• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Idoneità

Idoneità

28/05/2015

Autore: Marco Maggiolo

La sicurezza in immersione si può ottenere in primo luogo con un’appropriata visita medica preventiva ma anche mediante la conoscenza dei pericoli cui si può andare incontro nella pratica delle attività subacquee, un efficace autocontrollo, frutto di efficienza fisica, e un apprendimento delle nozioni basilari teoriche che non devono mancare nel bagaglio culturale di ogni tipo di subacqueo.

L’affaticamento è un fattore importante in oltre il 28 percento degli incidenti subacquei mortali. Lo stress e l’ansia che accompagnano spesso la fatica fisica in un ambiente ostile, possono sfociare in panico, che, a sua volta, diviene il precursore dell’incidente.

Il medico specialista in attività sportive ha il compito di valutare l’idoneità alla immersione escludendo i soggetti che presentano patologie permanenti incompatibili con l’immersione (malattie del SNC, scompensi cardiaci, affezioni croniche delle vie respiratorie etc.) tale valutazione deve essere effettuata annualmente.

Gli accertamenti medici da effettuare annualmente sono, oltre ed un’accurata anamnesi ed un attento esame obiettivo:

– Una visita cardiologica con e.c.g, a riposo e dopo sforzo
– Una visita otorinolaringoiatrica con valutazione della funzionalità tubarica.
– Spirografia
– Il controllo della vista
– Esame RX – grafico del torace ed uno ecocardiografico (in corso di prima visita)
– Un esame delle urine e del sangue

La valutazione di eventuali affezioni transitorie avvenute dopo la visita di idoneità spetta alla auto analisi dello stesso subacqueo, fatto spesso trascuralo che invece ha grande importanza.  Ricordiamoci che cicatrici, fratture, bruciature possono essere punti più sensibili per l’insorgenza di MDD e quindi i parametri dell’immersione dovranno, in questo caso, essere più conservativi.

Ogni sub deve essere consapevole che alcune situazioni possono portare alla improvvisa perdita di coscienza o di controllo per cui ogni sub dovrebbe auto valutarsi per quanto riguarda la capacità di affrontare determinati sforzi ed avere quindi una buona riserva cardiorespiratoria, che può venire meno nell’arco dell’anno per vari motivi anche se si è superato il test di idoneità: per esempio la sedentarietà, il fumo, l’alcool, lo stress, la disidratazione l’inadeguato addestramento, il  malfunzionamento dell’erogatore, lo scorretto uso delle attrezzature tecniche utilizzate; possono essere potenzialmente fonti di pericolo.


TAGarticoli idoneitã  immersione
Messaggio precedenteProfondità Next PostLe guide Lonely Planet

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

fitness e immersione

Fitness e immersione subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!