mio
carattere fiero e orgoglioso, ero piuttosto agitata.

Cercavo la tranquillità in respiri lunghi e profondi, mi ripetevo mentalmente
tutte le cose più importanti che avevo imparato al corso, mi convincevo che
nulla poteva accadermi perché eravamo in gruppo e il mio buddy non mi avrebbe
mai persa di vista. Ma non c’era più tempo di vagare in questo labirinto
mentale; Sorriso si era fermata, segno inequivocabile che l’immersione stava per
iniziare.
Un tuffo e via, verso una nuova e affascinante esperienza legata al Mare.
Sorriso non muoverti, aspettami li.
Il nostro punto di riferimento era un pianoro di sabbia cristallina dove ci
saremmo fermati per darci il segnale di ok, e dove a coppie avremmo iniziato la
nostra esplorazione notturna. Io però non feci in tempo a fare il mio cerchietto
con le dita perché qualcosa mi colpì bruscamente il viso; il buio divenne ancora
più buio.
Qualcuno, evidentemente inesperto quanto me, mi aveva colpito con una vigorosa
pinneggiata facendomi saltare via la maschera.
E ora? Avevo dunque ragione ad essere così preoccupata in barca. Non ero
spaventata, avevo aria a sufficienza nella mia 12 litri, ma spaesata si. Cosa
dovevo fare?
Decisi di rimanere immobile e aspettare semplicemente. E feci bene perché di li
a poco qualcuno mi apri il pugno della mano, chiuso dalla tensione, e ci mise la
cinta della maschera. Come da manuale appoggiai la sua parte superiore alla
fronte e feci una vigorosa espirazione nasale che mi fece riacquistare d’un
colpo la vista.
A recuperare la maschera ci aveva pensato mio fratello, mio compagno
d’immersione in quella vacanza, mio mentore, ma soprattutto colui che mi ha
fatto conoscere questo meraviglioso mondo.
Ancora qualche secondo per recuperare il mio respiro ,leggermente affannato, e
gli diedi il segnale che tutto era a posto, un convinto ok con la mano
illuminata e l’avventura poteva finalmente iniziare. Mentre scendevo prendevo
confidenza con la torcia e con il mondo che mi circondava.
Se di giorno l’occhio fa fatica a concentrarsi su un solo soggetto data la
complessità del reef, di notte un subacqueo diventa un vero e proprio
ricercatore di singole forme di vita.
Ma mentre le prime grandi spugne a tubo si svelavano timide alla luce del mio
faretto, capii che la profonda differenza tra un’immersione notturna ed una
diurna, non sta tanto in quello che si riuscirà a vedere, ma nell’atteggiamento
con cui il subacqueo stesso l’affronta.
Il Mare di notte sembra proteggere ancor più i suoi abitanti, coprendoli col
mantello dell’oscurità.
Immergersi significa irrompere in un momento di tale riservatezza, fluttuare in
un’intima essenza.
Ecco perché rispetto, delicatezza e sensibilità devono essere indossati ancor
prima dell’attrezzatura.
Goffamente direzionata da una mano ancora utilizzata a scopi di bilanciamento,
l’affusolata torcia di marca americana scopriva tratti di un meraviglioso
giardino sommerso.
Sulla sabbia ,ancorata a piccole formazioni coralline, una colonia di anemoni di
varie specie e colori regalava ospitalità agli immancabili pesci pagliaccio; una
gigantesca e immobile spugna sosteneva un crinoide giallo che sembrava danzasse
al ritmo della lieve corrente di quel tratto di mare; una grossa madrepora
laminare, simile ad un’enorme rosa, si mostrava in tutta la sua bellezza.
Che mondo incantato.
Di tanto in tanto ,pesci scorpione dalla straordinaria livrea, attraversavano
spediti il fascio di luce artificiale; per me era una novità vederli predare
dato che nelle immersioni precedenti li avevo visti sempre immobili, come
modelle che consapevoli della loro bellezza restano vanitosamente ferme per
farsi osservare o fotografare. Non conoscevo tutte le forme di vita che trovavo
sul mio percorso, ma solo quelle con cui avevo familiarizzato grazie ai
documentari. Riconobbi un variopinto pesce pappagallo ,addormentato dentro la
sacca gelatinosa che secerne per proteggersi dai predatori notturni, un pesce
scatola teneramente assopito dentro una spugna, un pesce palla quieto e immobile
sopra una madrepora.
In quella foresta di gorgonie e spugne osservavo tutto da una certa distanza. Il
mio assetto era ancora incerto e non volevo arrecare alcun danno al mondo che mi
stava ospitando. Forse mio fratello si era accorto di questo, perché mi fece
cenno di avvicinarmi a lui. Voleva mostrarmi le piccole creature, quelle che
sono già difficili da notare di giorno e che di notte solo l’occhio allenato di
un fotografo riesce a visualizzare. Nel delicato intreccio di un ramo di
gorgonia, un cavalluccio pigmeo, tanto piccolo quanto tenero, aveva assunto la
stessa colorazione della dimora che lo ospitava. Più in la, le esili zampe di un
gamberetto dalle sfumature viola , si muovevano veloci su un corallo bolla.
E poi uno ,due, decine di nudibranchi dai variopinti colori in un festival di
minuscole creature che mai avrei pensato di poter incontrare in una stessa
emozionante immersione.
Sarei rimasta li ancora per molto, la temperatura era gradevole ed ormai avevo
una discreta sicurezza, ma purtroppo questo non basta .Bisogna fare i conti con
la riserva d’aria e la mia mi stava dicendo che ormai era tempo di riemergere.
Un cenno d’intesa col mio compagno e cambiammo direzione; inizio della risalita.
Ma prima di farlo vidi con la coda dell’occhio qualcosa che si muoveva.
Fiocamente illuminato dalle luci di altri subacquei che si trovavano li, un
grosso ciuffo di coralli a frusta spuntava da una balza di una roccia. Era
orientata verso il Mare aperto in cerca di nutrimento e grazie al gioco delle
correnti sembrava una grossa mano che mi salutava.
Ciao meravigliosa creatura, è tempo di lasciarti alla tranquillità che meriti.
Una volta in superficie gonfiai il mio giubbetto e iniziai a cercare con lo
sguardo Sorriso; eccola , era li ad una ventina di metri da me, che mi aspettava
come una mamma premurosa aspetta il figlio all’uscita dal primo giorno di
scuola.
L’aria era umida e incredibilmente calda per essere notte.
Sotto il grande cappello della Via Lattea, pinneggiavo all’indietro godendo di
quel silenzio surreale e assaporando il gusto delle emozioni appena provate.
Un temporale lontano schiariva a tratti punti indefiniti dell’orizzonte.
In quel preciso angolo di mondo, sentivo di essere in perfetta armonia con la
Natura.
In quel preciso attimo, nell’incanto di un istante perfetto, sentivo di essere
una privilegiata.


“Signora, signora sta dormendo?”

Qualcuno scuoteva con delicatezza le mie spalle facendomi uscire di colpo dal
mio momento senza tempo.
Era una giovane e bella donna col camice bianco, uno dei due chirurghi che aveva
operato mio Padre.
Mi guardò con dolcezza e con un gran sorriso mi disse che era andato tutto bene
e che di li a pochi minuti papà sarebbe tornato in reparto.
Il suo sorriso divenne il mio sorriso e all’improvviso la luce della finestra
non mi dava più fastidio anzi, lo percepivo come un segno di speranza.
Ma cos’era successo? Mi ero forse addormentata?
Si, non c’era altra spiegazione. E nel farlo avevo sognato qualcosa che avevo
già vissuto.
Nel momento più drammatico della mia vita il Mare ha bussato alla porta dei miei
ricordi, tirando fuori una delle esperienze più entusiasmanti che io abbia mai
provato ,facendomi vivere una piccola oasi di serenità in quel deserto di
dolore.
Perché il Mare è un grande amore. E gli amori grandi sono sempre al nostro
fianco.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGaltro articoli sorriso
Messaggio precedenteQuella volta che... Next PostLe bombole

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

Squali Vs Mucche – Chi è più pericoloso?

PALOMBiRO. Pagine dal fondo

Subacqueologia di Claudio Di Manao


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!