• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record zecchini monopinna filippine
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Nuovo record per Alessia Zecchini, -123 mt in assetto costante con monopinna

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Zecchini record moal
        ApneaArticoliFlashnews
        0

        Alessia Zecchini, record mondiale d’immersione in assetto costante

        AvatarScubaPortal31/03/2023

      • record vencl immersione
        ApneaArticoliImmersioniSlide
        0

        Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

        AvatarScubaPortal17/03/2023

      • bacio guinness
        AltroApneaArticoli
        0

        Il guinness del bacio

        AvatarMassimo Boyer20/02/2023

      • miss scuba
        AltroApneaArticoliImmersioni
        0

        La presenza femminile nel mondo della Subacquea

        AvatarMassimo Boyer15/02/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Baia Napoli
        AltroArcheosubArticoliImmersioni
        0

        Un progetto per la subacquea accessibile

        AvatarMassimo Boyer28/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        AvatarFabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • tartaruga marina
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        ECCO PERCHE? LE TARTARUGHE MANGIANO LA PLASTICA

        AvatarFrancesca Frisone06/04/2023

      • pesce a riposo nel reef
        ArticoliBiologiaSlide
        0

        Il riposo nel reef, come dormono i pesci

        AvatarMarco Lausdei23/03/2023

      • immersione sub in gabbia con squalo bianco
        BiologiaSlide
        0

        Le immersioni in gabbia possono essere positive per gli squali

        AvatarSimone Albanese08/03/2023

      • allankey
        Biologia
        0

        Nuova nave per Sea Shepherd

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS03/03/2023

      • Protect the Oceans
        AltroArticoliBiologia
        0

        Riapre il negoziato ONU per difendere la vita negli oceani.

        AvatarGreenpeace23/02/2023

      • grotta sommersa
        AltroArcheosubArticoliBiologiaImmersioni
        0

        Scoperta una grotta sommersa in Puglia

        AvatarMassimo Boyer22/02/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • immersioni selvagge
        AltroBlog
        0

        Andrea Murdock Alpini – Immersioni Selvagge

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/02/2023

      • sommozzatori leonessa brescia
        AltroBlogOperatori
        0

        Sommozzatori Bresciani Leonessa e i primi 40 anni

        AvatarAstore Santoro SBL16/01/2023

      • diving vs asd
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1

        AvatarOrante Trabucco03/01/2023

      • pinne-scubapro-seawing-supernova
        BlogProdotti di Subacquea
        0

        Test pinne SCUBAPRO Seawing Supernova

        AvatarMarco Daturi06/09/2022

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • myshot 2022
        Foto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn EvidenzaSlide
        0

        I vincitori di MyShot 2022

        AvatarMassimo Boyer16/11/2022

      • fotocamera subacquea wireless e senza batterie
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Inventata la prima fotocamera subacquea wireless e senza batterie

        AvatarMassimo Boyer28/09/2022

      • ocean art
        ConcorsiFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Iscrizioni aperte al concorso fotografico Ocean Art 2022

        AvatarScubaPortal27/09/2022

      • senza limiti
        ApneaArticoliFoto-Video sub
        0

        Senza Limiti è su Netflix. Il film sull?apnea con la partecipazione di Beuchat

        AvatarMassimo Boyer19/09/2022

      • blue festival
        Foto-Video sub
        0

        La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

        AvatarRoberto Besana18/07/2022

      • immersione in inverno
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni subacquee invernali. Il consumo energetico – Parte 3

        AvatarOrante Trabucco29/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • subacquea camp garda lago
        ArticoliImmersioni
        0

        GARDA SCUBA CAMP 2023

        AvatarCesare Balzi19/05/2023

      • Test di teoria subacquea
        ImmersioniIn EvidenzaSondaggi
        0

        Test di teoria subacquea di Scubaportal

        AvatarMassimo Boyer18/05/2023

      • sub preparazione immersione inverno
        ArticoliImmersioni
        0

        Le immersioni d?inverno. La Dispersione Termica ? Parte 2

        AvatarOrante Trabucco12/05/2023

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, Il turismo subacqueo e non in Polinesia

        AvatarGabriele Cavallotti29/05/2023

      • intervista miss scuba 2022
        AltroInterviste
        0

        Intervista a Giulia Costa, Miss Scuba 2022

        AvatarMassimo Boyer28/12/2022

      • pianeta azzjrro intervista
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con la vincitrice del premio “Il Pianeta Azzurro 2021”

        AvatarMassimo Boyer22/12/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        AvatarScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        AvatarMassimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        AvatarAndrea Murdock Alpini09/12/2021

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        AvatarMassimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        AvatarMassimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        AvatarDAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        AvatarDAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        AvatarMassimo Boyer02/10/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        AvatarMassimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un?ascidia

        AvatarMassimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        AvatarMassimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        AvatarMassimo Boyer11/11/2020

      • Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino
        ArticoliLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

        AvatarSimone Albanese27/03/2023

      • Monitoraggio subacuqea
        ImmersioniMedicina e tecnicaSlide
        0

        Geolocalizzazione Sub e analisi real-time delle immersioni – ricerca medica con Dan Europe

        AvatarScubaPortal15/03/2023

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • manutenzione attrezzatura subacquea
        ArticoliL'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Manutenzione dell’attrezzatura subacquea – Come prepararti alla tua prossima immersione!

        AvatarDAN Europe30/12/2022

      • smette motivi
        AltroArticoliMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte 3 – Motivi del drop-out

        AvatarOrante Trabucco16/12/2022

      • smettere servizio
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Perché si smette di praticare la subacquea? Parte #2 ? Erogazione del servizio

        AvatarOrante Trabucco12/12/2022

      • Fondale Marino barriera corallina
        NormeSenza categoriaUltimi importati
        0

        Raggiunto all?ONU accordo per la protezione degli oceani

        AvatarGreenpeace09/03/2023

      • subacquea e penale
        AltroBlogNormeSlide
        0

        Responsabilità delle guide sub

        AvatarMarco Daturi06/03/2023

      • uccidere una medusa
        BiologiaNorme
        0

        Uccidere una medusa è reato

        AvatarMassimo Boyer12/08/2022

      • iseo
        NormeOperatori
        0

        Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

        AvatarMarco Turiello01/08/2022

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        AvatarSea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        AvatarMassimo Boyer23/08/2021

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • subacquei prima dell'immersione
        BlogImmersioniOperatori
        0

        Dove fare subacquea. Diving Center o Centro Sub? Conclusioni. Parte 4

        AvatarOrante Trabucco04/04/2023

      • Spiaggia sporca di plastica
        OperatoriSenza categoria
        0

        Raccogliere plastica in mare non è più reato

        AvatarMassimo Boyer22/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        AvatarScubaPortal20/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • Nuove Mute Flexa
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova linea di mute Flexa by Mares

        AvatarScubaPortal18/05/2023

      • pinne a cinchiolo SEAC U-1000
        Prodotti di Subacquea
        0

        Pinne SEAC U-1000, sling strap

        AvatarScubaPortal11/05/2023

      • Mares Gav Ergotrim durante un immersione
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        GUARDIAN ERGOTRIM – Mares presenta il nuovo gav subacqueo

        AvatarScubaPortal25/04/2023

      • Seac Icona prova
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        SEAC ICONA, maschera monolente frameless

        AvatarScubaPortal17/04/2023

      • Everflex yulex composite
        ArticoliProdotti di Subacquea
        0

        La gamma completa Everflex in Yulex Dive Scubapro

        AvatarSimone Albanese13/04/2023

      • scubazone 67
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Uscito ScubaZone n. 67

        AvatarMassimo Boyer11/04/2023

      • scubazone 67
        Prodotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Uscito ScubaZone n. 67

        AvatarMassimo Boyer11/04/2023

      • Subacquei divepad easydive tablet
        ArticoliProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Esplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata

        AvatarFabio Bruno28/03/2023

      • scubazone 66
        ArticoliProdotti Foto-Video subScubaZoneSlide
        0

        Esce ScubaZone n. 66

        AvatarMassimo Boyer07/02/2023

      • best of show
        Foto-Video subProdotti Foto-Video subSlide
        0

        Il concorso Ocean Art annuncia i vincitori 2022

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • AltroFoto-video SubProdotti Foto-Video sub
        0

        Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

        AvatarScubaPortal19/10/2022

      • scubazone 64
        ArticoliProdotti Foto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 64

        AvatarMassimo Boyer06/10/2022

      • compensazione
        ApneaMedicina e tecnicaSnorkeling
        0

        Medicina Subacquea e iperbarica per Medici otorinolaringoiatri a Bologna

        AvatarFerruccio Di Donato08/02/2023

      • Isola del giglio Memorie sommerse
        AltroArcheosubLaboratorioOperatoriSnorkeling
        0

        Memorie sommerse

        AvatarMassimo Boyer30/01/2023

      • Isola di Ponza
        ArcheosubImmersioniSnorkeling
        0

        L’Isola di Ponza

        AvatarMassimo Boyer25/01/2023

      • auguri sott'acqua
        ApneaArticoliSlideSnorkeling
        0

        Auguri

        AvatarMassimo Boyer07/11/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        AvatarScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • Sharm-vacanza-sub-offerta 2023
        AfricaOfferteViaggi
        0

        Faraana reef Resort Sharm El Sheik – Offerta 2023

        AvatarScubaPortal10/02/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        Sud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri18/01/2023

      • AfricaBiologiaSlideViaggi
        0

        “Quasi” tutto sul longimano

        AvatarRiccardo Sturla Avogadri07/12/2022

      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        AvatarAndrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        AvatarMarco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        AvatarScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        AvatarMassimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        AvatarScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        AvatarHesham Gabr10/09/2020

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

      • AmericaSlideViaggi
        0

        Bussando alla Porta del Diavolo

        AvatarTroy Iloski07/12/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        AvatarScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        AvatarMassimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        AvatarStefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        AvatarStefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        ?L?Acquario del Mondo?: la barriera corallina della Baja California.

        AvatarStefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, Il turismo subacqueo e non in Polinesia

        AvatarGabriele Cavallotti29/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        AvatarAndrea Bensi21/03/2023

      • Crociera Duca di York maldive
        AsiaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Crociera Alle Maldive a bordo del Duca Di York

        AvatarScubaPortal14/03/2023

      • amore pesce
        AsiaBiologia
        0

        I disegni d’amore del pesce palla

        AvatarMassimo Boyer14/02/2023

      • dubai
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Dubai cura l’organizzazione delle immersioni subacquee.

        AvatarMassimo Boyer11/01/2023

      • vulcano sottomarino
        AltroAsiaBiologiaMedicina e tecnicaSlideViaggi
        0

        Vulcano sottomarino monitorato dallo spazio

        AvatarMassimo Boyer06/12/2022

      • profondo sud
        AsiaSlideViaggi
        0

        Maldive, al via la stagione del profondo sud: siete pronti?

        AvatarFrancesca Miccoli03/11/2022

      • Il Parco Nazionale di Komodo
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Il Parco Nazionale di Komodo – Nosytour

        AvatarAndrea Piasentin20/09/2022

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaSlideViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        AvatarAndrea Murdock Alpini29/12/2022

      • relitto di porto kalamitsi
        EuropaImmersioni
        0

        Il mistero del relitto di porto Kalamitsi

        AvatarPaolo Ponga27/12/2022

      • romagna
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        La tragica sorte del Romagna

        AvatarScubaPortal23/08/2022

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        AvatarMassimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        AvatarMassimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        AvatarMario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        AvatarArlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        AvatarMassimo Boyer27/07/2021

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • le Fiji
        AltroArticoliImmersioniOceaniaViaggi
        0

        Nessuna restrizione per raggiungere le Fiji

        AvatarMassimo Boyer21/02/2023

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        AvatarAndrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        AvatarScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        AvatarAndrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliBiologiaOceaniapodcastViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        AvatarMarco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        AvatarGabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        AvatarMarco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        AvatarNuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Immersioni barriera corallina Tahiti
        ArticoliAsiaIntervisteViaggi
        0

        Intervista a Gabriele Cavallotti, Il turismo subacqueo e non in Polinesia

        AvatarGabriele Cavallotti29/05/2023

      • imbarcazione orange shark diving center a malta
        EuropaImmersioniOperatoriViaggi
        0

        Orange shark, il Diving Center italiano a Malta

        AvatarScubaPortal26/05/2023

      • Vacanze subacque baja california
        AmericaArticoliImmersioniOfferteViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, Le immersioni, Parte 2

        Renato La GrassaRenato La Grassa24/05/2023

      • Offerta resort indonesia
        AsiaOfferteViaggi
        0

        Offerta Raja Ampat – SETTEMBRE & OTTOBRE 2023 – Agusta Eco Resort

        AvatarScubaPortal23/05/2023

      • tahiti
        In EvidenzaOceaniaViaggi
        0

        Le tue Vacanze subacquee a Tahiti

        AvatarScubaPortal24/04/2023

      • AmericaOfferteOperatoriViaggi
        0

        Vacanze in Baja California, fra terra e mare, Parte 1

        Renato La GrassaRenato La Grassa19/04/2023

      • Immersione con balene e megattere
        AmericaImmersioniSlideViaggi
        0

        Immersioni alle Hawaii con le balene

        AvatarTroy Iloski18/04/2023

      • Barriera corallina isole spezie
        AsiaSlideViaggi
        0

        Crociera subacquea alle Isole delle Spezie

        AvatarAndrea Bensi21/03/2023

      • red sea crociere in mar rosso
        OfferteOperatoriViaggi
        0

        Da 30 anni crociere subacquee in Mar Rosso ? Primavera/Estate 2023

        AvatarScubaPortal20/03/2023

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Novità Sea Shepherd Global Annuncia Operazione Sleppid Grindini

Sea Shepherd Global Annuncia Operazione Sleppid Grindini

AvatarMassimo Boyer08/08/2015Novità, Servizi0

Campagna 2015 in Difesa dei Globicefali alle Isole FaroeSea Shepherd Global Annuncia Operazione Operation Sleppid Grindini, Scubaportal ha deciso di dare visibilità all’intero rapporto dell’operazione.

Sea Shepherd Global annuncia la sua Campagna 2015 nelle Isole Faroe in difesa dei Globicefali: Operazione Sleppid Grindini. Dal 14 giugno fino a ottobre, i volontari di
Sea Shepherd provenienti da tutto il mondo torneranno nelle Isole Faroe, protettorato danese, per fermare ancora una volta il massacro dei globicefali e altri piccoli cetacei perpetrato nella regione. La campagna segna l’inizio di una più forte presenza di
Sea Shepherd nell’Atlantico settentrionale, dove l’Organizzazione utilizzerà i successi ottenuti in Oceano del Sud per combattere il continuo e ingiustificato massacro dei cetacei.

Da centinaia d’anni, gli abitanti delle Isole Faroe accerchiano i globicefali in migrazione in mare aperto e li spingono in acque basse, dove vengono massacrati.

Operazione Siracusa

Dopo essere stati spinti nelle insenature (fiordi), i globicefali, in preda allo stress, si spiaggiano o vengono trascinati a riva mediante uncini detti blásturkrókur, conficcati nei loro sfiatatoi.Questa mattanza, nota in lingua feringia come “grindadráp” o “grind”, è una tradizione brutale e sanguinaria che spazza via intere famiglie di globicefali e di altri delfini in un colpo solo.

Viene poi usata una lancia spinale per recidere la spina dorsale dei globicefali che rimangono esanimi accanto ai membri della loro famiglia. Alcuni globicefali soffrono fino a 30 secondi, mentre altri impiegano fino a 4 minuti per morire. Per questi animali, i cui fortissimi legami familiari e la cui spiccata capacità di provare sofferenza sono ben documentati, la grindadráp significa una morte lenta, straziante e traumatica.

Sea Shepherd ha scelto un nome in lingua faroese per la Campagna che si svolgerà nel 2015 nelle Isole Faroe, “sleppid grindini.” Il significato letterale di questi termini è “liberate i globicefali”, l’ordine che tradizionalmente il caposquadra della grind impartisce quando una grind viene annullata.

Il Capitano Alex Cornelissen, leader di Operazione Sleppid Grindini e CEO di Sea Shepherd Global, ha affermato: “Quest’anno, ancora una volta, i nostri equipaggi faranno tutto ciò che è legalmente possibile per garantire che i globicefali delle Isole Faroe rimangano liberi. L’intervento di Sea Shepherd contro la grind non vuole imporre valori al popolo feringio. È parte di un movimento globale guidato dalla passione per la protezione di questi globicefali e di tutte le preziose forme di vita nei nostri oceani.”

Operazione Sleppid Grindini è la sesta Campagna di Sea Shepherd nelle Isole Faroe e sarà caratterizzata dalla più forte presenza in mare che l’Organizzazione abbia mai avuto fino a oggi nella zona.

Le navi di Sea Shepherd Bob Barker e Sam Simon, rientrate dall’epica campagna in Oceano del Sud, saranno raggiunte dal trimarano veloce di Sea Shepherd Brigitte Bardot nelle acque ostili delle Isole Faroe.

Le navi saranno supportate da un team di terra guidato da Rosie Kunneke, cittadina sudafricana, che si occuperà del coordinamento e della diffusione delle informazioni durante i mesi di apice del massacro.

La Kunneke ha dichiarato:

“Le pratiche messe in atto nel corso delle grind, nelle quali i globicefali e altri delfini sono costretti a sopportare ore di durissimo e crudele stress mentre vengono spinti a forza verso riva prima di essere massacrati in presenza dei loro familiari, non sarebbero tollerate in nessun mattatoio dei Paesi sviluppati.

Con l’introduzione delle comodità moderne e del commercio e con la diffusione delle raccomandazioni sui rischi legati al consumo della carne di globicefalo, gli abitanti delle Isole Faroe non hanno più bisogno di questa carne per la propria sussistenza. È tempo che questa inutile, eccessiva e superflua crudeltà sia superata e che i globicefali siano lasciati liberi una volta per sempre.”

Dopo il successo della campagna di Sea Shepherd in difesa dei globicefali, Operazione GrindStop 2014, le leggi feringie che regolano la grind quest’anno sono state inasprite per creare maggiori difficoltà all’Organizzazione.

Secondo le nuove leggi feringie i turisti che visitano le isole devono segnalare qualunque avvistamento di globicefali e delfini alle autorità locali perché questi cetacei possano diventare oggetto di massacro nella famigerata caccia nota come grindadráp. I visitatori che non rispetteranno tale legge rischiano di essere arrestati e perseguiti.

Le pene possono andare da 25.000 króna feringe, pari a poco più di 3.000 euro, fino a una pena detentiva di due anni. L’attore scozzese Ross McCall, Co-Leader di Operazione Sleppid Grindini, e la sudafricana Rosie Kunneke,
Leader della Squadra di Terra, hanno confermato di essere stati informati di tali sanzioni in una serie di riunioni con le autorità locali delle Isole Faroe. Nel corso di tali riunioni, le autorità, tra cui il Vice Capo della Polizia, il Capo delle Investigazioni Penali e il Vice Rappresentante della Pubblica Accusa delle Isole Faroe, hanno subito sottolineato che la legge vale per tutti i turisti in visita, non solo per i membri di Sea Shepherd. Ovviamente si tratta di regole specificamente mirate a creare ostacoli e a favorire eventuali arresti di volontari di Sea Shepherd.

 

  • Sabato 6 giugno, alle 08:40 circa (ora locale), un grosso branco di globicefali, composto da 154 esemplari, è stato massacrato nella prima grindadráp (grind) di quest’anno, nell’isola di Vágar, nella parte nord-ovest dell’arcipelago delle Isole Faroe. Si è trattato della strage di massa più grande degli ultimi due anni. Il massacro è avvenuto appena due settimane prima dell’arrivo degli equipaggi di Sea Shepherd nelle Isole Faroe per l’inizio della campagna 2015 in difesa dei globicefali, Operazione Sleppid Grindini. Il leader del Team di terra, Rosie Kunneke, ha dichiarato:

“Per oltre quattro lunghe ed estenuanti ore, questi animali hanno lottato per la propria vita. Sono stati aggrediti, torturati e poi brutalmente uccisi in presenza dei membri delle proprie famiglie. Questa non è tradizione.
Questo è un bagno di sangue.”
L’orda ha avuto inizio intorno alle 04:00 circa (ora locale), quando il pattugliatore feringio Brimil ha localizzato il grosso branco di cetacei a sud dell’Isola di Vágar. Nel corso delle quattro o cinque ore successive, ben venticinque imbarcazioni con a bordo i cacciatori sono state impegnate ad accerchiare il branco, per poi spingerlo verso la spiaggia di Miðvágur, dove la Grind ha avuto luogo.

 

  • Martedì 16 giugno l’attore scozzese Ross McCall, star della serie televisiva “24” (Live another day, White Collar e Band of Brothers) e dei lungometraggi Green Street Hooligans e Green Street Hooligans 2, è arrivato nelle
    Isole Faroe. McCall si unisce a Sea Shepherd come co-Leader della campagna 2015 dell’Organizzazione.

L’attore si era unito agli equipaggi di Sea Shepherd nelle Faroe per un breve periodo anche lo scorso anno.

Ross McCall ha dichiarato: “Era importante per me tornare nelle Isole Faroe per la campagna di quest’anno.

Dopo aver trascorso solo un breve periodo di tempo qui lo scorso anno, ho sentito che dovevo ritornare per cercare di attirare maggiore attenzione sull’obsoleta tradizione del grindadráp. In un luogo così bello, una macchia infame ha sporcato le coste delle Isole Faroe. Spero di poter continuare il dialogo e di trovare un modo per educare me stesso e gli altri a capire che le “tradizioni” possono essere cambiate per il bene dell’umanità e dei nostri oceani”.

Mercoledì 17 giugno, alle 10:30 circa ora locale, il trimarano veloce di Sea Shepherd, battente bandiera australiana,
Brigitte Bardot è arrivato a Sund, nel porto di Tórshavna nelle
Isole Faroe, per unirsi alla campagna 2015 dell’Organizzazione in difesa dei globicefali.

Il Capitano della Brigitte Bardot, l’olandese Wyanda Lublink, ha dichiarato: “Io e il mio equipaggio siamo onorati di essere al fianco del nostro appassionato team di terra per difendere i globicefali. Siamo determinati a fare tutto ciò che è in nostro potere, entro i limiti della legge, per attirare l’attenzione internazionale su questo obsoleto e ingiustificabile massacro.”

Operazione Siracusa

  • Giovedì 25 giugno i media delle Isole Faroe hanno mancato l’opportunità di avere un dialogo aperto con i rappresentati di Sea Shepherd a Tórshavn, capitale delle Isole Faroe, dove Sea Shepgherd aveva indetto la conferenza stampa di apertura e presentazione della campagna Operazione Sleppid Grindini.

Un solo media si è presentato alla conferenza e ha dichiarato di non avere domande da porre.

 

  • Lunedì 29 giugno, per la seconda volta in questa stagione e per la prima volta dall’arrivo di Sea Shepherd nelle Isole, le acque delle Faroe si sono tinte di rosso del sangue di globicefali massacrati, uccisi nella famigerata caccia, conosciuta con la parola feringia grindadráp o grind.

Nel massacro sono rimasti uccisi 22 esemplari.Il branco è stato individuato circa alle 8.30 del mattino, ora locale. I globicefali sono stati poi spinti a Hvanna-sund, nel nord dell’arcipelago, dove sono stati massacrati.

La nave di Sea Shepherd Brigitte Bardot era di pattuglia a una distanza di circa 25 miglia nautiche a sud dell’area dove i cetacei sono stati individuati e non è riuscita a raggiungerla in tempo.

I volontari di Sea Shepherd nelle Isole Faroe hanno ripreso scene terribili del massacro. Due volontari di loro sono riusciti a filmare questa infame caccia da una distanza di circa un miglio nautico
(1 chilometro e 800 metri circa), ai margini del limite di accesso alla zona riservata alla grind. Più tardi, altri volontari hanno scattato scioccanti fotografie del momento successivo alla strage.

Operazione Siracusa

 

Ross McCall, Co-Leader della campagna, anche lui sul campo durante il massacro, ha elogiato gli sforzi dei suoi colleghi, membri dell’equipaggio di Sea Shepherd: “è stato un giorno triste nelle Isole Faroe. Con le nuove leggi entrate in vigore per legarci le mani, è stato veramente difficile per i nostri volontari raggiungere la spiaggia dove erano stati spinti i 22 globicefali. Con grande rapidità decisionale e di comunicazione, parte del nostro equipaggio di terra è riuscito a fotografare la caccia. Io stesso ho assistito a uno spettacolo straziante. I globicefali venivano sollevati con una gru sulle banchine del molo, mentre il loro sangue sgorgava dalle ferite che ne avevano causato la morte. Uno spettacolo vergognoso. Ma aver documentato questi tragici eventi ha un enorme valore per noi, perchè adesso possiamo mostrarli al mondo”. Il Capitano Alex Cornelissen, CEO di Sea Shepherd Global e leader di Operazione Sleppid Grindini, ha detto: “oggi piangiamo la morte di 22 globicefali. Ma le nostre squadre di volontari rimangono totalmente concentrate e determinate a raccontare la storia del grindadráp al mondo perchè queste morti, e le precedenti, non sia avvenute invano.”

 

  • Lunedì 20 luglio due volontari, membri dell’equipaggio della nave di Sea Shepherd, Sam Simon, sono stati arrestati nelle Isole Faroe. Susan Larsen, americana, pilota del motoscafo Farley e Tom Strerath, tedesco, navigatore dello stesso motoscafo, sono stati arrestati alle 09:00 circa, ora locale, di lunedì mattina.

L’incidente si è verificato a seguito di un tentativo di grindadráp, appena a nord di Klaksvik, nel nord-est dell’arcipelago. Poco prima dell’incidente, la Sam Simon e il Farley stavano investigando su una flottiglia di circa 15 imbarcazioni locali, in rotta verso nord, oltre Klaksvík. La nave della Marina Militare Danese, l’HDMS Triton, si trovava anch’essa nella zona. La polizia feringia si è avvicinata al motoscafo ed è salita a bordo. I due volontari sono stati arrestati e da allora sono trattenuti presso la stazione di polizia di Klaksvík.

L’arresto è avvenuto con l’aiuto della Marina Militare Danese. Il propulsore della Sam Simon è stato bloccato con delle corde gettate intenzionalmente da una delle imbarcazioni della flottiglia di cacciatori di cetacei.

Il motoscafo Farley è stato consegnato dalla Marina Danese nelle mani della polizia feringia che ancora lo detiene.

I due volontari di nazionalità americana e tedesca rischiano fino a due anni di reclusione nelle Isole Faroe qualora siano giudicati colpevoli di aver difeso i cetacei. Le autorità delle Isole Faroe hanno già dichiarato che i volontari di Sea Shepherd verranno accusati ai sensi della sezione 9 della legge che regola la caccia ai Globicefali.

 

  • Giovedì 23 luglio: il giorno più sanguinoso della stagione. 250 Globicefali sono stati massacrati sulle spiagge assassine delle Isole Faroe. Le stragi’ hanno avuto luogo durante due battute di caccia distinte avvenute sulle spiagge di Bøur e Tórshavn. Si tratta del giorno più sanguinoso di questa stagione di caccia nell’arcipelago.

Alle 14:00 circa, ora locale, un enorme branco di circa 111 Globicefali è stato avvistato nei pressi di Mykines, nella parte occidentale dell’arcipelago delle Isole Faroe.

Una flottiglia di piccole imbarcazioni ha spinto il branco verso Bøur. Una folla di assassini in attesa ha poi trascinato con violenza gli animali sulla spiaggia per massacrarli.

 

La sudafricana Rosie Kunneke, Leader del Team di terra di Sea Shepherd, e il belga Christophe Bondue, volontario del Team di terra, sono stati arrestati durante il massacro di Bøur. La Kunneke è stata messa faccia a terra, con il viso tra la sabbia e le rocce, mentre la folla prendeva d’assalto la spiaggia per aggredire i Globicefali. I volontari di Sea Shepherd sono stati in grado di scattare fotografie e riprendere uno scioccante video degli arresti e del successivo massacro.

Operazione Siracusa

Altri due membri dell’equipaggio del trimarano veloce di
Sea Shepherd, Brigitte Bardot, l’italiana Marianna Baldo e il francese Xavier Figarella, sono tenuti sotto custodia a Bøur e poi arrestati.
I due volontari si trovavano sul gommone ausiliario della Brigitte Bardot nel momento in cui sono stati fermati.

La polizia questa mattina ha confermato che la Baldo e Figarella sono stati formalmente accusati.

Più tardi, alle 22:30 ora locale, i media feringi hanno annunciato l’inizio di una seconda grindadráp a Nólsoyarfirði, a ovest della capitale Tórshavn. I resoconti indicano che circa 130/150 Globicefali sono stati accerchiati da 40 imbarcazioni a Nólsoy, spinti sulla spiaggia assassina di Tórshavn e infine massacrati.

Il volontario del Team di terra Sea Shepherd, Kevin Schiltz, cittadino del Lussemburgo, è stato arrestato durante il massacro di Tórshavn. Un secondo volontario del Team di terra di Sea Shepherd, il francese Sidney Marchand, ha filmato l’arresto.

Tuttavia, la polizia feringia ha fermato Sidney e gli ha chiesto di cancellare il video se voleva rimanere libero. Un rappresentante legale è pronto ad agire in difesa dei volontari di Sea Shepherd arrestati e detenuti.

Il doppio-massacro ha avuto inizio mentre si apriva l’udienza in tribunale per altri due volontari di Sea Shepherd. L’americana Susan Larsen e il tedesco Tom Strerath sono apparsi ieri in tribunale dopo il loro arresto avvenuto lunedì scorso. Durante il procedimento, l’accusa ha informato il tribunale che i due volontari sono stati accusati di aver violato la legge feringia che regola la caccia ai Globicefali.

 

  • Venerdì 7 agosto il tribunale danese ha dichiarato cinque membri dell’equipaggio di Sea Shepherd colpevoli di aver violato la Legge che regola la caccia ai Globicefali nelle Isole Faroe e di aver disturbato l’ordine pubblico
    (altri due volontari sono ancora in attesa di giudizio):

I volontari sono stati chiamati a rispondere del “crimine” di aver interferito nel massacro di oltre 250 Globicefali che ha avuto luogo sulle spiagge di Bøur e Tórshavn il 23 luglio scorso nelle Isole Faroe.

Durante l’udienza preliminare, che ha avuto luogo all’inizio di questa settimana, l’accusa ha incluso anche
Sea Shepherd Global nella “rosa degli imputati”.

La sudafricana Rosie Kunneke, leader del Team di terra di Sea Shepherd e il belga Christophe Bondue sono stati arrestati sulla spiaggia di Bøur dove 111 Globicefali hanno perso la vita. La Kunneke è stata condannata al pagamento di una sanzione amministrativa di 35.000 corone faroesi (circa 4.690 euro) o a 14 giorni di carcere.

Bondue è stato condannato al pagamento di una sanzione ministrativa di 25.000 corone faroesi (circa 3.350 euro) o a 14 giorni di carcere. Xavier Figarella, cittadino corso (Francia) e l’italiana Marianna Baldo sono stati arrestati mentre stavano documentando il massacro di Bøur dal piccolo tender su cui si trovavano. Entrambe sono stati condannati al pagamento di una sanzione amministrativa di 30.000 corone faroesi (circa 4.020 euro) o a 14 giorni di carcere.

Kevin Schiltz, cittadino del Lussemburgo è stato arrestato durante il secondo massacro avvenuto a Tórshavn lo stesso giorno in tarda serata, dove 142 Globicefali hanno perso la vita. Schlitz è stato condannato al pagamento di una sanzione amministrativa di 5.000 corone faroesi (circa 670 euro) o a 8 giorni di carcere.

Sea Shepherd Global è stata condannata al pagamento di una sanzione amministrativa di 75.000 corone faroesi (circa10.050 euro) per aver provocato gli incidenti che hanno portato agli arresti dei propri membri di equipaggio, anche se l’Organizzazione nega fermamente ogni accusa. Le autorità delle Isole Faroe terranno sotto sequestro il tender utilizzato da Figarella e dalla Baldo il 23 luglio. Durante il processo, la Kunneke ha rifiutato di rispondere all’accusa e ha dichiarato: “mi rifiuto di rispondere all’accusa perché non riconosco la Legge che regola la caccia ai Globicefali nelle Isole Faroe come legge legittima. La Danimarca è un paese firmatario della Convenzione di Berna. Il sostegno della Danimarca alla grindadráp è contrario agli obblighi derivanti dalla suddetta Convenzione, così come i nostri arresti, effettuati da agenti di polizia che fanno ufficialmente parte della Polizia Nazionale della Danimarca, e il nostro processo in questo tribunale, che è ufficialmente parte del sistema legale danese.”

Il massacro dei cetacei è proibito in tutta l’Unione europea, inclusa la Danimarca, in conformità con l’Appendice II della Convenzione relativa alla Conservazione della Vita Selvatica e dell’Ambiente Naturale (Convenzione di Berna).

Tuttavia, nelle Isole Faroe, il massacro di globicefali e altri piccoli cetacei continua con l’assistenza delle forze di polizia danese, della Marina Militare e con la benedizione del governo danese.

Alex Cornelissen, CEO di Sea Shepherd Global, ha dichiarato: “il mandato di Sea Shepherd è quello di sostenere il diritto internazionale a tutela dell’ambiente, come previsto dalla Carta mondiale per la Natura delle Nazioni Unite. Non abbiamo alcuna intenzione di pagare queste assurde ed eccessive sanzioni amministrative che offendono le stesse leggi che questa Organizzazione ha il compito di far rispettare. Mettiamo apertamente in discussione il diritto della Danimarca di ordinare a Sea Shepherd di pagare una multa per aver interferito contro il massacro dei Globicefali, considerato di per sé illegale in Danimarca”.

Il Vice Procuratore capo sta tentando di far espellere i cinque volontari dalle Isole Faroe.

I ricorsi in appello relativi alle accuse stanno per essere depositati.

Dal 20 luglio nelle Isole Faroe sono stati arrestati in totale sette membri dell’equipaggio di Sea Shepherd, provenienti da sette paesi diversi. Tutti devono rispondere dell’accusa di aver violato la Legge che regola la caccia ai Globicefali.

La statunitense Susan Larsen e il tedesco Tom Strerath sono stati arrestati il 20 luglio a seguito di un tentativo di grindadráp nei pressi di Klaksvík, nel nord-est dell’arcipelago. La Larsen ha ottenuto il permesso di rientrare negli Stati Uniti dopo l’udienza preliminare. Strerath rimane nelle Isole Faroe, il suo passaporto è stato confiscato dalle autorità locali. Il tribunale deve ancora fissare la data per il processo dei due volontari.

Operazione Siracusa

Immagini e video disponibili a questo Link:                     http://media.seashepherdglobal.org/2015_Faroes/

Sito volontari arrestati  #STANDUP250:                                       http://www.standup250.org/

Hashtag:                                                                                #‎sleppidgrindini      #‎seashepherd   #setthewhalesfree

 


TAGSea Shepherd
Messaggio precedenteFotosnorkeling a My Shot 2015 Next PostVolontari Sea Shepherd arrestati: tutti colpevoli.

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri e oltre 500 articoli. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca

Articoli correlati

allankey

Nuova nave per Sea Shepherd

reti fantasma

Operazione Nevada contro le reti fantasma nelle acque antistanti Avola

operazione octopus

ROAN Livorno, Sea Shepherd, parco nazionale Arcipelago Toscano: insieme per la legalità marittima (operazione Octopus)


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Banner 1

garmin descent
Seac
Tahiti 300
Mete subacque
Albatros Top Boat 2023
Agusta resort
Aqualung
Apeks
Mares
Beuchat
Scubapro
Seac

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!