• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Flashnews Seiko Summer Class: nuove generazioni tra citizen science e difesa dell’ambiente marino
seiko summer class

Seiko Summer Class: nuove generazioni tra citizen science e difesa dell’ambiente marino

20/08/2021

Un gruppo di giovanissimi studenti, un’isola dai fondali unici ed un programma innovativo che parla di citizen science e protezione ambientale. Sono questi gli elementi caratterizzanti della Seiko Summer Class, che si svolgerà dal 1° al 4 settembre 2021 sull’isola di Ustica, vera e propria capitale delle attività e scienze legate al mare. 

Il progetto è frutto di una nuova sinergia tra DAN Europe, PADI e Seiko, la nota azienda giapponese produttrice di orologi nella propria Manifattura dal 1881, anno della sua fondazione. Tra i valori fondanti dell’iniziativa che accomunano tutti i partner partecipanti, acquista prioritaria importanza l’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente marino e il desiderio di preservare incontaminata la bellezza dei suoi fondali. Gli stessi valori che, in Seiko, trovano concreta espressione anche attraverso le varie collezioni di orologi della linea Save the Ocean.

Protagonisti della Seiko Summer Class di quest’anno saranno sei studenti delle scuole medie inferiori e superiori che si sono distinti nel contesto di Asinara Camp, il campus estivo rivolto a giovanissimi impegnati in formazione subacquea, citizen science e protezione dell’ambiente marino. Il campus nasce dal progetto consolidato Scuola d’aMare, patrocinato dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e frutto della collaborazione pluriennale tra PADI e DAN, che ha portato subacquea, biologia marina, ecologia ed educazione ambientale nelle scuole di tutta Italia.

seiko summer camp

Seiko Summer Class propone tre giorni di diving, combinato ad esperienze educative volte alla promozione di una “cultura del mare” nelle nuove generazioni tramite la formazione subacquea. Sulle orme dell’attività congiunta e condivisa con PADI e DAN, i ragazzi parteciperanno a diverse attività di citizen science, con approfondimenti dal punto di vista della fisiologia subacquea e della conservazione e salvaguardia dell’ambiente marino, oggi fortemente minacciato dai cambiamenti climatici. L’obiettivo è quello di insegnare l’importanza del senso di responsabilità individuale e del rispetto per l’ambiente, facendo leva su uno degli sport più vicini al concetto di salvaguardia del mare, la subacquea.

L’iniziativa segna il rinnovato impegno di Seiko nel mondo diving. Noto per la creazione di segnatempo subacquei apprezzati dai professionisti sin dal 1965 – anno in cui è stato lanciato il primo diver del Giappone, impermeabile fino a 150 metri – Seiko è da sempre vicino al mondo del mare. I suoi segnatempo diver, infatti, regolarmente sottoposti a test tecnici che ne provano la resistenza nelle profondità marine, sono il risultato di una continua ricerca in campo tecnologico che negli anni ha reso il brand il punto di riferimento per appassionati e professionisti della subacquea.

seiko summer class

Seiko

La storia di Seiko comincia nel quartiere di Ginza, a Tokyo, nel 1881, quando il ventiduenne Kintaro Hattori apre un negozio per la vendita e la riparazione di orologi e sveglie. A guidarlo, l’ambizione di “essere sempre un passo avanti”. Dopo undici anni, il negozio diviene un’impresa, la Seikosha. La realtà attuale, Seiko Watch Corporation, continua a mantenere fede alla propria mission, insita com’è nel nome stesso dell’azienda. Seiko, in giapponese, ha tre significati: oltre a essere un nome di donna, significa “precisione” e “successo”. Il suo fondatore, d’altronde, aveva già le idee chiare: “Non voltarsi mai indietro, guardare davanti a sé, andare avanti, anche di mezzo passo, saper essere flessibili per accogliere il cambiamento ed essere sinceri.” Il marchio Seiko firma, tra le altre, le collezioni di orologi Prospex, Astron, Presage e Premier ed è noto per aver sviluppato ed applicato tecnologie come Kinetic, Spring Drive, GPS Solare oltre alle preziose lavorazioni dei quadranti, frutto della più alta espressione dell’artigianato giapponese. La produzione comprende orologi automatici e al quarzo, femminili e maschili.

PADI® 

PADI (Professional Association of Diving Instructors®) è la più grande organizzazione mondiale di esplorazione oceanica e subacquea con una rete globale di 6.600 centri di immersione e resort e oltre 128.000 membri professionisti in tutto il mondo. Con più di 28 milioni di certificazioni a oggi, PADI consente alle persone di tutto il mondo di andare alla ricerca dell’avventura e salvare l’oceano attraverso l’educazione subacquea, esperienze di vita e viaggi indimenticabili. Da oltre 50 anni, PADI è innegabilmente “The Way the World Learns to Dive®”, mantenendo i suoi elevati standard di addestramento subacqueo, sicurezza e servizio clienti, monitorati per garantire coerenza e qualità a livello mondiale. Con un impegno di lunga data per la conservazione dell’ambiente, PADI accompagna milioni di persone ad esplorare, gestire e proteggere attivamente l’oceano attraverso i suoi corsi e le collaborazioni con organizzazioni che condividano la stessa visione e siano orientate verso una missione comune. PADI porta avanti un impegno globale per la salute dell’oceano attraverso la sua mission volta a creare un miliardo di “tedofori” che esplorino e proteggano l’oceano. Seek Adventure. Save the Ocean. 

DAN Europe

DAN Europe assiste e protegge tutti i subacquei attraverso la più estesa ed affidabile rete di medici subacquei nel mondo, ed offre alla comunità numerosi servizi innovativi, tra cui la prima assicurazione ideata specificamente per i subacquei. DAN conduce ricerche scientifiche per comprendere meglio la fisiologia dell’immersione e condivide le conoscenze per rendere l’attività subacquea sempre più sicura ed accessibile. DAN sviluppa anche programmi educativi di primo soccorso per preservare la vita, dentro e fuori dall’acqua. Riconosciamo la bellezza e la fragilità del Pianeta Blu, e agiamo come ambasciatori della sostenibilità all’interno della nostra comunità.

ZeroPixel realizza il nuovo sito web in Italiano e Inglese per DAN Europe Research and Innovation.

Seiko summer class

TAGDan Europe giovani sub smmerschool
Messaggio precedenteCreme Solari fuorilegge in Thailandia Next PostIntervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell'Enrichetta

DAN Europe
DAN Europe

è una fondazione internazionale senza fini di lucro che, dal 1983, assiste i subacquei in difficoltà e conduce ricerche scientifiche per rendere l'immersione sempre più sicura. L'impegno di DAN Europe nella ricerca medica è molto ampio ed indaga vari aspetti dell'attività subacquea. I risultati ottenuti fino ad oggi dagli scienziati DAN sono diventati un punto di riferimento per la comunità medico-subacquea internazionale. Le aree di ricerca di DAN sono centrate su tecnologia dell’immersione, fisiologia e medicina iperbarica, fisiopatologia, ergonomia, fisiologia dell’immersione.

Articoli correlati

crociera subacquea con ricerca alle maldive

MALDIVE Crociera con DAN EUROPE a bordo del MY DUCA DI YORK In partecipazione con NEOS AIR

manutenzione attrezzatura subacquea

Manutenzione dell’attrezzatura subacquea

podcast 7

Podcast – episodio #7


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!